ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Tiago Pinto è volato in Portogallo per prendere parte al Thinking Football Summit di Oporto. Il general manager giallorosso ha rilasciato alcune dichiarazioni riportate da Sportitalia:
“Noi direttori sportivi ormai siamo diventati al 50% direttori finanziari“, le parole del gm, “Quest’anno siamo stati obbligati a ricavare denaro dalla vendita di giovani. Quando cominci l’anno in negativo, hai solamente una forma di riparare ed è vendere giocatori”.
Pinto ha poi proseguito parlando del mercato arabo: “Quello che succede con l’Arabia Saudita già accadeva con la Premier verso l’Europa. È il mercato. Credo abbiano un obiettivo a medio-lungo termine e dobbiamo prepararci a quella realtà. Anche noi con la Roma abbiamo avuto un giocatore nel giro della nazionale brasiliana che è stato attratto. Io sono abbastanza tollerante e non vedo alcun problema, è il mercato. Quello in cui non concordo è che il mercato duri oltre il termine di quello mondiale. Non posso competere con l’Al Hilal come con il Manchester City, ma nemmeno con il Brighton. Quindi bisogna reinventarsi“.
Tiago Pinto ha poi concluso parlando anche nello specifico della metodologia di lavoro utilizzata alla Roma: “Nel mio mestiere devo sempre creare un ambiente armonico con allenatore e scouting. Nella Roma sappiamo esattamente il tipo di giocatore che possiamo contrattare, che l’allenatore conosce cosicché abbia reale possibilità di giocare. Si passa attraverso molte riunioni, affinché poi non risulti che il giocatore l’ha portato il direttore sportivo, o l’allenatore o il presidente“.
Fonte: Sportitalia
Bravo Pinto, sei bravo ed hai stile…!!!
Oltretutto non dimentichiamo che ha solo 38 anni
Condivido anche virgole e punti, aggiungo che le ultime 4 righe sono molto significative anche se in molti qua sopra hanno la memoria corta…però vorrei fare una domanda a tutti i presenti: prendendo un nome a caso; il nostro caro compare Zenò ad’esempio eh eh, potrebbe fare meglio?
Concordo
Tanto per chiarire. Ma in un’azienda che muove centinaia di milioni di euro è normale che sia così.
“Quest’anno siamo stati obbligati a ricavare denaro dalla vendita di giovani. Quando cominci l’anno in negativo, hai solamente una forma di riparare ed è vendere giocatori”, incipit che annuncia il sotteso, punire e colpevolizzare la presunta responsabilità personale, specie indicando chi li ha preceduti, pratica già in uso, per esempio la Fornero piangendo lacrime finte annunciava il decennio di lacrime sangue che ancora non finisce.
IMercati come ancora di salvezza, è tutto un programma.
Mai affrontare gli aspetti politici, economici e sociali che sono la causa principale del problema onde continuare a far defluire il trasferimento di ricchezza dalle neoplebi al padrone del giogo, il capitale. Continua la depauperizzazione della società ASRoma, lo stadio non sarà il nostro, del popolo giallorosso, cosi come i giocatori più rappresentativi dell’attuale rosa sono in leasing, in affitto.
Incredibile! E come è stato per altri accadimenti del più recente passato la moltitudine applaude a scena aperta ISalvatori, andra tutto bene e cantano e ballano!
Dichiarazioni di Pinto di straordinaria rilevanza..
In primo luogo ci informa che nella Roma lui riveste
sia il ruolo di Direttore sportivo che quello di direttore finanziario..
Non lo avevamo compreso pensando che il ruolo di ds fosse svolto da Mou ma a quanto pare Pinto è il primo responsabile delle scelte tecniche.
Scelte quanto mai azzeccate per una squadra che ha il monteingaggi tra i più elevati del campionato e che in 3 anni non è andata oltre il sesto posto. Ha vinto la Conference ma l’ha sfiorata anche la Fiorentina senza avere neanche lontanamente il nostro monte ingaggi (tradotto abbiamo dei costi spropositati per puntare la Conference, come se mi facessi la Ferrari per andare a fare la spesa)..
Ma probabilmente i nostri costi sono superiori anche al Siviglia che ha vinto lo scorso anno.
Peraltro tutti ricordano la finale di EL ma si dimenticano la partita oscena del ritorno con il Feyanoord dove andò in mondo visione il catenaccio modello Rocco (certo causato dagli infortuni ma anche dal mercato sbagliato fatto).
Quando sento Pinto sembra che vive in un mondo suo.. se ci avesse regalato lo scudetto o la Champions pure pure ma con i suoi risultati a chi va a fare lezioni??
Quando sento Pinto sembra che vive in un mondo suo…
Presidenza, GM, Mister… Chiunque rappresenti la A.s Roma Calcio, viene immancabilmente etichettato Decine e decine di commenti al giorno, atti unicamente a denigrare l’operato della A.s Roma Calcio. A volte mi piacerebbe davvero leggere i vostri Cv. Ma poi penso che non occorra una laurea in psicologia per capire che siete solo dei poveri mitomani pieni di saccenza Scommetto che nella vita reale, non andate olte la scuola dell’obbligo e qualche misera esperienza lavorativa Forza Roma!
nn ha a disposizione una lira, si deve inventare un mercato dal nulla, sabatini che ricordano solo per i buoni acquisti,poteva spendere i soldini delle vendite. Qui le entrate spariscono.
Asterix concordo, basterebbe solo “rileggere” la Storia come si fa col fascismo o col risorgimento, analogamente quando la Conference League verrà ricordata per quello che effettivamente è cioè LA COPPA DEI SETTIMI, allora tutto il castello creato verrà giù.
Ci portassero in Champions, dopo 4 anni di coppe minori ne ho piene le scatole.
Caro numbers vecchia strategia degli insulti per coprire la totale mancanza di argomenti..
I risultati parlano per Pinto..lassa perdere.
Speriamo che Mou faccia l’ennesimo miracolo anche quest’anno ed attendo con gioia il prossimo anno in cui il DS/DG Pinto “il magnifico” sceglierà il nuovo allenatore ed i giocatori…
mio parere, sta anche lui affermando come Mou che nn esce un euro!!!!
vecchia strategia degli insulti… Ammazza come sete bravi a rivoltarve la frittata Siete voi che insultate una continuazione e date la colpa all’altri? Ma chi caxxo ve credete de esse per scanzonà er pensiero altrui… Laureti, Professori, Dirigenti d’Azienda con esperienze ventennali? Voi non criticate offendete e basta, siete solo il nulla. Troppo comodo cosi’, scommetto che de persona scappereste come fulmini. Poi famme capi’ nà cosa, cosi’ pe curiosità de tutti quelli che t’attaccano vieni a pjà de petto solo er sottoscritto. Se vede che ci ho proprio colto.
Ci sono i fatti e poi ci sono le opinioni..
Chi va a chiudere le operazioni e il Ds.. Chi allena è l’allenatore.. Chi monitora i calciatori e lo scouting.. Questi sono fatti..
Quindi che Pinto che è andato a chiudere il 90% delle operazioni fosse il Ds.. Lo sapevamo tutti quanti.. Mourinho che riveste il ruolo di allenatore non può ricoprire quello di Ds..
Quindi per la precisione.. Chi è che pensava che Mourinho fosse il Ds????
Poi ci sono le riunioni tecniche.. Dove sia il mister che gli scout.. Decidono su chi andare.. Ed in quel caso si fanno le scelte..
La Roma ha vinto la Conference.. La Fiorentina c’è andata vicina.. La differenza è gigantesca.. Se non ci fosse una differenza così grande.. Allora possiamo affermare che la Roma ha praticamente vinto anche l’Europa League..
Anzi.. Noi l’Europa League l’abbiamo persa solamente hai rigori.. Con un arbitraggio che tutti conosciamo.. Mentre la Fiorentina ha perso sul campo..
Ed ancora.. Se si decide di risparmiare sui cartellini.. E praticamente un ovvietà che bisognerà spendere di più sugli ingaggi.. Queste sono scelte che teoricamente vengono dall’alto..
La figura del Ds alla Sabatini.. Non esiste quasi più.. Il Napoli fa mercato con gli scout.. Ed anche il Kvara di turno viene dagli scout.. Il Milan fa la stessa cosa..
Giuntoli – Massara – Maldini.. Non ci sono più.. Eppure sia Napoli che Milan.. Continuano a fare un mercato che si basa sui giovani.. Natan – Cajuste – Okafor – Chukwueze – Rejnders.. Ed altri.. Tra questi anche Veiga.. Che poi ha scelto gli Arabi..
Credere che il Ds sia un dirigente che conosce e valuta 300 calciatori al giorno significa non capire come funziona una società di calcio moderna.. Questo è il lavoro degli scout che indicano al Ds..
Poi ci sono le società che danno un potere più alto al mister.. E società dove decidono i Ds e gli scout.. La Roma di anni fa.. Era affidata al Ds.. Che dovevano far crescere il valore tramite la scoperta di talenti..
La Roma che sin dall’arrivo di Mou.. Preferisce scegliere calciatori importanti, che hanno esperienza, calciatori già pronti, si basa più sulle scelte tecniche del mister..
Ed è un concetto che anche un bambino capisce..
Una società così come un Ds.. Preferisco sempre prendere calciatori giovani.. Anche se vanno male difficilmente ci si rimette.. Se invece fanno bene.. Il loro valore vola alle stelle..
Un allenatore come Mou invece.. Che non è un “insegnante”… Preferisce calciatori esperti.. Pronti, che già sanno cosa devono fare.. Preferisce il Morata.. Oppure Xhaka.. Ma anche il Paredes di turno, il Matic..Rui.. Etc etc etc..
Insomma.. Un minimo di onestà intellettuale farebbe bene..
Forza Roma
Pienamente d’accordo con @Marco79!
Qui si pensa come esistesse una sola figura che è al centro di tutto in un senso. Se le cose vanno bene come dice qualcuno, i meriti tutti di Mou, se le cose vanno male, tutta colpa di Pinto. Mentre è un lavoro fatto di incontri e discussioni tra le varie parti, e si è deciso di trattare di comune accordo. Pinto come detto è solo un esecutore, lui tratta solo chi li viene indicato e concordato di dover trattare. Al limite se non capite come funziona in tantissimi club, il dirigente o DS di turno che firma gli acquisiti e chiude gli affari, quasi tutti i migliori colpi di vari club sono sempre stati giudicati ed indicati da vari osservatori, che erano loro a sbilanciarsi e a dire frasi del tipo che ci metterebbero mano sul fuoco che questo calciatore sfonda di brutto. E guardate frasi di questo tipo non le fanno mai un DS ma lo scout di turno. Qualcuno ha ad esempio parlato questa estate del nigeriano e stella in ascesa, fino a 2 anni fa completamente sconosciuta persino in Nigeria chiamato Gift Orban. Non penso che molti di voi però conoscono la sua effettiva storia bene, ma guardate solo a livello statistico i suoi dati impressionanti tra partite giocate e reti realizzate perlopiù. Orban è un esempio dell’incredibile convinzione di due scout, Bjarmann che poi lo vide in una serie di provini in Africa e lo invito ad un periodo di prova in Norvegia dove anche se Orban non impressiona all’inizio, per via del pressing di Bjarmann che lo fa ritornare in Norvegia alcuni mesi dopo allo Stabaek partendo dalla seconda squadra (4° divisione norvegese e parlo di più o meno 2 anni fa), da lì la sua carriera vera e propria parte, poi ovviamente arriva in prima squadra a giocare nella seconda divisione, eppoi dopo è stato il Capo Scout del Gent, Cardenas a rompere le scatole al Gent di dover investire a tutti i costi su Orban ed a dover convincere il Gent a pagare €3.3M allo Stabaek, per acquisire Orban, arrivando persino sul punto a scommetterci la carriera ed a dimettersi nel caso Orban avesse fallito, cosa non accaduta. Orban è l’esempio come chi dirige il calcio, ovvero i DS o dirigenti che trattano calciatori, non lo avrebbero mai preso in considerazione perché Orban prima dello Stabaek in Norvegia, non aveva alcun CV e giocava solo in una squadra sconosciuta in Africa dove persino laggiù si sa poco chi sia Orban. Chi evidenzia calciatori come Orban sono Capo Scout ed osservatori e non il contrario. Questo solo per farvi un esempio attuale di un calciatore che altrimenti non sarebbe mai arrivato al punto in cui è giunto se prima Bjarmann che fa scouting spesso in Africa anche per conto proprio, e Cardenas dopo, non avessero insistito e pressato i loro club a firmare Orban a tutti i costi.
è il mercato ma in Arabia le regole del fair play finanziario non ci sono e poi perchè il mercato in Arabia chiude il 15 settembre? Comunque andrebbero messe delle regole comuni e il mercato dovrebbe chiudere prima che si inizi a giocare.andrebbe regolamentato il rapporto con i procuratori ecc.
dici che metteranno un argine alla pioggia di miliardi che nei prossimi anni dall’arabia saudita arriverà nelle casse dei club europei ?
…ma quando mai.
sogna sogna
Senatorpanzon,ce pia ‘na pista
Me pare chiaro che più chiaro non si può : si fanno molte riunioni e poi si prova a prendere quelli che vanno bene a tutti, allenatore e presidente compresi. Chiaro? Anche grande capo ha capito Esti Kazzi dice.
Sei costretto a vendere i giovani che seno il futuro della società ,perchè tutti quelli da te acquistati si sono rivelati autentiche ciofeche e perchè hai fatto rinnovi di contratto astronomici a calciatori modesti che sono così diventati invendibili.
Tutto qua.
😮
Aho, t’ha appena spiegato che non è LUI che compra i giocatori da solo, ma che le scelte sono frutto di svariate riunioni con lo staff tecnico. Cos’è che non capisci? Magari possiamo parafrasare per te
Caro Zenone, non è sbagliato quanto dici.
Però riconoscerai che quello rientra nelle ciambelle non riuscite col buco…
E negli errori di “gioventù” a cui il nostro bravo Pinto ha saputo rimediare.
Le sue formule d’acquisto, dell’ultimo mercato, sono alla fin fine quelle agognate da tanti avversari (a cui aggiungo, non è riuscita “la giocata”!).
Aggiungiamoci che la ROMA, e quindi Punto, non usufruisce mai (e chissà perché…) dei prestiti dei migliori giocatori italiani come succede alle milanesi ed alla juve (Chiesa, Vlaovic, Barella, Frattesi …).
P.S.
temo che il futuro del calcio sarà fatto di meno MOURINHO e piu De Zerbi (che non disdegnerei).
Semplicemente perché il mercato arabo ti terrà sempre sotto schiaffo e squadre di grossi campioni che il MOURINHO di turno tende a gestire e con cui fa il suo calcio, saranno sempre meno “durature” in quanto soggette a “scippi dell’ultimo momento”.
Rimarranno PROTAGONISTI quindi i mister alla Spalletti, più propensi a dare un gioco a gruppi giovani e interscambiabili.
Ma siamo al tramonto delle squadre che i grossi campioni fanno “girare”…
FORZA ROMA
Secondo il tuo luminare parere il GM sceglie i giocatori senza consultare nessuno. Ecchine n’altro che sfrutta l’anonimato solo per calunniare il prossimo I duri del web😂🤣
Benjamin Tahirovic all’Ajax niente male come ciofeca da 8,5 mil.
Esatto, Pinto ha fatto tutto il contrario di ciò che doveva fare nella situazione in cui si trova. Prendete esempio da Sabatini che faceva scouting scovando giovani dal nulla, valorizzandoli e poi ricavandoci denaro per il mercato. Vedi Alison, Marquinhos, Pianijc…. ecc. ecc.
Hai capito finalmente Zenone? per prendere Shomu, Vina, Rui, Celik, Camara, Solbakken e per ora mi fermo, non ha provveduto PINTO da solo ma è opera di uno staff di pensatori e tecnici di straordinaria rilevanza e solo a seguito di lunghe, approfondite e dispendiose riunioni!
ECCEZIUNALE, è proprio vero che non si finisce mai di imparare.
BRAVO Leo ma ora ti diranno che SABATINI OPERAVA DA solo mentre ora CHE ABBIAMO MOU E’ CAMBIATA STRATEGIA E LAVORA LA SQUADRA,perfetto!
confermo
bravo a vendere i giovani della primavera scoperti da altri, vediamo se tra qualche anno si potranno vendere i giocatori da lui comprati
A partire da soggetti come Nzonzi, Fazio, Santon, Diawara, Kluwiert… Già vi siete dimenticati di tutte quelle operazioni in uscita effettuate da Pinto Piu’ di una 30 elementi che s’ingozzavano a spese della Roma senza mai scendere in campo Quant’è bello mistificare in anonimo basta inventarse du balle ed il gioco è fatto Tanto er pesciolino che abbocca lo trovate sempre!
belìn figgeu, ma non mollate un attimo!
De Gea, Pedraza, Kocku e Leonardo.
anche vedendo la sua conferenza dell’altro giorno in cui raccontava che non mangiava e non dormiva e lo stress del calcio mercato… mi chiedo, ma nessuno si accorge che solo noi abbiamo un DS lasciato da solo a fare il lavoro di 3?
Marotta fa il suo lavoro ma non passa le notti in bianco ne si stressa più di tanto, ha un team che lavora per lui. Idem tutti gli altri. Pinto è da solo e ha una necessità mostruosa di avere qualcuno vicino….Massara sarebbe perfetto per quel ruolo, è un grandissimo esperto di calciatori, di regolamenti, non gli piace stare sotto i riflettori ed è libero.
Lavora a sky
@Maurizio SadSoul. A conferma di ciò che sostieni c’è l’intervista di qualche giorno fa in cui il procuratore di Arnautovic dichiara di aver contattato Ausilio per proporgli il proprio assistitito.
In questo caso, il lavoro può essere ascritto a Marotta ma la trattativa è stata quantomeno improntata da più di uno.
FORZA ROMA SEMPRE
… quindi noi avremmo una proprietà di dilettanti che ha mandato un giovane rampante inesperto allo sbaraglio in piena solitudine? No, perché da come parlate… sembrerebbe così…
Io credo semplicemente che sia una questione di contesto. Marotta ha per le mani una rosa che ha usufruito per un paio d’anni della possibilità di acquistare calciatori inarrivabili per il resto d’Italia (juventus a parte), mentre noi abbiamo svuotato un parco giocatori competitivo per fare spazio a una serie infinita di cariatidi costosissime con un piede e mezzo nella fossa del ritiro. L’Inter ha avuto stagioni in cui, con tutta la serenità del mondo, ha aumentato il valore della rosa, mentre qui si materializzava una giungla di capetti, incapaci e truffatori che per i calciatori, razza notoriamente intelligente, è l’occasione perfetta per sbracarsi. Alla fine Marotta si gira e può vendere un titolare a caso per finanziarsi il mercato, Pinto si deve inventare formule ben più fantasiose
Personalmente, penso che Tiago Pinto sia un fantastico professionista e sono felice che lavori per la Roma!
ps: e che zenone sia una scoxxeggia nello spazio
“Si passa attraverso molte riunioni, affinché poi non risulti che il giocatore l’ha portato il direttore sportivo, o l’allenatore o il Presidente“. Alla storiella che un qualunque Ds si prenda la briga di acquistare un elemento, senza consultare nessuno non ci ho mai creduto. Poi che le colpe di un acquisto sbagliato ricadano su terzi è una prassi che fà comodo a molti. (il solito scaricabarile all’italiana) Spero che questa dichiarazione chiudi il discorso ma chissà perchè ci credo poco Ps: Chi paga gli stipendi son sempre i Presidenti e nessun altro!
Certo, comunque venderli a cifre più corpose, e magari garantirsi una recompra.
Non bisogna dimenticare che le trattative le fanno almeno due parti. Magari, se inserisci la recompra, ora non te li prendono più.
più corpose? vedi tahirovic tre presenze e preso a parole da tutti, adesso ,venduto a peso d oro, è diventato un fenomeno….
per favore!!!
Maurizio SadSoul condivido il pensiero su Massara e l’avevo espresso su qst blog più volte.
Pinto mi sta simpatico, è un ragazzo ambizioso partito da zero ma con buone capacità. sta di fatto però che il discorso di vendere i giovani per finanziarsi è illogico per una squadra nelle ns condizioni economiche. anche perchè i giovani prospetti della primavera verrebbero venduti al doppio nel caso di presenze in prima squadra oltre al fatto che percepirebbero stipendi di molto inferiori alla media della rosa, vedi bove e zalensky che ora a 21 anni valgono tra i 10 e i 20 milioni. ovviamente non tutti arriveranno però aver venduto gente del calibro di Thairovic, missori, faticanti per me è follia pura…il buon senso vorrebbe che ci fosse un giusto mix tra prospetti venduti e tenuti per la prima squadra (o fatti crescere in società “amiche”, nn il sassuolo), depauperare il lavoro del settore giovanile per me nn è opportuno proprio per una squadra come la ns.
per i “grandi” non ti dava niente nessuno… lo volete capi’ o no???
Ma che stai dicendo?!
Hai appena AFFERMATO quanto accusi!
Gli Bove, gli Zalewsky, i Pagano, dove giocano?
Come vedi la ROMA fa quanto tu affermi debba fare!
Quindi, magari non ci hai fatto caso, ma hai fatto un complimento alla ROMA spacciandolo per una critica!!!
Si vende “il vendibile” ma si trattengono i talenti più puri.
FORZA ROMA
del colibro di thairovic?
🤦♂️🤦♂️🤦♂️
Concordo quanto esposto, ma di idee non se ne parla proprio.
Ribadisco quanto ho gia’ postato tempo fa e nei giorni precedenti quando ho risposto ad Asterix e Vegemite.
L’azione di scouting e’ la migliore forma d’investimento cosi come sottolinea l’amico Saverio.
Qui in italia ci sono societa’ incluso la Roma che opera in un solo modo e c’e’ una sola societa’ che opera in altro modo.
Ritengo che i metodi siano entrambe validi ma poi manca per entrambe il consolidamento ed e’ qui che bisogna farsi venire l’idea, ma questa la lascio a Lotito & c. che pensano solo ai caxxi loro !!!
Quello che continuo a sostenere dalla prima sessione di mercato di PInto. Il nostro DS dovrebbe allora spiegare come mai o per quale congiunzione astrale quelli sin qui presi, a parte Dybala, non si sono rivelati utili e quindi sbolognati anche in prestito addirittura,Shomu, con il 50% di ingaggio a carico e si che non sono pochi: Shomu, Vina, Reynolds, Solbakken per non parlare di Rui e Camara, Maitland nilsen, Oliveira.Tutti d’accordo nel prenderlI? ma che cosa vi dite o raccontate nelle riunioni? non penso parliate di calcio e nemmeno di aspetti economici perchè gli acquisti toppati, pure quelli in prestito o a zero tra ingaggio e laute commissioni COSTANO!
IHHHH OOOHHHH farei SICURAMENTE!!! di meglio… E pure oggi ha sputato veleno..Er cobra. Forse fa così perché fuori dalla tastiera non se lo fila neanche la sua ombra.🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Caro Romano, da che mondo e mondo, tutti i Ds hanno tra i loro compiti, “la scommessa”…!
Pinto ha spiegato come si lavora, ma ti anche detto che Renato Sanches è “roba sua”!
E gli do ragione.
Che poi ci azzecchi è altra storia, ma è un credito che si è meritato.
E se sta bene ai Friedkin, (manco a MOURINHO in questo caso) sta benissimo anche a me.
FORZA ROMA
Caro Roma=Amor Certo che si può sbagliare ci mancherebbe ,vedi cosa ha combinato Monchi molto più titolato e osannato (solo dai filosocietari a oltranza io l’ho subito soprannominato IL SONATORE DE NACCHERE e ho avuto purtroppo ragione) ma almeno uno dei suoi acquisti che ha soddisfatto lo poteva anche indovinare magari per sbaglio.
Romano.. Sai perché su Monchi ti ho dato ragione su tutto?…
Perché Monchi ricopriva il ruolo di Ds con altri compiti.. Aveva il 100% di scelta.. E lo si capiva chiaramente..
Uno che ha un allenatore che gioca con il 4-3-3… Vende Salah.. E gli compra Schick.. Sta facendo come gli pare..
Uno che vende un box to box come Radja e prende Pastore.. Che con il centrocampo a 3 non c’entra nulla.. Sta facendo come se non ci fosse un allenatore..
Uno che vende Alisson e compra Olsen.. Non ha idea di cosa sta facendo.. All’epoca Di Di Francesco la Roma giocava con la difesa altissima.. Allison non era solamente un portiere.. Era il Libero aggiunto.. Olsen invece era un portiere da difesa bassa.. Uno che non si muoveva dalla linea di porta..
Le cose nel caso specifico.. Sono totalmente diverse.. Si capisce chiaramente.. Che il mercato tende a favorire le scelte del mister.. Non dello scouting..
Ed infatti la Roma con il mercato di Monchi.. Che cambiò totalmente la Roma uscì dalla Champions..
Li non si parla di 3/4 errori.. Ma di un mercato fatto solamente da errori.. Tutti scelti da lui senza tener conto dell’allenatore.. Con prezzi altissimi sia di cartellini ma anche di ingaggi..
In questo caso è molto diverso.. Il lavoro non è solamente di Pinto.. Ma di una squadra.. Cercando di favorire le idee del mister.. Non del Ds di turno.. Anche se alcune sono sbagliate..
Per questo il discorso è completamente diverso..
Forza Roma
Va bene Marco 79 abbiamo capito che Pinto lavora di squadra, gli scout, Mou tutti insieme magari appassionatamente ma l’ho scritto sopra anche di squadra, quale acquisto, a parte Dybala pur con tutti i problemi fisici, questo team a seguito di riunioni, studi, disamine ecc.ecc. ha indovinato? ne ho chiesto uno non due o tre!
POi non ha molta importanza se a sbagliare è unicamente Pinto o Mou, per me comunque siano stati scelti la responsabilità in ogni caso non può che coinvolgere entrambi e in danno soprattutto della Società che da anni non entra più in Champion con tutti i negativi riflessi conseguenti.
Certo la vittoria in Conference che mi ha fatto saltare dalla gioia per settimane tuttavia, purtroppo aggiungo, ha prodotto poco oltre i venti milioni, una qualificazione anche solo ai gironi di Champion vale tra i 50 e i 60. Pertanto secondo me se anche quest’anno si dovesse fallire l’obiettivo i Friedkin saluteranno tutti e due Mou e Pinto e mettiamoci pure il terzo portoghese Rui a cui di certo non sarà rinnovato il contratto.
Oltretutto caro Marco sai bene cosa potrebbe succedere qualora non si dovesse centrare la Champion con tanti giocatori in scadenza di contratto o fine prestito, soverchie difficoltà a riscattare Sanches per es. anche se dovesse andar bene perchè NON ABBIAMO PIU’ NESSUNO APPETIBILE SUL MERCATO con cui realizzare plusvalenza o anche un minimo di liquidità grazie a questa politica di squadra si va bene. I pochi, tutti i giovani peraltro, già venduti e anche i vari Pellegrini, Cristante, Mancini, Elsha alla soglia dei 30 anni e con ingaggi sovradimensionati.
Se vuoi sapere dove la società ha fatto bene e dove ha sbagliato lo sai già anche tu no?
Matic, Dybala, Llorente.. Io personalmente ci metto anche Belotti.. Ma posso essere smentito.. Questi calciatori per costi e resa sono stati buoni colpi..
Rui Patricio (pagato troppo).. Vina (Pagato troppo).. Shomurodov (l’errore più grande).. Camara (errore tecnico) Celik (è un terzino da difesa a 4)
Poi c’è un Wijnaldum.. Dove lo possiamo dire che si tratta di pura sfortuna?..
Solbakken è una mossa finanziaria intelligente.. Perché porterà qualcosa.. E una mossa che avrei fatto anche io.. Se invece la guardi dal lato strettamente tecnico non ha dato nulla.
Poi ci sono quelle mosse che non hanno dato tanto.. Ma neanche ci hai rimesso.. Tipo Sergio Oliveira.. Dove comunque è stato importante per la Conference..
E per finire metto Abraham.. Uno che il primo anno ti fa 27 goal io non lo posso considerare un errore.. Il secondo anno fa male.. Quindi direi che il giudizio su di lui per me è in sospeso..
Ovviamente io gli acquisti di questo mercato non li considero.. Ne parlerò a fine anno..
Sicuramente ho scordato qualcuno.. Non li ricordo mai tutti.. Ma credo che sia un analisi abbastanza onesta..
Ed io non parlo di Pinto.. Parlo della società.. Perché tra questi come ben sai ci sono calciatori voluti fortemente anche dal mister..
Ma dimmi Romano.. Ha veramente senso cercare dei colpevoli per gli errori?.. Anche quegli errori.. Ci hanno portato vicino a vincere un Europa League.. E lo sai meglio di me.. Si cresce anche attraverso gli errori..
Tu vorresti un mercato fatto da giovani?.. Anche io.. Giovani pronti ad esplodere.. Ma ti dico che secondo il mio stupido parere.. Fino a quando la società sarà strutturata così… Con Mou allenatore.. Questo non succederà..
Potrei sbagliare e spero di sbagliare.. Ma queste parole le dico dal primo anno.. E purtroppo è andata così..
Forza Roma
Chico…. ma ti pare normale che questo poveraccio ad ogni sessione invecchia di 5 anni? è sempre stremato per non dire distrutto… io da altre parti non vedo queste situazioni
Maurizio SadSoul, o hai letto le sue cartelle cliniche oppure ti basta un nonnulla per comprendere che una persona si ammala ed invecchia de botto. Complimenti per le notevoli capacità, neanche i medici piu’ esperti riuscirebbero a tanto. Certo che ne inventate de panzane Vista la tua lungiminare esperienza, invia subito il tuo curriculum non si possono perdere persone cosi’ esperte. Gli dimezzi il lavoro e gli salvi la vita
cmq indar gioca con cuadrado che qui nn lo voleva nessuno, ed adesso tt a dire Pinto nn lo ha preso che sciocco…..
A me piace molto Pinto: oltre ad avere competenza in ambito calcistico e finanziario è uno tosto, che non ci pensa un attimo a far saltare un affare (anche importante) se non vengono rispettati determinati principi, vedi caso Zapata oppure tutti quei procuratorucoli che indirizzano i giocatori solo verso società che sborsano fior di milioni per commissioni insensate.
Mi piacerebbe che continuasse a lavorare per la Roma, magari con maggiori disponibilità economiche e senza i paletti del FPF…
Ha sbagliato a comprare? ovvio, tutti lo fanno e purtroppo qui il margine di errore è veramente risicato. Inoltre, dovete considerare che non può decidere da solo i giocatori perchè Mou è una presenza troppo ingombrante da ignorare.
Che poi mi chiedo: ma si può affermare seriamente che Marotta sia un grande DS quando decide di pagare 10 milioni il cartellino di Arnautovic? boh, contenti voi…
Luca sono costretto a ripetermi, finora non ne ha azzeccato uno tra pagati, prestati o a zero e non dite Dybala perchè quella è un altra storia.SE poi c’è qualcuno che mi è sfuggito, pregasi nome e cognome….mi accontento del cognome!
#Oh my Mou
No l’unico che abbiamo venduto bene è Tahirovic mi rifersico a Missori e Faticanti…. ad esempio
Per come la vedo io.. Molti hanno bisogno di trovare un colpevole..
Un nome, una faccia.. Qualcuno che possa essere criticato ed attaccato..
Mi dispiace per chi ragiona così.. Ma le cose vanno diversamente..
Quando il “lavoro” va bene.. I meriti non sono tutti di Pinto.. Pinto fa parte di una squadra.. E deve seguire degli ordini.. La stessa cosa succede quando le cose vanno male..
Non è un genio.. Non è neanche un incapace..
Per iniziare ci sono dei punti.. Il primo è.. Come si vuole muovere la società.. E quindi.. Che genere di lavoro spetta al Ds?
Alcune società.. Come era anche la Roma di Sabatini e di Monchi.. Chiedono al Ds di fare un lavoro sui giovani.. Costruire la società attraverso i giovani..
Quindi comprare tanti giovani che potranno essere rivenduti in 2/3 anni.. Così facendo si accontenta l’allenatore al 30/40% … Ma la società potrà continuare a portare calciatori anno dopo anno..
È secondo me questa era un idea iniziale anche dei Friedklin.. Iniziale.. Perché poi c’è stata la possibilità di prendere Mou.. E qui l’idea è cambiata..
Mou non è mai stato in carriera un “maestro”.. Ma uno dei più grandi motivatori nella storia del calcio.. Vuole calciatori che già sanno cosa devono fare.. Esperti..
E qui l’idea è cambiata.. Diamo a Mou il meglio per lui.. Ovviamente non gli puoi dare Modric e Benzema.. Ma gli dai profili adatti alla sua idea..
Rui Patricio, Abraham, Oliveira, Matic, Wijnaldum, Dybala, Paredes, Sanches, Lukaku.. Etc etc etc..
Questo significa anche un altra cosa.. Per calciatori del genere.. Spendi tanto di ingaggio.. Quindi spendi il minimo per i cartellini..
Secondo il mio stupido parere.. La scelta migliore sta sempre nel mezzo.. Per un 50% accontenta il mister.. Con 2/3 figure che vuole lui.. O almeno profili simili.. E l’altro 50%.. Punta su 2/3 giovani.. Che con il tempo potranno crescere..
Dietro tutto questo c’è un lavoro che coinvolge tante persone.. Spesso non è il Ds a scegliere.. Ma ci sono le possibilità che scelgono per te.. Come la vicenda Lukaku.. E stata una possibilità gradita al mister..
Dietro c’è un lavoro portato avanti da tante persone.. Scout, Ds, Dirigenti societari, Mister..
Credere che 20/25 nomi trattati realmente siano scelte di un solo dirigente e follia..
Neanche Sabatini che aveva un altro compito ed un altro ruolo.. Lavorava così.. Tanto che alcuni calciatori scoperti.. Come ad esempio Marquinhos.. Non sono stati scoperti da lui..
Non c’è mai solo un colpevole.. E non c’è mai solo un vincitore.. Ma un lavoro di squadra..
Forza Roma
Marco stavolta in estrema sintesi, va bene il lavoro di squadra e sicuramente la scelta iniziale di Mou con tutti i suoi pregi e i suoi difetti è stata una scelta entusiasmante, ha ridato entusiasmo a tutto l’ambiente , sessanta partite sempre a stadio pieno, una vittoria in conference da un lato, dall’altro il fondamentale mancato accesso in CHampion, l’invecchiamento veramente eccessivo della rosa ridotta ormai a un certo numero di trentenni senza mercato, giocatori in scadenza e altri in prestito che ben difficilmente potranno essere riscattati, un monte ingaggi paradossalmente tra in più alti in Italia e la cessione per necessità assoluta di cassa e plusvalenza di TUTTI i giovani migliori (restano Bove e Zalewski?).
Siamo ormai purtroppo praticamente al dentro o fuori, ora non è più permesso sbagliare e non centrare un posto Champion e qui c’è poco da fare o da valutare se si entra bravi tutti, se non si entra arrivederci e senza grazie a Mou, PInto e tutto lo scouting che mi pare comunque ben poco attrezzato.
Tuttavia, almeno dal mio modestissimo punto di vista, non bisognava ridursi a questo punto e pertanto almeno sin qui reputo non positivo in assoluto il lavoro di squadra sin qui svolto, non basta una vittoria in Conference per mettere in discussione in maniera così pesante il futuro.
Il tuo discorso stavolta lo condivido in più parti..
Quando non si cerca un singolo colpevole la logica così come l’onestà prende il sopravvento..
Ti dirò di più.. Secondo me è stato sbagliato il progetto tecnico sin dall’inizio..
Io amo Mou.. Come uomo, come motivatore.. E chissà se senza di lui la Conference la Roma l’avrebbe vinta.. Probabilmente no.. Ed in tutto questo ci dimentichiamo una cosa..
La Roma oggi non è in Champions e non ha vinto il secondo trofeo Europeo per una partita totalmente alterata da un arbitraggio onestamente ridicolo..
Però.. Perché dico che il progetto tecnico è stato sbagliato?… Perché la Roma è una squadra che fattura poco.. E a Mou per fare grandi cose devi dare un istant team..
Calciatori esperti, ma anche forti.. Non c’è spazio per trovare e far crescere i Marquinhos i Rudiger i Salah.. Ricordi che un De Bruyne giovanissimo.. Fu messo fuori rosa e mandato via proprio da Mou..
Che però poteva permettersi un Lampard..
La Roma ha bisogno di lavorare con ragazzi giovani.. Con un genere di allenatore che cerca il possesso palla ed anche un gioco offensivo..
Perché per far rendere di più i ragazzi, hanno bisogno di tenere palla.. Sviluppando azioni, creando gioco..
Io non sono in grado di valutare né Pinto né il reparto scout.. Proprio per questo motivo.. Fino ad oggi hanno favorito le scelte del mister..
Rui Patricio, Llorente, Matic, Paredes, Wijnaldum, Abraham, Dybala, Lukaku.. Sono tutte scelte che vanno a favorire il pensiero dell’allenatore.. Non della società..
Posso dirti che il reparto scout va rafforzato in più aree.. E questo lo penso da tempo… Che serve un capo scout di livello più alto.. Come quello del Napoli.. Tanto per fare un esempio..
Ma non posso giudicare gli scout.. Perché non hanno avuto il compito di cercare talenti sconosciuti.. Gli è stato affidato un compito diverso..
Qualsiasi allenatore va accontentato.. Ma anche un allenatore deve capire che una società come la Roma può crescere veramente solo con talenti che ancora devono esplodere..
Gli stessi talenti che però uno come Mou vedrebbe come bambini.. E che quindi giocherebbero poco..
Per quanto riguarda le scadenze.. Credo che sia un opportunità.. Per abbassare il monte ingaggi.. E per portare ragazzi più giovani..
Il mio pensiero è che la Roma.. Intesa come società.. Sia troppo Mou dipendente.. E questo può avere degli effetti opposti..
Può portarti un trofeo..
Ma può anche lasciarti con calciatori vecchi e senza un soldo..
Pensaci.. Questo modo di fare non è un modo che userebbero degli scout, un Ds oppure una società come la Roma..
Ma è il modo che Mou ha sempre usato nella sua carriera.. Vincere attraverso la difesa ma specialmente attraverso calciatori esperti e quindi anche vecchi..
Che poi anche gli scout, Pinto ed anche la società hanno fatto errori in alcune scelte.. Siamo d’accordo..
Forza Roma
Ciao Marco buonanotte mi fa piacere che su qualcosa almeno siamo d’accordo ma sicuramente la tua è una visione più equilibrata mentre la mia un tantino più umorale anche se,tuttavia, il calcio e le sue dinamiche anche se in continua evoluzione almeno da tifoso di corso abbastanza lungo, credo di conoscerlo. Alle prossime sempre sperando che a cominciare dall’Empoli inizi un ciclo di vittorie inarrestabile ma ripeto OCCORRE CENTRARE LA CHAMPION SENZA SE E SENZA MA!
domanda : ma si può definire tifoso della Roma chi definisce la cl la coppa dei settimi ( f65) o chi non fa altro che spalare melma sulla squadra ? ( oione)
secondo me no .
Tiago Pinto ha detto esattamente come stanno le cose, è la verità ed in tale situazione ha fatto e sta facendo un grandissimo lavoro.
Alessandro risposta: Si può dire che la Conference sia la Coppa dei settimi? sotto un profilo strettamente letterale e tecnico direi di si e non è obiettabile. Per i campionati maggiori sono le settime squadre quelle autorizzate a partecipare, salvo quelle che scendon dalle quinte cioè dall’Europa League, poi ci sono anche le terze e le quarte ma della Moldavia,Albania ecc.ecc. Non è spalare affermarlo anche se si potrebbe glissare.
Spalare melma? è LA SOLITA FRASE CHE SI TIRAVA FUORI ALLORQUANDO SI CONTESTAVA la sciagurata gestione PALLOTTA-MONCHI mentre distruggevano e si pappavano la AS Roma e si è visto e vediamo cosa hanno lasciato. Anche in quel periodo occrreva sempre urlare VIVA il PRESIDENTE, grande DS come sono bravi e belli? vorrei capire se tifare vuol dire veder massacrare la propria squadra del cuore senza nulla eccepire neanche su questo forum. Ora certamente non siamo a quei livelli ma all’ultima spiaggia sicuramente si e l’ho postato sopra se non si dovesse accedere ancora una volta alla prossima Champion.