Svolta Monti Tiburtini: “risorge” il parcheggio (anche grazie alla Roma)

8
392

AS ROMA NOTIZIE – «Se riuscissimo ad avere il progetto esecutivo di questo parcheggio di scambio a Monti Tiburtini Ovest lo potremmo revisionare: magari è solo necessario aggiornare i prezzi e riappaltarlo. Insomma, potrebbe essere una cosa di facile attuazione». A parlare, verso la fine dell’incontro di mercoledì scorso fra i tecnici di As Roma e quelli di vari dipartimenti comunali, della Regione, del Ministero dei Trasporti, di Atac e di Ferrovie dello Stato, è Enrica De Paulis, la responsabile unica del procedimento (Rup) sul progetto della Roma di realizzare lo stadio a Pietralata.

Si sta parlando del nodo dei parcheggi dello stadio. C’è il problema di comprendere cosa Sistemi Urbani, la società di sviluppo immobiliare del gruppo Ferrovie dello Stato, voglia fare di un’area a ridosso della tangenziale e della ferrovia e che la Roma ha individuato come punto dove realizzare oltre 1.550 posti moto (il 27% del totale di quelli previsti). (…) Il progetto, ultima versione di quello esecutivo quindi, teoricamente, ricalcolati gli importi già pronto da essere messo in appalto e cantierato, prevede di realizzare un parcheggio di scambio per un totale di 272 posti auto divisi in due parti: una prima da 210 posti inclusi 2 per portatori di handicap e un secondo da 52 stalli che comprendono anche 6 posti per disabili. Posti auto a parte, l’intervento prevede anche il rifacimento degli esterni della stazione con la creazione di una zona “kiss & ride”, di un nuovo allestimento per il piazzale esterno, la realizzazione di aree verdi e la piantumazione ai un totale di 60 nuove essenze arboree (…).

L’intervento, come detto, è stato definanziato, come spesso avviene alle opere di Roma, nonostante fosse stato approvato più volte e fosse giunto a livello “esecutivo” di progettazione, quindi, allo stadio finale di lavorazione. Ora, considerata la necessità per la Roma di reperire posti utili nel quadrante, questo progetto potrebbe tornare prepotentemente nelle agende pubbliche. E non è difficile ipotizzare che almeno una parte del costo di questo progetto potrebbe essere sostenuto dalla Roma.

Fonte: Il Messaggero

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteAS ROMA FLASH NEWS – Tutte le notizie in giallorosso minuto per minuto
Articolo successivoSarri o Montella se Gasperini dice no. Conte il sogno impossibile di Ranieri

8 Commenti

  1. Dopo aver fatto il mio sopralluogo in zona Pietralata il data 25 aprile 2023, scrissi papale papale che avevo riscontrato due criticità rilevanti : viabilità e parcheggi.
    A distanza di 2 anni emerge che nel progetto dello stadio si prevede che l’88% dei tifosi dovrà raggiungere lo stadio senza macchina. Realtà o utopia?
    A questo proposito avevo proposto di realizzare una piazzola per l’atterraggio delle mongolfiere,perchè consideravo che raggiungere lo stadio per via aerea sarebbe stato una valida alternativa.
    Questa non è una boutade, ma una soluzione da tenere a mente.

    • Lì c’è la metro B con due stazioni, Quintiliani e Monti Tiburtini. La stazione dei treni Tiburtina, dove passano terni urbani, regionali e anche i frecciarossa e dove c’è una stazione dei pullman e dei taxi. C’è la tangenziale est. C’è lo svincolo per l’autostrada A24. Mi chiedo a cosa tu ti riferisca quando affermi che mancano le infrastrutture perr la viabilità, non credo ci siano aree a Roma, se non in pieno centro, con più servizi. Seriamente a cosa ti riferisci? Quali sono le infrastutture di viabilità che mancano?

    • Per evitare i sopracitati problemi di viabilità che Zenone ha giustamente evidenziato, si potrebbe prevedere di installare un cannone da circo posizionato a villa Ada che spari direttamente i tifosi al posto assegnato. Forsa meglio 3 uno per la curva prezzo popolare, uno per la nuova tevere con qualche servizio aggiuntivo tipo giornale e caffè ed uno per la nuova montemario con servizi VIP ed accompagnamento di una hostes.

    • Strano che il nostro filosofo da cantiere non abbia ancora proposto di recapitare i tifosi nel nuovo stadio con i missili di SpaceX, qualcuno avvisi Elon Musk…

  2. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome