ULTIME NOTIZIE AS ROMA – A distanza di tre mesi dall’ultimo appuntamento, Roberto Gualtieri e una delegazione della Roma, si sono rivisti giovedì al Campidoglio. Lo rivela l’edizione odierna de La Repubblica. Un passaggio necessario, soprattutto dopo l’addio di Lina Souloukou che aveva l’ultima parola anche sul progetto del nuovo stadio di Pietralata.
Nel corso di questo faccia a faccia poi, al primo cittadino, è stato mostrato un video su alcuni dettagli dell’impianto che i Friedkin vorrebbero costruire alle spalle della stazione Tiburtina. La pavimentazione all’esterno dello stadio, i richiami all’architettura classica e all’antica Roma, insomma un viaggio immersivo all’interno dello stadio che verrà.
Appena verrà dato il via libera, questo video verrà mostrato anche ai tifosi. Poi è arrivata la promessa: il progetto definitivo arriverà al Campidoglio entro la fine del 2024. A convincere il sindaco Gualtieri, Lucia Bernabé che ha spiegato il perché la Roma ce la farà.
Intanto i giallorossi hanno aperto un’interlocuzione con Ferrovie dello Stato per la realizzazione dei ponti pedonali previsti dal progetto. Poi è stato il turno della Prefettura: l’idea è quella di realizzare una curva monolitica e verticale come quella dello stadio del Borussia Dortmund, ma prima serve il via libera sotto il profilo della sicurezza. I settori in Italia possono contenere solo un certo numero di tifosi, nella speranza di ottenere una deroga. In caso contrario, andrà rivisto anche il piano sulla nuova Curva Sud.
Fonte: La Repubblica
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
firmerei ora mi dicessero inaugurazione 2035…
poro Vespasiano, vedesse sto scempio ….
❤️🧡💛
Vedrete, Elon Musk ci porterà su Marte prima che questo stadio venga inaugurato! Tre mesi per un faccia a faccia e solo un video da mostrare??? Ma che stamo a gira’ un film??? E mentre aspettiamo le deroga per la Curva Sud, stiamo ancora a sogna’ ‘na nuova casa.
Daje Roma, che ‘sta storia è diventata un’epopea!
A Fiumicino era fatto da 12 anni
Ciao Batigol
Qui il problema non è Il Comune di Roma, di Fiumicino, di Valmontone o Monterotondo, perchè mi sembra che questa Amministrazione Comunale sia ben favorevole e disposta alla realizzazione dello stadio, non come quella precedente.
Il problema è che c’è qualcuno (ed io credo che sia lo stesso che si sta facendo carico di tutte le spese processuali relative ai costi di tutti questi patetici ricorsi che ne stanno rallentando l’iter) che non vuole fartelo fare ne a Pietralata, ne a Tor di Valle, non te lo farebbe fare a Fiumicino, ne in qualunque altro quartiere di Roma, a meno che sia Tor Vergata.
Ops!!, forse ho detto qualcosa di troppo
SE c’è una cosa che non mi preoccupa della Roma è il progetto stadio, se ai Fredkins gli danno tutti i permessi che chiedono loro in un anno lo fanno . Tutti i ritardi non sono certo dovuti alla Roma . Purtroppo è su altri aspetti che la proprietà è carente e sono tutti aspetti che riguardano quello che succede dentro al campo.
Io, invece, credo:
– che il centenario lo festeggeremo all’Olimpico;
– che quando inizieranno i lavori dello Stadio i Friedkins non saranno più i proprietari della ASRoma;
– che la Curva Sud proveranno in tutti i modi a smembrarla.
Una cosa è certa: col nuovo stadio si chiuderà un’Era.
Personalmente, il pensiero di lasciare l’Olimpico mi rattrista; lo so, è un problema solo mio e di quelli come me. Va bene così.
Tutte chiacchiere e distintivo….
Anche su questo versante siamo molto molto lenti cinque anni che lavorano ancora a questo progetto e non c’è il via libera non c’è il progetto definito metti almeno altri due anni dalla posa della prima pietra…
Friedkin lo stadio dattelo in faccia.
Sul lato sportivo siamo imbarazzanti, senza dirigenza e senza risultati. Ma poi basta un rendering e tutti felici e contenti, ci liberiamo di questi solo se verrà bloccato il progetto. Speriamo
Stesse, ma proprio uguali uguali, parole dette oggi da un noto giornalaro/comunicatore dell’etere romano. Quand’è che inizi a ragionare con la tua testa? Non lo capisci che così ti usano?
ci hanno messo meno tempo per fare il colosseo
fare un grande ippodromo per farci correre i somari,,,,,
un somarodromo
Richiami all’architettura classica? Mi aspetto una roba tipo Las Vegas. Spero che il buon senso alla fine prevalga e che abbandonino su uno scaffale questo progetto fino a quando tutti i mille problemi di quel quadrante di Roma non saranno risolti. Avere lo stadio come priorità è come comprare i servizi di porcellana per una casa con i solai pericolanti e i muri che cadono a pezzi.
società ridicola e stadio provinciale da soli 55.000 posti ,a casa…..
Asr sono d’accordo con te, come si fa a fare uno stadio da 55000 quando la presenza media degli ultimi 3 anni è di 63000 con una squadra che arriva a 30 punti dalla prima. Si tradurrà con un raddoppio del prezzo dei biglietti
Ci sarà l ennesimo ricorso per invasione del campo dove vivono i topi pietralatini, il tribunale per disguido sposterà ludienza a Natale, ma siccome ci sono le feste di mezzo, tutto sarà rinviato a febbraio. Al dunque, ci sarà l opposizione della difesa che vorrà nominare un esperto animalista per analizzare la questione. Quindi si rinvierà al mese di aprile. Ad aprile, nominato l esperto, questi inizierà a studiare il caso. Ma chiederà una proroga perché i topi pietralatini in questi mesi sono in riproduzione, quindi il tribunale rinvierà tutto a dopo ferragosto. In settembre , l esperto, che nel frattempo è stato assunto al Bioparco, rassegnerà le dimissioni e wuindi si farà nuovo rinvio per nominare il sostituto il wuale sarà disponibile solo dopo dicembre… e la storia continua.Nel frattempo il comitato in difesa del bacarozzo nostrano presenta ricorso per invasione di terreno..etc etc