Stadio Roma, pronta la carta Scalera: ecco perchè Friedkin spera in Gualtieri

80
1922

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Dan e Ryan Friedkin hanno una preferenza per il nome del prossimo sindaco di Roma: è Roberto Gualtieri, candidato del PD che tra una decina scarsa di giorni sfiderà Enrico Michetti, candidato del centrodestra, al ballottaggio.

Lo scrive senza mezzi termini l’edizione odierna de La Repubblica (M. Pinci) che titola: “Roma, lo stadio nell’urna: Friedkin spera in Gualtieri”.

Dopo l’abbandono del progetto di Tor di Valle, alla proprietà giallorossa erano rimaste due carte: Maurizio Costanzo, spin doctor di Virginia Raggi, e Stefano Scalera, ex braccio destro del candidato Pd al Mef.

La prima è già fuori dai giochi, arrivata ultima nella corsa a quattro, perfino dietro all’outsider Carlo Calenda. Alla Roma adesso resta dunque solo la seconda carta da giocare.

Fonte: La Repubblica

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteABRAHAM: “Con Mou ho imparato più in poche settimane che in tutta la mia vita. Mi ha detto: ‘Vuoi goderti il sole o restare sotto la pioggia?'”
Articolo successivo“ON AIR!” – CORSI: “Fienga ha avuto il merito di aver cacciato Pallotta e Baldissoni”, PIACENTINI: “Lui meglio di tanti altri per i quali non nutro riconoscenza”, CIARDI: “A Roma si parla più dei dirigenti che dei risultati”

80 Commenti

  1. Non mi sembra corretto Anzi si tratta proprio di propaganda elettorale occulta i
    Io non ho il concreto politico Ma la cosa mi sembra evidente

    • propaganda a parte , se devo scegliere un sindaco anche in ottica stadio e As Roma, non vado di certo a scegliere un tifoso laziale noto amico di Lotito

    • x rm63 , gualtieri non lo sò per chi tifa, ma io mi riferivo a quell’altro

    • Antonio, tra le altre cose aggiungo: non vado a scegliere neanche un sindaco con candidati neofascisti e di casapound, quando nel suo programma politico c’è anche la chiusura dei centri sociali (tra cui ci sono anche quelli di casapound).

      Credo che per la prima volta in vita mia, sarò costretto a votare PD.

    • Io invece pensa un po’ vado a scegliere il laziale con un curriculum di tutto rispetto in ambito amministrativo, preferendolo ad un laureato in lettere e filosofia che ha fatto ridere il mondo da Ministro dell’Economia. Pensa che cattivone che sono…

    • @Tifosogiallorosso
      Ma tu non eri quello che magnificava le imprese dell’aiuto-sostituta fotocopiatrice?
      Al quale avevo risposto “vedremo la soddisfazione dei romani alle elezioni “.
      Infatti…..
      Ora voti per il PD, che avete definito “il partito di Bibbiano”.
      Ah, la coerenza, questa sconosciuta….

    • Peer carità non riduciamo l’elezione del sindaco a un derby
      Gli americanisapranno bene cosa fare in un a citta ove anche il commesso del ministero vuole la sua mancia. Monitoreranno ogni situazione e qulunque sia in sindaco vorrà legare il suo nome a questo benedetto stadio,
      Dopo lo sfacelo Raggi, con i dinghiali di girno ed i sorci di notte a banchettare con le immondizie traboccanti c’è ben altro da fare.
      Se sono imprenditori intelligenti trovwranno la strada.
      Purtroppo non siamo il Bayern di Monaco…..

    • Questo articolo di Repubblica è una marchetta elettorale.
      Peraltro, che il prossimo sindaco di Roma sarà Gualtieri è già chiaro dal momento dell’ufficializzazione delle candidature.

    • Ma dai ragazzi, ancora che ci cascate. È dai tempi di Berlusca che acquistò il Milan che si usa il calcio ed il tifo come grande serbatoio di voti, e questi articoli non sono da meno. Per certi versi, poi, è pure comprensibile, anche se poco nobile. Mi stupisce di vedere così tanti commenti.
      Poi vabbé, se vogliamo parlare di politica, mi trovo d’accordo con Kawa, ed infatti trovo divertente il commento di ErKayne sul curriculum “di tutto rispetto” e quasi soffoco sull’ “ambito amministrativo”.

    • X scaiabolone, da una parte il partito di bibbiano, dall’altra il partito delle mazzette e dei 49 ladroni (o 49 milioni)

    • Roma non Totti, hai perfettamente ragione, è pura propaganda, a me se eleggono uno o l’altro non importa ma Pinci si distingue sempre per le sue sobrie considerazioni. Un articolo schifosa, forse magari sa già che l’altro candidato non vuole lo stadio? Chiunque dei due lo ostacolasse partirebbe col piede sbagliato,, perché i friedkin non si fanno certo ostacolare da un colore o l’altro. Lo stadio è un diritto dettato da leggi ben precise. Se ci sono i presupposti per costruirlo non devono esistere soggetti che si mettono per traverso. La proprietà costruirà uno stadio sostenibile che rispetti l’iter e che faccia crescere la città.

    • vorrei farti notare che le parole :Friedkin spera in gualtieri, le scrive Pinci sulla Repubblica .
      non le ha detto la Roma in un comunicato ufficiale, quindi mi verrebbe da dire che è la Repubblica (noto giornale di sinistra) che sfrutta la AS Roma per fare propaganda. non ne convieni ?

    • …e quindi? è vietato? la propaganda elettorale è vietata da 48 ore prima del voto. tutti possono dire quello che vogliono. si chiama democrazia

    • notte+fonda…va bene la propaganda ma non mettere in mezzo altre persone (nella fattispecie la Roma)!!! Falla per conto tuo…

  2. Gualtieri è il prossimo sindaco di Roma, basta vedere come la Raggi e Calenda si sono ginoflessi nelle ultime ore….
    I Friedkin con Scalera sono stati lungimiranti

    • Scalera, ex Direttore dell’Agenzia del Demanio….l’ho scritto appena dopo la sua nomina.
      Ma qui si dorme e non si sa fare 2 + 2…

  3. fossi nella roma prenderei le assolute distanze da questa strumentalizzazione, è un modo nemmmeno tanto occulto per condizionare i ballottaggi

    • la Roma cosa c’entra . se dovesse stare dietro a tutte le fregnacce che scrivono i giornalai romani, dovrebbe fare un comunicato ogni 5 minuti

  4. Propaganda chiara, su questo non ci piove. Così come è lapalissiano che la Roma, avendo Scalera, preferirebbe Gualtieri a Michetti, noto tifoso laziale e “cresciuto” grazie alle frequenze di Radio Radio.

    Non ho altro da aggiungere.

    • Non so per chi tifino i due candidati ma so che la referente di Michetti è una certa meloni romana e sfacciatamente dichiarata romanista. Il referente di gualtieri?

    • @Luciano2 sì, ma non si vota per il referente. Si vota per tizio o caio. Se pensi giustamente che il tifo di un candidato non sia importante per fargli svolgere bene il proprio mandato, allora è ancora meno importante la fede dei referenti. Di contro, se è importante la fede “sfacciatamente dichiarata romanista” di una, allora è ancora più importante che il candidato sia stato pizzicato al derby tra i laziali (e senza mascherina). BTW, l’altro “referente” è milanista.

  5. Spinci a parte: Non ho votato la Raggi ma Gualtieri e Michetti, non m’ispirano fiducia. Gestire una città come Roma non è cosi’ facile. Ci vorrebbero candidati forti e di “polso” e costoro mi sembrano piu’ personaggi di “facciata” che altro. Visti i fallimenti delle Giunte precedenti sulla loro “affidabilità” non ci conterei molto. Ammetto che resto nel dubbio.

    • un prefetto di ferro decisionista, io la vedrei bene. sfortunatamente o fortunatamente però la politica non si fa così

  6. Gualtieri ha già vinto. Incredibile pensando che un anno fa si pronosticava la vittoria della destra al primo turno, ma bisogno ammettere che ci si sono messi d’impegno a darsi la zappa sui piedi. Poi se scegli un candidato formellese…
    Il rapporto con Scalera è innegabile, speriamo aiuti.

    • Magari mi illumini sulla ricostruzione di Pinci totalmente errata, praticamente i Friedkin a Gennaio quando hanno messo in società Scalera avevano la palla di vetro per cui sapevano come il mago Otelma che dopo un mese Gualtieri che faceva il Ministro dell’Economia del governo Conte, non sarebbe stato più ministro e che a Maggio (5 mesi dopo) Letta richiamato in gran fretta da Parigi a guidare il PD “costringeva” Gualtieri a candidarsi a sindaco.
      Capisco che qui si parli di Roma ma un minimo di ricostruzione sulle vicende politiche e metterle a confronto con quando viene scritto “ad cacchium” sui giornali….sarebbe necessario.

    • Io quello che scrive Pinci ho rinunciato a ricostruirlo da almeno 3 anni.
      E’ certo che l’assunzione di Scalera non aveva nulla a che fare con il discorso elettorale,
      è stato preso per le sua capacità e il suo raggio d’azione.
      Parimenti è innegabile che la circostanza del tutto fortuita ora può essere d’aiuto:
      Scalera e Gualtieri si conoscono, si stimano e hanno già lavorato insieme.
      D’aiuto ho detto, nulla di più: il percorso per il nuovo stadio sarà comunque lungo
      e pieno di intoppi burocratici come TUTTO in questo paese, non è che si risolve
      in una stretta di mano tra Sindaco e Consigliere.
      Per cui l’articolo di Pinci è la solita fuffa non-sense.

    • Ps: tra l’altro, se davvero ci si sta indirizzando su Ostiense,
      prima bisogna risolvere con i Lamaro,
      poi eliminare i vincoli storico-artistici (!!!) dei mercati ortofrutticolo e ittico (nun ce se crede, ma è così) e quindi riaprire una vertenza con gli amici della Sovrintendenza dei Beni Culturali
      (Berdini’s club),
      in più c’è anche un vincolo cinematografico (esiste? esiste!) dato che le zone sono finite nelle riprese di Ocean’s Twelve e per questo sono sottoposte a una tutela rafforzata (davvero, manco Ionesco partoriva una cosa così’…).

      Se va bene, si può parlare seriamente dopo 12-18 mesi…

    • Giusta osservazione su Ostiense, ma sono i giornali che hanno indicato l’area, magari aspettiamo che i Friedkin per bocca di Scalera diano l’indicazione sulla zona e visto che i giornali con i Friedkin non ci hanno mai azzeccato nulla aspettiamoci sorprese. L’unica certezza e’ che se vince Michetti non ci sara’ stadio. Michetti non ha nemmeno un programma elettorale fa a pari con la Raggi per vuoto cosmico

  7. Come al solito Pinci fa ricostruzioni fantasiose e che non hanno nessuna base solida. Secondo l’articolo di oggi I Friedkin avrebbero preso a Gennaio Scalera perchè intimo e in ottimi rapporti con Gualtieri e a Luglio Costanzo perchè spin doctor della Raggi. Allora quando Scalera è arrivato (Gennaio), Gualtieri non era candidato anzi era ancora ministro dell’Economia del Governo Conte caduto e sostituito a fine Febbraio da Draghi. Pinci poi oltre a far confusione su date e sequenza di vicende politiche, dimentica che in campo c’erano anche Michetti sostenuto dal cdx e Calenda che alla fine ha pure bruciato la Raggi al terzo posto. In ballottaggio ci sono ancora Michetti e Gualtieri e non è affatto scontato che quest’ultimo vinca, quindi i Friedkin come perfetti cretini si appoggiano a soli 2 contendenti ignorando gli altri. Praticamente i Friedkin come dei Kamikaze sulla questione stadio. Ancora una volta Pinci e Repubblica trattano la Roma e i lettori romanisti come degli abbocconi senza cervello fornendo informazioni che non stanno in piedi e senza prove (a proposito va segnalato ancora una volta che nessun giornalista sapeva della fine del rapporto con Fienga e dell’arrivo di Pietro Berardi….tanto per far capire il livello delle loro informazioni). Continua la campagna mediatica di disinformazione sulla Roma da parte di Repubblica mentre Pinci e colleghi continuano ad ignorare il deficit mostruoso dell’Inter cinese, le inchieste della Procura della Repubblica di Milano sul Milan e il tonfo in bilancio della Juve prosciugata nei conti dal ciclone (finanziario) Cristiano Ronaldo. Complimenti questa sì che è informazione di qualità come si “vanta” il direttore Molinari

    • Pinci scrive per la Repubblica, sfrutta la Roma per portare acqua al suo molino

    • Scalera è stato preso non per la conoscenza con Gualtieri, ma per il suo curriculum e conoscenze, utili per la costruzione dello stadio. Con chiunque.

    • A me pare quasi sicuro che vincerà Gualtieri anche perché i voti di raggi e calenda sono di sinistra e se li sommiamo a Gualtieri fanno oltre il 60%. Dopo l’esperienza Alemagno penso che roma non vedrà un sindaco destrofilo per molto molto tempo e aggiungerei per fortuna visto il basso livello della destra italiana…

  8. ahahahahaha mettono dentro la Roma e i Friedkin per tirare la volata a Gualtieri…..
    Mamma mia che tristezza certa stampa marchettara!

  9. Forrest sono d’accordo con te,senza voler entrare nelle dinamiche politiche che non mi appasionano, ma che un laziale di consolidata fede, poi prenda a cuore lo stadio della Roma io ci credo poco.

    E qui lo scatto si farà, solo quando una delle due squadre Roma o Lazio avrà uno stadio di proprietà, altrimenti secondo me competitivo per poi vincere qualcosa di importante non potrai mai esserlo.

    Anche qui Pallotta il quale sosteneva che lo stadio era la base fondamentale essenziale sui cui fondare una grande Roma, non si sbagliava,anzi aveva ragione in toto

  10. Cos’è ci scandalizziamo per la propaganda elettorale (occulta o meno) in questa repubblica delle banane??!!
    Un po’ di anni ce li ho sulle spalle e non ricordo un sindaco di roma decente… quindi uno vale l’altro! E allora ben venga Gualtieri se prenderà sul serio un progetto così importante la città dopo che la cerebrolesa a 5 stelle ci ha preso per i fondelli per 5 anni (uno per ogni stella) boicottando lo stadio in tutti i modi!
    Sia chiaro che questo commento prescinde da qualsiasi considerazione politica.
    E poi se è vero che Michetti è laziale…

  11. Interessante dibattito ma fermo restando il fatto che repubblica è stato l’unico giornale che ha strumentalizzato il tifo (a quando la religione e l’etnia o il colore dei capelli ?) per la politica non credo che chiunque sarà il sindaco si farà condizionare nella essenziale decisione economica e politica di poter costeuire 1 o perfino 2 stadi dalle proprie (o dei propri referenti politici) passioni calcistiche per quanto forti siano

    • Ma quando Polverini si faceva fotografare a cavalcioni del muretto in nord riportata in prima pagina da messaggero e tempo, che era? e Fini sindaco associato alla lazzie? te devo cantà il coretto con la musica di topolino “tutti noi vogliamo fini sindaco”? ma per cortesia … i tifosi sono elettori e i giornali tirano la volata a chi je pare

  12. Non sono temi attinenti la Roma e il calcio, d’accordo. Ma se una cosa posso dire, é piuttosto la mia preoccupazione su Michetti: non tanto per il fatto di essere tifoso della scazzie (e perlomeno lo dice con una chiarezza estranea all’ex sindaca), ma la sua assoluta vicinanza all’entourage del panzone pregiudicato, al punto da costituire un altro importante tassello nel potere calcistico del pinguino bolso

  13. Gualtieri come ministro uscente dell’Economia,aveva fatto un programma del PNRR che quando è arrivato a Bruxelles ha fatto cascare le braccia a tutta la Commissione Europea che doveva approvare lo stanziamento dei 190 miliardi di finanziamento all’Italia.
    – Se non lo cambiate,non vi diamo 10 centesimi..è stato il messaggio della Merkel e della Van derlayen a Mattarella. Ecco perchè al suo posto è arrivato Draghi.
    Ebbene,questo Fenomeno ce lo ritroviamo quasi sicuramente a fare il Sindaco di Roma.

    • Quali altri fenomeni hai visto negli ultimi 30 anni? L’ultimo sindaco di Roma presentabile è stato Luigi Petroselli…

    • Sì, ma l’alternativa, ripeto, è Michetti … uscito fuori da RadioRadioLazio, vicinissimo a Lotirchio, il quale, conoscendolo, lo utilizzerà senza remore (il panzone non sa neanche cosa siano le remore) per incrementare il proprio potere, magari farsi sbloccare in poco tempo la questione Flaminio e far sì che continui il tradizionale e consolidato boicottaggio ad ogni soluzione che ci riguardi.
      Che Gualtieri possa essere una garanzia per il nostro stadio non ci giurerei neanche io. Ma se dobbiamo attenerci al topic del calcio e della politica calcistica, questi sono i fatti.

    • “L’alternativa” : Michetti nelle scorse settimane è stato autore di dichiarazioni controverse, come quando ha paragonato la campagna vaccinale del governo al “doping di Stato” dell’ex Germania dell’Est o come quando ha rivendicato la natura “igienica” del saluto romano, prospettandolo come una soluzione più sicura rispetto al pugno o al gomito.

      Questo invece te pare bono ?

    • Quindi voterai Michetti? Non t’è bastato Alemanno, il peggior sindaco di tutti i tempi?

    • Ritengo doveroso rispondere ai miei cortesi interlocutori per chiarire la mia posizione in questa tornata elettorale :
      al primo turno ho votato Calenda, non per la sua appartenenza politica. Al ballottaggio non voterò.
      In tanti hanno fatto e faranno così su mia indicazione.

  14. Pur essendo un grande fautore dello stadio della Roma, anche quello di Pallotta a TDV, dove ho sempre considerato il business park allegato, non come mera speculazione, ma a mio modo di vedere, una necessaria compensazione a copertura dei costi di opere pubbliche… e pur sperando con tutto me stesso che lo stadio della Roma possa vedere finalmente la luce in tempi “umani”, mi auguro che in quanto cittadini romani, prima che tifosi romanisti, i miei colleghi votanti, scelgano il loro candidato sindaco, non in ottica stadio, ma in ottica programma ed idee concrete per lo sviluppo della nostra amata e martoriata città. Che sia di destra o di sinistra, spero non confondano il (presunto) tifo del candidato con la politica. Che lo stadio si farà, qualunque sia il candidato uscente vincitore, per me, è fuor di dubbio, ma spero ardentemente che chi va a votare esprima un voto per Roma (città), per migliorare la sua vivibilità, i trasporti, il problema della spazzatura, il lavoro e le infrastrutture e non (solo) per Roma squadra di calcio. Perchè a Roma, noi, ci viviamo 365 giorni l’anno e non solo il sabato/domenica o il martedi/giovedi di coppa!!!

  15. La repubblica ce sta a dì de votà pè Guartieri. Così pe novembre stamo seduti ar “Digitalibits Stadium” de via ostiense 154, tutti co’ le bandierette in mano a tifà a’ Magica

    • è evidente che il giornale è schierato. ma non ci vedo niente di particolarmente scandaloso come invece pare a tanti qui.

    • Immagino che su Libero, la Verità, il Secolo, il Giornale, o il Tempo ci saranno altri articoli dove invece si preferisce Michetti a Gualtieri. I giornali hanno delle linee editoriali, e i caporedattori (e i proprietari) hanno delle preferenze. Per fortuna è ancora possibile esprimerle, e per noi lettori scegliere la testata che più ci aggrada.

    • Pensa che steronso che so’ io, che me credevo che er giornalismo deve da esse sopra ae parti e indipendente. Invece se dovemo legge l’opinioni de li proprietrai de le testate. Ma n’sarà mica pe’ questo che stamo dietro ar Botswana come libertà de stampa, no?

    • Non credo che sia per questo, cioè che i giornali spingono un candidato o l’altro alle elezioni, che stamo dietro al Botswana. E’ un problema più di sicurezza. Paolo Berizzi, Federica Angeli, Alessia Candito, per esempio, che vivono sotto scorta, fanno scendere l’italia de 30 posizioni.

    • @Giraldi Nico, senza entrare in polemica. Non ho detto questo. Ho detto che giornali diversi (con proprietà diverse) hanno linee editoriali diverse. Non facciamo i verginelli pensando che una proprietà non metta mai bocca sulla linea editoriale. Tanto in Italia quanto in Francia o negli Stati Uniti.

  16. E’ stato un argomento avvincente in campagna elettorale. Dal giorno dopo il ballottaggio, si ricomincerà ad andare piano piano piano…se la zona prescelta non accontenterà i personaggi giusti, vedrete che succederà di nuovo qualcosa che bloccherà tutto…in entrambi i casi, visto che dalla Roma hanno più volte detto che bisogna partire il prima possibile per sfruttare l’onda della ripartenza post covid, credo che i Friedkin non aspetteranno 10 anni come Pallotta per mandare (giustamente) tutti a caxare, gliene basterà uno

  17. Zenone tu hai molti problemi, sei come Pinci ricostruzioni completamente errate.
    Ti informo che la scadenza per la consegna del PNRR al Commissione Europea era maggio 2021 e che solo a Giugno la commissione Europea ha letto il piano italiano ovvero dopo 4 mesi che Gualtieri non era più Ministro.
    Ti rammento inoltre che a Luglio 2020 quando c’è stato il vertice Europeo per stabilire le quote del Ricovery Found (Next Generation) sul quale è stato elaborato il PNRR è stato Conte (e non Draghi) a spuntare non 190 ma 214 Mld la cifra più alta data ai 27 paesi della UE (nonostante le riluttanze di Rutte primo Ministro olandese, che non è stati mai tenero con noi). Ma prima di scrivere informarsi no? Il fatto che si scriva su un sito calcistico dedicato alla Roma non significa che chi lo frequenta sia un ignorante in altre materie e non segua la politica italiana o quella europea.

  18. Premesso che, personalmente, non voterei nemmeno Gesù Cristo, fu Giuseppe, se fosse appoggiato da fratelli d’italia, specie dopo lo spudorato boicottaggio della campagna vaccinale, ora tutti i gruppi politici cercheranno di accaparrarsi i voti dei tifosi della roma giocando sulla questione stadio. Inviterei tutti a fare quello che si fa in un paese libero votare per chi si ritiene sia migliore. È ovvio che chi ritiene che sia meglio prendere una grave malattia e “curarla precocemente” con la formula magica dell ‘ esaclorofene piuttosto che cercare di prevenirla, non voterà per i migliori, comunque è democrazia, che con tutti i suoi difetti è la cosa più vicina alla libertà che si conosca. Allo stadio ci si penserà automaticamente votando chi, per ognuno di noi, è il più capace

  19. Ecco, quando si vota è l’unico momento in cui sono contento di vivere a Milano invece che a Roma.

    Per chiudere il discorso di prima: qui in una zona vicino la mia una nota catena di Bricolage ha deciso di rilevare un capannone industriale abbandonato da 30 anni per aprire un nuovo negozio. Magicamente tutti d’accordo, circoscrizione, comune, comitati di quartiere, pure i 5stelle che qui a Milano sono rappresentati in quota WWF: riqualificazione dell’area, posti di lavoro, sistemazione delle strade, evviva evviva.
    Bene: nonostante questa armonia di sensi e parei, dall’avvio della procedura all’ok definitivo ai lavori sono passati VENTIDUE MESI. 22. Solo per seguire il normale iter burocratico. Per un negozio di 2 piani.
    Le ruspe entreranno in azione a Novembre mentre l’iter era partito a Gennaio 2020.

    Per quello quando sento dire a Michetti che in un anno si inizia a costruire me viene la nausea….

  20. che i “giornalisti” italiani disonorino il termine lo vediamo ogni giorno da ormai troppo tempo.

    Questo endorsement è veramente di una piaggeria unica.

  21. La Repubblica ‘noto giornale di sinistra’ che fa propaganda al un candidato del Pd.. Pd di sinistra? Cosa hanno fatto ‘di sinistra’ quando hanno avuto il potere se non sfondare i lavoratori? Ma poi vedo che gli Agnelli/Elkan controllano la Repubblica.. e trovo la conferma che la sinistra parlamentare in Italia è sparita da decenni tranne per i beduini che votano il Pd. In un certo senso gli Italiani non hanno rappresentanza politica, ci sono solo camerieri teatranti che si spartiscono un mercato elettorale a maggior ragione oggi che abbiamo l’ennesimo governo non votato che prende voti di fiducia anche da chi fa finta di opporsi. È una democrazia parlamentare come si dice? No, piuttosto un’oligarchia.. ed ancora c’è chi pensa che ci sia distinzione fra destra e sinistra parlamentare, se è così ci meritiamo quello che abbiamo 💁🏼‍♂️

  22. Adesso che è definitivamente uscita di scena, come possiamo liquidare la Iattura di Sindaca in relazione alla vicenda stadio?
    Mi sovvengono queste due ipotesi, che mi sembrano entrambe percorribili:
    – aveva paura di prendere qualsiasi decisione, perché non ha spessore, era politicamente debole e temeva conseguenze penali, e così non ha deciso;
    – non era interessata a portare al termine la realizzazione dell’opera pubblica, perché difetta di lungimiranza e fors’anche perché tifa un’altra innominabile squadra.

    Veniamo ai due sfidanti del ballottaggio.
    Di Michetti mi dicono che nella sua professione avvocatesca è preparato e migliore di come è apparso nei confronti con gli altri candidati (al netto dell’essersene andato, come riportano le cronache 🙂 ); a sentirlo declamare dalle tribune di radiolaodio, però, tocca fissare le braccia per evitare che caschino. Un tribuno che inzeppa i propri discorsi di richiami alla Storia e Gloria di Roma Antica: tutto bellissimo, ma obiettivamente poco utile per un aspirante Sindaco.
    E’ da sperare che la sua preparazione, unita ad un qual senso pratico, possa indurlo a considerare la costruzione dello stadio come di un’opportunità della città, dimenticando la sua orrenda fede calcistica.
    Gualtieri, con mia sorpresa (ma neanche troppo) ho scoperto che ha una laurea in Lettere e Filosofia e insegna Storia contemporanea. Non ha quindi una formazione economica, pur avendo ricoperto il dicastero dell’Economia.
    A questo punto la domanda è se sarebbe meglio un Sindaco con una formazione umanistica, piuttosto che un Sindaco con una formazione economica (che comunque non ci sarà)?
    Un elemento di vantaggio potrebb’essere il fatto di godere dell’appoggio del governo Draghi (finché durerà). Poi, se sia Gualtieri che Draghi tifano Roma, meglio ancora 🙂 .

    Personalmente credo che il Sindaco di Roma anzitutto debba esser bravo a circondarsi di collaboratori capaci, che sappiano consigliarlo nei campi ove non è esperto. Ma in linea di principio debba avere una visione programmatica dell’arco del proprio mandato, quel che come ho scritto prima è mancato alla Signora No pentastellata, cui posso riconoscere le difficoltà oggettive cui ho fatto cenno più sopra (debolezza politica, indagini della magistratura). Per fortuna tutto questo non riguarderebbe il prossimo Sindaco.

    E’ chiaro che di qui al ballottaggio ciascuno dei candidati farà gli occhi dolci ai tifosi della Roma nella speranza di accaparrarsi i voti… Sempre a titolo personale, sarebbe tempo perso perché quella dello stadio, pur importante, è solo una delle tantissime questioni da affrontare, e obiettivamente non la prima dell’elenco.

    A questo punto, comunque, a Mauriziocostanzoshock i Friedkins possono dire grazie e arrivederci 🙂

    • Io penso che il fatto del tifo calcistico della Raggi ci trae in inganno. Ricordiamoci che fu chiamato Berdini all’assessorato preposto ad occuparsi dello Stadio, Berdini contrario da sempre (ma in questo almeno e’ rimasto coerente a se stesso) all’ubicazione a TDv. Dopo quando ha capito che non poteva andare allo scontro perche’ esisteva una dichiarazione pubblica utilita’ fatta dalla precedente giunta Marino (cosa nota ma quando ci si presenta con arroganza ci si dimentica di informarsi) ha licenziato Berdini su 2 piedi e si e’ messa a traccheggiare per portarla alle lunghe. Dopo 5 anni e 4 mesi di giunta Raggi la vicenda Stadio e’ solo la cartina di tornasole di questa giunta che ha governato all’insegna dell’aspettare, pensando che non facendo niente non si facevano danni. Roma come tutte le grandi metropoli e’ un gigante, i giganti devono muoversi continuamente, proprio per i problemi di sovradimensionamento, se si fermano affondano.

    • Vivaddio, siamo già in due a desiderare un Sindaco che non abbia paura di prendere decisioni (sia chiaro, ragionevoli e ragionate).

  23. Sapete cosa vuol dire questo? Che la gente cazziale si precipitera’ alle urne pe’ vota’ quell artro…😏 e nel loro intento, coinvolgeranno amici degli amici, parentado di seconda e terza, nonni e bisnonni che non mettono piede in una sede elettorale dall’ anteguerra… insomma, tutta l anima de li mejo loro…🕵️‍♀️🤡😏

  24. Michetti amichetto di lotito e soprattutto sponsorizzato da radio radio & co laziale fino al midollo, da non votare neanche sotto tortura. Forza Roma

  25. Cmq uncandidato sindaco di roma noto solo.perche parla alla radio…mi.fa pensare cme siamo ridotti .povero.paese e povera citta’

  26. Non voglio ridurre le elezioni del sindaco ad un derby ,ma se esce il Sig. Michetti facciamo quello che è successo con la Raggi, perciò visto che di benefici per la nostra città non ne portano nessuno di tutti questi voto per Gualtieri che possa fare qualcosa almeno per la AS ROMA

  27. Vorrei solo aggiungere che se Pincy intendesse che Scalera è amicone di Gualtieri e per questo avrebbe terreno fertile presso il possibile prossimo Sindaco, mi sembrerebbe una prospettiva sbagliata.
    Scalera dovrebbe trovare terreno fertile perché è una persona preparata e autorevole.
    Detesto la politica intesa come scambio di influenze e favori.

  28. Tra tutti i commenti c’è n’è uno che mi ha veramente indignato perché è un insulto ai tifosi della Roma. Come dire : io sparo fesserie su cose che presento come dati di fatto, tanto questi scemi non sanno nulla. Me chi è : Porro?

  29. Mi raccomando, vedete dopo il capolavoro Raggi di scegliere il secondo sindaco laziale di fila così rideranno anche i cinghiali.

  30. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome