UEFA: multa di 3 milioni alla Roma per aver leggermente sforato l’obiettivo fissato

58
978

La Camera di Controllo Finanziario dei Club UEFA (CFCB) ha annunciato oggi una serie di decisioni relative ai club monitorati nella stagione 2024/25. Tra questi figura anche la Roma, che era uno dei dieci club già sotto il regime di settlement agreement.

Secondo quanto comunicato dalla UEFA, la Roma ha “sforato di poco” il target finanziario intermedio fissato per l’anno fiscale che si è concluso nel 2024. Come conseguenza di questa leggera deviazione dai parametri concordati, il club giallorosso è stato multato per 3 milioni di euro.

Nel comunicato, la UEFA ha anche specificato che altri club italiani sotto osservazione, come Milan e Inter, sono stati giudicati in linea con gli obiettivi prefissati per lo stesso periodo.

Fonte: uefa.com

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteCalciomercato, dalla Spagna: la Roma accelera per Ratiu, pronto l’affondo decisivo
Articolo successivoCALCIOMERCATO ROMA LIVE! Tutto il calciomercato giallorosso minuto per minuto

58 Commenti

    • Un pochino me rode, visto che si potevano svegliare prima, e faccio riferimento soprattutto a Ghisolfi. Tre milioni non sono nulla, ma potevano essere un rialzo per qualche trattativa. Andiamo ora avanti e spediti col mercato e Forza ROMA sempre 💛❤️💛❤️

    • E non è partito nessun pezzo forte. I moltissimi sempre ferocemente critici contro i Friedkin potrebbero ora fare un piccolo obiettivo esame dei fatti ?

  1. ultima stagione col Settlment agreement poi i Friedkin apriranno il loro portafogli. Loro faranno grande la Roma, grande come lo è stata poche volte nella storia

    • i presupposti ci sono: l’esperienza di Ranieri e le capacita’ di Gasperini tecnico corteggiato dai piu’ grandi club d’europa ai quali ha dato piu’ volte lezioni di calcio.

    • Ah, ah! e quanti anni passeranno prima che i Friedkin arrivino ad una semifinale di Champions League come fece James Pallotta ?

    • Ms44, però i Friedkin hanno limitazioni della UEFA, devono sistemare i conti, e poi la Roma è calata sotto la gestione di Pallotta con la cessione di Nainggolan e geste simile per prendere gente come Cristante e Mancini. Quindi Pallotta ci ha sia fatto diventare una realtà importante ma ha anche smantellato quella squadra. I Friedkin hanno commesso sicuramente errori ma adesso hanno trovato gli uomini giusti per rimediare e costruire una grande Roma che duri nel tempo, loro non fanno le plusvalenze come Pallotta che compra e vende, loro vogliono creare appunto una grande squadra che duri anni, non comprano i giocatori forti per poi rivenderli a prezzi più alti. Loro vogliono creare patrimonio sportivo ed economico.
      Poi attualmente il mercato è molto più caro, prima Sabatini poteva prendere giovani semi sconosciuti a poco e poi rivenderli a tanto, adesso vai sul mercato e vedi prezzi che partono dai 20 ai 30 milioni

    • Se non fosse che finalmente sembra che abbiano compreso la necessità di strutturarsi seriamente come una Società di Calcio , composta da manager competenti , continuerei a nutrire dubbi su questa proprietà americana .
      Spero abbiano ora la lungimiranza di lasciarli lavorare; la triade Ranieri / Gasperini / Massara rappresentano la vera novità rispetto alle precedenti stagioni , dove hanno lasciato costantemente solo l’allenatore di turno .
      Speriamo non facciano gli “americani” (arroganti e istintivi) .

    • Adriano: 1) le limitazioni UEFA le hanno concordate loro con l’UEFA all’inizio e continuano a subirle perché gli scarsi risultati sportivi non hanno portato ricavi.
      2) la Roma prima di svendere con la gestione Pallotta, era diventata una realtà europea capace di battere Barcellona Liverpool e Chelsea (di allora) ora invece sempre mediocrità da Europa League o peggio.
      3) che i Friedkin vogliano fare una grande Roma lo hanno detto anche presentando Juric, quindi pur se fiducioso con Gasperini, aspetterei prima di fare proclami.
      4) i giovani semisconosciuti come li prendeva Sabatini li continua a prendere l’Atalanta o noi con Svilar, la scusa dei tempi cambiati non regge.

    • I Friedkin hanno fatto vedere ai tifosi che vogliono vincere, se prima hanno sbagliato non è perché volevano il male della Roma ma perché non sapevano come muoversi.
      Di soldi ne hanno messi tanti, non è mica lui che deve scegliere i giocatori, quello lo fa il Ds di turno insieme all’ allenatore. Se ad esempio io ti do dei soldi per comprare qualcosa e tu li spendi male la a colpa è tua che non li ha saputi spendere. Loro hanno investito quasi 1 miliardo nella Roma, di che stiamo a parlare?
      I Friedkin hanno parlato anche con i fatti, loro arrivano a Roma e lo sapete che allenatore prendono? Jose Mourinho con il quale vincono la Conference e per pochissimo non si prendono anche l Europa League.
      Poi su quella finale loro potevano anche farsi sentire sulle arbitraggio

    • in realtà i Friedkin sarebbero andati in Champions se solo ci fosse stata giustizia col Siviglia, cartellini dati a caso e rigore negato. La Roma è stata presa a pesci in faccia dalla UEFA con una designazione simile. Secondo me era tutto studiato che la Roma non dovesse vincere quella finale. Io non avrei manco stretto la mano a Ceferin e soci durante la premiazione finale. Se la Roma di Gasp vincerà l Europa League già vedo Rosetti, Ceferin, Lotito e Gravina che piangono insieme. Mourinho aveva ragione sull’ arbitro

  2. La multa non è granché come entità, ma comunque questa sessione di mercato sarà all’insegna dello sparambio.
    Quando leggo che la Roma insegue giocatori che costano 20-30 milioni, mi sguaio dalle risate. Obiettivi realistici saranno quelli sui 10 milioncini o meglio ancora i prestiti di fine stagione.

    • Di fine stagione no, ma sicuro più di prestiti con diritto di riscatto per l’anno prossimo non si potrà avere

  3. Ma come???
    Non eravamo noi gli illusi che speravano solo in una “piccola” multa?

    Non capisco, qua dovevamo svendere mezza squadra a prezzi di saldo pena esclusione delle coppe, fustigazione, lapidazione, decapitazione e crocifissione in sala mensa….

    E invece….

    Qualcuno che ammetterà di aver detto un sacco di fregnacce?
    Dubito fortemente.

    Bene così dai, magari a Gennaio ricordatevelo però 🙂

    • I due pollici giù sono degli irriducibili, ora ci svendiamo ndicka, regaliamo svilar, subaffittiamo Angelino.
      La realtà è che hanno quadrato i conti senza vendere un titolare, mentre la stampa descriveva disastri incombenti e i criticoni abboccavano.
      Ogni anno, citazione generica di molteplici commenti, ci vendiamo i migliori giocatori

    • Gianluca,
      c’era il solito romanista deluso che
      “lo dici tu che sono solo 2-3ML, le conseguenze saranno molto più pesanti, qui ci giochiamo tutto per questa proprietà incompetente”.
      E certamente.
      Quell’altro caso clinico: “venderanno Ndicka e Svilar il 30 sera dicendo che sono stati costretti”,
      infatti sono in aereo…
      e via così…

      Non è colpa loro, è un transfer, non riescono neanche a tifare, devono scaricare le loro frustrazioni sugli altri tifosi, su Massara, sulla società, sul mondo….
      Oggi tutti spariti 🙂
      Ma vedrai che alla prossima notizia di Di Marzio che stiamo per vendere Konè all’Inter in cambio di Arnautovic mettendoci su anche un conguaglio riappaiono 🙂

  4. Magari si stava aspettando per questione di opportunità e correttezza la comunicazione della UEFA prima di ufficializzare qualche colpo…. aspettiamo notizie positive ora!

    • esattamente e non sono certo i giocatori che ciarlano i giornalai i nostri obiettivi.
      Vedrete il magico trio cosa farà, non tanto in questo mercato, quanto il prossimo

      Sempre Forza Roma

  5. Chelsea: 20M€
    Barcelona: 15M€
    Lyon: 12.5M€
    Aston Villa: 11M€
    Roma: 3M€

    siano sempre quinti per un posto Champions manca poco anche nella classifica multe

  6. Se non sbaglio erano già stati accantonati 2 o 3 milioni proprio per l’eventualità di una multa, quindi questa sanzione dovrebbe essere totalmente ininfluente per il budget

  7. Tanto rumore per nulla. Bene così. Si rischiava di svendere giocatori importanti perdendo 10 milioni sulla valutazione, mentre è stato un bene tenerseli e perdere “solo” 3 milioni

  8. Meno male.
    Però, se solo avessimo venduto Shomurodov entro il 30.6 avremmo accantonato altri 3-4 milioni di plusvalenze e l’obbiettivo sarebbe stato praticamente raggiuto, quindi avremmo risparmiato tutta o gran parte della multa. Sarebbe stato come se ci avessero pagato l’uzbeko 9 milioni + bonus anzichè 6.

  9. In queste settimane ho letto di tutto..

    A volte mi chiedo.. Ma perché il tifoso non usa anche la testa.. Invece di credere ad occhi chiusi ad una stampa che da anni non ha notizie.. Ma da opinioni.. Opinioni che non sono basate sulla realtà.. E neanche sull’informazione minima..

    C’è un documento uefa che spiegava cosa poteva succedere alla Roma.. Partendo dal caso più catastrofico..

    Un documento che @Drastico ha spiegato anche come poterlo leggere.. Ma nulla.. È più bello correre a sparare invece di leggere con attenzione..

    C’è chi ha addirittura parlato di Roma fuori dalle coppe.. E capisco che ci sono quelle persone che vedono disastri ovunque..

    E poi credo che ci sono personaggi che invece spingono appositamente altri tifosi a pensare male.. Chissà.. Magari qualche cucciolo lazialotto in difficoltà che cerca un modo per far star male gli altri come sta male lui..

    Io mi aspettavo una multa di 3,5 /4.. Ma era quasi un tirare ad indovinare.. Ma nulla di più oltre a questo..

    A volte serve solo un po’ di pazienza..

    D’altronde dall’altro lato del Tevere c’è veramente chi non ha neanche più la speranza.. Poverini.. Ma questa è una storia di ragazzi tristi, con tanti complessi.. Lasciamo stare..

    Forza Roma

    • Grazie per la citazione Marco. E’ incredibile quante balle sono state sparate pur avendo a disposizione dalla stessa fonte più autorevole un documento facile da trovare e anche da interpretare.
      L’unica incognita era il target da raggiungere, quello potevano saperlo solo le due parti in causa, ma in questo caso avevamo le parole di Ranieri, quelle in cui in tempi non sospetti disse che “non manca tanto”. E di queste mi fidavo, non aveva ragione di mentire, non come quel “Sì” cui fu costretto quando gli chiesero se si poteva escludere che Gasperini sarebbe stato l’allenatore della Roma (e pure qui in quanti si sono inalberati inutilmente!).
      Ma passi pure per la gran parte della platea del blog, quello che stupisce è la superficialità e la totale ignoranza con le quali è stato trattato l’argomento da diversi organi di informazione.
      Un paio di giorni fa c’era un amico che ironizzava simpaticamente sui tanti “tifosi esperti di bilanci”…il problema è che non puoi fidarti minimamente di chi ti racconta le cose, e allora o cerchi di fare lo sforzo di capirle da solo oppure rimani in balia di questa gente qui.

    • E di cosa.. Hai realmente dato la possibilità a tutti di potersi informare.. Anche a me che non ero a conoscenza di un documento pubblico sul sito Uefa..

      Io ormai la disinformazione da parte della stampa, degli opinionisti.. Me la aspetto.. Perché per un buon 80% di questi signori l’informazione vera, pulita.. Non fa rumore.. Non è importante.. Cosa fa rumore?

      Il titolo clamoroso.. “Ronaldo alla Roma”.. Era una cosa impossibile.. Eppure in quanti ci sono andati dietro?.. “La Roma rischia l’esclusione dalle coppe”.. Anche in questo caso.. In quanti ci sono andati dietro?

      Hanno capito che funziona.. Perché c’è un popolo che non è più schierato e protettivo verso la loro squadra.. Ma che c’è una grossa parte di tifoseria.. Pronta a distruggere.. Anzi che vuole distruggere.. Alcuni non aspettano altro..

      Poi ci sono i catastrofisti in buona fede.. Che credono eccessivamente ad ogni cosa che leggono..

      Questa stampa nasce in buona parte dalla richiesta di una parte di tifoseria.. Che compra, ascolta, da consensi.. La stampa, gli opinionisti.. Non faranno il loro lavoro.. Ma fanno i loro interessi..

      Ed io credo che qui ci sono anche tanti infiltrati che cercano di portare tanta negatività.. Son sicuro che ci sia addirittura un tifoso dell’Atalanta 😀

      Detto questo.. I tifosi esperti di bilanci e qualcosa che sento spesso anche io.. Ma in questi anni.. O si cerca di capire un minimo come funziona.. Oppure ti rigirano come un pedalino..

      Cercare la conoscenza non è mai un errore.. Semmai lo è scegliere di rimanere ignoranti ed essere manipolati da chi ci guadagna sopra..

      Forza Roma

  10. la Roma non spenderà 100 milioni sul mercato
    questo deve essere chiaro
    non senza vendere qualcuno
    l’arrivo di Gasperini invece di un Allegri parla chiaro:
    prendere sconosciuti a due lire e sperare di rivenderli tra due anni a sun di milioni.
    siamo tornati al tempo di Lamela,Jose Angel e Kjear se non si fosse capito. solo che oggi Totti non c’è a pararci le chiappe. Wesley O Riley De Cuypers…
    sta gente è stata nominata troppo, quindi non verrà.
    la Roma deve lavorare sottotraccia.

    • Gli sconosciuti a 2 lire di Gasp ci hanno dato la polvere per 6 anni consecutivi occhio e croce,
      arrivando quasi sempre in CL,
      facendo un gioco spettacolare,
      e la differenza tra noi e Bergamo è che non abbiamo neanche tutto quel bisogno di rivendere ogni anno (come appena dimostrato).

      Sul resto del discorso, Wesley in particolare, sono d’accordissimo, e sotto traccia significa che non lo sa nessuno.

      Allegri invece sarà contentissimo del mercato del Milan.
      Però tra 3 settimane gli arriva un 40enne di ottime speranze dai.

    • Anto infatti è questo che dico.
      non verranno quegli affermati.
      Gasperini può pretendere sconosciuti che poi si spera saranno i pezzi forti dei prossimi anni.

  11. Chissà i radiocarciofari che diranno da domani.
    Ricordate che se questi miserabili esistono è perché c’è chi li ascolta

  12. Che la Roma aveva sforato di poco si era capito ma c’è stato un allarmismo esagerato soprattutto per certi giornali ostli alla Roma.

  13. la Roma penso li possa spendere 100 milioni, poi ci sarà qualche cessione che dia soldi freschi. Il Settlment agreement c era anche l anno scorso eppure abbiamo speso qualcosa intorno ai 120 milioni

  14. ora che gli inadeguati pinto e ghisolfi sono stati giubilati, sono fiducioso nel trio ma.ga.ra.
    come disse un bassetto proprietario di tv con ambizioni da presidente della repubblica…”lasciamoli lavorare”

  15. Dopo questa “notizia” dei 3 milioni di multa, qualcuno se spara perché sperava in qualcosa di molto peggio!!!!!
    Sembrava che fossimo sull’orlo del fallimento, buffoni…..!!!!!
    Ma chi ci ha mai creduto!!!!!

  16. Si ma la sanzione è riferita alla stagione 23/24 non a quella appena conclusa . Del resto il bilancio si chiude al 30 giugno ed è impossibile che in soli 4 giorni avevano fatto tutto. Ora però sotto con gli acquisti funzionali a Gasp. Forza Roma.

  17. Se l`affare Paredes fosse andato in porto e quei miserabili accattoni del Boca avessero pagato la clausola,saremo rientrati perfettamente nei parametri e non avremmo pagato nemmeno la multa.

  18. Ok nn si può lasciare solo Zenone all’ opposizione..qui tt contenti della multa Rella..😁.. ebbene sì spera che a forza di sbagliare si sia azzeccata la strada maestra..beati i posteri che fra qualche decennio vedranno stadio e scudetto..😄🎯

  19. Oltre ai 3 milioni propongo una colletta il cui ricavato sara’ aggiunto ai soldi della multa.
    L’obiettivo e’ verificare se l’ente preposto, a fronte di questo maggiore esborso, ed in cambio di esso, sia disposto a massaggiarci il sottopalla.

  20. Come disse franco sensi se avessi una grande stampa romana. Hanno iniziato mesi Svilar non vuole rinnovare, entro il 30 giugno dovranno vendere Ndika, dovranno fare 20 milioni no 30 no 40 milioni di plusvalenze.

  21. Faccio presente per tutti i critici di questa società (aggiungerei rosiconi) che nell’ultimo bilancio risultano accantonati 3,5 milioni € per eventuali sanzioni UEFA. Chi gestisce società che fatturano milioni di dollari e/o euro saprà meglio di tutti noi che scriviamo e commentiamo come muoversi e cosa decidere di fare? Qua mi sembra che si sta rigirando il mondo….vogliamo insegnare a chi è stramiliardario che si fanno i soldi….tutti i catastrofismi prospettati sino a lunedì 30 giugno sono spariti e non avranno effetto perché già prevista una somma (tra l’altro maggiore) per pagare la multa. E senza svendere nessun giocatore (aggiungi mai fatto dai Friedkin a differenza di Pallotta, andati via solo quelli a scadenza di contratto, vedi Miki e Dzeko per loro scelta).

    • rigirare il mondo è prendere le multe sorridendo.. siccome io guido la macchina nella Capitale ho già predisposto un fondo multe.. quando arriveranno se nn guido bene, dirò.. ammazza quanto so stato gaggio! magari diventerò pure milionario..😄🎯🙈

  22. Rispondo al sempre positivo Zenone…..quadra che lo scorso anno sono stati spesi 120 milioni di € per la campagna acquisti e la situazione con la UEFA era identica a quella di oggi (se non peggio) quindi spiega perché quest’anno non possiamo prendere uno o più calciatori da 20/30 milioni.

  23. e ringraziamo sempre Ghisolfi che in neanche 12 mesi è riuscito a pareggiare in incapacità quel fenomeno di Monchi!

  24. “ha sforato di poco il target..”
    Una piccola multa da 3mln..
    Ma di quali parametri è di quanto avremo sforato nessuno lo dice..
    👍👍👍

  25. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome