ULTIME DA TRIGORIA – Rifinitura in vista del Lecce. Dybala e Volpato, che magie in partitella (VIDEO)

25
1882

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Rifinitura mattutina a Trigoria per la squadra di José Mourinho, che è scesa in campo al “Fulvio Bernardini” per l’ultima seduta prima della partenza per Lecce.

Domani pomeriggio alle 18 infatti la Roma affronterà la squadra di Marco Baroni allo Stadio di Via del Mare. La seduta odierna è stata caratterizzata dalla partitella a campo ridotto giocata dai giallorossi.

In evidenza Dybala e Cristian Volpato, autore di uno splendido gol realizzato col colpo dello “scorpione”. Regolarmente presente in gruppo anche Georginio Wijnaldum, che domani potrebbe tornare a giocare una partita ufficiale.

Questo il video con le prodezze dei calciatori giallorossi pubblicato dalla Roma sui suoi canali social.

Articolo precedenteLa Roma Primavera torna a vincere: Keramitsis e Pisilli ribaltano il Cesena
Articolo successivoLECCE-ROMA: le ultime sulle probabili formazioni

25 Commenti

  1. Che bello vedere Gini, anche se solo nella partitella…
    Non vedo l’ora che possa tornare ad assaggiare il campo “vero”

  2. Peccato che siano cose che si vedono solo in allenamento, come la mitica rovesciata del capitano celebrata con sfrenato entusiasmo qualche tempo fa da uno dei suoi più fieri sostenitori.
    L’inarrivabile Barone, quando gli chiedevano se avesse ricevuto risposte positive dalla seduta, era solito rispondere: “In allenamento va sempre tutto bene, perché non c’è avversario”.

    • Io a Pellegrini ho visto fare gol di tacco al volo anche in Serie A, e pioveva a dirotto, non era fatto con il sole.
      Come gli ho visto fare anche una doppia busta alla coppia Goretzka-Kimmich (non proprio gli ultimi arrivati) in partita ufficiale.
      Certo che nei match ufficiali l’intensità e la tensione salgono e quindi certe cose le provi meno spesso, ma la qualità rimane quella.
      Poi sono anche abbastanza convinto che se uno sa che se sbagli ti fischiano è anche meno invogliato a provare le cose difficili…

    • Il campione ha sempre la personalità e il talento per provare le “cose difficili”.
      Il giocatore medio no, ed è per questo che le prova o gli riescono molto più di rado…

  3. per me e’ l’unica notizia positiva di oggi .. l’ intesa tra Dybala e Volpato .. tutte le altre sono state emesse credo solamente per farci soffrire ..

  4. mi piacerebbe avere 2 terzini veri per vedere

    rui;

    x, smalling, ibanez, x;

    gini, matic, pellegrini;

    dybala, zalewski;

    tammy

    ce la farò ?

    ❤️🧡💛👊

    • Non so cosa tu intenda per “terzini veri”. Se significa che dobbiamo attendere gli equivalenti di Nela e Maldera, boh, forse campa cavallo.
      Anche se ora che ci penso, questi due nostri campioni d’Italia passavano molto del loro tempo nella metà campo avversaria più che nella propria.
      E a dire il vero, ormai da 40 anni a questa parte, i terzini sono sempre più specializzati nella fase offensiva, mentre hanno perso qualcosa nell’altra.
      I Cafu, Candela, Roberto Carlos, Marcelo, Dani Alves, Jordi Alba, Kimmich, ecc…boh, chi cerchiamo noi, Burgnich e Gentile? Ci sono ancora?
      E Vina e Celik, cosa sono, non sono terzini? Parliamo cmq di un nazionale uruguagio, che ha vinto la Libertadores, e di un campione di Francia, pedigree che non è quello di assoluti carneadi. Spinazzola ha fatto un grandissimo europeo da terzino.
      Però ormai abbiamo digerito questa favoletta “che non abbiamo i terzini” così bene che ci viene assolutamente naturale ripeterla.
      Oppure che i nostri centrali non sono adatti per giocare a quattro. Qualche audace ha provato a dire che Smalling non ci può giocare. Smalling? Una vita passata nella difesa a quattro di Sir Alex!
      Ibanez? Quello che da “braccino” deve invece giocare sul piede sbagliato e regala la palla derby a Pedro? Brasiliano, cresciuto a quattro, e nell’Atalanta di Gasperini ci è stato poco senza mai giocare.
      Mancini? Ecco, parliamone, lui sì…sarà che alla fine tutte queste storielle ce le inventiamo per lui? E’ senz’altro più credibile di tutto il resto…

    • Pensa che c’era un vecchio trombone qualche tempo fa sul blog che affermava la stessa cosa su Riccardi.
      Anche se adesso non ricordo proprio chi fosse, per quanti sforzi faccia.
      Diceva una cosa del tipo: “La Roma deve puntare su Riccardi perché lo dico io, e io di calcio ci capisco”.
      A ribeccarlo adesso, chissà ndo sta…

    • I “predestinati” veri all’età di Volpato sono titolari in un top club e giocano europei e mondiali nelle loro nazionali.
      La storia non ci insegna proprio niente, eh?

  5. Il colpo dello scorpione ero capace di farlo pure io sotto casa oppure ai vari campetti, poi a tedesca, passaggi e tiri in porta e quant’altro, l’allenamento è un pò così ma la partita ufficiale è ben altra storia e se Volpato si vuole allenare a fare la foca del Circo Togni o imitare dei top players affermati, tornasse con la Primavera oppure a farsi le ossa in prestito a qualche squadra della serie cadetta perché contro Torino e Cremonese, 2 partite che contavano, una per i 3 punti e l’altra un quarto di finale secco di Coppa Italia nelle quali è partito titolare ha sbagliato parecchio, appunto ha fatto la foca del Circo Togni e pure senza incidere e beccarsi voti mediocri sul 5.
    In partita vera quelle cose le faceva Ibrahimovic ad esempio ed il colpo dello scorpione gli riusciva pure bene ma quello è di un’altra categoria, se Volpato fosse di quella levatura potrebbe anche permetterselo ma se è solo un ragazzino che in partita dopo quel gol al Verona e queila bella prestazione, sono seguite prestazioni mediocri o al massimo quasi sufficienti, allora non può permettersi di gigioneggiare in allenamento quando serve per preparare un match importante come si fa sul prato in compagnia di amici per divertirsi col pallone.
    Piuttosto c’è da asfaltare il Lecce, servono necessariamente 3 punti e si prega di tirare in porta con la massima cattiveria agonistica e precisione.

    • brutta cosa l’invidia per un ragazzino.
      Che rosichi perchè lui ha venti anni e a te il calcio tocca solo commentarlo ?
      I commenti a questo articolo sono il trionfo dei frustrati dal calcio.

    • Guarda che Volpato contro la cremonese non ha fatto malissimo. Oserei dire che ha giocato sopra il livello medio della squadra nel primo tempo, puntando l’uomo e superandolo spesso. Poi ovvio che tra lui e Dybala c’è un abisso, e quindi se stai sotto e devi recuperare il pischello lo togli e metti Paulo.

  6. Non è invidia per un ragazzino, speravo in un campioncino vero nella Roma, certe cose sono entusiasmanti se riescono in partita, ci si può anche allenare a farle ma a parte fuori orario di allenamento, preferisco che un ragazzo non ancora affermato negli allenamenti che precedono la partita badino più al pratico perché il colpo dello scorpione va fatto quando è l’unico modo possibile per poter colpire il pallone e non ci sono soluzioni diverse.
    Prima facciamo fare a Volpato una serie di prestazioni da 7 con costanza, quando dimostrerà una certa stoffa anche ben consolidato, allora potrà tranquillamente concedersi tali finezze in allenamento come diversivo.
    Il talento ce l’ha ma dopo quella prestazione da 8 contro il Verona, ha fatto una partita da 6 e poi non ha inciso più, specialmente contro Torino e Cremonese, avrei voluto che le partite successive a quella col Verona potessero essere almeno da 6 e mezzo quasi tutte.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome