Wesley più Rios, avanti tutta

71
979

La Roma ha deciso di puntare con forza sul Sudamerica per consegnare a Gian Piero Gasperini i primi rinforzi della nuova stagione. I nomi in cima alla lista sono quelli di Richard Rios, centrocampista colombiano del Palmeiras, e Wesley, terzino destro brasiliano del Flamengo. Due obiettivi concreti, entrambi fortemente voluti dall’allenatore piemontese, che spera di poterli avere a disposizione fin dal primo giorno di ritiro, il 13 luglio.

Per Rios, la Roma ha deciso di rompere gli indugi e accelerare i tempi. Il club giallorosso ha presentato un’offerta da circa 30 milioni di euro, tra parte fissa e bonus, per convincere il Palmeiras a cedere il 25enne colombiano, che ha già dato il suo assenso al trasferimento. Il 70% del cartellino appartiene al club paulista, mentre il resto è suddiviso tra Guarani (14%), Flamengo (6%) e lo stesso giocatore (10%). Rios è considerato l’ideale per il gioco verticale di Gasperini: mediano moderno, dinamico, capace sia di coprire che di inserirsi, si è messo in mostra anche al Mondiale per Club. La Roma gli ha proposto un contratto quinquennale da circa 2,6 milioni a stagione.

Parallelamente, continua la trattativa con il Flamengo per Wesley. Il terzino classe 2003, ex obiettivo dell’Atalanta ai tempi proprio di Gasperini, è in cima alla lista per la fascia destra. Il club brasiliano chiede 25 milioni più 3 di bonus, ma la Roma confida nella volontà del giocatore, che ha già detto sì e ha trovato un’intesa economica con il club capitolino. Inizialmente si era ipotizzata un’operazione congiunta con l’Everton, ma Massara ha deciso di procedere in autonomia.

L’obiettivo della Roma è quello di chiudere almeno uno dei due colpi entro l’inizio del ritiro, per poi lavorare con più calma sul secondo. La possibilità di portare entrambi a Trigoria resta concreta, anche se complicata dalle alte richieste economiche dei club brasiliani e dalla presenza di numerosi intermediari coinvolti nelle trattative. L’accelerazione degli ultimi giorni conferma però che la Roma vuole partire forte, con un doppio colpo ad alto potenziale tecnico e prospettico.

Fonti: Il Tempo / La Repubblica / Il Messaggero / Leggo / Corsera

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteCALCIOMERCATO ROMA LIVE! Tutto il calciomercato giallorosso minuto per minuto
Articolo successivoLa Roma e Gasp hanno scelto Ferguson: colpo in arrivo, accordo con il Brighton

71 Commenti

    • Ma sinceramente non capisco perché a quelle cifre non ci riprendiamo Gourna che conosce già il campionato italiano..peraltro l’unico difetto era la fase realizzatuva ma nessuno di questi mi pare sia una macchina da gol.. vabbe fidiamoci di Massara.
      Ricordo che la Roma che ha chiuso al quinto posto mentre l’Atalanta è arrivata quarta ed ha preso Juric!! Ergo non mi aspetto meno del 4 posto il prossimo anno.
      Dopotutto la Roma ha preso Gasperini e benché si parlava di progetto a lungo periodo nel breve il costo degli abbonamenti è restato alto..
      Quindi i tifosi della Roma devono pretendere il quarto posto. Gli unici avversari sono il Milan, il Como e la Fiorentina.

    • Asterix tu proprio non capisci niente di calcio. Capisco che ognuno può esprimere la sua opinione su qualsiasi argomento, ma bisogna conoscere per esprimere.
      Gourna è imparagonabile con Rios.

    • Prima vediamo se lo prendiamo, poi vediamo se il suo rendimento in Italia è lo stesso del suo Paese di origine. Io ho visto Gourna giocare contro squadre forti in Italia e mi è piaciuto. Però capisco che fare affari con agenti sudamericani (come faceva il buon Sabatini) sia più funzionale per certe finalità.. che lo sia anche per la squadra ce lo dirà il campo..

    • Questione tecnica interessante. Gourna-Duath è giovane, forte e di prospettiva, in più costa meno di Rios e in parte ha già dimostrato di poter competere contro Juve, Inter, Bilbao, etc, cioé ogni volta che ha giocato ha fatto bene davvero a prescindere dalla forza del centrocampo avversario.
      Rios è più forte, più glam, più inseguito, ma questo si traduce che è più costoso. Ora se GD costava 20 e Rios costa 30, secondo me almeno il dubbio tra i due è lecito. Tutto qui.

    • Gourna-Douath è uno sgarambone, grezzo, approssimativo, di scarsa tecnica e pagarlo i 18M richiesti è pura follia.
      Al massimo ne vale la metà.
      Come pregio ha la mobilità e la capacità di lottare, una specie di Lima senza la corsa o un Tommasi versione Temu.
      Ci si può lavorare sopra? Boh, forse, ma ci vuole tempo. Lo facesse qualcun altro.
      Rios è un giocatore fatto e maturo, tira le bombe da 30 metri ed ha i piedi dritti. Magari a forza di giocare insieme li addrizza pure Konè, che sotto porta è una tragedia.
      Per cui , Rios è giocatore di tutt’altro spessore e quei 30M ipotizzati li vale tutti.

    • Asterix Dici come quasi sempre “boludeces” per mancare di conoscenza, l’IA dice questo: “In termini di valore di mercato e risorse finanziarie, il Flamengo è considerato più ricco della Roma. Il Flamengo, uno dei club più popolari e con maggiori entrate del Brasile e del Sud America, supera la Roma in valore di mercato e in entrate totali, specialmente in entrate da sponsorizzazioni e diritti di trasmissione.” Si vede che hai molto tempo per scrivere, potresti usarne un po’ per informarti.
      A proposito, solo i giocatori over 27 hanno procuratori in Sud America, ora li portano i club. Il Flamengo ha portato Wesley, il Palmeiras R. Rios; da tempo si sono liberati di queste piaghe e fanno affari loro: producono giocatori e prima che dimostrino qualcosa li vendono ai club europei. Per esempio, il River Plate ha appena venduto Mastantuono al Real Madrid per 55 milioni, ha 17 anni, un’incognita da 55 milioni. L’unico paese al mondo in cui i procuratori hanno un grande potere nel campionato è l’Italia, chiediti il perché.

    • Ciao Marcos, premesso che non condivido nulla di quanto scritto da Asterix, ma, perdonami, di ciò che dice l’IA mi interessa il giusto. Il Flamengo è si una delle società che ha i ricavi più alti del Brasile del Sud America, ma sono nettamente più bassi di quelli della Roma. La Roma nel 2024 (senza CL) ha registrato un fatturato superiore ai 300 milioni di euro, mentre il Flamengo di poco superiore ai 200. Quindi, se mi parli di proporzione, in Sud America il Flamengo e il Palmeiras sono sicuramente più ricche di quanto non lo sia attualmente la Roma in Europa, ma se parliamo in senso assoluto, assolutamente no! Basta andare a vedere i numeri. Per quanto riguarda i procuratori, Rios e Wesley li hanno eccome: il primo è seguito dall’agenzia Gala Sports, che detiene anche una percentuale del cartellino, il secondo dall’agenzia MLC sports.

    • Per me la notizia del giorno è che una partita di serie A (vale a dire Milan Como) si giocherà in Australia, in un impianto dedicato al rugby e al cricket. Campionato falsato in partenza

    • basta che riusciamo a prendere i nuovi innesti (almeno i 3/4 di quelli previsti) per la peima fase del ritiro, perchè qui i gg passano e non borrei ricadere nella stessa preparazione dello scorso campionato con giocatori arrivati a settembre.

    • Ragazzi si sta facendo confusione..

      Lo scorso anno il discorso è stato tragico per altri motivi..

      Gli Europei.. Ti hanno consegnato in ritardo tutti i calciatori che hanno partecipato..

      Solo l’Italia lo scorso anno aveva convocato.. Mancini – Pellegrini – Cristante – Elsha

      Contemporaneamente c’è stata la Copa America.. Con Paredes finalista e vincitore..

      Questo ha portato il 60% della squadra ad unirsi al gruppo (per le ferie).. Con grandissimo ritardo..

      Quindi non solo c’era un allenatore nuovo (De Rossi).. Che voleva cambiare schema.. Ma gli mancava mezza squadra al ritiro..

      Oltre al fatto che erano stati venduti calciatori che l’anno precedente lo stesso De Rossi aveva utilizzato.. Aouar, Belotti ed infine Joao Costa..

      A questo aggiungi tutti gli altri nazionali.. Ed ecco che De Rossi si è trovato con mezza primavera..

      Quest’anno il discorso è diverso.. Ci sarà tutta la rosa il 13.. Mancheranno solamente.. Paredes – Shomurodov – Saleamekers ed Abraham che però non era più parte del gruppo da un anno..

      Gasp avrà la formazione (quasi titolare).. Da Svilar – Celik – Mancini – Ndicka – Rensch – – Angelino – Kone – Cristante – Soule – Dovbyk – Elsha.. A questi si aggiungeranno..

      Kumbulla – Hermoso – Darboe – Pisilli – Romano – Salah Edinne – Saud – Baldanzi – Solbakken.. + i primavera..

      Mancheranno praticamente solo Pellegrini e Dybala infortunati..

      In pratica lo scorso anno la preparazione è stata fatta per 7/8 calciatori.. Quest’anno c’è ne sono il triplo..

      Poi sappiamo benissimo che più di qualcuno uscirà.. Ma già Gasp potrà allenare una base di ragazzi.. Lo scorso anno il discorso era completamente diverso..

      Forza Roma

    • Ah e mi ero dimenticato tutti i calciatori a fine contratto e fine prestito..

      Rui Patricio – Spinazzola – Karsdorp – Renato Sanches – Azmoun – Lukaku.. E ne sto dimenticando altri..

      Basta pensare al centrocampo in ritiro lo scorso anno..

      Cristante – Pellegrini (Ferie Europeo)
      Paredes (Copa America)
      Aouar (venduto)
      Renato Sanches (Fine prestito)

      Restava Bove?.. Poi i vari Darboe e Pisill.. E tutto il resto era primavera..

      Questo è stato il grande problema lo scorso anno.. La campagna acquisti è secondaria..

      Forza Roma

    • Ci sarebbero in più i dettagli del prezzo che in entrambi i casi si avvicina a quello che (sempre secondo i calciomercatisti) inizialmente chiedevano entrambe le squadre…ma certo, il conglomerato Il Tempo / La Repubblica / Il Messaggero / Leggo / Corsera, non costituisce tanto una pluralità di fonti, quanto un gruppo di “amigos” che riverberano, a vicenda, la stessa voce presa dai rumors del web e dalle discussioni infinite sulle radio.
      Aspettiamo i comunicati? O aspettiamo semplicemente altri giorni di ripetizione di notizie praticamente identiche, ripetute fino a…non si sa quando?
      Questo è il dilemma…

    • Se debbo essere sincero, non accomunerei tutte le fonti, perché non sono tutte uguali. Detto ciò, non so come andranno a finire queste negoziazioni, ma che la Roma stia trattando questi due calciatori credo non possano esserci più dubbi. Per quanto riguarda le fonti di cui sopra, nel caso de Il Tempo si tratta di Filippo Biafora, che è un ragazzo serissimo e preparatissimo. Poi, se anche non straveda per loro, ma quando Di marzio, Romano, Longari, Pedullà etc convergono tutti, se anche con qualche piccola differenza tra le loro versioni, sulle stesse informazioni, significa che la cosa è molto credibile.

    • Sulla concordia delle notizie tra fonti disparate non ci piove; ma questo non consente di fare distinzioni eccessivamente sottili sulla rispettiva differenziata affidabilità: semplicemente, in questo caso, è irrilevante.
      Sono passate 5 ore dall’inizio della conversazione in questa sede e, sui presupposti riferiti, via via che si “attiva” la giornata di lavoro oltre oceano, in Brasile, sarebbe logico che si manifestassero delle novità.

      Altrimenti ricadiamo nella ripetizione, (domani, e anche oltre), della stessa notizia che, però, diviene allora intrinsecamente contraddittoria: la “pista calda” si avvia oggettivamente a raffreddarsi.
      In altri termini, se è vero quello che hanno scritto costantemente da, mettiamo, una settimanella (ormai), la prossima notizia o è l’annuncio (gaudium magnum) oppure è quella dello stallo. E lo stallo significa che il negoziato si è arenato su elementi fondamentali di cui, finora, non sapevano nulla.
      Vedremo…oggi, in serata (da noi) o al massimo domani, il taglio di queste notizie diventerà insostenibile e dovranno cambiarne il tono.

  1. La cosa che più mi da fastidio ,è che ogni volta che dobbiamo prendere un calciatore dobbiamo fare una telenovela, va bene che sono sudamericani, ma qui succede per tutti anche quelli europei, ogni volta è così ,e noi tifosi passiamo sempre un estate di anzia e trepidazione invece di riposare e stare tranquilli

    • la tassazione in spagna è in Portogallo e di molto inferiore all Italia ciò significa più commissioni ai procuratori che detengono una percentuale del cartellino

    • Quello che scrivono i giornali non è la realtà. Chi ti ha detto che Massara sta lí tutto il giorno a parlare di Rios o quell’altro.
      Poi mi chiedo, e qui mi riferisco a tutti i tifosi, perché lamentarsi sempre? Ecco, questa faccia del tifoso romanista piagnucolone, che si lamenta sempre, porta una gran sfiga per cui abbiamo là stigmate del perdente lamentoso.
      A mio avviso questa sarà una delle Rome più forti da dieci anni a questa parte, seconda solo all’ultima Roma di Spalletti.
      Forza Roma!

  2. Siamo sempre allo stesso punto da giorni. Forse alla Roma aspettano che qualcuno si faccia avanti per dire poter dire che non è stato possibile prenderli per le offerte migliori della concorrenza.

  3. Riposto perchè avevo sbagliato post(o):

    Una curiosità,
    per quello che vale-
    Ieri parlavo per lavoro con dei colleghi in brasile malati del Palmeiras.
    Di Rios alla Roma là non parla nessuno, nè di altre squadre, anzi, sono certi di tenerlo almeno fino a Gennaio. E un’altra curiosità, che non ho verificato ma immagino non sia una cavolata:
    fino a 20 anni non era un calciatore professionista, giocava a FUTSAL!!
    Che non vuol dire nulla in sè, ma magari fa capire che tipo di giocatore può essere.

    Quanto a Wesely, non è roba loro, ma dicono che è un giocatore che ogni anni deve partire per 15 squadre diverse, poi chiedono troppo e resta lì…. Un Berardi verdeoro insomma 🙂
    Vedremo….

    • Niente Anto, non c’è nulla da fare… sei ufficialmente una causa persa! Dopo anni, mi arrendo! : ). Un abbraccio

    • Diego,
      ma guarda che all’interesse per Wesley (purtroppo) credo-
      è che non penso lo prenderemo a 25/30ML (me lo auguro).
      E’ un po’ il discorso per Frattesi,
      chiaro ci interessasse, ma a 40ML anche no grazie.
      Per cui,
      c’è il fondatissimo rischio finisca come con l’Atalanta un anno fa:
      queli offrivano 15+bonus, gli altri chiedevano 25, e ciao.

      Su Rios, riporto quello che mi hanno detto i colleghi.
      Faccio solo presente che a Gennaio al quotazione era 15ML.
      Oggi il doppio… mah….
      Fosse così, sembra la classica quotazione per non vendere a meno di follie:
      tipo quando abbiamo messo la clausola di 30ML su Pellegrino ecco 🙂

    • 16.03: “Svolta nel calciomercato in entrata della Roma. Secondo quanto riportato da Gianluca Di Marzio, sono in discesa le quotazioni di Richard Rios del Palmeiras, ritenuto irraggiungibile per l’altro costo del cartellino””

      Poi sono io Diego?
      Cioè la Roma se ne sarebbe accorta oggi che costa 30ML?

  4. Oggi come nel 2018 la Roma prese Bryan Cristante e Monchi disse: ” Abbiamo preso il centrocampista più forte dello scorso campionato”. Mamma mia, pensate chi avevano noi come DS

    • in serie a c’ erano Milinkovic Savic che fece 12 gol, ma anche Sami Khedira e Marek Hamsik, giusto per citarne alcuni

    • sì, ma non era una sua idea,
      era stato eletto il centrocampista più forte del campionato precedente, come Rejnders quest’anno, perchè non dirlo scusami?
      Purtroppo è l’ennesimo giocatore che a Bergamo leone e via da Bergamo… solone.
      Però in questo siamo in ottima e nutrita compagnia,
      l’Atalanta ha rifilato più sole che quelli che fanno il gioco delle 3 carte a Fontana di Trevi…

    • Ma poi se sei un ds bravo devi capire che non bisogna mai comprare i giocatori dell’ Atalanta allenati da Gasperini, perché lui fa rendere i giocatori come in pochissimi sanno fare

  5. sarà una settimana che si scrive su questi due.
    Ma le trattative sono difficili.
    E anche Massara deve sudare.
    Per me i due brasiliani sono troppo costosi, chiedono troppo.
    Comunque per ora aspetto paziente l’inizio del campionato, leggendo poco di calciomercato.

  6. Svilar
    Mancini Mavropanos ndicka
    Wesley Rios kone angelino
    Soule dybala
    Dovbyk

    Panchina
    Sportello
    Kumbulla vasquez xxxx
    Rensch cristante pisilli xxxx
    Pellegrini elsharawii
    Ferguson
    Sembra delineare questa rosa contando i giovani reale romano e sangare aggregati in prima squadra
    Peccato (e non capisco perché) non siano ceduti cristante e Pellegrini ….

    • si certo spendiamo 25 milioni per Vasquez se non di più per farlo accomodare in panchina o pensi che il Genoa te lo regala?

  7. si va be ora noi spendiamo 30 mil per un centrocampista brasiliano e 25 per un terziono brasiliano sconosciuti ..

    gasp è stato preso per fare fare soldi —retegui a 15 m rivenduto a 65—
    ecco il colpo che cercano

    • 1) Rios è colombiano.
      2) Seppure fosse, non siamo il PSG con soldi infiniti. Anche l’anno prossimo serviranno plusvalenze per evitare sanzioni.
      3) Ci riusciamo ad entrare nell’ordine di idee che non siamo in grado di fare spese folli o vogliamo continuare con le illusioni?

  8. Adriano,il fatto fu che tanti tifosi giallorossi festeggiarono al suo acquisto. Stessa cosa anche per Nzonzi….Ricordi?

    • Si vabbè e arriva anche Halaand in prestito con diritto di riscatto…Quanto ci illudono sti giornali di fantamercato

    • Speriamo di no.
      Se non arrivassero almeno due elementi fondamentali per l’inizio del ritiro comincerei ad allarmarmi.
      Come dire….siamo alle solite.
      Che Gasperini sia vigile, sennò avrebbe fatto bene a restarsene a Bergamo: piuttosto che il salto di qualità coi friedkin rischia un doppio carpiato all’indietro.

  9. quando prendi uno che Gasperini, che qui in Italia si è fatto passare per un Alex Ferguson nonostante abbia vinto una coppa UEFA, e solo quella, dopo 9 anni all’Atalanta, i giocatori che puoi puntare sono questi sconosciuti.
    la speranza sta nella sua capacità di valorizzarli per poi rivenderli a peso d’oro. non so se lo avete capito, ma siamo tornati all’epoca di Di Benedetto.
    stavolta con gente che ne capisce, ma sempre quello è.
    Conte o Allegri ti vogliono giocatori affermati.
    Gasperini ti punta Rios. sperando abbia ragione Gasp.
    stamo a vedè

    • Rios è una bestia e punto fermo della Nazionale colombiana che ha fatto bene anche al mondiale x club. Che giocatori vorresti prendere? voglio dei nomi con prezzi di cartellini e ingaggi

    • mi sa che sei rimasto indietro, molto indietro. Il calcio sta cambiando, i prezzi dei cartellini e soprattutto degli ingaggi stanno aumentando. Oramai bisogna investire sui cartellini per i giovani e non più prendere vecchie glorie in pensione anticipata. Un colpo alla Lukaku o alla Dybala lo puoi fare ma bisogna principalmente prendere giocatori futuribili e Rios lo è, oltre ad essere già forte nel presente

  10. Abbiamo detto tutto ormai su Rios, Wesley e Fergusson. Sono tre colpi ottimi. Le note stonate sono date dall’eccesiva richiesta economica dei brasiliani soprattutto per Wesley ( velocissimo si, ma con limiti tecnici evidenti come dichiarato da Mancini – i brasiliani da questo punto di vista sono un’incognita per adattarsi al campionato italiano) e al momento il non diritto / obbligo di riscatto per promettente attaccante inglese ( che è stato rotto ultimamente). Vedremo se Massara avrà dei colpi alla Sabatini oppure no ( di solito da metà Luglio in poi).

  11. È chiaro che la Roma se va bene, spenderebbe già circa 50 mln per i due brasiliani; poi saranno finite le slot per gli extracomunitari e probabilmente opereranno con prestiti e giovani di belle speranze/giocatori affermati a fine carriera.

    • Uno è colombiano, è il perno del centrocampo della Colombia, una nazionale che se ci capita al mondiale ci prenderebbe a calci nel sedere; sarebbe opportuno che ampliassi le tue conoscenze calcistiche, il brasiliano Wesley non serve nemmeno per fare il giardiniere.

    • È vero, è colombiano, ho avuto un lapsus. Fra l’altro condivido quello che scrivi. Rios si, wesley a quel prezzo è un furto.Sul competenze calcistiche non ti rispondo.

  12. ragazzi io le radio romane e i giornalisti sportivi (la maggior parte va nelle radio) io li vivo come divertimento e passatempo una specie di corrida dilettanti allo sbaraglio del grande Corrado. in questo articolo si dice che la Roma per Wesley ha deciso di andare da sola abbandonando la sinergia col Tottenham. ma se la erano inventati loro sta notizia. Se la cantano e se la suonano. pertanto famosa 2 sane risate su sto soggetti

  13. Tale potenziale tecnico e prospettico 😂😂😂 comunque dovrebbe evidenziarsi il 23 agosto😂😂😂.
    Ho letto che alcuni utenti darebbero al carbonaro uno spazio di riuscita persino dopo 5 giornate😂😂😂
    Allora ridatece JURIC 😂😂😂
    Forza Roma

  14. stiamo calmi, lasciamo fare al gasp e soprattutto prepariamoci ad una partenza lenta senza i soliti piagnistei, lasciamoli lavorare che i risultati arriveranno, non date retta a questi 4 scribacchini che vendono solo se creano polveroni……e chi meglio di noi sa’!

  15. a Napoli la stampa è le TV non rompono come da noi, la società lavora in pace e non sbagliano un colpo, non hanno quell ansia creata ad arte da 4 mangiapane a tradimento, chi fa la carogxa lo vanno a prendere sotto casa, guardavo ieri sera kava e fabian, gli hanno presi loro a 4 soldi, mc tominay, osimen, lobotka, etc etc

  16. oggettivamente non mi convince la statistica per tiri e cross su Wesley. Nel dribbling tanta roba, come corsa e resistenza, ma per uno che costa 30 mil. li davanti deve incidere di più sotto il profilo cross e porta. Oltretutto c’è anche da considerare che a Roma farebbe il giocatore a tutta fascia e non il terzino.

  17. penso che le cifre siano molto più basse di quelle che sono uscite.
    comprare giocatori sudamericani è complesso perché ci sono tanti intermediari.
    Massara è stato preso anche perché ha esperienza in questo tipo di operazioni

  18. ho visto quanto era competente la proprietà a Napoli, giuntoli e’ andato a Torino e ha fatto solo danni, hanno forse scout meglio dei nostri oppure hanno meno pressione, scelgono con calma che alla fine e’ tanta roba…..noi abbiamo bruciato Luise Enriche, salatini, manchi, l altro, spalletti, ranieri 1mo, etc etc, e’ pesante la pressione a roma, più si ama la squadra più si stressano gli addetti, ma purtroppo e’ così e non possiamo farci niente, siamo tutti allenatori, tutti commercialisti tutti capisciotti e su questo gli scribacchini gongolano. alla fine della fiera i friedkin hanno speso più di adl porca trota!!!!!

  19. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome