ULTIME NOTIZIE AS ROMA – La cessione di Pau Lopez al Marsiglia era stata annunciata dal club francese, ma oggi arriva anche il comunicato della Roma. Queste le cifre e le modalità dell’affare.
“L’AS Roma rende noto di aver sottoscritto un contratto per la cessione a titolo temporaneo, fino al 30 giugno 2022, dei diritti alle prestazioni sportive del calciatore Pau Lopez Sabata all’Olympique Marsiglia, a fronte del riconoscimento di un corrispettivo fisso di 720 mila euro, e variabile per un massimo di 500 mila euro.
L’accordo prevede, al verificarsi di determinate situazioni sportive, l’obbligo di acquisizione a titolo definitivo per 12 milioni di euro. Pau Lopez è arrivato in giallorosso nell’estate del 2019 e con la Roma ha collezionato 76 presenze. In bocca al lupo, Pau!”
Dopo la loro clamorosa eliminazione agli europei, la Francia ci regala nuovamente emozioni forti. Mercì.
Pagato quasi 30 milioni!!!!!
Inadatto al gioco iper offensivo di Fonseca e ritrovatosi a giocare nella Roma probabilmente peggiore degli ultimi anni. Non è un grande portiere ma ha le sue attenuanti, quel che è certo è che il “buon” Petrachi ci ha fatto proprio un bello scherzetto regalandocelo a quelle cifre. Cosa di cui non faccio colpe al portiere. L’incompetenza del nostro ex diesse non è colpa del calciatore. Così come non faccio colpa di Pastore per il fatto che si sia pagata una barca di soldi per un ex giocatore (grazie ancora Monchi, flagello di Dio).
Aggiungo che se non avesse avuto quell’infortunio alla spalla forse sarei stato tentato di vederlo con un impostazione tattica decente, visto il nuovo allenatore. Ma visto proprio l’infortunio e il derivante rischio di puntare ancora su questo calciatore, questa operazione di vendita prende sempre più le sembianze di un miracolo da parte di Pinto.
Se non mi sbaglio, Lopez non fu una scoperta di Petrachi, ma una precisa richiesta di Fonseca. Vai a rivedere il passato.
Giampa’43, non me lo ricordavo, ma c’è da dire che il DS deve pure imbastire la trattativa, che se risulta improponibile deve essere abbandonata.
E’ ovvio che, al suo arrivo sulla sua nuova panchina, un qualsiasi allenatore vorrebbe che gli prendessero subito Mbappé & compagnia bella. Ma se questa operazione non è economicamente fattibile, il DS non può dire “obbedisco” e far svenare la società senza pensare ad altro che accontentare il mister.
Sono logiche di mercato a cui non si può quasi mai scappare.
@Diego questo Lopez e’ stato una richiesta specifica di Fonseca. Boh. Cmq speriamo che lo riscattano.
@Peter, allora mi ripeto: Un allenatore potrà anche richiedere specificamente un giocatore ma se i proprietari del cartellino ti sparano cifre assurde è compito del diesse abbandonare le trattative e convincere l’allenatore che sia la decisione migliore.
Per dire, mettiamo che Cairo si decide ad alzare il prezzo (già piuttosto alto…) di Belotti da 30 a 50 Mln cash. E mettiamo che Mou lo vuole a tutti i costi. In quel caso, sotto specifica richiesta del portoghese il DS dovrebbe accettare questo “capriccio” e portare avanti una trattativa assolutamente deleteria dal punto di vista economico, oppure dovrebbe cercare di farlo rinsavire e dirgli che il matrimonio non s’ha da fa’? Con sto esempio spero di esser stato un po’ più chiaro.
Fonseca ha avuto un abbaglio grosso come un grattacielo e Petrachi non ha avuto i co…siddetti per mandare in malora la trattativa una volta viste le richieste economiche da parte del Betis. Colpe? Fifty-fifty.
Speriamo che le condizioni x il riscatto siano facili, tipo 1 pto in campionato o cose simili, così finalmente ci liberiamo di questo citofono strapagato (ancora grazie a testa grigia e al coatto di Lecce)
La minusvalenza la farei pagare a Pallirchio di tasca sua
Se non ricordo male, le cifre di acquisto erano di 23 milioni in forma rateale, e corrispettivi variabili fino a 5 milioni, al conseguimento di obiettivi (puntualmente NON verificati). Dubito che ci si stia guadagnando, ma almeno forse non ci si perde….
Cmq, secondo me, e questa è ovviamente una mia opinione, anche se persepisco dai vostri post che sareste d’accordo con me, OVVIAMENTE, come è giusto che sia, io ritengo, che, osservando bene la situazione, credo sia possibile. Poi ditemi che non è così…, ma io non ci credo
Cmq ripensandoci, potrebbe essere vero anche l’esatto contrario, e anche qui, giustamente, sareste d’accordo con me, come è giusto che sia. Bhe è ovvio che la situazione, tutto considerato potrebbe anche essere diversa, e allora si ritornerebbe ad un punto critico. Mi aspetto risposte ragionevoli, visto e considerato il rapporto che c’è tra chi e chi, e tra cosa e cosa. Poi decidete voi.
Buonanotte