AS ROMA NEWS – Tiago Pinto è stato ospite del convegno Social Football Summit che si sta svolgendo in questi giorni allo Stadio Olimpico di Roma. Queste le parole del gm giallorosso nel corso del suo intervento:
Non sei solo un ds ma un general manager. Un po’ di tempo fa il ds gestiva alcune dinamiche di spogliatoio mentre ora c’è una super specializzazione. Come è cambiato il tuo lavoro?
“Buonasera a tutti e grazie per l’invito. Penso che questa cosa è cambiata tanto negli ultimi anni anche in Europa. Basta guardare i 20 club di Premier League, il calcio è evoluto tanto. Se non parli le lingue è difficile fare il direttore sportivo perché il mercato è globale. Se non hai conoscenze legali non puoi chiudere la trattativa e se non sai i numeri non sai gestire il FFP. Il mercato incide per il 20-30% sul risultato. Il resto dipende dalle persone che lavorano in una squadra. Ci sono tanti dipartimenti che influiscono sul risultato finale. Tu come gm o ds devi avere le giuste skill, altrimenti è molto difficile”.
Poi ci sono giovanili e squadra femminile…
“Io mi fido molto di questa prospettiva olistica del calcio e penso che ogni singolo dettaglio può aiutare a vincere. Io seguo tutto della Roma ma non faccio tutto. La miglior decisione che ho preso nella femminile è stata ingaggiare Bavagnoli per gestire il progetto. Il settore giovanile è diverso, per me è la luce dei miei occhi. Nella mia strategia sportiva è una pietra fondamentale. Quando sono arrivato ho preso Vergine mentre ora abbiamo Gombar, De Rossi e Conti che gestiscono il quotidiano ma c’è una piramide che porta alla prima squadra. Quella area mi piace molto”.
Il settore giovanile della Roma è sempre stato florido. Stai pensando alla squadra B?
“Il settore giovanile della Roma ha sempre prodotto ottimi giocatori. Farli esordire come abbiamo fatto noi in prima squadra non è scontato. Questo è un grande lavoro che ha fatto anche José Mourinho. Bisogna avere coraggio nel metterli in campo. Sì, è vero, siamo una piazza con tanti grandi giovani ma questa vicinanza con la prima squadra è nuova. Creare ricavi con la vendita dei giocatori è stato merito anche del tecnico e del suo staff. Io vengo da una realtà dove la squadra B è fondamentale, ma i miei dubbi sono oggi in Italia con i regolamenti. La prima cosa è che servono tanti soldi per fare la squadra B. Dal mio punto di vista poi c’è l’obiettivo di portare la squadra dalla C alla B. Credo che la seconda squadra possa servire anche a far giocare chi è fuori dal progetto. Io ho trovato a Roma 40 tesserati che non entravano nel gruppo di Mourinho e li abbiamo mandati in prestito. Abbiamo fatto operazioni che ci hanno aiutato ad incassare e tenere percentuali sulla futura rivendita. Nel contesto italiano non sono convinto della squadra B”.
I dati ed il Fair Play Finanziario hanno cambiato il calcio?
“Oggi comanda la parte economica ed è importante trovare il bilanciamento tra i club ed i paletti interni di Lega e Uefa. Questo sta cambiando molto. I dati? Noi ogni giorno cerchiamo di capire cosa ci possa aiutare a vincere e fare bene. Secondo me è più una cosa che può aiutarci rispetto ad essere fondamentale. Non voglio fare nomi ma anche quei club che dicono che lavorano con i dati e fanno bene prendono giocatori sbagliati come fa Tiago Pinto. Io ho lavorato anche nella Polisportiva del Benfica e i dati sono un cosa che ci aiuta ma errare è umano”.
Cosa non vedono i dati?
“Il successo o l’insuccesso del giocatore dipende da tanti fattori. I dati ti danno tante cose ma serve anche l’occhio. A me non vedrete mai parlare dei talenti scoperti come fanno altri. Il nostro lavoro è trovare il potenziale nel lavoro degli altri. Tutti sapevano chi fossero Endrick o Kvaratskhelia. Il lavoro però viene bene con una somma di fattori. Lo scouting è fondamentale come i dati. Prendere il potenziale è il 20-30% ma farlo emergere è un’altra cosa. Ci sono giocatori considerati fenomeni che però non fanno bene poi”.
Tu come gm della Roma vedi prima la tecnica o la parte economica?
“Io prima ho detto che facevo il lavoro al 50% di un Ceo e Lina (Souloukou, ndr) si è arrabbiata. Nello scouting della Roma ci sono 4 livelli per dividere gli obiettivi: il primo i campioni, il secondo quelli che potrebbero fare i titolari nella Roma, il terzo che riguarda i calciatori utili ma non più forti di quelli in rosa e il quarto quelli che non servono alla Roma. Nel nostro database abbiamo 5mila giocatori. Io penso che il 50% della lista A non la possiamo prendere. Negli ultimi 3 anni ho dovuto cercare l’equilibrio tra le richieste del tecnico e le capacità finanziarie che abbiamo. Ci sono cose che abbiamo gestito bene come Dybala o Lukaku. Il parametro economico ora è più importante”.
Bisogna prima vendere e poi comprare?
“Io sono portoghese (ride, ndr), si vende sempre prima. Considerando la rosa che abbiamo ereditato con tanti calciatori cronici di infortunio e over 30, più tanti fuori rosa, credo che fare in 3 anni più di 150 milioni di vendita è un buon risultato”.
Non ti dà fastidio che questo non venga sottolineato?
“Il tempo ci dirà come è andata la Roma. Quello dimostrerà il nostro lavoro nella Roma negli ultimi 3 anni. Non siamo fenomeni ma fare 150 milioni di vendite e portare tanti giovani in prima squadra così come Dybala, Matic, Wijnaldum e Mourinho è molto difficile. Ognuno giudica come vuole ma io avevo un grande compito: lasciare la Roma meglio di come l’ho trovata. Finanziariamente non c’è dubbio e continuando così in due anni sarà molto meglio. Penso che anche la rosa sia migliore di quella che ho trovato. Rispetto l’opinione di tutti, ma non ci sono dubbi”.
La Roma ha preso Dybala e Lukaku che tutti davano in altre squadre. Possiamo dire che siete stati pronti a sfruttare le occasioni?
“Siamo stati fortunati e gli altri non li volevano (ride, ndr). Secondo me questi due esempi che hai fatto, ed aggiungo anche Mourinho, fanno capire l’ambizione della proprietà nonostante i paletti che abbiamo. Siamo stati bravi nel timing delle tre situazioni. Non voglio parlare di questo ma siamo stati molto svegli ed intelligenti nel timing. Quello che ha fatto la differenza è il lavoro di squadra con la proprietà e l’allenatore. Non voglio fare il paracu*o ma giocatori come Paulo e Romelu o Mourinho sanno che la passione che c’è a Roma non la trovano da altre parti”.
Il timing come è arrivato?
“Ho sempre paura a parlare di queste cose che sono da backstage. Nel caso di Paulo e Romelu, se avessimo lottato con i club nella parte iniziale del mercato non ce l’avremmo fatta. In tutti e due i casi abbiamo chiuso la trattativa in 5 giorni. Serve essere veloci per non farsi superare da club con una parte economica maggiore. Ho avuto anche un po’ di fortuna”.
Si parla troppo di soldi?
“Il calcio è un business importante e genera sponsor e tanti soldi. Normale che si parli di questo anche tra i tifosi. Come si vede con l’Arabia e la MLS questo può sviluppare anche un progetto sociale. Oggi però è impossibile non parlare di soldi”.
L’ingresso dell’Arabia cambia il mercato?
“A fine anni ’90 o inizio 2000 l’Italia aveva tutti i migliori giocatori del mondo e nessuno diceva che era prepotente. Ora vediamo che la Premier prende tutti quelli che vogliono e nessuno dice che sono prepotenti. La Saudi Pro League per me è una cosa normale con un mercato un po’ diverso. Nelle prossime sessioni di mercato ci sarà anche un effetto sociale tra i calciatori. Oggi il giocatore può andare lì sia per soldi sia per il fatto che molti altri giocatori forti sono già lì. Ibanez aveva anche altre offerte ma quando ha visto che Firmino, Mahrez e altri sono andati lì, ha deciso di andare in quel club”.
A te è cambiato il mercato?
“La Roma non può prendere i calciatori che vanno lì. Io se voglio competere con il Brighton faccio fatica. Prima dell’Arabia il gap tra la Premier ed altri aumentava. Ora la Saudi Pro League è un nuovo competitor. Questo è normale, il mercato funziona così”.
Oggi che c’è uno staff molto nutrito è cambiato il ruolo del ds nei confronti della prima squadra o nel supporto al tecnico?
“Con l’allenatore devi essere l’amico critico. Bisogna essere insieme quando le cose vanno male e bisogna avere la capacità di capire come vanno le cose. Una delle cose difficili, almeno per me da gestire, è la diversità di cose da fare nel quotidiano e ci sono dei giorni che arrivi alla fine e ti chiedi quanto sei stato con tecnico o con gli scout. Non è semplice, ma penso che sia un ruolo insostituibile”.
L’anno prossimo sarai ancora a Roma?
“Questa è la domanda meno importante (ride, ndr). Come sai nel pre-partita me lo chiedono sempre, ma come ha detto Mourinho ieri sono molto difensivo. Il rinnovo non è importante, ne parliamo internamente. L’importante è la Roma, e come strategia stiamo facendo cose importanti per il futuro”.
Signore e Signori, in questa frase, verissima, si riassume la situazione della Roma, purtroppo ormai da anni, che sia pallotta o friedkin, è cambiato nulla:
“Io sono portoghese (ride, ndr), si vende sempre prima. Considerando la rosa che abbiamo ereditato con tanti calciatori cronici di infortunio e over 30, più tanti fuori rosa, credo che fare in 3 anni più di 150 milioni di vendita è un buon risultato”.
❤️🧡💛
Infatti gli avrei chiesto: bene, e come sono stati spesi questi 150 milioni di vendita?
se la rosa è migliorata, dovrebbero essere i risultati sportivi ottenuti a certificarlo, e non pinto in modo autoreferenziale.
e siccome i risultati sportivi degli ultimi 3 anni dicono che la roma è arrivata
2021/22, 6a, con 63 punti
2022/23, 6a, con 63 punti
2023/24, attualmente 7a
direi che la rosa non è migliorata affatto, ma è sempre impantanata nello stessa palude di mediocrità
è soprattutto le posizioni che siamo arrivati in campionato e in più la partenza moster di questo hanno che cazz.. ti ridi!!!
PS sta rosa migliorate dove la vedi 11 giocatori proprietà su cui costruire il futuro sotto i 30 anni ???? ho il futuro e dibala azzoppato è in scadenza o Lukaku in prestito secco ???
Questo ormai vive fuori dalla realtà.. non si spiegano altrimenti alcune sue risposte.
“Penso che anche la rosa sia migliore di quella che ho trovato. Rispetto l’opinione di tutti, ma NON CI SONO DUBBI”..
La Roma che i Friedkin ereditarono nel 2020 era quinta (a 8 punti dalla quarta e 13 punti dalla prima).
La Roma in questi 3 anni non è andata oltre il 6 posto (a 7 punti dalla quarta, ma tra 23 e 29 punti dalla prima).
Non sono opinioni sono dati oggettivi caro Pinto..
chi ha preso Shomurodov, Vina, Solbaken,ecc.. non dovrebbe parlare di scouting..
tralascio l’affare Sanches paragonabile solo al buon Pastore di Monchi.
Per favore o’ genio portoghese vai in altri lidi a dispensare le tue enormi ed oggettive capacità manageriale… non ti chiudere nella Roma che limita il tuo enorme potenziale..
Secondo alcuni esperti del settore il sottotesto Pintiano reciterebbe: “la rosa è migliorata, è Mourinho che non è capace e ci fa arrivare sempre settimi”.
In questi tre anni avete distrutto la magica .Non abbiamo un calciatore di proprietà di futuro ,la rosa più scarsa degli ultimi trent’anni.Dimettiti non ci merit.Forza Roma e basta
Ultras
la mia “paura” è che Pinto invece sia fin troppo capace, pensa un pò !
nel senso che semplicemente esegua le strategie societarie, ovvero spendere 7 mln (celik) in 2 anni … e galleggiare in quella zona lì …
non sono sicuro che mandando via Pinto la situazione migliorerebbe necessariamente…
❤️🧡💛
Alla fine qualsiasi professionista esalta il suo lavoro tralasciando le cappellate fatte. Quello che mi dà fastidio è che se lo fa il nostro allenatore, si levano montagne di critiche sulla sua arroganza. Lo sento sempre parlare di scouting, ma mi dite un giocatore di prospettiva che abbiamo preso sul mercato esclusi quelli delle giovanili, che sono appannaggio di Bruno Conti, che abbia avuto vita in prima squadra? Aiutatemi non ne trovo. I giovani che abbiamo venduto sono il frutto delle difficoltà della rosa e quindi obtorto collo impiegati in prima squadra. Con il coraggio di Mourinho e la sua forza, altri non avrebbero rischiato figuracce e critiche, Mourinho se ne frega. Quasi nessuno preso da Pinto Thairovic se non erro è una intuizione di De Santis, gli altri sono stati selezionati da Conti in fasce.
Ma ancora sta a Roma?…speravo avesse preparato le valige e fosse pronto ad andarsene..magari portandosi dietro la sua “ossessione” visto che gioca venti minuti ogni quattro partite…
Pinto è probabilmente un buon general manager, ma non è un abile direttore sportivo. Penso che manchi un’altra figura nell’area sportiva che sia in grado di individuare i giusti calciatori da prendere senza spendere fortune. Lui in questo ha fallito.
non vedo l’ora che un saudita o un qatariota ricchissimo rilevi la Roma e ci liberi da questo incubo…..
Magna tranquillo allora. Ma ti sei domandato come mai nessun arabo o quatariota non si sia mai comprato una squadra italiana mentre invece americani e cinesi hanno potuto?
Stiamo facendo cose importanti per il futuro?
Ma come il progetto era triennale, lo ricordo bene quanto fu detto all’inizio, ed al terzo anno con Mourinho in panchina, Lukaku Dybala e Paredes, 150 milioni di vendite ed il terzo monte ingaggi della serie A, siamo ancora 7/8, prendiamo schiaffi dallo Slavia Praga 😲 e giochiamo un derby per pareggiare contro una Lazio scarsissima.
Ah scusate abbiamo vinto la coppa del West Ham.
Sono dati OGGETTIVI, c’è poco da spolliciare in giù, purtroppo
Prima invece facevamo faville, non sarà forse che il problema sta nella gestione societaria piuttosto che nella guida tecnica, dato che i fatti parlano da soli
Da vergognarsi ….siamo una squadra da 7’ posto e lui ha le sue responsabilità ma la colpa è di chi lo ha messo lì ovvero della proprietà
ma ancora parla questo ma basta, torna a taglia l erba dei campi del benfica…purtroppo il pesce puzza dalla testa e sta proprietà pensa solo allo stadio, c hanno illuso con mou, je piace fa cinema con dybala e lukaku, poi se nn abbiamo 2 portieri, due terzini, un centrocampista de qlt, un difensore vero..che je frega.
Pinto non raccontare frottole e piuttosto precisa quale giocatore che tu hai portato a Roma a pagamento valga ora almeno la metà di quanto pagato o che sia arrivato a zero e si sia minimamente rivalutato. Forza su tu e i tuoi estimatori ci facciano sapere , di grazia!
La squadra non è migliorata affatto. Non c’è un solo giocatore da cui poter ricavare almeno 30 milioni. Il più appetibile e facilmente vendibile è…Bove, cioè nemmeno un titolare. Sotto questo aspetto stiamo peggio del Bologna o del Sassuolo. Abbiamo una serie di strapagati sopravvalutati (tra cui il mister), il gruppo dei rotti e i prestiti. Ecco il grande lavoro triennale
Ormai si fanno solo interviste addomesticate,con domande gradite da chi viene intervistato,altrimenti ci sarebbe da chiedere a Pinto :
1) dopo aver venduto giocatori per 150 milioni,qual è il valore della rosa attuale ,visto che è fatta di giocatori in prestito o rotti?
2) ma in tanta auto-glorificazione e auto-magnificazione ,di continui miglioramenti di qua e di continui miglioramenti di là, come si spiega che da 3 anni la squadra è sempre inchiodata al 7° posto,finendo ogni volta dietro all’Alassio?
Caro Zenone arrivi 6/7 perché hai tutto il sistema contro!!!
sennò eri arrivato 4 il primo anno e vinto una Europa League
Purtroppo siamo un paese che si dimentica le cose serie figurati nel Calcio!
peccato che prima delle interviste le domande siano selezionate in anticipo
Noi giudichiamo pinto da tifosi e giustamente direi, ma in società pinto viene giudicato quasi più per l’aspetto di gestione economica che per quello sportivo, che nella mente dei friedkin è dedicato a mourinho.
La chiave di tutto è in questa frase:” Il mercato incide per il 20-30% sul risultato. Il resto dipende dalle persone che lavorano in una squadra. Ci sono tanti dipartimenti che influiscono sul risultato finale. Tu come gm o ds devi avere le giuste skill, altrimenti è molto difficile”.
Noi pensiamo che il mercato sia l’80/90% del risultato ma non è vero.
Il cosi detto gioco delle figurini.
Analizziamo anche questa:”Nel nostro database abbiamo 5mila giocatori. Io penso che il 50% della lista A non la possiamo prendere. Negli ultimi 3 anni ho dovuto cercare l’equilibrio tra le richieste del tecnico e le capacità finanziarie che abbiamo. Ci sono cose che abbiamo gestito bene come Dybala o Lukaku. Il parametro economico ora è più importante”.
Lui parla chiaramente di richieste del tecnico, RICHIESTE DEL TECNICO, come dybala e lukaku che sono riusciti a prenderli per allineamento dei pianeti, oppure i vari reui patricio, abraham, paredes, azmoun, belotti e cosi via.
Lui lavora sulle richieste del mister, non fa come gli pare come qualcuno ha detto.
Hanno un database sviluppato in maniera “digitale” curato da scout, intermediari e cosi via.
Mi sembra semplice capirlo.
Il database viene dato in mano a mourinho che sceglie chi vuole (tra i prendibili), poi se le condizioni sono favorevoli viene preso.
COSI FUNZIONA.
CHIAVE:”Ognuno giudica come vuole ma io avevo un grande compito: lasciare la Roma meglio di come l’ho trovata.”
Penso sia chiaro che quello che dice, in forma aziendale, è:”se i friedkin hanno speso 100, io devo lasciare la roma che ne vale 300″.
Questo dal primo giorno è il lavoro di pinto, quindi giudicare pinto per aver portato i vari shomurodov, vina e sanches non regge, perchè sono stati avallati dal mister, sennè non arrivavano.
Lui il lavoro, aziendalmente parlando, lo sta facendo bene, poi se noi pensiamo che Pinto sia più determinante di Mourinho, oggi, nella roma, SBAGLIAMO E ANCHE TANTO.
Quindi pinto è un fenomeno?
ASSOLUTAMENTE NO, ma in acque burrascose come quelle in cui naviga la roma, sua tecniche che economiche, fare meglio, DA PARTE SUA, è impossibile.
in 3 anni non è riuscito a prendere un giovane sconosciuto che si rivelasse un talento, questo per una società come la ROma che ha bisogno come l’aria di fare plusvalenze è inaccettabile.
Scrivi Roma maiuscolo, altrimenti levati dalle balle. 👈
darei la Roma a corvino.
poi vediamo questo IMPOSSIBILE nel poter fare meglio
mi stupisco che in questo forum ci sia una persona come te.
complimenti.
analisi perfettamente logica.
condivido appieno.
e comunque
FORZA ROMA SEMPRE
analisi completa e approfondita…
ma sono tra quelli che preferiscono credere alle dichiarazioni ufficiali di Mou e Pinto dove affermano come il mercato non sia stato fatto da Mou, piuttosto che alla tua interpretazione personale…
nei vari post in cui si dice tutto e il contrario di tutto, tanto il prox anno avremo la controprova, invece mi piacerebbe evidenziare una sua frase…
“Non voglio fare il paracu*o ma giocatori come Paulo e Romelu o Mourinho sanno che la passione che c’è a Roma non la trovano da altre parti”
credo che se continua come negli ultimi 3 anni anche se si cambi allenatore non cambierà niente , anzi non verranno piu’ giocatori importanti , la champions sara’ un sogno.
Io dico che con I vincoli che ha avuto, gli ultimi due mercati con soli parametri zero o prestiti, non ha fatto male. E mancato certamente un po’ di scouting, ma giocatori tipo Marcos Leonardo li devi pagare, se non li paghi non vengono manco i giovani brasiliani. E non credo sia stato Pinto a decidere di non pagarlo, il giocatore lo aveva in mano.
Quello che è certo al 100% è che questa squadra ha i mezzi per giocarsi l’accesso in Champions, se finisce intorno all’ottavo posto non è colpa di Pinto.
Rosa migliorata? Ma secondo me questo ormai delira peggio di Mourinho, almeno lui è narcisista e lo sappiamo , ma questo veramente vive in mondo tutto suo. A parte lukaku e un dybala a mezzo servizio, qualcuno mi sa dire dopo due settimi posti, di cui l’ultimo centrato perché penalizzata la Juventus, dove siamo migliorati rispetto a 5 anni fammi? io direi che siamo peggiorati se dalla champions siamo in Europa league o mi sbaglio? Poi aggiungo e vorrei chiedere a Pinto se una squadra con il terzo monte ingaggi della serie A ed un allenatore che percepisce 7,5 milioni netti può lottare per un settimo posto.
Infatti spero che la società ti confermi nel settore vendite, per gli acquisti e la costruzione di una squadra ad alti livelli che rimanga tale negli anni non sei tu l’uomo giusto. Massara subito, anzi è già tardi, la squadra per il prossimo anno si deve pensare e costruire ora.
TIAGO PINTO: “In tre anni 150 milioni di vendite e rosa migliorata,
150 milioni di cessioni tutti da calciatori che avete trovato.
rosa migliorata? con Vina, Shomùrodov, Celik Rui, Kristensen, Renato Sanches, Azmoun, Paredes,
so 3 anni che ce fate arrivà settimi
Dice di aver abbassato il numero di atleti con infortuni cronici… 🤦
Forse per le “scommesse” te dovevi fare consigliare dai vari: Fagioli, Zaniolo, Ect..ect..
Magari qualcosa vincevi…
Rosa buona ma spesso rotta e allenatore bravo ma non sempre e ottieni quello che abbiamo ottenuto
quando è arrivato ha affermato che ha trovato giocatori vecchi e infortunati, spero che stia scherzando, ora invece lui prende giocatori meno vecchi ma sempre infortunati sono,a parte Dybala e Lukaku non ricordo un solo giocatore preso da lui che abbia lasciato il segno.ma per carità!!!
Considerando che puntualmente da almeno 3 anni ci arrivano davanti, piu’ o meno, Juventus, Milan, Napoli, Inter Lazio, Atalanta, tolte juve, milan, inter, per le altre tre non stiamo parlando di Real Madrid, Bayern Monaco, Mancester City, come considera Pinto tale conseguenza essendo l’A.S. Roma tra le prime 4 squadre italiane con il monte ingaggi piu’ alto begli ultimi 3 anni ?
Vorrei sapere se questo signore sa fare i conti come Maria Calzetta, anche perche’e fare i conti come fa lui e’ buona anche una serva e non c’e’ bisogno di fare un’intervista del caxxo per capire che da quando c’e’ anche lui se non fosse per i soldi che tira fuori Friedkin l’andamento dei risultato sportivi confrontati con quelli finanziari non ha spostato di una virgola il risultato.
Se non fosse stato per un condottiero come Mourinho invece dei soldout ci saremmo trovati sugli spalti dell’olimpico con Mimi, Coco e Carmine opazz.
Ma questo Pinto ci sta prendendo per il culo o fa seriamente ?
rosa migliorata?
non c’è Pippo Franco in mezzo al campo, l’unico che strappava.
hai preso un giocatore che si strappa ma non strappa.
portiere regredito e i terzini non esistono.
migliorata dove precisamente?
Aò, da come parla de se stesso, sta botta un 9 in pagella se lo da de sicuro, artro che 7,5 de du anni fa….
N’altro anno e se pija pure la lode….ma ci manda in serie B
Senza soldi questo si può fare… Pensare di vincere non spendendo nulla è utopia pura… La squadra nn e costruita per vincere ma per rispettare i paletti del fpf è questo non è certo colpa di pinto o di mourinho mi pare evidente… Qui si cerca sempre un colpevole ma in questo caso è la proprietà stessa…
la cosa più grave è che ha fatto chiaramente intendere che per i prossimi due anni faremo lo stesso tipo di antimercato. Inoltre senza nemmeno investire davvero sul lungo termine visto la bocciatura del progetto squadra B che invece secondo me poteva essere davvero un metodo alternativo per crescere su giocatori per la prima squadra e anche per monetizzare sul mercato.
Le intenzioni societarie sono quelle di galleggiare nella mediocrità sperando di pescare il jolly con le coppe…
E questa cosa che leggo che non intendono quindi realizzare una “AS Roma U23”, diciamo che mi delude tantissimo. Mi aspettavo chi viene da una realtà di cui in Portogallo, le squadre B sono un passaggio essenziale perché le più forti militano nella seconda divisione ed altre nella terza divisione, sia un progetto comunque importante per mettere alla prova diversi giovani. Secondo me servirebbe anche un’altro club tipo nella prima divisione belga, quello si che era un ottimo progetto così da poter costituire come step ulteriore alla Primavera, la Roma U23, club belga, Roma prima squadra. Invece questo per me è un investimento a cui darei priorità.
io lo giudico da chi ha portato di suo Kristensen, Sanchez,reynold,vina, shoumurod,celik già da questo lo devi mandare a cogliere le zucchine poi mi dice rosa migliorata e lì che la cosa mi preoccupa! è fuori dalla realtà incominciamo a fischiarlo ogni volta si presenta allo stadio basta con questi fenomeni. Prendiamo un italiano un Sartori per me è il migliore .Gli avrei chiesto in tre anni non sei riuscito a dare una rosa completa all allenatore come mai !Possibile che non riusciamo a mettere persone capaci nei ruoli chiave sveglia presidente o venda qui si ha fame di vittorie e non di 7 posti.
“ ……. Io vengo da una realtà dove la squadra B è fondamentale …….. La prima cosa è che servono tanti soldi per fare la squadra B ……. Nel contesto italiano non sono convinto della squadra B”
Cioè questo fa prima lo splendido al Benfica facendo le mosse giuste, potenziando il settore giovanile e la squadra B e poi arriva a Roma e fa il pidocchioso, senza dare alcuna prospettiva ai nostri ragazzi della primavera svenduti sistematicamente per due spicci + la solita percentuale del piffero sulla rivendita?
La cessione di Faticanti ancora grida vendetta!!!!!!
Fino ad ora non l’avevo mai scritto pur avendolo spesso criticato, ma dopo questa cazzxxa sulla squadra B spero che se ne vada il prima possibile.
Con questo qua non cresceremo mai.
Vegemite Pinto non ha proprio le basi per fare il DS al Benfica faceva pubbliche relazioni a fargli il mercato era Rui Costa, se lo senti bene da come parla vive fuori dalla realtà non ha le capacità per rendersi conto a livello tecnico cosa manca realmente alla squadra neanche si fa due conti sulla convenienza a fare degli acquisti quest’ anno soprattutto se ci sono occasioni per poi non ritrovarseli tutti da fare il prossimo anno, indipendentemente dal FFP o accordo UEFA.
Uno che ha dato delle risposte del genere e dove si è vantato di essersi liberato delle zavorre per poi fare spazio ad altre più degli errori gravi di mercato come minimo si sarebbe dimesso se avesse avuto un minimo di correttezza.
La cosa divertente è che ha detto che la Roma non può permettersi top player, benissimo allora se non sei grado di prenderli per esigenze economiche tranne rare occasioni di mercato come vorresti costruire la squadra e migliorarla se negli ultimi due anni di mercato hai speso meno di 10 milioni complessivi con il primo anno della tua gestione hai buttato quasi 100 milioni di investimenti.
Sono perplesso perché se questa intervista è vera allora Pinto legge i commenti di questo forum???
Sono perplesso perché io parlavo del modello Brighton sotto la gestione di Barber in questi ultimi giorni, e non mi pare nessuno ha menzionato il Brighton altrove e leggo nelle sue risposte questa parte qui sopra:
“Io se voglio competere con il Brighton faccio fatica.”
Fino a tre anni fa il Brighton prima 2021 era una squadra che lottava sempre in zona retrocessione, poi dalla stagione 2021-22 arriva al 9° posto, più alto risultato storico del club nella massima divisione inglese allora mai raggiunto superato nel 2022-23 (6° posto). Il Brighton era una realtà minore e lo è sempre stata in passato, e Barber ha fatto delle mosse super azzeccate registrando delle plusvalenze pazzesche “reali” vendendo a tanto ma acquistando bene (tra cui il nipponico Mitoma acquisito nel Agosto 2021 d Giappone per €3M di cui su vari siti oggi è valutato €50M ma oggi i top club inglesi pagherebbero cifre molto più alte di €50M per avere uno come Mitoma come la cessione l’anno scorso del mediano ecuadoriano Caicedo per €116M). Ti prego Tiago almeno tu evita di menzionare di persona il Brighton in questo modo.
dai ragazzi… vive su un mondo tutto suo. Dai suoi acquisti non c’è stata mezza plusvalenza, i giocatori pagati a peso d’oro e che adesso fanno addirittura panchina in squadre che lottano per la B li conoscete tutti, ha venduto Ibanez che era un acquisto di Petrachi, Zaniolo svenduto preso da Monchi, e gli altri idem, tutti svenduti a metà di quanto chiedeva. Di suo ha venduto i giovani della primavera per 2 spicci, e quelli valorizzati da Mou.
Si dovrebbe vergognare per queste dichiarazioni. È sembrato più in vendersi al mercato estero visto che immagino i Friedkin non lo vogliano rinnovare…. almeno lo spero!
Uno che dice che ha trovato una rosa infarcita di malati cronici che rinnova 5 anni Pellegrini e prende Renato Sanches, senza contare che pure Dybala non ti regala nulla in termini di assistenza sanitaria.
Possiamo pure fermare qui l’analisi oppure proseguire e analizzare se la rosa è migliorata.
C’è un giocatore preso da Pinto (senza contare i prestiti) che si può vendere a più di quanto è stato pagato? No. E allora?
Basilio come ho già più volte postato e rammentato ai suoi ultimi estimatori il sig Pinto non è riuscito in tre anni a prendere un solo giocatore tra quelli pagati non che si possa vendere a più di quanto sia stato pagato ma nemmeno alla metà, neanche Reynolds comprato a 7,5 e venduto in netta minusvalenza a 3,5. Ma che ci fa col database?????? i giochi di società???? certo che toppare tutti gli acquisti e non riuscire a fare un centesimo nemmeno con quelli presi a zero alla Solbakken ci riesce solo lui nel mondo. Anche contro la statistica e la famosa legge dei grandi numeri, ma uno lo poteva indovinare con oltre 100 milionio comunque avuti a disposizione??????? PINTTOOOOO GOOOO HOME!
ah quindi Belotti Dybala Ndicka e Aouar se li vendi tutti e 4 non riesci a fare più di zero? Zero.
così per chiedere
Nastymax ma tu questi giocatori che hai citato lo sai quanto percepiscono di ingaggio oppure no? Secondo te quanta plusvalenza ritieni di farci, considerando quello che ci hai speso tra ingaggio e commissioni al procuratore? sono giocatori che ci puoi fare una grande plusvalenza, considerando le spese che ci hai fatto per prenderli.
La Roma ne ha pochi dove può farci una plusvalenza e quei pochi sono Abraham se ritorna bene bove a 20 milioni forse cristante a 20-25 milioni se ti dice bene e su questo giocatore dobbiamo ringraziare Mourinho che l’ ha fatto crescere e zalewski sempre tra i 15-20 milioni più qualche giovane primavera, il resto ci fai pochissima roba considerando la spesa di ingaggio e commissione effettuata.
Il problema è che non hai un vero DS che ti scova i giocatori che li prende al momento opportuno e che poi li vende per fare plusvalenze sicure e farci il mercato.
Nastymax lascia stare Dybala che ha un contratto del tutto particolare,Belotti con 3,2 milioni netti d’ingaggio annuale dubito che lo prenda qualcuno, più o meno stesso discorso per N.Dicka e Aouar. N.Dicka prende 4,2 milioni netti annui, se era così forte come mai non lo ha cercato nè tantomeno preso nessuno nemmeno gli arabi? Va bene ti ha già esaustivamente risposto l’ottimo Alessandro ma prima di intervenire pensando di scoprire l’acqua calda, pensateci un attimo.
Grazie Romano il problema è che molti pensano che sia così facile piazzare dei giocatori con tanto di ingaggio dietro e magari farci pure plusvalenze, ormai le uniche che spendono soldi veri anche buttandoli delle volte sono le big europee e soprattutto quelle arabe che stanno spopolando con il mercato, ma il problema resta sempre lo stesso chi hai di appetibile? Dybala per esempio che è tra i più rappresentativi della Roma sapendo di avere una clausola bassa quanto si pensa di poterci fare e ti pare poi che gli arabi siano così scemi che ci vanno a dare più di 25 milioni già con una clausola presente così bassa? Dai su facciamo i seri e lo stesso discorso vale per gli altri citati da nestymax sono giocatori che sono anni che non combinano niente alcuni hanno subito infortuni altri hanno avuto carenza di rendimento generale, quindi come si pensa di piazzarli e farci pure una seria plusvalenza se i rendimenti sono già altalenanti di loro e in più gli dai ricchi ingaggi.
L’ unico forse appetibile tra quelli citati da nestymax è ndicka ma veramente chi è la squadra che gli dà 4,2 milioni a stagione a parte la Roma? Per prendere quell’ ingaggio dovresti essere come minimo un fenomeno, ma allo stato attuale e realisticamente ndicka è un normale buon giocatore.
Purtroppo avendo fatto acquisti negli ultimi tre anni sbagliati tra soldi spesi male il primo anno e gli altri due campando tra gli svincolati o prestiti spendendo meno di 10 milioni ma facendo ricchi ingaggi assieme alle commissioni, purtroppo questi sono i risultati, ne hai pochi con cui farci una plusvalenza netta e farci mercato.
Gli unici su cui puoi farci plusvalenza e lo ripeto sia per età che ingaggio che rendimento generale futuro sono bove, Abraham se ritorna bene, cristante che sarebbe un miracolo un’ offerta di 25 milioni e forse zalewski con 15 milioni più qualche primavera per il resto non ci fai praticamente niente di plusvalenza.
Inoltre facciamo un bilancio per gli acquisti del prossimo anno da effettuare obbligatoriamente, dato che alcuni sono stati tralasciati quest’ anno o presi in prestito, che sono:
Portiere titolare
Terzino sinistro titolare
Terzino destro titolare
Difensore centrale titolare
Centrocampista box to box titolare
Due attaccanti (uno titolare e uno per ricambio)
Quindi fatevi due conti in che mani stiamo e chi ha fatto mercato in questi ultimi tre anni grazie alla proprietà che non ha preso posizione e ha messo gente fuori ruolo all’interno della società.
Pensiamo a Roma – Udinese che è meglio. E speriamo di vincere.
Basta, non lo fate più parlare! Ha creato una squadra virtuale con monte ingaggi da top team.
Si tiene in piedi grazie a Mou, altrimenti sarebbe sprofondata nel baratro…
raga senza soldi non si cantano messe in chiesa.
Si però nel primo anno di sua gestione Pinto i soldini ce li aveva da investire eccome che fine gli ha fatto fare.
Io mi sarei dimesso se fossi in stato in lui, almeno per un minimo di coerenza.
Vedi un po’ se riesci a dimetterti pure da qua. E portate i gufacci con te.
Stringay tu sei uno di quelli che parla senza ragionare perché non ti dilegui tu invece se non sai cosa dire, i fatti danno ragione a me mal gestione societaria da anni perciò non rompere le p…e sulla guida tecnica ogni volta che è l’ ultimo dei problemi.
Solo per il fatto di aver insistito così tanto per avere Renato Sanches (un bidone immane paragonabile a Winaldhum e Pastore) gli rescinderei il contratto immediatamente.
Lo sapevano anche in Burundi che Sanches è buono per la RSA…
Bastava comprare un Biraghi e un Lazzari qualsiasi, un portiere che para ed esce, però sembra che se non andiamo a bussare ai top club per i loro scarti non siamo contenti. Si poteva fare molto meglio, stiamo consolidando una posizione da Europa League, che tristezza.
Non è solo colpa di Pinto, lui ha sbagliato come anche gli altri, Mou compreso che vuole una squadra ultra difensiva che se riesce fa un tiro in porta.
PIntoooo goooo home è la cosa migliore che puoi programmare per il tuo futuro e soprattutto per la AS Roma.
P-S. magari vacci insieme a Stingray, di entrambi in pochi sentiremmo la mancanza o forse di Stingray si in particolare quando ci rallegra con fantasiose citazioni in latino, in dialetto siciliano o quando vorrebbe parlare di calcio.