Archiviata la grande vittoria di San Siro contro l’Inter, la Roma ora ha nel mirino la sfida di domenica contro la Fiorentina, un vero e proprio scontro diretto decisivo nella corsa all’Europa che conta.
Dalle parti dell’infermeria arrivano finalmente segnali incoraggianti per il tecnico giallorosso. Victor Nelsson e Saud Abdulhamid, assenti nelle ultime settimane, sono tornati ad allenarsi regolarmente con il gruppo. Entrambi sembrano aver smaltito i rispettivi guai fisici e si candidano per una convocazione già contro la Viola. Resta invece ai box Paulo Dybala: l’argentino prosegue con il programma di recupero personalizzato e tornerà in campo direttamente nella prossima stagione.
-2 a Roma-Fiorentina 💪#ASRoma pic.twitter.com/nj2Y1EjQUw
— AS Roma (@OfficialASRoma) May 2, 2025
Per la partita di domenica mister Ranieri scioglierà gli ultimi rebus di formazione solo in prossimità della sfida: la difesa a tre con Celik è una delle poche certezze, così come la presenza di Angelino, Soulè e Konè nell’undici titolare. Il grande dubbio è legato alla conferma della coppia Shomurodov-Dovbyk e alla presenza di Paredes: al momento Cristante parte nuovamente favorito sull’argentino.
La notizia migliore per Ranieri è senza dubbio l’ampia scelta a disposizione del tecnico: tolto Dybala, il mister ha a l‘intera rosa da poter ruotare. Un particolare non da poco considerando che la freschezza e la brillantezza fisica è considerata dal mister una delle armi vincenti di questo finale così entusiasmante di stagione.
Giallorossi.net – Andrea Fiorini
fiorentina in casa, viola stanca e con un ritorno insidiosissimo da giocare
a casa del carbonaro, la più difficile
in casa col milan reduce dalla finale di coppa italia e niente da chiedere al campionato
a torino, col toro in ormai ferie….
stai a vedere che Claudio fa l’ennesimo ultimo miracolo….
2 mesi fa non avrei mai e poi mai creduto a fare questi calcoli
❤️🧡💛
Non sottovalutare questa partita perché la Fiorentina farà catenaccio e proverà a colpire di ripartenza, perché nonostante la Conference League giovedì prossimo la Fiorentina sta comunque ad un solo punto da noi e penso che gli farebbe comodo vincere pure per il morale, hanno tantissima gamba e fisicità oltre che tanti giocatori andati in gol. E inoltre contro il Milan sarà partita vera perchè ricorda chi lo allena, il laziale incallito di Conceicao, oltre ad avere un roster di individualità di altissimo livello, contro cui abbiamo sempre faticato molto in questi anni, che in una grande partita può anche esaltarsi, tanto non hanno nulla da chiedere come dici tu e giocheranno con la testa sgombra.
Non sottovalutare questa partita perché la Fiorentina farà catenaccio e proverà a colpire di ripartenza, perché nonostante la Conference League giovedì prossimo la Fiorentina sta comunque ad un solo punto da noi e penso che gli farebbe comodo vincere pure per il morale, hanno tantissima gamba e fisicità oltre che tanti giocatori andati in gol. E inoltre contro il Milan sarà partita vera perchè ricorda chi lo allena, il laziale incallito di Conceicao, oltre ad avere un roster di individualità di altissimo livello, contro cui abbiamo sempre faticato molto in questi anni, che in una grande partita può anche esaltarsi, tanto non hanno nulla da chiedere come dici tu e giocheranno con la testa sgombra.
Oddio non me ne sono accorto che il commento sia stato pubblicato tre volte AHAHAHAHAH
Bene, non li fare nemmeno adesso allora perché ogni partita è storia a sé e a volte ben diversa da come la immaginavi.
Quella con l’Inter era considerata proibitiva da tutti, e qualcuno si è pure azzardato con pronostici di “3-0 facile” per la squadra di casa.
Ci andrei piano con la Fiorentina “stanca”, un vaticinio andato già a vuoto nel derby.
E le partite con le squadre che non hanno nulla da chiedere sono sempre delle incognite: a volte le trovi mosce altre sembra che si stiano giocando una finale.
Non sta scritto da nessuna parte che quella con l’Atalanta sarà la più difficile e più semplici quelle contro Toro e Milan.
L’orizzonte deve essere mantenuto solo sulla prossima sfida, mettendo tutto sul piatto come se fosse l’ultima e anche la più complicata.
Mario e Sarriano, perché hai 2 nickname ?
A chi dovemo risponne a Mario o a Sarriano ?
aahahah
Forza Roma ⚽🔥
Claudio… Paredes piombalo in panchina e Saelemakers pure. In mezzo dai fiducia a Pisilli, anche a partita in corso.
Nella Viola sarei contento se non giocasse DeGea.
Paredes se gioca domenica è ottimo perchè ai giocatori della Fiorentina che giovedì hanno la semifinale gli devi far sentire le gambe da subito e far capire che se la vogliono giocare, devono tirarsi un po’ dietro.
non m’importe se hanno giocato la coppa
intéressant solo per noi della Roma I 3 punti
Domenica devi prendere 3 punti all Juve altrimenti non hai più grandi chance di metterla “sotto” a meno che non fai 5 gol ai viola e poi le vinci tutte , quindi tifo Bologna al quale l’eventuale 1/2 punti li puoi strappare a cavallo della finale di Coppa Italia. Saranno col piede timoroso la partita prima e stanchi quella dopo ( felici e scarichi se vincenti ,stanchi e depressi se perdenti). Secondo me il Bologna più di 6/8 punti non li fa nelle ultime 4 partite .Alla Juve se non gli passi in testa domenica poi hanno il campionato in discesa in quanto la Lazio in trasferta vale la nostra a Bergamo in contemporanea.
La viola senza Dodo,Cataldi,Bove e con Kean e gli altri da preservare per la battaglia contro il Betis al ritorno, gli devi restituire la manita senza se e senza ma…..
problemi di abbondanza? nel frattempo grattiamoci tutti 🤘
ma perché con Mourinho eravamo pieni di infortuni e ora ne abbiamo la metà?
Avevi Spinazzola, Smalling, Dybala, Pellegrini, Renato Sanches(!!!), Azmoun, gente logora oppure soggetta ad infortuni.
Adesso ti sono rimasti Dybala e Pellegrini…il primo sembrava miracolato ma poi ha puntualmente pagato, il secondo ha giocato molto poco rispetto al passato.
Mancini e Cristante erano solidi fisicamente con Mourinho come con chiunque altro, incluso Ranieri.
E poi siamo arrivati tre volte in fondo alla competizione europea o quasi nei tre anni passati mentre in questo no.
Vorrei chiedere alla direzione come mai oggi qualcuno ha dato, in maniera spregiativa dello “zoppo di ritorno”, a Kumbulla e io ho “osato” dirgli di vergognarsi, come mai è stato censurato il mio intervento ma fatta passare l’offesa dell’altro.
l allenatore che verrà sarà ascoltato dai giocatori perché lo spogliatoio si fida di Ranieri e di conseguenza si dovrebbe fidare dell’ allenatore scelto da lui.
Questa è la volta buona che forse… Forse… Possiamo iniziare a capire che Dybala a giugno può fare anche le valigie e prendere un giocatore che non ti molla puntualmente gli ultimi 2/3 mesi di campionato, più i vari piccoli infortuni negli altri precedenti! Bisogna liberarsi da queste catene che ti scuciono un quarto dei soldi (singolarmente) per gli ingaggi che possono essere sfruttati per chi rimane “vivo” tutta la stagione! Basta direi!
come dire: la “Gioconda” è un quadro osceno e che se lo tengano i francesi..
Vedo già troppa gente che fa calcoli, anche sulle altre squadre… state bòni se potete, qua l’unica cosa da fare è trattenere il respiro e concentrarsi tutti su domenica.
Occhio a Palladino…..anche lui potrebbe essere in lista x la panchina della Roma…. Mancini e Pioli non credo rientrino nei piani della Sempre Forza Roma
l’unico calcolo che si deve fare è che vanno vinte le prossime 3. poi del Torino si può anche pensare che per fare un dispetto alla Juve, nel caso, il pareggio x non farli andare in Champions ce lo fanno fare…