Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!
David Rossi (Rete Sport): “Il dibattito su Friedkin e il summit con Gasperini non mi appassiona, ci sta già Ranieri che è il facente funzione dei Friedkin…E poi che Gasperini parla di mercato con Friedkin? Quello scambia un centravanti per un terzino…ma voi vi mettereste a parlare di calcio con Friedkin? Ma non ci si metterebbe neanche lui, che è una persona intelligente. Io quel tipo di discorso lo farei piuttosto con Ranieri. Gli direi: “Vista l’aria che tira, forse è il caso che facciamo un cincinnino in più, che è quello che non avete fatto ad agosto…“. La Roma con l’ala sinistra quanti punti in più poteva fare? Al massimo tre, perchè le altre le ha vinte tutte…”
Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Povero De Rossi, l’abbiamo seccato l’altro giorno…Lui al Parma? Perchè dovrebbe andare lì a retrocedere, non vedo molte squadre peggiori dei ducali…”
Fabio Petruzzi (Rete Sport): “Summit tra Gasperini e Friedkin? Per me è interessante, perchè si parlerà anche di quello che può arrivare a gennaio. E’ diverso parlare con il diretto interessato. Se tu, non sia mai detto, che riesci a fare un grande risultato contro l’Inter, andranno riviste tante cose…allora ci puoi stare lassù. Certo, il Napoli resta la più forte, lo sappiamo, però si è visto che si può inceppare, non è la squadra che ammazza il campionato. Se fai i tre punti con l’Inter, allora comincia a essere un bel campionato…”
Fernando Magliaro (Rete Sport): “Progetto stadio definitivo entro ottobre? Ci credo molto poco. Ieri sono ricominciato i lavori di demolizione, non sappiamo quanto è profonda la soletta da togliere, la grandezza è circa di un campo da calcio. Ci vorranno ancora 10 giorni, nel frattempo dobbiamo attendere la consegna della perizia finale dell’agronomo, attesa per metà di ottobre. I tempi sono incerti. Di chi è la colpa di questi ritardi? Per me il 55% è legato al tempo perso dalla Roma, e 45% il tempo perso dal Comune…”
LEGGI ANCHE – Stadio della Roma per Euro 2032, Marino: “Scelta ingiustificata, si vogliono aggirare le regole”
Mario Corsi (Tele Radio Stereo): “Milan, Inter, Juve e ora anche il Napoli vincono. Io guardo questo. Parlare di come sono messi gli altri è da ridere…Noi siamo una squadra che ha nome e tifosi, basta, e andiamo a guardare se gli altri hanno più buffi di noi? Poi certo, se quest’anno vinciamo lo scudetto allora si para tutto ed è un problema comune, di certo se vinco lo scudetto non è che sto a pensare a quanto spendi…ora però è così, e ancora parliamo degli altri…La realtà è che nemmeno quando arriva uno degli uomini più ricchi del mondo come Friedkin la Roma vince, ma possibile…”
Francesca Ferrazza (Tele Radio Stereo): “La Roma ha un costo degli stipendi altissimo, se non ricordo male 220 milioni, con il monte ingaggi dei calciatori che incide in larga parte: è una cifra altissima. Con quel tipo di monte ingaggi dovresti lottare ogni anno per lo scudetto, e se non lo fai significa che stai lavorando male, vuol dire che butti i soldi e non fai crescere qualitativamente il tuo gruppo…”
Lorenzo Pes (Tele Radio Stereo): “Quello dell’attacco è un discorso molto complesso, su Ferguson dobbiamo considerarlo forse ancora in fase di recupero. Di certo non è ancora nella condizione fisica ideale. Gli attaccanti hanno un percorso diverso, Kean ha iniziato ad avere continuità dopo i 23-24 anni. Ranieri? E’ un collante, è una presenza costante: la sua importanza è nelle questioni fondamentali come la scelta del tecnico, o come quando ci sono state trattative di mercato. Lui lavora dietro le quinte, ma il suo ruolo è centrale…”
Alessio Nardo (Tele Radio Stereo): “Ferguson è partito molto bene a Bologna, poi è andato così così col Pisa, dove comunque fa l’assist, poi è letteralmente sparito. Ha fatto addirittura peggio di Dovbyk, che almeno un gol lo ha fatto…Ferguson non è un bomber? questo non lo sappiamo, parliamo di un calciatore di 21 anni e non so prevedere il suo futuro…Spero che possa giocare in Nazionale e che possa fare bene, che possa ritrovare il gol che può migliorare la sua autostima. E’ molto giovane, e ha bisogno di sentirsi forte…”
Stefano Impallomeni (Radio Romanista): “Gasperini non si è mai lamentato del mercato, è normale che che volesse qualcosa di più e Friedkin questo lo sa. Dan vorrebbe la Roma sistematicamente in Champions, vorrebbe realizzare lo stadio, e togliere di mezzo questa mannaia dei paletti della Uefa per poi vincere. Se cominci a buttare giù questa base, non dico che è una conseguenza aritmetica, ma ti ci avvicini…”
Mario Mattioli (Radio Radio): “Vertice a Trigoria con Friedkin? Mi aspetto rassicurazioni sui desideri di Gasperini, che però per questa stagione dovrà contare sulla rosa che ha. Però non è colpa dei Friedkin se i calciatori nuovi non fanno per ora al caso dell’allenatore. Massara è un esperto, ma al momento non ha portato quei rinforzi che potevano servire alla Roma…”
Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Una volta saranno i Friedkin a chiedere perchè sono stati comprati i giocatori, perchè il mercato lo fanno, i soldi li tirano fuori e tanti. Mi aspetto che prima o poi chiederanno spiegazioni su come mai manca sempre qualcosa…”
Redazione Giallorossi.net
LEGGI ANCHE – Rabiot: “La Roma in vetta mi sorprende. Il Napoli resta la più forte”
strano a dirsi, ma la Ferrazza, per una volta, ha detto una cosa giusta
certo. purtroppo non sono tutti bravi come lei
Ha detto una cosa giusta ma sarebbe stato più corretto far riferimento alle precedenti gestioni. Speriamo che che la musica possa decisamente cambiare e si finisca di rinnovare i contratti dei presunti totem o dei villeggianti di lungo corso
Il monte stipendi della Roma per la stagione 2025/26 è di 107,5 milioni lordi (60,9 mln netti).
Pertanto no, neanche stavolta la Ferrazza ha detto qualcosa di corretto.
Poi è vero, il nostro monte stipendi è il terzo della serie A, di un paio di milioni superiore a quello del Napoli che negli ultimi anni è lievitato parecchio, nonché di quello del Milan.
Quindi è vero, sulla carta Roma è la squadra col 3 monte ingaggi (però di pochissimo superiore alla quarta ed alla quinta) e per non deludere dovrebbe finire in Champions, ma resta da capire perché una giornalista che potrebbe attingere a questa informazione in 30 secondi ritenga corretto sparare numeri a caso.
Se poi vogliamo andare a vedere le ragioni di questo elevato monte stipendi, quella principale come è noto risponde al nome di Paulo Dybala, il quale da solo costa 13 mln lordi, circa 1/8 dell’intero cucuzzaro, al netto della sua grande classe decisamente troppo per la sua incidenza nel rendimento della squadra (prova ne è che siamo primi senza il suo apporto), nonché la ragione principale per la quale la scorsa estate lo si stava x cedere volentieri agli arabi.
Adoro Dybala ma se vogliamo criticare l’efficienza dei soldi spesi il primo indiziato è purtroppo lui.
Come dice il bomber…in effetti ci sta sbagliare Le Fee, ad esempio, ma perché però la volta dopo sei andato a prendere ElA?
Quello del centrocampista è solo un esempio. E nemmeno il peggiore. Ora da qui a gennaio bisogna vedere se i due 9 già in rosa si sbloccano in modo convincente, altrimenti direi che quella è l’emergenza. A centrocampo abbiamo anche Pisilli e prima o poi questa fase di studio in cui lo ha rimesso Gasp dovrà terminare e tra lui, cristante, ElA, Koné, due da mettere in campo ci sono. Il problema è che non hai un 9 affidabile, non dico un top, ma uno che un gol ogni due o tre partite lo faccia, quello si.
Ripeto, a me Ferguson piacerebbe pure, ma come il livello delle difese si è alzato, è letteralmente sparito.
Rossi non sarà che i Friedkin diranno a Gasp “possiamo spendere tot euro” o ci vuoi far.credere che danno consiglio su quali giocatori comprare? Corsi poi dopo un commento buono dopo la vittoria con la viola oggi ricominciare a spalare mexxa sulla Roma! Ma con queste belle giornate andate al mare no?
I programmi si fanno ad agosto o, prima in fase di mercato…
I conti a giugno..
Caro Petruzzi, non si va a braccio/random…
Se vinci domenica, scudetto…
Se perdi, retrocessione…!!!
Un campionato è fatto di tot partite ma, vincerne una o perderne un’altra non deve scostare il tuo obbiettivo…!!!
È tu sei stato anche un discreto calciatore..
Mama , mama…. 🤦😲
Secondo me contro l’Inter abbiamo due risultati su tre…un pareggio ci con sentirebbe di mantenere le distanze dai nerazzurri, e mantenere forse ancora la testa della classifica… Poi direi che statisticamente prima o poi si verificherà un pareggio, che finora la Roma non ha mai ottenuto in partite ufficiali…casomai non andrà bene all’Inter che sicuramente verrà all’olimpico per vincere, questo è poco ma sicuro, per tentare un’aggancio in testa alla classifica…
Sono d’accordo.
Metterei però in guardia dalla durata della stagione: è lunga, e la Roma, mi sembra fuori discussione, non ha la rosa per stare dentro in modo decente a 3 competizioni. Abbiamo visto come abbia perso immediatamente brillantezza non appena è iniziata l’EL.
LA flessione me la aspetto, la differenza è che rispetto all’anno scorso non hai Quellillà e l’Inter mi sembra più debole, per il momento, ma il Bbila gioca una volta a settimana e la NAzionale Secondini ha il posto garantito d’ufficio. Resta il punto interrogativo Jurice, non posso credere che riesca a fare una buona annata, ma i fatti paiono smentirmi clamorosamente.
Vi prego.. Se la Roma dovesse battere l’Inter non fate nulla…. Testa bassa e pedalare…. Non date troppa pressione a. Questa squadra… L obiettivo è il 4 posto…. Quello che arriva in più tutto di guadagnato… Forza Roma.
la Roma paga circa 60 milioni netti di stipendi ai calciatori quindi siamo sui 100/110 milioni lordi ma come cavolo ci arriva a 220 milioni? ma è del mestiere questa?
ma secondo voi, allenatori, massaggiatori, dirigenti, medici, giardinieri, magazzinieri, ecc. chi li paga se non la Roma? i 220 sono comprensivi di questi stipendi, infatti dice che una buona parte sono per gli stipendi dei giocatori, non che tutto va a loro. E ci sono anche le tasse da pagare, che sul netto del giocatore non vedi…non è difficile, se uno legge con attenzione e non con pregiudizio
X Gresko
Fidati, sono numeri sparati a membro di segugio.
La Ferrazza dice 220 milioni di monte stipendi, in gran parte dei calciatori.
Invece il monte stipendi lordo (quindi compresi contributi.. le tasse sugli stipendi non si pagano) dei calciatori della Roma e di 107 milioni, meno della metà.
Del resto, se la Roma pagasse 220 milioni di stipendi a fronte di un fatturato complessivo di 301 mln, considerate tutte le altre spese scaverebbe un cratere ben più grande di quello che ci costringe a stare dentro i paletti del FPF.
” Sbagliare Le Fee cii sta ” ?
Sbagliare ?
Intanto Le Fee 6 partite in Premier League con il Sunderland neo promosso 1 gol fatto.
Sunderland 11 punti fatti.
Ma la ” commissione Roma ” ha deciso ,” pippa”.
—–
Forse come Schick ? 125 partite in Bundesliga 67 gol fatti.
Oppure come J Klluivert ( ah no è cresciuto ).
Forse come Calafiori ?
Per cercare poi di dimenticare ( non facile ) come veniva definito Svilar ?
Poi Soule che molti definivano ” nuovo Iturbe” , ed altri ” ma se era forte la Juve te lo vendeva ?”
Magari concedere un po’ di tempo a El Aynaoui? Speriamo in un’ altra figuraccia della ” commissione”.
Stranamente la stessa ” commissione’ aveva eletto Zaniolo campione , certo , non facile sbagliare quel gol vs Cagliari
il ianto invidiato KEAN
23/24 Juve 19 partite gol 0
22/23 Juve 28 partite 6 gol
22/21 Juve 32 partite gol 5
20/21 PSG 26 partite gol 13
19/20 Everton 29 partite gol 2
praticamente 1 solo campionato da campione ?
Quest’anno ?
584 minuti di Serie A = 1 gol assist 0
DOVBYK tanto contestato
176 minuti gol 1 assist 1
24/25 ROMA 32 partite 12 gol
23/24 Girona 36 partite 24 gol
il Girona con Dovbyk =in Ch League
il Girona senza Dovbyk = lotta per la salvezza.
————
Nkunku 42 mln =0 gol assist 0
Openda 41 mln =0 gol assist 0
Gimenez 37mln =0 goal assist 0
J Davide =1gol assist 1
Che ” strani” i numeri effettivi
però ingl…
non siamo noi che abbiamo messo sul mercato Dovbik, ma Gasp… e questo oltre ad averlo detto lui in conferenza era apparso abbastanza chiaro anche durante le amichevoli…
quindi la tua velata ironia dovrebbe essere rivolta a Gasp… ma anche Ranieri che lo scorso anno ha finito la stagione con Shomu titolare, un attaccante che l’hanno prima col Cagliari lo metteva sempre in panchina….
Ho letto il commento della Ferrazza e pensavo che si stesse riferendo al campionato della Fiorentina. Invece no, era proprio riferito alla squadra che è prima in classifica a fianco dei campioni d’Italia dopo 6 giornate con 5 vittorie e una sconfitta.
Per certi giornalisti (forse ho esagerato) ci vorrebbe una pena esemplare: ritrovarsi con un Presidente come Lotito.
se anche sei uno degli uomini più ricchi del mondo ma arrivi e sbagli: manager, ceo, direttori commerciali, direttori sportivi e di conseguenza allenatori, acquisto giocatori e decisioni…e questo per 5 anni di fila…. si può dire che è già un autentico miracolo se abbiamo fatto quei risultati in Europa, immaginatevi se il primo anno fosse arrivato uno alla Marotta, o un Carnevali, o un Sartori… in poche parole uno che ci capisce di calcio e mercato italiano, nessuno mi leva dalla testa che adesso avevamo in bacheca almeno uno scudo ed eravamo fissi in CL!
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.