Zeman: “La positività di Palomino al nandrolone dopo un test a sorpresa fa riflettere. Spero sia un caso isolato”

50
2034

ALTRE NOTIZIE – La notizia della positività al doping di José Palomino all’Atalanta viene commentata così da Zdenek Zeman, ex allenatore della Roma sempre in prima linea per avere un calcio pulito:

Il caso di positività di Palomino è una vicenda strana, non lo so cosa pensare“, le parole del boemo a notizie.com -. “Mi spiace per il ragazzo e spero tanto sia un caso isolato. Lo spero per davvero, vediamo quello che si scopre andando avanti.

Certo, trovare il nandrolone dopo un test a sorpresa fa un po’ pensare e riflettere, ma possono essere tante le cause. E’ strano, lo ripeto, ma si deve aspettare…mi auguro sia una casualità, anche se…”.

Fonte: Notizie.com

Articolo precedenteConte: “Io e Mourinho abbiamo lo stesso obiettivo: contrastare le superpotenze dei nostri campionati”
Articolo successivoBelotti dice “no” ai soldi del Toronto ed è pronto a sposare la Roma. Ancora una volta decisivo Mou

50 Commenti

    • Ma che se fanno i controlli a Luglio?
      Co’ sto caldo?
      Che uno è appena tornato dalla ferie ed è un attimo a distrarsi e dimenticarsi
      di nascondere le fialette o acchittare la ricetta giustificativa dai…
      non è corretto,
      nun se fa.

      Ps: vedo la stampa moooolto garantista. Che bravi.
      Fosse stato Zaniolo lo avrebbero già crocifisso in sala conferenza.
      Non è che se risalgono al medico responsabile trovano anche indirizzi di… non so… Torino & dintorni?

    • Sicuramente pure pe sbajo…. 🤣😂🤣… 💛🧡❤️🐺🐺🐺🏆

    • Per me niente mercato con l’Atalanta

      Rischi di prendere un giocatore e questo ti viene squalificato uno due anni x doping

  1. …io spero in qualche controllo a sorpresa in più.

    Soprattutto a quei preparatori atletici che in passato hanno avuto a che fare con episodi simili.

  2. Lo speriamo un pò tutti caro Zeman.

    Sarebbe grave, molto grave.

    Nel nuoto, fine gara ti prendono e ti portano a fare il test, non ci sino caxxi, conosco personalmente un Campione del Mondo che ha dovuto aspettare 2 ore per poter festeggiare la medaglia più ambita di tutta la vita…

    Le cose se si vogliono fare si possono fare.

    • Io continuo a pensare che quello che si vede (sforzo, competizioni, resa e tenuta atletica..) in tanti sport.. non sia umano..!!
      Tutti sanno ma, sanno pure che non puoi fare diversamente…
      Ti danno dei parametri, nei quali devi rientrarci.
      Non ci rientri per na volta, due, ok… Se persisti ti fermano..🤷
      Non credo a santi e puritani…
      So per esperienza quanto era difficile entrare in forma o recuperare da un infortunio, c’è voleva tempo, tanto tempo… Mesi..!!!
      Questi finita la partita hanno la pipa in bocca..😲😬
      Ecco perché ho sempre stimato il boemo, lui l’ha sempre saputo, c’ha combattuto, ha perso…(avrebbero perso tutti..)
      Non so cosa si possa fare, non è semplice…
      💪🧡❤️

    • @Rudy Völler 9 Si ma intando il doping non si rileva a fine gara, a meno di sbagli clamorosi, tutte le squadre fanno antidoping preventivo “privato” (nel senso che non è ufficiale il risultato, se sei positivo non ti succede nulla). Oramai nello sport si beccano o con analisi “successive” sui campioni cioè rilevando dopo anni quello che al momento non era rilevabile (ma quete cose non si fanno praticamente mai pur avendo i campioni, tranne per i russi per un discorso ovviamente diverso) oppure nei controlli a sorpresa… come appunto quello di Palomino.
      Certo poi ci sono quelli positivi ma coi certificati medici (ad esempio la Biles che prende regolarmente anfetamine sotto ricetta medica) ma quelli sono solo di certe federazioni (USA un po’ ovunque, GB in un paio di discipline, Corea del Sud nel pattinaggio, Norvegia negli sport invernali e Francia e Italia nella scherma, più la Cina che è un discorso a se… grazie agli accordi con le altre, semplicemente si fa da sola i test a sorpresa!)

  3. La casualità e’che per caso ne hanno pescato uno solo.
    E’ stata una casualità che lo hanno pescato…
    Una sorpresa su cinque …sarà un positivo..
    Carramba che sorpresa..ne abbiamo pescato uno…
    Indovina chi e’stato trovato positivo…
    007 operazione Nandrolone…
    Ogni Nandrolone e’bello a mamma sua .
    Le 12 fatiche di Bangsbo…
    Come ti pesco il positivo…
    Io pensi che Palomino sia positivo sia positivo…

  4. Possono essere tante le cause…lozione per i capelli e tutto a posto. Spero sia una casualità anche se…Fece pensare l’intensità e la corsa che l’Atalanta mantenne alla ripresa dopo il Covid che pure aveva colpito duramente da quelle parti. Fece scalpore la sfuriata di Gasperini che si rifiutò di mandare un suo giocatore al controllo a sorpresa anti doping perchè nel bel mezzo dell’allenamento,ma se è a sorpresa! Succede anche alle altre squadre. Ha sempre fatto chiacchierare la presenza di Bangsbo. Quest’anno sono apparsi meno indemoniati,perchè le altre squadre hanno cominciato a trovare contromisure? Ma si sapeva come giocavano,ma ,in certe partite erano ingiocabili Perchè troppo spremuti da Gasperini e meno motivati? O si sono dati una regolata dopo il campanello d’allarme? Servono prove,ma qualche dubbio è sempre circolato

  5. Prima di fare i sapientoni senza macchia e senza peccato,sarebbe meglio aspettare i risultati dell’inchiesta,perchè la sostanza incriminata si potrebbe trovare in qualche pomata usata dal giocatore,in perfetta buona fede,anche se è buona prassi informare il medico sociale di ogni possibile farmaco o medicamento che viene assunto dall’ atleta.
    La moda del fango in faccia ha già fatto tante vittime ,eppure non si perde mai occasione di poter insultare il prossimo.
    Io invece spero che Palomino sia in grado di spiegare quest’ evento avverso per il bene suo e della sua famiglia.

    • Si si la buona fede. ..
      Sai io di solito vivo in un mondo popolato da gnomi e folletti.
      Poi ogni tanto torno nel mondo reale e faccio un riassunto delle cose che sono successe.
      Eccole le elenco di nuovo.
      In principio fu PISTOCCHI a mettere in dubbio i risultati dell’Atalanta. Parlando sul suo profilo di JEAN BANGSBO .
      Poi fu la volta di Zazzaroni ( persinaggio da me schifato) che dopo la sconfitta della lazio a Bergamo, scrisse un editoriale in prima pagina sul corriere in cui accusava l’Atalanta di usare il doping.
      Scrisse : Voglio la stessa sostanza che usano all’Atalanta;( una accusa grave, senza nessuna reazione da Bergamo , che avrebbe meritato almeno una querela, invece niente )
      Poi il caso Gasperini -Ispettori antidoping.
      E ora Palomino positivo..
      Ma si, Zeno’ crediamo alla pomatina. ..dai…
      Gaetanooio gaetanuccio…
      Chi e’ ?
      Sono io Memole dolce Memole…folletto sono io…

    • Qui mi sento di sottoscrivere le parole di Zenone: aspettiamo e vediamo. Personalmente sono molto curioso e non sono né colpevolista né innocentista, né in passato ho mai avuto il “mito” dell’Atalanta come società e di Gasperini, pur riconoscendogli audacia, lungimiranza, coraggio e, fino a due anni fa, anche un bel calcio giocato (oggi nient’affatto). Sono semplicemente molto curioso e aspetto di capire se l’Atalanta è una società che bara col doping, oppure se è vittima di una orrenda macchinazione. Ad oggi non lo so.

    • Concordo, ahimé, con Matusal…ehm, Zenone.
      In quanto al pensiero espresso da Dandalo, direi che c’è la terza opzione, cioè quella della superficialità del giocatore: quando sei un’atleta agonista e professionista, devi sempre informare il medico sociale prima di prendere qualsiasi cosa, perché pure i farmaci da banco possono contenere sostanze proibite.
      Insomma, attendiamo serenamente di capire di cosa si è trattato. In una cosa del genere è incappato pure tale Lucioni del Lecce e nessuno è partito lancia in resta contro i salentini.
      Se resta un episodio isolato è molto più probabile che si sia trattato di disattenzione da parte del giocatore, che ovviamente ne pagherà le conseguenze.
      E detto tra noi, il nandrolone è ormai doping datatissimo risalente alla Guerra Fredda, e c’è da scommettere che chi ancora rischia la pelle per doparsi lo fa con qualcosa più all’avanguardia.

  6. E’per caso. ..solo un caso…che sono cadute le tue idee e non le mie ( VINCENZO SALEMME )

  7. Solo qualche spunto di riflessione sparso, spero senza turbare coloro che mi accusano di “difendere l’Atalanta”. Anzi, premettendo che se dovessero trovare le prove di un piano coordinato ai fini del doping, la cosa non potrebbe che farmi molto piacere, ma non per l’Atalanta in sé, quanto per spirito di giustizia.

    1) Jens Bangsbo ha un curriculum di titoli impressionante, collabora da anni con Uefa e FIFA, alle sue cure si sono affidati campioni come CR7, Iniesta, Tevez, Fabregas e tanti altri.
    2) Bangsbo fu portato alla Juve da Carlo Ancelotti nel 1999, e quindi successivamente alle ben note vicende sulla farmacia di Agricola.
    3) Per
    3) L’Atalanta ha venduto tanti giocatori in questi anni: possibile che tutti abbiano mantenuto un rigoroso silenzio sulle pratiche poco ortodosse bergamasche? Oppure erano tutti inconsapevoli?
    4) Anche noi abbiamo due giocatori in squadra che sono passati attraverso le “cure” di Bangsbo. Come vogliamo/dobbiamo considerarli? Delinquenti o cog@ioni?
    5) In Europa, soprattutto in Premier, il ritmo dell’Atalanta è ordinaria amministrazione.
    Non per niente ci chiediamo spesso e volentieri perché quasi tutti, fuori dai confini, sembrano correre più di noi.
    6) Gasperini lanciò una pesante denuncia pochi mesi nei confronti del sistema calcio italiano, peraltro prontamente “sterilizzata” da parte dei media.
    Fosse stato consapevole di avere la coscienza sporca, bisognerebbe prendere atto che si tratta di un demente.

    Tutto qui. Se sarà dimostrato il dolo da parte loro, sarò il primo a compiacermi che una banda di farabutti è stata finalmente neutralizzata.

    • Chissà se anche il vostro amato cristante era positivo all’atalanta visto che da quando è alla roma fa letteralmente ridere su ogni fronte!

  8. Nooo..mo chiamano lolito che gli da er numero della farmacia sua per rifare i test…l’analisi andranno a posto…tutto OK !!

  9. A me a far pensare male non sono le sfuriate di gasperini o gli editoriali dei giornalisti
    Penso ad una serie di dati di fatto
    1) la carriera di Gasperini, si divide in un “prima di bergamo” e “dopo bergamo”
    prima di bergamo è un allenatore che fa un calcio dispendioso ma le sue squadre sono assolutamente giocabili in determinati periodi ed ingiocabili in altri momenti
    stessa cosa, anche se praticando un calcio diverso, succedeva con le squadre di Zeman
    Gasperini rimedia anche un esonero nell’unica possibilità di big, l’inter
    Poi arriva a bergamo e nelle prime partite della sua gestione rischia l’esonero fino a quando a bergamo richiede i servigi di bangsbo e da lì l’atalanta inizia a crescere
    il secondo anno si iniziano a vedere partite di livello con una sempre maggiore continuità
    2) l’atalanta prende giocatori validi ma assolutamente discontinui o giocatori perfetti sconosciuti che altrove sono dei modesti comprimari e li trasforma in fenomeni
    invito a controllare i gol in carriera di Zapata prima di bergamo e dopo
    Ilicic, a palermo e firenze lo ricordano per una partita alla maradona e 10 fatte di indolenza
    (piccolo inciso, chi lo avesse avuto al fantacalcio si ricorderà di un giocatore cheo prendeva 7 o di solito 5)
    3) i giocatori che fanno il percorso inverso, esclusi kessie e spinazzola, non ricordo un calciatore che fuori bergamo abbia mantenuto il trend di prestazioni che aveva all’atalanta
    4) la cosa che a me fa pensare più di tutte: se sei gasperini ed hai fallito l’unica chiamata di una big, quando hai la possibilità di dimostrare al mondo che sei tu il vero miracolo dell’atalanta, andando anche a prendere pure più soldi di quanti ne prendi a bergamo, penso che verresti di corsa a Roma… Invece no…
    5) l’atalanta fino al campionato precedente quello scorso, era la squadra con il maggior numero di azioni gol costruite nell’ultimo quarto d’ora, quando le squadre tendono a calare fisicamente
    6) ma questa è speculativa, si tratta della malattia di Ilicic
    Ho un amico che lavora in Rai e una delle voci che giravano era che la famosa malattia/depressione in realtà fosse la necessità di “spurgarsi”
    Vero è che dopo il caso Ilicic, l’atalanta ha iniziato ad essere molto più giocabile

    In definitiva, sono tutti fatti (meno l’ultimo punto) che letti alla luce della presenza di Bangsbo assumono una luce poco simpatica

    Detto questo, fino a prova contraria, in Italia vige la presunzione di innocenza
    Perciò fino ad una condanna/conferma dalle controanalisi, Palomino è fermo in maniera assolutamente precauzionale e non punitiva

    La cosa che dispiace di più da mio punto di vista è che se fosse confermato sarebbe l’ennesimo colpo sotto la cintura ad un campionato che già non naviga in buone acque, è di ieri la notizia che i diritti tv di francia e germania hanno superato quelli in Italia…
    Tra gli intrallazzi della lega, una federazione ridicola, presidenti pronti a tutto per avere un vantaggio sugli altri, è difficile immaginare una serie A che possa tornare ai fasti degli anni 80 e 90 quando in Italia giocava gente, italiana e straniera, del calibro di Maradona, Zico, Bruno Conti, Di Bartolomeigli olandesi del Milan, i tedeschi dell’Inter e tutti gli altri campioni che hanno arricchito il nostro campionato…
    Visto che della favola atalanta se ne è parlato anche all’estero sarebbe come scoprire che il Leicester di Ranieri era composto da giocatori dopati

    • Riflessioni legittime le tue, come credo anche le mie più sopra. La visione che abbiamo noi di Bangsbo però non sembra condivisa nel resto del mondo e soprattutto dalle istituzioni calcistiche che hanno più volte richiesto la collaborazione del professore danese.
      Così come grandissimi campioni di varie discipline si sono affidati a lui per curare la propria alimentazione e farsi dare programmi di allenamento personalizzati.
      Bangsbo è chiacchierato in primis per la sua collaborazione con la Juve di Moggi, ma c’è da dire che arrivò dopo il famigerato scandalo della farmacia del Dott. Agricola, e l’allenatore era all’epoca Carlo Ancelotti.
      E’ possibile poi nel 2022 dopare una squadra di 25 elementi? Dovrebbero essere tutti consenzienti per ché il calciatore oggi non è più quello degli anni 70 che buttava giù tutto ciò che gli dava il dottore.
      Ancora più difficile è mantenere l’omertà sulla cosa dopo che questi se ne vanno in altri lidi, e l’Atalanta ne ha venduti tanti.
      Noi ne abbiamo ben tre: Spinazzola, Mancini e Cristante. Dobbiamo quindi dubitare della loro onorabilità?

    • UB40 sul conto omertà… ti ricordo del caso dei fratelli Mazzola: per anni non si sono parlati dopo la confessione di Ferruccio che prendevano sostanze dopanti e solo dopo tantissimo tempo anche Sandro ha confermato le parole del fratello… ed erano due FRATELLI! Figuriamoci tra gli altri! E’ come il discorso gay, sappiamo tutti che ci sono omosessuali nel calcio, girano pure voci, ma alla fine l’ometà è assoluta. Quindi inutile portare come “prova” che nessuno parla, in pochissimi hanno parlato negli ultimi 50 anni e dubito che i casi di doping siano solo quei pochi scoperti, quando in sport dove gira un miliardesimo dei soldi che girano nel calcio i casi sono presenti e non pochi, inoltre quei pochisismi che hanno parlato, come Ferruccio Mazzola o Petrini, l’hanno pagata cara!

  10. Secondo me e’ un test a sorpresa fino a un certo punto,ha tutta l’aria di una soffiata ben precisa…fa bene il maestro a dubitare il mondo del calcio e’ ancora denso di ombre..

  11. Questa della pomata in buona fede è una emerita c….ta, un paravento da alzare all’occorrenza. Basta obbligare l’atleta a informare tempestivamente il medico sociale su cosa usa e ritenere entrambi responsabili di eventuali omissioni o errori. Poi sulla Dea il sospetto è sempre stato forte negli ultimi anni…che ci sia cascato un suo giocatore è per certi versi inquietante.

  12. Beh vedendo come correvano i giocatori e con che aggressività negli ultimi due tre anni e poi come si siano spenti alcuni dopo essere stati venduti , qualche dubbio è lecito.

  13. Grande Zeman, lottatore indomito del doping farmacologico e della correttezza del gioco del calcio. Ora rega’ tocca a noi la battaglia per un calcio pulito senza favoritismi arbitrali a società note. BASTA INTRALLAZZATORI NEL CALCIO. VIA I VERTICI E SPAZIO A GENTE ONESTA E CAPACE. AI GIORNALISTI CHIEDO DI ESSERE SERI E OBBIETTIVI E NON VENDUTI E FAZIOSI….

  14. tutto il mondo atalanta e’ doppato , corrono come matti e generalmente di piu il secondo tempo..gli stessi giocatori in altre squadre nn corrono piu….

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome