Una Roma all’ultimo grido

33
1230

AS ROMA NEWS – Il gol di El Shaarawy al minuto novanta dei tempi regolamentari è il finale perfetto di una partita non bellissima, che la Roma ha provato a vincere nonostante i suoi limiti (pesano ancora le assenze) e che ha perfino rischiato di perdere con un Monza ridotto in dieci nel finale di primo tempo.

La rete del Faraone fa gioire l’Olimpico, che anche ieri ha dovuto assistere all’ennesimo festival di pali (altri due legni colpiti a incrementare il record tutt’alto che invidiabile dei giallorossi) e di occasioni sprecate. Ma i brianzoli allenati da Palladino hanno giocato una partita di livello, addirittura migliore per qualità nella ripresa, quando la squadra era rimasta in dieci per l’espulsione, severa ma giusta, di D’Ambrosio da parte di Ayroldi.

Il primo tempo soporifero si ravviva nei minuti finali, con l’occasione di Aouar, il rosso al difensore del Monza e il miracolo di Di Gregorio su Belotti. La ripresa si preannuncia un monologo giallorosso e invece la Roma rientrata in campo dopo l’intervallo fatica a rendersi pericolosa, non riuscendo a sfruttare al meglio la superiorità numerica. 

Anzi, sono proprio gli ospiti a creare le occasioni migliori in ripartenza con il subentrato Birindelli, di gran lunga migliore del compagno di reparto Pereira: Rui Patricio ci mette una pezza. La Roma si scuote e prima del finale coglie due pali, il primo con Lukaku e il secondo, ancora più clamoroso, con Azmoun, subentrato (bene) a Belotti nel corso della ripresa.

Poco prima del novantesimo, quando la partita sembrava poter finire in ogni modo, i giallorossi trovano la giocata che regala i tre punti, e che coinvolge praticamente tutti i subentrati: cross di Zalewski, sponda di Kristensen, tiro respinto di Azmoun e conclusione vincente di El Shaarawy a far urlare di gioia l’Olimpico.

Vince la squadra che ha voluto con più forza i tre punti. Il Monza merita i complimenti, ma la Roma non ha rubato nulla con l’uno a zero finale che riporta i giallorossi in una posizione di classifica decisamente più interessante, momentaneamente a tre punti dalla zona Champions. E con mezza squadra titolare ancora in infermeria.

Giallorossi.net – Andrea Fiorini

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteSerie A: la Juventus passa a San Siro, Milan battuto 1 a 0. Vincono Atalanta e Bologna
Articolo successivoAzmoun si ferma sul più bello: esce dal campo zoppicando, si teme una lesione al polpaccio

33 Commenti

  1. La cosa più preoccupante è che questa squadra non sta in piedi.
    Il prossimo mercato dovrà passare necessariamente per la conferma di Lukaku o un suo pari livello e l’acquisto di due terzini. La principale causa del totale non gioco della Roma sta proprio in questa mancanza atavica. Non c’è nessuno che ara le fasce creando scompiglio e che penetra in area aprendo spazi o in alternativa piazzando cross.
    Nell’immediato è la condizione atletica assolutamente insufficiente che mi preoccupa ed è anche una delle cause secondo me dei tanti infortuni muscolari

    • Questo tuo commento dimostra come tu la partita non l’abbia vista o se la hai vista evidentemente hai problemi a comprendere ciò che vedi.
      Del resto anche nei processi, il valore delle testimonianze dei cosidetti “testimoni oculare” ha sempre meno peso e si da’ più importanza a prove oggettive.
      Riguardati la partita di Spinazzola Zalewsky e Elsha e dimmi dove giocavano ?

    • Il futuro della Roma passa dalla necessità di arrivare in Champions.
      Solo con i soldi della Champions si potranno trovare un nuovo allenatore, nuovi terzini e confermare Lukaku.
      Senza CL saremmo condannati al solito mercato che non ci porta da nessuna parte (in attesa dello stadio o di nuovi proprietari).
      Per raggiungere la Champions dobbiamo superare Fiorentina e Napoli.
      Se avessimo tutti in forma potremmo giocarcela (ma se Dybala, Sanches fossero stati in forma non sarebbero venuti a Roma), quindi dobbiamo convivere con queste difficoltà.
      Di certo perdere contro l’Inter dopo la sconfitta contro il Milan in casa non ci aiuterebbe e sarebbe stato TANTO utile avere Mourinho sulla panchina, invece, che il suo vice e con un po’ di furbizia si sarebbe potuto evitare tale carenza.. però tanto dobbiamo abituarci a perdere Mourinho a fine anno quindi facciamocene una ragione..
      Forza Roma sempre

    • gli esterni arano le fasce se il gioco della squadra lo prevede, ovvero se punte e centrocampisti si accentrano lasciando spazio nelle zone laterali del campo.

      se hai giocatori che occupano quelle corsie, portandosi dietro i difensori avversari, ecco che le fasce diventano impraticabili pure se hai Cafu (e non ce l’hai)

      dybala parte da destra, come un esterno, ma poi viene dentro.
      Pellegrini idem, ma da sinistra.
      Lukaku pure si posiziona sulla destra, spesso.

      in genere la fascia dove si sviluppa il gioco è intasata e per il quinto non resta che fare da sponda

      poi che la nostra manovra sia lenta è un altro fattore che porta ad avere le corsie presidiate

      focalizzare l’attenzione solo su quello che fa un giocatore, avulso dal contesto di squadra, spiega perché poi giocatori non eccelso, ma nemmeno scarsi, come ad esempio Mario Rui, da noi sembra una sega e nel Napoli una pedina fondamentale dello scudetto

    • PasquOne son talmente pieni di pregiudizi nei confronti di Tecnico che vivono di rancori. S’inebriano di saccenza calcistica, quando in realtà non son nessuno. A fine campionato si tireranno le somme. Nel frattempo mi godo l’ennesima vittoria della Magica, gettando uno sguardo alle ragazze e alla Champions League Femminile. Dovranno affrontare un girone di ferro ma dopo la splendida vittoria di ieri nutro qualche speranza. Chiamasi Calcio.
      Forza Roma!!!

    • Mourinho avrà anche i suoi difetti ma lui vince titoli, trofei e ottiene riconoscimenti ovunque vada. Altri, si sentono realizzati denigrandolo in anonimo e mettendo la spunta sui dissensi. Trovate le differenze!

    • Mario Rui nella Roma non ci ha praticamente mai giocato (5 presenze).
      Si ruppe il crociato in ritiro e tornò disponibile verso fine gennaio.
      Nel frattempo Emerson Palmieri si era guadagnato la titolarità a suon di buone prestazioni e il portoghese finì per non trovare spazio.
      Fu lui stesso a chiedere la cessione al Napoli nel timore di vedere poco il campo, ma la Roma, malgrado l’infortunio, lo aveva comunque riscattato dall’Empoli.

  2. Grande entusiasmo per una vittoria non facile contro una buona squadra, e soprattutto ottenuta al 90esimo minuto, evento non molto frequente nella storia della Roma. Ma questi continui infortuni ci rovinano un po’ i momenti di gioia… non se ne può più!

  3. La Roma fatica e non è brillante perché gli mancano Pellegrini, Dybala e Sanches. Il calcio è semplice, se non hai calciatori che creano sei ingessato. Aouar parte da più dietro, Paredes era spento, e Cristante in difesa, perciò hai fatto fatica.
    Però la squadra non ha incassato goals e ha chiaramente fatto di tutto per vincere. L’unico dubbio che mi resta è sul fatto di non essere riusciti a capitalizzare l’uomo in più.
    Molto bene Azmoun, per me se ingrana abbiamo pescato un calciatore che può, con le debite proporzioni, sostituire Dybala e farlo rifiatare.
    Con l’Inter e lo Slavia Praga sarà durissima e registro che Mourinho per l’ennesima volta non è voluto andare a San Siro.

    Le ragazze invece un altro 5 a 0 in scioltezza, sono un rullo compressore. Il prossimo match è la sfida con la Juve, se vincono indirizzano il campionato.

    • Il Monza si tiene gli under 19 che vincono gli europei, noi li cediamo (Faticanti e Missori) per prendere gli Ndicka che si fanno portare a spasso dai Vignato di turno..
      La fotografia delle nostre strategie di mercato ..

    • il Monza si conferma una gran bella realtà, chi pensava di passeggiare non c’aveva capito nulla, erano in serie positiva da 5 gare, chiedere ai formaggiari che c’hanno pareggiato in casa…

      un salvataggio sulla linea
      1 palo
      un altro palo
      2 ottimi interventi di di gregorio

      3 pt presi

      arrivederci e grazie

      ❤️🧡💛

    • @Asterix

      Non è così. Vignato è forte.
      Faticanti e Missori sono due onesti giocatori, un livello medio.
      Quindi il paragone non ci azzecca proprio.

    • Non sono così convinto che un Missori in questi chiari di luna sulle fasce e Faticanti lì in mezzo non ci sarebbero stati utili.
      Bisogna anche avere il coraggio di lanciarli i giovani come fatto con Bove.
      Poi certo loro ci devono mettere la testa (avere la famiglia giusta) e non farsi prendere dalla frenesia dei soldi e della fama (vedi Balotelli, Zaniolo o Keane) però se non ci provi…
      Preferisco un giovane che male o bene mi assicura continuità che fenomeni che mi giocano 2-3 partite ogni 6 mesi a stipendi assurdi

  4. Grandissima vittoria, la Rom ci ha messo il cuore, così la voglio vedere.
    Ma voglio menzionare un giocatore del Monza, il 19enne Vignato, che giocatore ragazzi! otime qualità e ottima tecnica. Pensiamoci.

  5. Il Monza è venuto a giocarsi la partita della vita come sempre accade qui….una cosa inquietante il piglio che usano all’olimpico, non accade lo stesso a San Siro…..dobbiamo prenderene atto di questo, detto ciò il Monza ha buoni calciatori alcuni dei quali li vorrei nella Roma….
    Del Monza non mi piace la panchina che ho osservato bene, e ha ragione Mou saltavano ogni fallo… però nessuno dice niente.
    Palladino è il classico “allineato al sistema” una vergogna di allenatore che non vorrei mai.

  6. Domenica sono pronto a leggere queste considerazioni: Se la Roma perde a San Siro….”bisogna cacciare Mou”. Se vince ” bisogna rinnovare Mou”….”lotta scudetto”…”Special One”. Io invece a prescindere dal risultato penso che Mou è il miglior allenatore per la Roma, da notare che sta giocando senza 3/4 titolari, ovvero Smalling Llorente Dybala Pellegrini. Non considero Sanches perchè di lui parlava la cartella clinica. Poi averli tutti a disposizione è un sogno, ma ieri ti ha dimostrato che con i cambi validi si possono vincere le partite rognose, dove squadre provinciali dal primo minuto puntano tutto sulla corsa, l’aggressività e le perdite di tempo. Quindi avere una panchina con giocatori validi alla fine serve e come. Ieri sarebbero entrati Volpato/Tairovic/Pagano/ invece di….i quattro che creano l’azione del gol. Per quanto riguarda l’espulsione di Mou, la penso come la maggior parte dei tifosi, lui si è cercato il cartellino rosso, ma guardando lo show di Allegri ieri sera, mi convinco sempre di più che gli arbitri a Mou non vedono l’ora di cacciarlo e così è stato!. Espulso perchè quando la Roma ha iniziato a perdere tempo nei minuti di recupero, la panchina del Monza ha cominciato a lamentarsi, peccato che si sono dimenticati delle loro perdite di tempo per 89 minuti senza ricevere neanche un cartellino giallo. Non commento il cartellino rosso a D’Ambrosio, è lo stile delle squadre provinciali, picchiare dal primo minuto, questa volta gli è andata male, gli arbitri hanno voluto vedere e applicare il regolamento. Questo atteggiamento è stato confermato anche da Palladino.

  7. la partita l’ho vista eccome, non ho nessun preconcetto contro nessuno. Per me finché lavorano per la Roma li tifo. Premesso questo, confermo che ieri la Roma ha giocato a due all’ora e se abbiamo vinto è perché si giocava in superiorità numerica altrimenti probabilmente l’avremmo persa.
    Guardate qualsiasi altra partita e vedete soprattutto la differenza di velocità che è abissale, ieri subito dopo ho spostato sulla Bundesliga e giocavano colonia contro Borussia e sembrava a confronto un video mandato a 2x.
    Con questo non incolpo l’allenatore è proprio questione principalmente di materia prima che manca o è insufficiente tecnicamente e fisicamente.
    Se poi per voi va tutto bene l’allenatore non sbaglia i giocatori sono campioni allora spiegatemi come mai siamo settimi da tre anni …
    In ultimo non mi è piaciuta proprio la squalifica di Mourinho non vorrei che la Roma non la giocasse proprio la partita di Milano e si consegni prima di giocarla per puntare al doppio confronto di coppa perché sarebbe inaccettabile dal mio umile punto di vista.

    • Sesti comunque non settimi, sia due anni fa, sia lo scorso anno (la Juventus ha barato).
      Ogni buon romanista dovrebbe conoscere bene la posizione della squadra a fine campionato e penso che tu la conosca benissimo. Siete in molti che tendete a svilire, scrivendo sempre di questo fantomatico settimo posto. Ci siamo arrivati, è vero, nell’ultimo anno di Fonseca.
      Per quanto riguarda le squadre tedesche che corrono tantissimo sarà anche vero, ma in Europa (Bayern a parte) non è che facciano grandi figure.

  8. Cioè stiamo parlando del Monza 😁 sembra che abbiamo vinto contro il City, piedi per terra e pedalare la strada è ancora lunga. La cosa positiva è che siamo riusciti a vincere e ottenere i 3 punti, la cosa negativa è che non siamo riusciti a chiudere la partita prima del 90° contro una squadra mediocre e perlopiù in inferiorità numerica. Altra cosa positiva è il ritorno al gol di Elsha, lo ha fatto nel momento migliore per potersi riscattare, bravo ottima risposta. La ciliegina comunque resta Azmoun, un vero jolly, questo calciatore è veramente forte e può ricoprire più ruoli: Prima punta, seconda punta, esterno d’attacco e perché no anche trequartista, quando serve. Peccato per l’infortunio ma tornerà presto, molto presto!!!

  9. Eliminando le 3 partite iniziali (senza Mou in panchina e con assenze importanti) la Roma sarebbe appena sotto il Milan. Il passo da allora è stato come le prime, quindi non si comprende il “pessimismo” di molti.

  10. Partite come quella di ieri ti tengono in tensione fino all’ultimo e la Roma lo fa dall’inizio del campionato, comunque per me la vittoria è meritata se consideriamo le occasioni avute.
    Complimenti al Monza e meno al suo allenatore; l’anno scorso non si dimentica.
    Certo se avessimo tutti i giocatori a disposizione ad ogni partita sarebbe un’altra musica.
    Alcuni giocatori (vd. Sanches, Azmoun, Dybala, Smalling) li vedremo poco e a fasi alterne e la Roma lo sapeva da prima che li acquistasse che erano rotti.
    Non so se Mourinho lo faccia apposta a farsi espellere prima di Milano sponda Inter, però è strano che si ripeta.
    Testa comunque allo Slavia e sopratutto all’Inter

  11. La Roma duoble face, un primo tempo attento giocato sotto ritmo, non casualmente, tutti molto attenti ma come lo stesso Mou ha sottolineato hanno svolto il compitino mentre ci vuole piu’ personalita’, parlo in generale.

    Secondo tempo in chiaroscuro quando escono di scena Ndika e Bove stranamente si spegne la luce e non per chi e’ subentrato ma in generale e’ tutta la squadra che cambia atteggiamento, qui e’ bravo Palladino ed il suo match analist che legge meglio la gara, qui lacritica la faccio a Mourinho ed al nostro match analist che si sono fatti mettere nel sacco da una squadra ridotta in 10.

    La differenza tecnica e’ stata fatta dagli uomini di qualita’ della Roma e menomale che li abbiamo al contrario di chi li critica e chi li denigra, sono entrati bene in partita Azomun, Zalewsky, Kristensen, El Shaarawi che ha anche realizzato il gol della vittoria.

    Purtroppo male Llorente che sbaglia troppi palloni in impostazione.

    Nel complesso siamo ancora indietro sulla velocita’ anche se la tenuta atletica migliora e comunque e’ stato fatto un importante passo in avanti, questo da fiducia e permette alla squadra di lavorare piu’ serenamente.

  12. Dimostrazione di ieri, come ho sempre detto, la Roma deve giocare con tre punte Lukaku Azmoum fissi e la terza punta tra El Shaarawy e Belotti. La Roma se vuole fare un calcio moderno deve attaccare e con tre punte vai alla grande. Poi il centrocampo forte con Bove Paredes Cristante Dvbala in difesa Mancini Smalling Ndicka e poi ci sono anche i sostituti in panchina da inserire buoni. 💛❤️🇮🇹

  13. adoro mou ma l’espulsione di ieri l’ha proprio cercata e da un professionista del suo livello questo non è accettabile …. sono d’accordo con la proprietà che non ha affrontato ancora il rinnovo !!!! non so come considerarlo se non come un tradimento alla squadra !!!!

  14. All’ultimo grido, con il cuore ed a dispetto di quanto possa sembrare a qualcuno oppure a tanti, è stata davvero una grande vittoria contro una bella squadra, ben organizzata che oltretutto non aveva mai preso gol su azione e mi sembra avesse subìto solo 7 gol, squadra difficile e pericolosa anche in inferiorità numerica con un portiere Di Gregorio che per media voti attualmente è il miglior portiere della Serie A, giocatori interessanti e tecnicamente dotati come Vignato, Colpani e Dani Mota.

  15. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome