Vina o Calafiori, il rebus a sinistra contro la Juventus. E Zaniolo ci sarà

16
1003

NOTIZIE ROMA CALCIO – Una settimana circa a Juventus-Roma. In casa giallorossa questo sarà un weekend di riposo, concesso da Mourinho ai suoi ragazzi per poi ripartire a mille da lunedì.

La difesa giallorossa perde un pezzo importante: Smalling è di nuovo ai box, e non tornerà a disposizione prima di novembre. Ma per il match contro i bianconeri è in dubbio anche Matias Vina, impegnato con l’Uruguay: il giocatore tornerà a Trigoria solo nella giornata di sabato, e spetterà a Mou decidere se gettarlo o meno nella mischia.

In precedenza, in occasione di Roma-Sassuolo, il giocatore era stato ugualmente schierato dal tecnico nonostante il lungo viaggio e il fuso orario da smaltire. La prestazione di Vina non fu esaltante. Mou quindi potrebbe optare per l’inserimento di Calafiori, le cui prestazioni appaiono in crescita.

Chi ci sarà di sicuro sarà Nicolò Zaniolo, che dopo aver svolto lavoro individuale per una settimana, da lunedì tornare ad allenarsi in gruppo. Nicolò è in grande crescita e Mourinho sa che con le sue accelerazioni può spaccare ogni partita. Per il resto pochi dubbi: Cristante tornerà titolare in mezzo al campo, mentre in attacco Abraham guiderà i suoi nella speranza che la maledizione dei pali lo abbandoni.

Giallorossi.net – G. Pinoli

 

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteBoniek: “Zalewski è un bravo ragazzo. Tutti abbiamo fatto cavolate a 19 anni, sbagliato giudicare”
Articolo successivoZalewski e il video shock: dall’incontro col trapper alla reazione della Roma, ecco com’è andata

16 Commenti

  1. Ragazzi ho appena letto di un probabile scambio a gennaio, con la rube tra villar e de sciglio. Spero sia una bufala giornalistica sarebbe veramente da pazzi.
    De sciglio ma vi rendete conto, ma mille volte meglio santon a sto punto. E poi regalate villar ai zozzoni rubentini.

    • Non so se è vero, ma se devo essere sincero Leo 72, De Sciglio è ancora un nazionale, Santon no, De Sciglio è un jolly per tutte due le fascie, in corso di partite ritorna utile, ormai Santon no, chiederei ai gobbi Mc Kanny in cambio per Villar, alla pari, un fuori di testa da domare, ma con grande carattere, rivedo un Davids in lui. Me sbajo?

    • “De Sciglio è ancora un nazionale” HAHAHAAHHAHAAHAHAH posa er fiasco.
      McKennie tienitelo bene a Torino che sta bene dove sta, giocatore limitato e per di più col cervello di una gallina fuori dal campo, se veramente cedono Villar alla Juve per me possono pure scoppia.

  2. Calafiori per certi versi si e’ dimostrato superiore a Vina,e quindi merita di giocare.Il problema e’ che Mourinho così dovrebbe smantirsi per avere scelto lui l’Uruguayano,quando in realtà secondo me aveva il titolare in casa…Il Portoghese non e’ nuovo a scelte azzardate,e ripensamenti sui giocatori,se gli vai dietro ti fa spendere una fortuna e poi tiene i giocatori in panchina e non li fa giocare….In passato fece cedere al Manchester United Lukaku perché non idoneo per il suo gioco,e poi lo fece riacquistare per 70 milioni….pensa te!

    • Stefano55 rispetto il commento, ma non è così, Vina e Santon sono forti tutti e due, megllio averceli tutti e due, con la scelta di allontanare Luaku, la risposta l’ hai avuta con l’acquisto di Tammy che, gioca per la squadra, il belga no.

    • Sì, infatti. Sarebbe stato molto meglio affrontare tutto il girone d’andata col solo Calafiori alla sua prima esperienza da titolare a sinistra, con la speranza che Spinazzola possa tornare almeno all’80% per febbraio (e non ci metterei la mano sul fuoco, vista la gravità del suo infortunio)…

  3. Lo ripeto
    3-4-2-1
    Rui
    Mancini-ibanez-vina
    Karsd-veretout-cristante-calafiori
    Zaniolo-pellegrini
    Tammy

    Sennò ripjamo la sveglia
    Saluti

    • Tanto valeva tenere Fonseca come allenatore per tornare a proporre il 3-4-2-1 che quando c’era lui non lo voleva nessuno… Volete la difesa a 4 o volete quella a 3? Decidetevi

  4. Piuttosto sarri non dice niente sul calendario questa volta? Giocheranno con un inter decimata, i nazionali argentini e cileni torneranno qualche ora prima di lazio inter

    • Pure Sarri in difesa sta senza Acerbi, vedi le imbarcate che prendono i piccioni formellesi

  5. Sogni di latta ,rispetti il mio commento ma non e’ così…mah! Quindi bisogna accettare la tua versione…
    Ma se Lukaku non gioca per la squadra,perché Mourinho dopo averlo fatto cedere all’Everton,lo fece riacquistare dal Manchester per 70 milioni? Il quanto a Vina e Calafiori uno non esclude l’altro,ma spiegandomi meglio volevo solo dire che in questo momento il titolare merita di essere Calafiori…

  6. Un tempo ciascuno? Magari Vina non ha i novanta minuti nelle gambe ma più esperienza. Io partirei con lui e vedrei quanto regge.

  7. Stefano io credo che con Vina bisogna avere pazienza,così come con tutti i “nuovi” che ancora non hanno espresso il meglio. Abraham ed Edor sembrano già ambientati ma possono e devovo ancora migliorare.

  8. Spazio a Calafiori, co piu’ copertura dalle sue parti (Chiesa e’ in forma) il 4-2-3-1 e’ un suicidio
    Co squadre forti e con un buon centrocampo, magari un modulo 4-4-2 o 3-5-2, ma preferisco
    Calafiori a Vina, aspettando Spina

  9. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome