ULTIME DA TRIGORIA – Ancora out Matic e Dybala. Aggregati Golic, Mannini e Alessio

10
793

AS ROMA NOTIZIE – La Roma continua a lavorare al “Fulvio Bernardini” di Trigoria in vista dell’amichevole contro il Partizani Tirana, in scena sabato alle 20, ultimo test prima dell’avvio del campionato.

Anche oggi non si sono allenati con il gruppo Paulo Dybala e Nemanja Matic, entrambi alle prese con problemi di natura diversa.

Mentre sono stati aggregati anche il 2004 Giacomo Faticanti, i due 2006 Lovro Golic e Mattia Mannini e l’attaccante classe 2004 Filippo Alessio.

Articolo precedenteCalciomercato Roma, voci su un inserimento dei giallorossi per Beltràn: accordo col giocatore, si cerca l’intesa col River Plate
Articolo successivoMarcos Leonardo non si allena, ma il Santos non lo libera. Pinto prova a virare su Beltràn

10 Commenti

    • bei tempi quando blateravamo (io per primo) sul fatto che “se prendi Mourinho allora arrivano i Campioni!”….

      ❤️🧡💛

  1. mourinho sta’ diventando maestro della scuola d’infanzia alla Roma.Altroche’ se si sta’ meritando lo stipendio il mister !

  2. me fate morì…”entrambi affetti da problemi di natura diversa”…. altro che barocco…qui riuniamo distinguendo… troppo bravi! sarebbe stato banale scrivere in italiano corretto “ciascuno affetto da…”
    FRS ❤ 💛❤ 💛 🐺🐺

  3. Mi sono ricreduto sull’utilità di schierare una squadra Under 23 in serie C, visto i tanti giovani validi che Allegri ha schierato lo scorso campionato nella Juve. Che poi in Spagna in secunda division schierano il Barca ed il Real con i migliori canterani. Sono convinto che per un giovane misurarsi in Italia su campi a di poco bollenti pieno di “banditi e tagliagole” rappresenti una grande esperienza formativa sul piano del carattere e del temperamento, indispensabile per crescere nel calcio professionistico, qualità totalmente assenti nelle “comfort zone” del campionato Primavera. Non è un caso che una delle società leader nel saper lanciare giovani bravi, l’Atalanta, lo abbia capito e abbia allestito l’Under 23 in serie C, che sono convinto si rivelerà vincente. In virtu’ di quanto detto, spero che anche la Roma segua l’esempio di due società, Juve e Atalanta, da sempre all’avanguardia nel produrre giovani importanti dai propri vivai, ma che hanno capito qual’è il miglior contesto, la durissima serie C, dove formarli efficacemente a livello caratteriale. Perciò spero, ad esempio, di vedere al Tre Fontane la Roma Under 23 contro il Catania primo in classifica della serie C! Vuoi mettere misurarsi in questi contesti da Ufficio Banditi! Le Pa@@le te le formi!!!

  4. No, lo SpecialOne che non chiarisce la sua posizione rispetto al mancato arrivo dei due attaccanti ( centravanti e ala ), del regista, del rimpiazzo di Ibanez oltreché dell’ambigua situazione Matic a poco più di una settimana dall’inizio del torneo non ci da nessun vantaggio.
    Le sue parole avrebbero un peso enorme in questa situazione, certamente tutti ne trarrebbero vantaggi in ogni caso. La società si troverebbe nella situazione di chiarire il proprio progetto: 1.ridimensionamento e quindi pochi acquisti, di basso livello, svincolati;
    2.difficoltà in acquisizione ma progetto in corso con obiettivi certi e raggiungibili;
    In questi giorni mi è capitata la tristezza di leggere utili idioti che condividono e apprezzano l’aumento di circa il 25% del prezzo del biglietto di ingresso allo stadio. Secondo me nessuno dovrebbe considerare ammissibile e giustificato tale aumento, a questo scopo giova ricordare che gli stipendi dei lavoratori di questo paese sono in regressione continua (dal 1993!) a fronte di un’inflazione in continua ascesa, chi non soffre tale situazione non è il salariato ma solo colui che può scaricare su altri questo aumento dei prezzi, in genere tutta quella selva di attività che consentono il nero o chi fornisce prestazioni a parcella. Cosicché si va realizzando il sogno di escludere il popolo dal gioco del calcio. Questo che fu un recinto nel quale 22 giocatori rincorrevano un pallone con attorno la massa, il popolo, che si aggregava, condivideva e unificava passioni e divertimento verrà definitivamente chiuso a vantaggio di chi potrà permettersi lo spettacolo, stabilendo caste, censo e omologati cervelli. Ovviamente AI, riconoscimento facciale, moneta digitale, vigileranno sui crediti sociali dei fortunati…
    Forza Roma, sempre!

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome