Stadio a Pietralata, la Roma coinvolge i tifosi in un focus group sul progetto (COMUNICATO)

15
706

AS ROMA NEWS – La Roma è al lavoro per la costruzione del nuovo stadio nella zona di Pietralata e a breve dovrebbe presentare ufficialmente il progetto definitivo al Comune.

Per avvicinare i tifosi alla comprensione di questo progetto, il club giallorosso ha annunciato tramite un comunicato ufficiale lo svolgimento di un focus group. Ecco la nota: “L’AS Roma ha avviato la pianificazione per lo sviluppo di un nuovo stadio a Pietralata, nei pressi della stazione ferroviaria di Roma Tiburtina.

Lo scopo del progetto è quello di creare un vibrante ambiente che attinga alla tradizione, alla passione e all’atmosfera dei romanisti, ma anche quello di offrire un vantaggio alla squadra di casa, stabilendo nuovi standard a livello nazionale per quanto riguarda l’esperienza offerta nei giorni delle partite.

Il nuovo stadio consentirà all’AS Roma di offrire ai propri tifosi un’esperienza di alto livello nei giorni delle partite e al contempo di assicurare al club una nuova casa. Per meglio comprendere le possibili soluzioni e per raggiungere questo obiettivo, abbiamo bisogno della tua preziosa opinione. Ti chiediamo cortesemente di confermare la tua partecipazione compilando il form che trovi di seguito.

Una volta inseriti i tuoi dati, verrai contattato nei prossimi giorni da una persona del team AS Roma, che ti confermerà o meno la partecipazione all’evento e ti fornirà maggiori dettagli sulla sessione dei focus group. L’invito è strettamente personale e i posti sono limitati. Apprezziamo la tua partecipazione e il tuo supporto.

Ti aspettiamo, Forza Roma“.

Fonte: asroma.com

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteItalia, Spalletti sull’omicidio di Giulia Cecchettin: “Basta codardi di mer*a travestiti da principi azzurri”
Articolo successivoLUKAKU: “In estate si è parlato molto di me, ora avete visto cosa posso fare. Io come Pelè? Lui ha vinto tre Coppe del Mondo, io niente…”

15 Commenti

  1. Allenatore top, dirigenti competenti e squadra di gente forte e sana. Così si vince, il resto è mero business.
    Sono anni che pensiamo che lo stadio sia la panacea di tutti i mali. Ma non sarà così purtroppo.

    • @wally
      Sottoscrivo pure la punteggiatura.
      La Proprietà deve dimostrarmi di essere ambiziosa e attrezzare una squadra forte e competitiva, dal tecnico ai giocatori.
      E io, Romanista, la sosterrò.
      Se la Proprietà invece mi dice: sostienimi, così entro il 2027 faccio ossadio, poi coi ricavi allestisco la squadra e entro il 2040 si vince beh….pallotta già ce l’ho avuto. Purtroppo.
      E allora io la Proprietà la mando….a raggiungere il Fruttarolo al paese suo.
      Basta andare avanti a cefali e zucchine.

    • Sono in parte d’accordo. Purtroppo la realtá competitiva della roma é limitata dal fair play finanziario (oltre alle vicissitudini societarie del passato – che per brevitá solo menziono ma che alla fine comunque impattano il FFP), che ci limita gli investimenti che possono potenzialmente moltiplicare i ricavi (i giocatori per permetterci di alzare l’asticella e creare una realtá in grado da competere in pianta stabile in champions league). In poche parole la roma non puó investire sulla propria performance sportiva per cercare di aumentare i ricavi.
      L’operazione stadio é da questo punto di vista intelligente (se non sbaglio nella comprensione del FFP) perché permette investire (il FFP non limita investimenti infrastrutturali) per creare iniziative che aumentino i ricavi e beneficio netto (lo stadio in proprietá – e probabilmente le attivitá commerciali annesse). Probabilmente l’utile / dividendi generati dall’operazione non andranno direttamente in beneficio della squadra (come dici, Wally, puro business) ma sono fiducioso che almeno aiutino a creare una realtá “contabile” (perché alla fine il FFP quello é: una museruola contabile che nulla ha che vedere con la bontá strategica di ogni progetto sportivo) che ci liberi o allenti la morsa del FFP. Rimango realista, ma almeno tutto ció porterebbe un certo ottimismo.
      FRS.

    • FFP FFP FFP FFP FFP FFP FFP…ma scusa, per caso hai scritto FFP? non avevo capito…perché non vai ad evangelizzare i forum di quelli a strisce rimproverandoli di chiedere i campioni?

    • E quindi niente stadio se non si fanno le cose (giuste) che dici Te? Tanto vale tenersi l’Olimpico di Malagò a mezzi col panzone intrallaziatore? I soldi per fare le cose che dici li metti tu o forse si possono ricavare da uno stadio nuovo con annesso museo e altre cose?

    • C’è gente che si merita una dimensione lazial-porchettara: niente stadio ma un grande presidente. Uno che ruba soldi sul mercato delle obbligazioni, li investe per fare uno squadrone che dura qualche anno, non paga Iva e Irpef per tutto il tempo della sua gestione, finisce in galera e lascia il club nelle mani di politici delinquenti, che lo salvano dal fallimento.

    • Wally lo stadio non risolverà tutti i problemi.. Ma aiuterà..

      Seriamente il pensiero è.. O risolve tutto oppure è inutile?.. Se il pensiero è questo allora è inutile entrare in Champions.. Perché non risolve tutti i problemi.. Non la puoi vincere.. Quindi perché entrarci?..

      Ma che ragionamento è?

      Lo stadio ti porterà dei guadagni superiori a quelli attuali.. Specialmente da sponsor legati allo stadio.. Quei 30/40 mln in più l’anno sul fatturato.. Che ti permetteranno di muoverti con più tranquillità..

      Ed è un passo importante per far crescere la Roma.. Più è alto il fatturato più la Roma potrà investire..

      Lo stadio è un passo.. Non risolve tutto.. Ma porta una prima crescita.. Che a lungo termine sarà enorme..

      E così semplice da capire.. Perché chiudiamo gli occhi davanti a qualcosa di tanto semplice?.. Una società non cresce con un colpo solo.. Ma con tanti passi giusti.. Questo è un passo enorme.. E va verso la direzione che hanno scelto tutti i club europei più importanti..

      Forza Roma

  2. Lo stadio porterà punti, perché arbitri e giocatori se la faranno sotto, quindi secondo me a fine anno 6 punti in più li avremo, per quanto riguarda gli introiti è tutta un’altra storia .a probabilmente i biglietti costeranno un botto e la Roma ne beneficerà.

  3. spero proprio di vedere un nuovo impianto fatto per il calcio,con i tifosi vicini al campo e che sia la casa dei tifosi con negozi a tema e altri spazi a disposizione per qualsiasi iniziativa.Daje Roma daje

  4. Sarà terribile per la tifoseria ospite arrivare nel nostro Stadio a Pietralata……tremate e pregate! Forza Roma! Avanti Curva Sud!

  5. quando arriverà lo stadio sarai anche fuori dal Fpf che ci sta bloccando x il mercato, e senza blocchi con la Stadio in più e magari la Champions League…forse i Friedkin potranno finalmente aver svegliato il Gigante

  6. Avrei preferito mille volte lo stadio a Tor di Valle, che è area purtroppo abbandonata a se stessa e che ci sarebbe voluto veramente poco a riqualificare. Hanno iniziato i lavori di ampliamento della stazione ostia lido subito dopo che lo stadio aveva ottenuto il via libera e quindi sembrava cosa quasi certa la sua costruzione.
    Ancora c’ è il cantiere aperto e fermo così da anni, mette una tristezza infinita. Ennesima prova dell’ amministrazione vergognosa di questa città in declino totale.

  7. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome