VENEZIA-ROMA 0-1: le pagelle

105
1661

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – La Roma passa a Venezia grazie a un rigore di Dybala: i giallorossi strappano così la seconda vittoria consecutiva in trasferta e proseguono la striscia positiva in campionato.

Queste le pagelle assegnate dalla nostra redazione ai giocatori scesi in campo oggi allo Stadio Pier Luigi Penzo per affrontare i veneti nel match valido per la ventiquattresima giornata di campionato:

Svilar 6 – Mai veramente impegnato dai veneti.

Celik 6 – Confermato da Ranieri come difensore di destra, nel secondo tempo si sposta esterno: stavolta non commette particolari errori e porta a casa la sufficienza.

Mancini 6,5 – Riveste i panni del vice-Hummels. Si occupa di Fila, e il confronto non lo impensierisce più di tanto. Sfiora il gol nel primo tempo, provvidenziale nel finale con una puntuale chiusura di testa.

Ndicka 6 – Un po’ impreciso nel gioco coi piedi, ma difensivamente è efficace.

Rensch 5,5 – Schierato a tutta fascia, fatica a incidere anche quando ne avrebbe la possibilità. Dal 46′ Saelemaekers 5,5 – Poco in palla, sbaglia molto.

Gourna-Douath 6 – Ammonito dopo otto minuti e la sua prestazione ne risente. Non sfigura. Dal 57′ Pisilli 6 – Solita prestazione generosa, ma anche oggi gli manca precisione nelle giocate.

Cristante 5,5 – Tanti falli, qualche errore di misura, zero giocate di qualità.

Angelino 6,5 – Anche oggi decisivo con un rigore procurato.

Dybala 6,5 – Implacabile dal dischetto, regala i tre punti ai giallorossi. Per il resto, prestazione in linea con le ultime apparizioni. Dal 67′ Baldanzi 6 – Vivace, fa il suo con un paio di buone giocate, preziose specie nel finale.

El Shaarawy 6 – Schierato sulla trequarti alle spalle di Dovbyk, si fa notare più per un paio di preziose chiusure difensive che per giocate dalla trequarti in su. Dal 57′ Nelsson 6 – Si trova a suo agio sul campo pesante del Penzo, dove c’era soprattutto da battagliare.

Dovbyk 6 – Impensierisce Radu in un paio di occasioni nel primo tempo, si batte con orgoglio. Dall’86’ Shomurodov sv. 

CLAUDIO RANIERI 6,5 – Cambia ma non troppo l’undici iniziale. La Roma porta a casa una vittoria preziosa senza incantare, ma anche senza rischiare nulla. I risultati in campionato parlano decisamente a favore del tecnico.

Giallorossi.net – Andrea Fiorini

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteDYBALA: “Vittoria fondamentale, siamo stati molto intelligenti. Ho giocato partite migliori, ma sono contento del mio momento”
Articolo successivoDI FRANCESCO: “Quello della Roma è un rigorino, mi sono rotto le scatole. Loro hanno vinto grazie a dei particolari”

105 Commenti

  1. Forse avrei dato comunque la sufficienza a tutti, e comunque a Mancini mezzo punto più degli altri.

    Oggi sono entrati determinati e con la testa…

    • Sono consapevole di andare controcorrente ma a Fiorini riconosco una fede incrollabile, da ammirare. Però non capisco molte cose tipo il 6,5 a Dybala, ma oltre al rigore cosa ha fatto ? Poi il 6,5 a Ranieri facendo ancora giocare Cristante ? ma ha visto che è un ex ? Celik ? ma a cosa servono le campagne acquisti se poi un conservatore i nuovi e soprattutto i giovani neanche li vede ? Però giustamente Fiorini sa perfettamente quale è la dimensione della Roma e allora un rigore a Venezia è oro colato per il nostro valore, la B è scampata..
      Che tristezza.

    • Tornato ora da Venezia.
      100 € per vedere la partita in Tribuna Bianca con un palo in mezzo e metà campo oscurata dall’operatore di Dazn… ma manco in serie D….
      Detto questo,
      quello che si vede chiaramente è che Celik, Cristante, Elshaa non sono (più) giocatori a livello europeo. Cristante di una lentezza irreale, Elshaa dopo 20 minuti aveva meno fiato di me,
      Celik è semplicemente scarso, anche se almeno si applica.
      Su questi sono d’accordo con te.

      Dybala ha fatto pochino ma era uno dei pochi giocatori di livello accettabile in campo.
      Mi sono piaciuti i nuovi.
      Pisilli deve crescere qualitivamente parecchio. Se a Giugno sta ancora così è un problema.

      Però per però: non abbiamo fatto meno di Juve e Milan con Como e Empoli, anzi.
      Quindi non farei drammi per vittorie così.

    • 4 a romano perchè ha sbagliato sito e dovrebbe anda’ a formello a dare i voti.
      li conosce meglio e guarda le loro partite.
      5 a fiorini perchè non guarda le partite e non si capisce quale sia il suo metro di giudizio.
      l’impressione è che abbia un qualche rancore nei confronti dei componenti della as roma e non riesca a non far trasparire questo astio.

    • Si ok, ricordiamoci però che con juric eravamo a un passo dal baratro. Se ne stiamo ottenendo dei risultati positivi persino in trasferta direi che è un buon passo in avanti. O no?.

    • romano.. solo x i falli che subisce e le punizioni che guadagna.. dybala merita 7..è di un altro pianeta

    • Tu quoque Basara? Con Juric eravamo 12mi a 13 punti e lontani dal “baratro” dove ci aveva portati DDR (3 punti, penultimo posto).

  2. molto incoraggiante l’esordio di Gourna. per il resto pregi e difetti ormai conosciuti, contro una squadra veramente scarsa tropp4 difficolta’ a segnare, ma ormai tocca solo pensare al futuro

    • Condivido anche a me è piaciuto.
      Intelligente nella copertura ma anche rapido nel verticalizzare.
      Mi spiace non avere visto Salah Eddine e secondo me contro il Venezia forse un tempo di riposo ad Angelino si poteva dare come non comprendo perché abbiamo tenuto 90 minuti Dovbik lasciando Shomorudov in panca.
      Spero Ranieri non voglia di nuovo iniziare con Shomu contor il Porto.
      Forza Roma

    • diamogli tempo. deve inserirsi nel gruppo, nella squadra, nella città. in Italia non è mai stato facile…anche per campioni.

    • @romano, come ormai da oltre 20 anni il futuro e’ la stagione successiva, anche se da tempo non succedeva di ragionare cosi gia a febbraio, ma questa e’ la realta’. Poi magari sperare in Europa League non costa nulla, ma ci credo poco. Io sono convinto che appena si ha chiarezza e certezze sullo stadio, i Friedkin vendono, questo spiegherebbe la desertificazione che stanno facendo sui dirigenti e personale per minimizzare i costi di gestione e massimizzare il prezzo di vendita. E visto come hanno gestito in questi 5 anni penso sia un bene che se ne vadano

    • Romano visto il tuo ottimismo manifestato dopo una vittoria, son ben contento di non frequentarti cadrei nella depressione piu’ totale

    • Diciamo incoraggiante, per il “molto” attenderei.
      Intanto non si spende un cartellino giallo così, dopo nemmeno 10 minuti e in una zona del campo innocua, perché poi è normale che ti limita nel prosieguo della partita, soprattutto se il tuo gioco è fatto di aggressività sul portatore di palla avversario.
      Quindi per forza di cose dopo non ha potuto esprimere ciò che avrebbe voluto dovendo fare massima attenzione a non intervenire in ritardo.
      Peccati di gioventù sui quali occorre lavorare.

    • Celik ha giocato o terzo di destra dei centrali di difesa o quinto a centrocampo.
      purtroppo per i suoi limiti deve fare il terzino classico con una ala davanti.
      A quanto pare però abbiamo solo difensori centrali che sanno giocare a tre.
      io speravo in Ndicka e Nelsson ma mi sa che pure il danese è da difesa a tre e non a quattro.

    • GC.. Ma Nelsson sono anni che gioca a 4..

      Anzi non vorrei sbagliare, ma credo che ha sempre giocato a 4.. Potrebbe essere la prima esperienza per lui con una difesa a 3..

      Quindi non credo che il motivo sia quello..

      Forza Roma

  3. vado contro tutti ma a me dovbyk non piace propio .io preferirei più un attaccante veloce che non sia statico come lui ,molte volte viene marcato perchè si muove poco

    • A me.piace, ma purtroppo non vince una palla.alta, Svilar ci punta costantemente, Ome Ndicka, ma lui niente mai sulla traiettoria mai riceve e protegge o appoggia, non ne ferma una. Non fa il lavoro di Lukaku.
      Se gli dai le palle per lui è forte ma devono essere o filtranti, diagonali o cross in area, allora in velocità fa tutto giusto anche i movimenti senza palla.
      Forza Roma

    • L’idea della palla lunga per Dobvik in determinati momenti è giusta, ma visto che non gliela si può mettere sempre sul petto perché di testa non la smista al Dzeko o Toni, serve sempre che ci siano i centrocampisti pronti a raccogliere le seconde palle respinte dai difensori e invece non accade praticamente mai anche perché continuano a stargli lontano 20 metri

    • Dovbyk è molto veloce ed è tutt’altro che statico, basta vedere i gol che ha fatto l’anno scorso al Girona. Purtroppo la Roma gioca una chiavica quest’anno quindi è pura utopia sperare di vedere il miglior Dovbyk.

    • Il problema è che Dovbik non c’entra nulla con il gioco della Roma..
      Noi lo vogliamo far giocare come Dzeko mentre lui è più un finalizzatore di area che aspetta cross.
      Avendo Dybala non serviva Dovbik ma Ghisolfi, la CEO e DDR hanno fatto un enorme casino questa estate..2 su 3 sono stati cacciati aspettiamo che anche il terzo segua la loro fine.
      Ora Ranieri (per lo scorcio di stagione) ed il futuro allenatore dovranno fargli cambiare modo di giocare (operazione conplessa) oppure come con Soule saranno stati soldi buttati (tranne per i dirigenti e gli agenti che ne hanno curato l’acquisto chiaro…)..

    • A noi non serviva un peso morto che aspetta li 90 minuti davanti, solo il momento giusto per buttarla dentro da due metri.
      Funzionava bene al Girona, dove aveva una squadra che giocava a memoria e con gli esterni capaci di andare sul fondo a crossare.
      Qui dovrebbe duettare con Dybala – vabbè, già fa’ ride così – ricavarsi lo spazio tra le maglie della difesa, magari saltare un uomo, poi tirare in porta e magari prenderla pure.
      No no, troppa roba regà.

  4. Vorrei ribadire un concetto espresso piu’ volte, soprattutto per quelli che non cambiano mai idea. In questa Roma un giocatore denigrato piu’ volte da tanti, sta letteralmente prendendo per mano questa squadra e ormai da un po e’ sempre il migliore in campo. Angelino e’ il nostro fuoriclasse adesso, in mancanza dei colpi dei giocatori piu’ tecnici che abbiamo e che latitano. Anche oggi senza di lui non avremmo vinto contro una squadra che ha un potenziale dieci volte inferiore al nostro. Mi sento di difendere chi come lui da tutto. Mancini oggi ha salvato 2 gol ed e’ un altro che in tanti avrebbero voluto fuori. Come volevasi dimostrare anche il nuovo francese mi e’ sembrato un buon giocatore e la voglia di fare lo ha penalizzato con un giallo dopo pochi minuti che lo ha condizionato, ma io dico che adesso abbiamo un nuovo motorino vicino al grandissimo Kone

    • Seondo me invece ottima partita, non sempre si può e si deve voncere dominando. Anzi le squadre forti do distinguono proprio perché portano a casa la pagnotta anche quando non dono brillanti o sono in difficoltà.
      Certamente in attacco, in questo momento, non siamo granché, ma ilnpotenziale è enorme, considerato anche Soule’, e certamente le cose possono solo migliorare.
      Forse per curare questa difficoltà bisognerebbe passare a 4 dietro.
      FRS!

    • @Marco
      mi accontenterei di vincere, dimostrando quanto meno che c’è differenza tra la Roma e il Venezia.
      Oggi senza rigore avremmo fatto un punticino orrendo.
      Cristante è bono ormai solo a fare il torello con Svilar.
      Sono avvilito, anche se abbiamo vinto.

    • Potenziale enorme in attacco?
      Ma di chi?
      Dybala ormai è agli sgoccioli.
      ElSha è poco piu di una riserva da 15 minuti, ma almeno lui ogni tanto entra, ti fa nutiraggir’ e ti segna al 90esimo.
      Baldanzi non avrà mai il fisico per imporsi.
      Saele, già sembra tornato un giocatore normale.
      Shomu e Dovbyk, fanno scemo e più scemo.
      Pellegrini, che te lo dico a fà.
      Soulè è uno che dovrebbe farsi almeno altri due campionati in prestito senza troppe pressioni, se resta qua continua a giocarne una su tre e sempre con risultati mediocri.
      Rischia di fare come di J.Kluivert, che voleva fare il top player al barcellona, e invece è diventato un giocatore decente a 26 anni. E dico decente, non forte.
      Ma è tutto normale, in fondo se avessimo avuto gente forte non saremmo certo ammuffiti al nono posto, a -11 dai pigiamati, e a -20 dalla prima, fuori dalla coppitalia, e in EL boh, si vedrò presto.

    • partita fiacca a dir poco; i giocatori del Venezia, pur scarsi(?), si trovavano a meraviglia, passaggi sempre precisi e sui rimpalli le palle sempre loro; la roma solo se sbagliavano partiva… per poi sbagliare

  5. A Baldanzi darei 7 , non capisco come fa a non trovargli un posto. Dovbik lo trovo peggio di Abraham è tutto dire. Possibile cannare due centravanti spendendo 40 milioni a pezzo ? Spero sempre di ricredermi. Nelson a DX ha sbagliato due approcci elementari, non penso sia quella la sua posizione. Mi è piaciuta Guarna, ha fatto un paio di movimenti che hanno fatto capire la qualità del giocatore, purtroppo frenato dopo 8 minuti.

    • Ad Abraham davi delle buone palle e quello faceva cose strane, scappava via, da che era spalle all’avversario, incespicava con il pallone fermo, cercava di fare dribbling e poi …. poi, gol clamorosi errati, mangiati quando c’era solo da spingere la palla in rete. No, non lo rimpiango affatto. Questo mi sembra un ottimo giocatore che però va indirizzato per bene: prima imposti la squadra per lui e poi lui per la squadra. Nel trambusto e nella incompetenza che finora c’è stata, non si è potuto fare ed adesso non c’è più tempo. Bisognerebbe ripetere quanto organizzato da Spalletti, con Dzeko, al secondo anno.

  6. La Roma di Mourinho (con Lukaku, magari) sfanga l’1-0 sul campo di patate di qualche squadra di scappati di casa. Commentatori: ROMA CINICA, AMMAZZATA LA PARTITA, RISPARMIO ENERGIE, SOLO IL RISULTATO

    La Roma di Ranieri, con tutte le fragilità che ha, vince di misura una trasferta che non ci ha mai portato bene. Commentatori: NO SCHIFO, NSE SEGNA PIU’, VERGOGNATEVE

    Un pò di coerenza no, eh?

    Intanto sono 8 risultati utili in campionato incluso contro Napoli, Milan, Bologna e Lazio.

    • la verità è che abbiamo giocato un buon primo tempo e una ripresa altrettanto brutta.
      però come ho scritto precedentemente mi prendo i tre punti.

    • Coriolanus, intanto siamo 9° a 3 punti dall’8° che ha ben 2 partite in meno, intanto…………..

    • Si Tony, e qualche settimana fa eravamo nella parte destra della classifica, o memoria corta?

      Tanto meglio di come stiamo facendo visti i mezzi me pare difficile.

      Noi andiamo Avanti ma non e’ che l’altri stanno Fermi, eh

    • “intanto siamo 9° a 3 punti dall’8° che ha ben 2 partite in meno, intanto…”

      Tony ma che vogliamo fa? Rigiocare le partite da schiaffi che abbiamo fatto all’inizio e riprenderci i punti che perdemmo allora?
      La posizione attuale di classifica non e’ certo dovuta alle prestazioni della Roma di Ranieri in campionato.

      Come ho scritto altrove, nelle ultime sette partite (cioe, un terzo delle partite giocate finora in campionato) abbiamo fatto 18 punti come l’Inter, anzi piu’ dell’Inter se non vince con la Fiorentina. Tra l’altro affrontando Milan, Lazio, Napoli e Bologna.

      Va bene criticare la squadra quando fa male e sbraca come in coppa a Milano, ma che senso ha infierire sulla posizione in classifica che ovviamente non e’ dovuta a quello che sta facendo negli ultimi due mesi?

    • Ragazzi, da quando c’è Ranieri l’andamento in campionato è da FIRMARE COL SANGUE, non scherziamo proprio. Certo, a guardare indietro i rimpianti ci sono, soprattutto col Milan di Fonseca che nel secondo tempo avremmo dovuto asfaltare, col Bologna abbiamo pagato dieci minuti di follia, col Napoli pari sostanzialmente giusto. Il problema della Roma adesso è l’attacco, Dobvyk e Dybala – Pellegrini non ne parliamo proprio – segnano poco e per ora ci stiamo salvando con i rigori ma serve ritrovare un impianto offensivo di livello. Svilar, Ndicka e Angelino in questo momento sono le certezze. I conti direi che li faremo dopo Empoli-Roma, prima meglio pensare solo all’EL.

    • Tony73… Cosa non è chiaro quando viene scritto LA ROMA DI RANIERI?

      Vuoi fare un bel mix con la Roma di Juric oppure quella di De Rossi?

      LA ROMA DI RANIERI.. Se non erro sarebbe 3/4 in classifica per punti fatti..

      Al contrario la Roma di Juric sarebbe da zona retrocessione..

      La Roma di Juric supera di poco il punto a partita.. 8 partite di campionato 10 punti.. E le uniche Big affrontate sono.. Inter e Fiorentina..

      La Roma di Ranieri porta 21 punti in 12 partite.. Si avvicina molto ai 2 punti a partita..

      E quando Ranieri arriva si trova una settimana con Napoli – Totthenam – Atalanta.. Per poi affrontare ancora.. Milan – Lazio – Napoli

      E non considero il Bologna, dove Ranieri a Bologna con una Roma che ha problemi da un anno fuori casa porta un punto a casa.. Juric in casa, con una Roma che da il meglio in casa perde..

      Ora se io dico.. La Roma del 24/25 è stata ridicola in campionato.. Ci sta..

      Se invece parlo della Roma di Ranieri.. Parlo di una Roma che può piacere oppure no.. Ma qualche punto lo ha portato.. Ed anzi ora sarebbe in zona Champions..

      Quindi se ti parla della Roma di Ranieri.. E lo fa per parlare del mister.. Quanto bisogna essere disonesti intellettualmente per cambiare il discorso a tuo piacimento?

      Un minimo di onestà si chiede.. Poi la Roma ti può piacere, la puoi criticare, la puoi attaccare.. I punti sono numeri.. Non esiste discussione, non ci sono opinioni.. Ma solo valutazioni su quei numeri..

      Ed i numeri di Ranieri to portano dentro o a ridosso della zona Champions.. E questo è un dato.

      Poi siamo noni?.. Abbiamo fatto ridere?.. Si prenditela con una società che ha cambiato 3 allenatori in una stagione calcistica.. Non con Ranieri che ti prende a 3 punti dalla retrocessione..

      Forza Roma

    • Marco79:
      DDR = 3 punti X 4 partite = 0,75 punti che per 38 fanno 28, 5 cioe’ retrocessione assicurata.
      Juric = 10 punti X 8 partite = 1,25punti che per 38 fanno 47, 5 cioe’ salvezza piu’ che assicurata.

    • Inoltre insisti con Juric ma neanche una parola su DDR.
      Il campanilismo di certa piazza porta SEMPRE a proteggere i “romani romanisti” ma se uno e’ croato o greco allora…………….. aprite cielo!

  7. A parte i tre punti contro la penultima in classifica? Nulla….sinceramente mi sono dovuto prendere 3 caffè per non farmi venire il sonno….
    Diamo sempre l’impressione che se non parta qualche guizzo da Angelino o Dybala non siamo mai pericolosi e ne’ diamo l’impressione di avere un gioco fluido che possa veramente creare pericoli costanti agli avversari, ma purtroppo questa è la minestra.
    Speriamo che a giugno si sbaracchino parecchi armadietti a Trigoria altrimenti vedo un futuro non nero, ma nerissimo…

    • “Se i fuoriclasse che abbiamo comprato apposta per queste caratteristiche non fanno quello che hanno nel repertorio, facciamo fatica a fare risultato”.

      Ma va? perche’, Dybala l’abbiamo preso perche’ ce piacciono i regazzetti co l’occhi azzurri o perche’ ha la verve del fuoriclasse? Angelino perche’ toccava trova’ lavoro al peggio barbiere de Roma dopo la partenza di Nainggollan o perche’ e’ creativo in attacco e ha un piede molto educato?

      Come se non si tenesse conto, nel costrutto di una squadra, che il campione fa numeri da campione.

      La Roma di Garcia, quella del record di punti, per larghi tratti del campionato e’ stata “palla a Gervinho e s’abbracciamo”.

  8. Partita di uno squallore unico. Ci fosse stata oggi la Roma di Spalletti con Taddei, Perrotta e Totti, avrebbe vinto 5 a 0. Purtroppo i tempi sono quelli che sono e allora si gioisce anche per una vittoria striminzita arrivata su calcio di rigore, procurato da un Angelino sempre più decisivo.
    Come scritto nella diretta il migliore mi è parso Mancini, la cui assenza è stata sottovalutata nella sciagurata partita di Milano.
    Per il resto poco altro da segnalare, se non che la conferma che Dybala ormai preferisce giostrare 30 metri più dietro rispetto al suo passato, a cucire il gioco piuttosto che a concludere l’azione.

    • Vincevano facile anche il secondo Spalletti, e quelle del primo anno di Garcia e di Di Francesco, è che questa è proprio scarsa. Non è questione di Cristante o Pellegrini, devi ricominciare da capo a partire dai muti.

    • @Zenone
      Pensa che se ci fosse stata la Roma dell’incantatore di serpenti da Setubal avrebbe vinto facile facile. Come dici? c’ha perso per 3 a 2?!?! ahhh non mi ricordavo, l’avevo rimossa dal mio cervello

    • Pensa, qua c’è gente che esalta la tigna, la concentrazione, la determinazione!
      Minchia, col Venezia penultimo?
      Quelli che han perso 14 volte e vinto solo tre?
      Ci stiamo talmente abituando alla mediocrità che pure gli arbitri hanno smesso di impiccarci le partite.

    • In questo momento Angelino è il nostro top player, e questo già dice abbastanza se non tutto.
      Dybala, oltre a gravitare in una zona del campo per lo più innocua per gli avversari, porta troppo palla, a volte persino in modo irritante.
      Si vede sempre la solita scena: ne supera uno, l’altro gli si appiccica addosso in modo più o meno regolare e si va avanti finché l’arbitro non fischia un falletto che non serve a nulla, né per la produzione offensiva né per provocare almeno un cartellino giallo.
      In realtà non cuce il gioco ma lo rallenta, sembra faccia chissà cosa ma quasi niente di utile.
      Visto che parlate di Spalletti, credo che il pelatone di Certaldo gli sbroccherebbe di brutto.
      Sapete ciò che penso di Cristante e Pellegrini, ma non è che mi faccia incantare dalle veroniche a centrocampo di Dybala del tutto fini a se stesse.

    • “Visto che parlate di Spalletti, credo che il pelatone di Certaldo gli sbroccherebbe di brutto”

      Drastico, pero’ io mi ricordo che prorpio uno dei “feticci” di Spalletti, ossia Pizarro, aveva la veronica a centrocampo (spesso abbastanza superflua e rallentante) come marchio di fabbrica.
      Il Pek all’epoca faceva sbroccare me proprio per quel motivo (ad avercelo oggi, pero’…)

    • Eh no dtf, il Pek la veronica, e pure la controveronica, non la faceva sistematicamente, ma quando non c’era il compagno giusto da servire, altrimenti Pizarro era anche capace di trovare il lancio di prima pure a 30 mt.
      Il Pek faceva ciò che riteneva più utile, a volte facendoti saltare le coronarie, ma sapeva ciò che faceva e perché.
      Dybala si intestardisce a portare palla, pensa di superare tutti in dribbling, ma così lontano dalla porta devi essere Messi, Maradona o Ronaldo il Fenomeno.
      O almeno Dybala di 10 anni fa…

    • “Il Pek faceva ciò che riteneva più utile”

      Verissimo, ma la cosa richiede non solo il piede e la visione di gioco di chi ha la palla ma anche la corsa intelligente, nello spazio giusto, di chi non ce l’ha.
      Ai tempi del Pek, avevamo spesso cursori ed incursori da antologia.
      Considerata la qualita’ “storica” del sinistro di Dybala e considerati certi assist che fa anche adesso, la bassa frequenza di certe giocate dipende anche (se non soprattutto) da dove corrono i compagni in fase di non possesso.
      E io vedo sistematicamente ripartenze della Roma che evaporano nel nulla, con giocatori che si muovono e si posizionano adcazzum.

    • Incantatore di serpenti = 27 Trofei nazionali ed internazionali, ricordatelo Lord Melbury (dritta: guarda il primo episodio della serie Fawlty Towers).

  9. Cmq vorrei capire come è possibile che i nostri si ammalino di stanchezza.
    Dovbyk al 70 minuto era stremato eppure è giovane bello e grosso.

  10. Dazn 8: mancava solo Nando Martellini; con le loro riprese mi hanno riportato nei fantastici anni 80.
    Gourmet 7: bell’acquisto, ha tanta personalità.
    Maglia vomitata di salmone 6: finalmente porta tre punti

    • Andrea 0 : la maglia può non piacere ma non sarà mai vomito, mai sui nostri colori. mi chiedo quali siano i tuoi di colori…

    • Il rosa salmone è il nostro colore? Di che sport stai parlando? Quanti anni hai? Perché i tuoi genitori ti fanno usare il cellulare?

  11. Non mi piace glissare sui problemi gravi e sui limiti che vedo anche io sul campo, pero’ certi commenti mi sembrano un po’ esagerati.

    Se guardiamo solo al campionato, nelle ultime 7 partite, cioe’ dopo quella tragicomica prestazione di Como, la Roma ha fatto gli STESSI PUNTI dell’Inter!

    Questo deve pure significare qualcosa, non e’ che dobbiamo seppellire tutto sotto il disfattismo totale.

    La Roma questa stagione l’ha compromessa con tre mesi e passa iniziali semplicemente INDEGNI, ma adesso non possiamo dire che quell’infamia stia continuando, senno’ cadiamo vittima del solito “cupio dissolvi” che ci attanaglia da anni. Qualcosa di buono c’e’, suvvia.

  12. MI prendo solo il risultato, per il resto ho visto una partita molto sofferta , non si riescono a fare tre passaggi di precisione di seguito. Il Venezia ha giocato meglio , con triangolazioni e schemi in velocita’ che noi ce le sogniamo.

    • ROCK beh ti credo. Se un giocatore comincia a capire che o non verrà riscattato o che la ex squadra lo rivuole (e il giocatore non vuole) è normale che gli cadono le braccia e comincia a giocare male.

  13. Preso un brodino più che altro ,a meno di una serie di miracoli in successione, buono Per il morale, per far inserire i nuovi e pe capire chi povtà restare e chi emigrare per altri lidi. Giusto far riposare i vari Hummels, Paredes. soprattutto Konè in vista dell’ultima occasione per cercare di salvare una stagione per il resto fallimentare (non per colpa di Ranieri) o, quantomeno, protrarla per un altro paio di mesi.
    Mi associo poi all’ineccepibile e condivisibile commento di Patry, anche per me veramente encomiabile e sempre più fondamentale Angelino con giusta nota di plauso per Mancini entrambi oggi su tutti.
    Impossibile poi per questa squadra rinunciare a Dybala, troppo importante e unico catalizzatore del gioco, esce e la Roma praticamente si spegne e comincia a chiudersi con grandi difficoltà a uscire. Restano comunque i 3 punti e buone impressioni per Douath.

  14. Buoni solo i 3 punti contro una squadra tecnicamente scarsa ma messa bene in campo e che ha vinto il 90% dei contrasti a centrocampo e praticamente tutte le seconde palle.

    Andiamo in affanno non appena troviamo degli scarpari che corrono. Se sono meno di scarpari prendiamo schiaffi.

    Unito al fatto che non segnamo nemmeno a porta vuota ecco che ogni partita è una sofferenza, anche contro squadre scarse.

    È stato incredibile vedere come gli scarpari muovessero la palla fra le nostre linee con i nostri giocatori impotenti.

    Perennemente in ritardo nelle letture e molli nei contrasti.

    Veramente una tristezza vedere una partita così.

    Ripeto, se questi avessero un minimo di tecnica individuale in più, la partita non la vinci mai.

    C’è gente nella Roma che dovrebbe cambiare sport.

    • Severo, ma concordo.
      Partita veramente scialba. Dovrebbero giocare sempre al 110% a causa dell enorme ritardo di punti che ci separa dalle altre, eppure queste sono le prestazioni che offrono….
      Contento per i 3 punti, ma so già che conteranno poco alla fine dei giochi.

  15. Se mancini è stato migliore,ci dice tanto per come siamo messi, ragazzi…cristante 5,5 come solito,all limite della mediocrità! però lo voleva inter e juve …se giocava anche bene,non voglio pensare chi lo voleva, qualcuno tra city e real,forse…per il resto,tre punti di morale e adesso testa a porto, c’è la possiamo fare!!! 💛❤️

  16. se avessimo perso,comunque non contava niente,come ha detto qualcuno nei giorni scorsi,vero?e allora perché tanto affanno e tante analisi (?)

  17. piccolo appunto: Angelino è caduto dentro l area del Venezia, politano è caduto più fuori che dentro in Roma napoli dopo un pestone leggero di pisilli

  18. Dato che Juric ci ha lasciato una eredità disastrosa e un gap in classifica enorme (se non ricordo male a un certo punto eravamo a due punti dalla zona salvezza) è inutile adesso continuare a lamentarsi con Ranieri che ha un passo CL tutti i santi giorni, no?

    • Quello con DDR. Con Juric eravamo 12mi, lontani dalla zona salvezza. Come dire che il Genoa stia lottando per la salvezza.

  19. Le pagelle, il migliore in questi tempi e il solito Angelino, invece oggi Saelemaekers me e sembrato la testa altrove. forse pensa al ritorno dal Milan.

  20. A prescindere dal valore del Venezia, va considerato però il fatto che la Roma è alla quarta partita in una settimana, aveva già giocato 3 volte contro una volta sola del Venezia, poi è stata una trasferta e senza Hummels, Paredes e Konè, da aggiungere anche che c’è chi pur stando sopra di noi, col Venezia ha incappato in pareggi. Quindi vittoria per niente banale, oltretutto meritata.

  21. ….e intanto un certo Retegui ne fá quattro fuori casa in quel di Verona, pure in lotta retrocessione… continuiamo ad avere problemi di realizzazione seri: alcuni tiri di Pisilli e Celik ed altri da fuori veramente un obbrobrio, ma la mancanza di presenza, sveltezza etc. etc. di Dovbyk in zona area ormai è un problema… Non hai fatto possesso palla, ma non riesci nemmeno ad incidere su contropiede (..e certo con questi bradipi….)…
    Dybala poi non può fare tutto, trequartista, falso nove, ala, mediano, fra un pò gli si chiederà di crossarsela da solo per segnare. Ma Soulé oggi ndo stava? Baldanzi ve prego non me lo fate più vede’, questo sì che sembra Iturbe. Secondo me, Sir Claudio sta a fá i miracoli, ma sta a incomincia’ pure lui a anda’ in confusione… oppure certi senatori…

    • Ciao Testaccio.. Partendo dal presupposto che a me personalmente Retegui piaceva già quando si parlava di Roma.. E qui veniva distrutto e trattato come l’ultimo degli scarti.. Però..

      Non si può paragonare un attaccante che gioca nell’Atalanta con uno che gioca nella Roma..

      L’Atalanta e una squadra che va dritta in porta, con gli esterni, i centrocampisti, i trequartisti..

      Alla punta chiede una sola cosa.. Fare goal.. Farsi trovare in area.. E se chiedi una cosa sola ad un attaccante lo fai rendere di più..

      Se invece gli chiedi, di abbassarsi, tenere la palla, aspettare i compagni che sono 20 metri indietro, non gli dai mai una palla pulita dritta verso la porta..

      Hai visto il quarto goal di Retegui..?

      De Roon sulla fascia la gioca dentro l’area per Retegui che stava lì.. Deve solo fare il movimento, aspettare la palla, piazzarla..

      Ma quando diamo una palla del genere a Dovbyk?..

      Gli altri due goal sono due pali, che finiscono sui piedi di Retegui che stava fermo immobile in area e la mette a porta vuota..

      Il secondo invece è veramente bello..

      Ma quando ad un attaccante, lo coinvolgi così tanto, gli dai tanti palloni puliti, lo fai rendere il triplo..

      Quando gli fai fare un lavoro a centrocampo lo fai correre tantissimo, lo isoli, non gli dai palloni puliti, lo fai stancare ed anche ciò che sa fare lo sbaglierà..

      Retegui alla Roma avrebbe fatto ciò che sta facendo a Bergamo?.. Secondo me no.. Anzi se ne parlerebbe come un problema probabilmente..

      Mentre Dovbyk a Bergamo ora farebbe molto meglio non so se avrebbe fatto bene come Retegui ma sono certo che avrebbe fatto il doppio dei goal..

      Forza Roma

  22. Tutti a chiederci come mai gli scarpari corrono più di noi! Evidentemente gli scarpari si allenano sputando sangue….i nostri top player invece non credo proprio lo facciano.
    Finché qui non arriva un nuovo Zeman sarà sempre così; vedremo sempre gli altri correre più di noi e se sono un po’ meno che scarpari ci fanno li bozzi

  23. Trovo molti commenti ingenerosi.
    Abbiamo giocato con molte riserve e con la testa inevitabilmente alla sfida di giovedì.
    Eccezion fatta per la vittoria di misura dell’Inter, peraltro lì sì viziata da un rigore non dato, il Venezia veniva da una serie di risultati positivi in casa.
    Loro le giocano tutte come l’ultima spiaggia x la salvezza, noi non abbiamo più nulla da chiedere al campionato.
    Abbiamo vinto senza praticamente subire tiri in porta, con diverse occasioni nitide come la parata di Radu sulla girata di Dovbyk ed il salvataggio sulla linea di Nicolussi Caviglia.
    Non è stata certo una partita spettacolare, ma era importante portare a casa il massimo risultato col minimo sforzo e questo è stato fatto.
    Dalla brutta partita col Como viaggiamo ad un ritmo Champions.
    Abbiamo fatto esordire senza grandi sbavature Gorna-Douath e Nelsson.
    Io direi bene.
    Ora arriva la partita più importante della stagione e ci arriviamo in condizioni ottimali.
    Daje

  24. Alla Roma manca totalmente il gioco d’attacco, non abbiamo dei fenomeni risolutori. Mancano totalmente! Il nostro centravanti non è mai servito per fare una conclusione in porta. Ma deve giocare molte palle al limite dell’area, così non può segnare. Non abbiamo centrocampisti che superano il difensori e crossano per il centravanti, Dybala purtroppo non gioca più a superare al limite area l’avversario con la conclusione in porta. A me piace però non fa più la mezza punta incisiva con conclusioni veloci, da tutto nei 45m. E basta. Poi lo devi sostituire. Oggi difesa da 6,5 con i mediani ottimi nel fermare i portatori palla 6,5 all’attacco 4,5

  25. nel rigore di oggi Angelino cade in area invece politano in Roma napoli cade più fuori che dentro l area dopo un tocco più leggero di pisilli rispetto a quello del difensore del Venezia

  26. Dtf le prestazione della Roma sono dovute al fatto che la rosa è scarsa. Ma dai che senza i rigori non avremmo vinto neppure con udinese e Venezia . Ma va bene, il passato è mediocre, il presente idem, i futuro a detta di Ranieri, (ma non serviva), sarà da ridimensionamento (un altro?), d qui si gioisce per avef vinto con un rigore contro una sqadra con 1 piene in B? Contenti voi…………..P.S. volevo ricordarvi che è finito il tempo della Rometta, e che siamo in attesa del miglior allenatore, a voi piace farvi prendere per i fondelli?

  27. vista registrata quindi consapevole del risultato per cui conmeno veleno. La cosa che balza all’occhio è che senza palla non si muove nessuno. Comunque , dato il momento di vacche magre pijamose sti tre punti è attappamose er naso.Forza Roma.

  28. Inizierei a considerare una Roma senza Dybala oltre che senza Pellegrini.

    Non parlo del futuro, parlo delle prossime partite.

    Nella posizione in cui gioca attualmente dovrebbe guardare qualche video di Totti.
    Dybala ha il piede, e l’intelligenza calcistica, per lanciare, di prima, no look, nello spazio.

    Che lui porti palla, in quella zona del campo, è perfettamente inutile. Basta che il difensore lo ostacoli con falli minimi, non prende ammonizione e con quelle punizioni non ci facciamo niente. In compenso la ripartenza è finita.

    Quindi, forse sarebbe utile se giocasse alla Totti (ultimo Totti) sempre che la squadra lo sappia e corra senza palla.

    Altrimenti così è inutile. Penso che rallenti la manovra, non aggiunge niente al centrocampo e perdiamo un uomo davanti.

    • Quindi se leviamo Dybala e mettiamo (…chi?) vinciamo tutte le partite 3-0?
      Facciamo piu’ di 18 punti in 7 partite (media punti 2.57 a partita, appunto la media delle nostre ultime 7 partite in campionato)?

      Io noto che con Dybala in campo, lento, pleonastico e inutile che sia, vinciamo quasi sempre, e quando non vinciamo, di solito Dybala non c’e’ o se c’e’, c’e’ anche Pellegrini con cui si pesta praticamente i piedi…

      Magari poi sono tutte coincidenze.

      “sempre che la squadra lo sappia e corra senza palla.”

      Appunto. I passaggi “no look”, le “iniezioni” a tagliare le difese, sono 50% merito del “quarterback” e 50% di chi sa come, dove, e quando correre nello spazio.
      Quando giocava Totti ne avevamo di giocatori che sapevano muoversi tra le righe per ricevere. Adesso chi lo fa quel lavoro?

    • Dtf le tue considerazioni sono quasi tutte giuste. Infatti dico “inizierei”. Ovvero inizierei a lavorare per dare un gioco alla Roma che non preveda solo il passaggio a Dybala nella nostra tre quarti. E inizierei a considerare per lui più un ruolo da regista, supportato da gente che corre e contrasta per lui che da seconda punta.
      perché così, e questa è la parte in cui non concordo con te, è praticamente inutile. non stiamo vincendo quelle che vinciamo grazie a Dybala.

    • un conto è giocare con cassano o con Salah un conto con Pellegrini ed El Shaarawy. Totti era abituato a giocare con gente forte e la Roma giocava a calcio senza paura. Oggi ci facciamo mettere sotto anche dal Venezia. Una vera squadra dovrebbe sempre giocare alla pari con l avversario. E poi avevano un centrocampo con de Rossi e Nainggolan che era dominante e aveva qualità. Ora là in mezzo c’è solo Paredes che ha piedi dignitosi perché Kone è più dinamico che di qualità. Cristante sbaglia ogni passaggio che non sia all’ indietro o ad un millimetro. Dybala si abbassa proprio perché spesso manca qualcosa in mezzo al campo

  29. Prima di parlare nel bene e nel male vorrei veder giocare il centrocampo della Roma con Kone – Gourm – Paredes e Pisilli e poi mi esprimero’ .Se poi il prossimo anno riusciamo a metterci anche Frattesi potremmo incominciare a sognare in grande FORZA ROMAC

  30. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome