Stadio, la Roma accelera con il progetto: arriverà a febbraio

19
429

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Quando i tifosi della Roma, a Capodanno, sono andati a vedere con curiosità il video di auguri del The Friedkin Group sono rimasti piacevolmente sorpresi di trovarci anche il nuovo stadio giallorosso, quello che. dovrebbe nascere a Pietralata.

Il 2025 sarà davvero l’anno chiave, scrive oggi la Gazzetta dello Sport, quello il cui la Roma dovrebbe finalmente arrivare alla chiusura del cerchio. Ad iniziare dal progetto definitivo, che al Comune di Roma aspettano con ansia da tempo. E che a Trigoria contano di consegnare al massimo entro la fine di febbraio. Insomma, dovremmo davvero essere vicini al passo finale, dove per passo finale si intende dare la palla alle istituzioni.

Dopo la presentazione del progetto, infatti, toccherà alla Conferenza dei Servizi valutarne l’effettiva corrispondenza alle richieste presentate alla Roma nei scorsi mesi. E dopo l’ok conclusivo bisognerà attivare i bandi internazionali per l’appalto dei lavori, di solito sei mesi di tempo. A conti fatti, se tutto dovesse andare veloce potremmo arrivare al sì definitivo a fine anno.

Nel frattempo, però, i costi dell’opera sono sostanzialmente raddoppiati, rispetto ai 570 milioni di euro previsti nel corso dallo studio di fattibilità presentato il 3 aprile del 2022. Adesso, di fatto, i Friedkin hanno messo in preventivo una spesa complessiva di circa un miliardo di euro.

Fonte: Gazzetta dello Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!

Articolo precedenteCALCIOMERCATO ROMA LIVE! Tutto il mercato giallorosso minuto per minuto
Articolo successivoFair Play Finanziario: la Roma rischia l’esclusione dalle coppe

19 Commenti

  1. speriamo che arrivi questo progetto, se si riesce a fare lo stadio verrà edificato non prima del 2030 purtroppo. Burocrazia dannosa.

    FORZA ROMA

    • Mi chiedo e voglio trovare informazioni se anche altrove si pensa a un progetto e lo si porta a compimento dopo 8 anni.

    • a frosinone c’hanno messo meno e l’hanno fatto novo ; a roma al 3 gennaio i lavori per il giubileo del 2025 sono al 35% , secondo me fa prima lotito ad accaparrarsi il flaminio

    • Un domanda: ma non si era detto e scritto che lo avrebbero consegnato per fine dicembre? Non se ne può più sembra la storia infinita.

  2. Ogni volta si sposta la data… ma il progetto non doveva essere presentato entro dicembre 2024!? Dirigenza assente , il progetto pure i conti in disordine, squadra mai sopra il sesto posto … che c’è da essere contenti ??

    • …non hai fatto i conti con gli esposti denunce del ritrovamento archeologico, degli “abusivi di Pietralata” e ultimo “dell’area boschiva” di Pietralata stessa, ANDREA 🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️…

    • @ sardegnagiallorossa(Silvio1967)
      se lo avessero fatto a tor di valle , a quest’ora era finito ; c’è la fermata della metro , la cristoforo colombo , (più vicine che l’olimpico a ponte milvio) , bastava allargare il parcheggio ( da google earth si vede che hanno abbattuto i pini ) ; quanto alla tribuna dell’ex ippodromo non è che sia tutta questa opera d’arte , è del cemento armato del dopoguerra ; ma roma è così , se ce sò voluti dumila anni pe falla … solo che allora non c’avevano le ruspe , faceveno tutto a mano ;
      ps : tor di valle rimane una landa desolata

  3. Credo che il momento cruciale dell’iter sarà il passaggio alla conferenza dei servizi nella quale parteciperà anche la regione il cui governatore è notoriamente un lazialotto e che non manca mai di sottolineare che in quell’area dovrà essere edificato il nuovo policlinico
    Mala tempora currunt

    • riesci ad immaginare quanti ettari di terreno edificabile in centro , a un km da termini , ci vengono fuori spostando il policlinico in campagna ?

  4. ACHILLE 🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️…buongiorno….purtroppo non conosco la meravigliosa Roma abbastanza per discutere delle varie zone.
    In linea di massima penso che tra PALLOTTA e ora FRIEDKIN (soprattutto) abbiano davvero fatto tanti sforzi per regalarsi e regalarci una casa all’altezza.
    Penso che abbiano progettisti e professionisti in genere capaci di metter giù un progetto intoccabile.
    Un miliardo di spese (dopo i 570 milioni iniziali) sono TANTI soldi!
    Penso che io, forse, sarei andato ad un certo punto a Fiumicino.
    Mi auguro che si farà finalmente e che avrà abbastanza posti per permettere anche ai “meno ricchi” di andare a vedere, ogni tanto, la Roma 🙂…
    i prezzi dello Stadium di Torino lo hanno reso un salotto x pochi.
    Purtroppo pare non abbiamo avuto ad ora i contatti giusti e la collaborazione politica? Non so… vedremo presto.

  5. La Roma accelera ? Rispetto a che ? Alla data del 2050? Quando la Roma avrà 123 anni ?
    Sono 2 anni che fanno carotaggi…ma che se carotano?
    Personalmente rimango scettico sulla reale volontà dei Friedkin di costruire lo stadio e sulla possibilità di poterlo fare, visto i problemi che ho evidenziato con il mio sopralluogo di 3 anni fa ( 25 aprile 2021).

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome