ULTIME NOTIZIE STADIO ROMA – Arriva Vitek, ma la procedura per lo Stadio non sembra accelerare. L’immobiliarista ceco, che si è affidato agli stessi amministratori che hanno gestito Eurnova dopo l’uscita di Parnasi, ha una credibilità diversa agli occhi del comune, ma nel Movimento 5 Stelle attira l’idea di rinviare i discorsi a dopo le elezioni.
Il mandato della sindaca Raggi, infatti, terminerà a giugno 2021 e le principali attenzioni in questo momento sono rivolte al candidato da presentare per la sua successione e a come combattere l’emergenza Coronavirus.
Difficile, per il momento, prevedere i prossimi passaggi. Friedkin infine, interessato quanto Pallotta allo stadio di proprietà, affiderà la pratica ancora a Baldissoni.
(Corriere dello Sport, G. D’Ubaldo)
Ancora 1 anno e poi finalmente scomparirete da Roma. La raggi è I 5 stelle hanno portato ROMA MIA allo sfracello!! Sbrigateve a scomparire incapaci fanfaroni!!! FORZA ROMA SEMPRE!!!
Ignobili
ve sete giocati l’elezioni!!!….grande delusione…via dal campidoglio, pure se si presenta ZENONE vince.. io gli do il voto!!!
Mah? Sembra un articolo buttato li! Non che magari, a qualcuno, un’idea del genere non sia balenata, ma rinviare addirittura per 1 anno e 3 mesi una votazione che dovrebbe essere fatta a breve mi sembra veramente impossibile anche per questi maestri del “temporeggiare”. Poi inutile perdere tempo a scegliere un candidato destinato a perdere sicuramente.
Sarei curioso di sapere come potrebbe giustificare la mancata presentazione in Consiglio per l’pprovazione della Variante e Convenzione.
La prima cosa che farà Friedkin sarà mettere in mora il Comune.
È un articolo tanto per dire che anche oggi ho lavorato. Prima i 5 stelle in vista di elezioni avrebbero votato sì allo stadio ora buttano la palla al dopo. Ma annate a fan@@@o.se volete ve ce accompagno…
Invece con quelli di prima, Marino, Alemanno e compagnia bella Roma era il top del top evvè???
E quindi? Se sentiva er bisogno de quarcun artro che facesse skifo come e più de loro?
David, casualmente ti sei dimenticato di 16 anni di Rutelli e Veltroni…
Il primo passato alla storia come “sopra il motorino niente” parafrasando un film in voga quegli anni, il secondo, che al massimo si è diplomato (si, diplomato, non laureato) in cinematografia, è ricordato per i 12 miliardi di debiti con cui ha lasciato Roma.
Ah, dimenticavo, le grandi opere di Rutelli: la galleria Giovanni XXIII che sbuca, guarda un po’, di fronte al Gemelli e la linea della metro a Nord-Ovest verso l’Aurelia. Peccato che tre quarti della popolazione di Roma stia a Est, mentre a Nord-ovest ci sono quattro gatti ma i terreni e gli immobili del Vaticano.
Calcola che 3 sono i miei, mi chiedo dove sia quella povera bestia rimasta sola…
Ormai è assodato, i 5stelle, non si prendono la responsabilità di dire SI o NO.
Aspetteranno le elelezioni del prossimo anno, sbandierando qualche stradina rifatta e qualche villetta demolita. .
È chiaro che dopo 4 anni di caos totale, ormai faranno di tutto per fare melina.
Brutti incapaci vagabondi.
Spero che tornino presto a fare i disoccupati.
Sì giusto, ma è pure assodata la loro scomparsa, una delusione incolmabile. Forza Roma. Raggi fuori dalle bal.e al più presto.
Allora non sono solo Pallotta, Monchi, Di Francesco i mali della Roma società, ma fosse che i maggiori responsabili sono i non decisionisti per esempio i 5* ?
E’ la prima volta che vedo qualcuno fare “melina” quando è sotto di una valanga di gol… innovativi.
Con gli uccelloni duri che governeranno la città, vedrete che lo stadio si farà!!
Lasciano una discarica là dove c’era una discarica.
Caro Sciabbolone, vaneggi. Friedkin forse comprerà le azioni della AS Roma e non ha niente a che fare con Eurnova proponente, che è l’unica che può intraprendere una azione nei confronti di Roma Capitale.
Cosa però impossibile perché la legge sugli stadi prevede espressamente in caso di ritardi la richiesta di nomina di un commissario ad acta.
Le procedure prevedono poi che prima di approvare la variante e il testo di convenzione in Consiglio Comunale il proponente deve stipulare un atto d’obbligo unilaterale con il quale si impegna a stipulare, una volta approvata, la convenzione. E deve dare una idonea fideiussione.
Vitek è sotto inchiesta per frode in USA e in Lussemburgo e lì quel genere di reati li perseguono realmente.
Il Tribunale Fallimentare ha riaperto la procedura per il fallimento di Parsitalia / Capitaldev, non avendo questi ultimi consegnato gli accordi con i creditori.