Massara guarda in Francia e prepara il colpo per gennaio

50
642

Non solo sorrisi e complimenti nel summit andato in scena ieri a Trigoria tra Dan Friedkin, Massara e Gasperini. Dopo le parole d’elogio del presidente — “Gasperini è fantastico, siamo in piena sintonia” — la dirigenza giallorossa ha approfittato dell’incontro per fare un punto generale sul momento della squadra, ma anche per gettare le basi in vista del mercato di gennaio.
LEGGI ANCHE – Friedkin in missione: summit a Trigoria, sarà una Roma sempre più forte

L’obiettivo è accontentare il tecnico con un rinforzo nel reparto offensivo e, assicura l’edizione odierna di Leggo (F. Balzani), i radar di Massara si sono già spostati in Francia, un campionato che il nuovo ds conosce molto bene. Nel mirino ci sarebbero Terem Moffi, 26 anni, attaccante del Nizza, e Folarin Balogun, 24 anni, che al Monaco ha perso terreno nelle gerarchie. Due profili diversi ma accomunati da potenza e capacità realizzativa, caratteristiche che Gasperini ritiene indispensabili per il suo gioco.

Non solo nomi affermati: la Roma tiene d’occhio anche Lucas Stassin, talento belga di 20 anni del Saint-Étienne, eletto miglior giovane della scorsa Ligue 1. Un prospetto che piace per freschezza, duttilità e margini di crescita.

Massara ha già alzato il binocolo verso la Ligue 1, ma la reale efficacia di un colpo di gennaio dipenderà da tre fattori: adattabilità tattica («fit» con il 3-4-2-1 di Gasp), sostenibilità economica (cedibili e plusvalenze sul tavolo) e tempistica dell’operazione. Nei prossimi 30-40 giorni la dirigenza valuterà profili pronti all’impatto e prospetti di sviluppo come Stassin: la scelta non sarà solo sul nome, ma su quale soluzione può risolvere il problema offensivo senza compromettere il budget e l’equilibrio della rosa.

Fonte: Leggo
LEGGI ANCHE – Bailey, parla il papà: “Porterà la Roma a vette inimmaginate” 

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteStadio Roma, Friedkin incontra Gualtieri per chiudere il progetto entro novembre
Articolo successivoStadio della Roma, Gualtieri: “Siamo all’ultima tappa, progetto definitivo entro il 2025. Sarà uno dei più belli del mondo”

50 Commenti

    • dembelè e milioni per dobvyk , barcola e milioni per el sharawi ; secondo me si potrebbe fare

    • Vedo parecchio scetticismo.
      Io invece ho fiducia.
      Mi piace tanto; quasi tutto di questa nuova Roma.
      E che io mi senta credibile lo dimostra il fatto che in passato sono stato critico e manco poco.
      Ma guai a incaponirsi e fissarsi sulle proprie idee.
      Dall’arrivo di Ranieri in poi la ASR ha fatto passi avanti enormi.

  1. Speriamo in una soluzione risolutiva questa squadra con un buon realizzatore sotto porta può darci molte soddisfazioni…..💪💗

    • urge qualcuno che sappia fare cross decenti, sia Dovbik che Ferguson sono ottimi finalizzatori, ma bisogna saperli servire, non sono il tipo di calciatore che tiene palla e fa salire la squadra, i movimenti laterali stanno migliorando soprattutto a destra, ma i cross continuano ad essere difettosi, contro la Fiorentina escludendo i calci piazzati ne abbiamo contati tre, due lunghi a girare verso la porta sul secondo palo, e il terzo sparato col cannone all’ indietro sul piede debole di Dovbik, il primo cross arrivato da sinistra è stato fatto quando in area c’ era Dibala. Dovbik deve ricevere i cross. Sovrapposizione del quinto con scambio su un trequartista e cross al centro, stessa cosa Ferguson, purtroppo nessuno dei due ha le caratteristiche che servono per fare reparto da solo, sono attaccanti da 433 largo o al limite da due punte vicine. Artem soprattutto ha dimostrato già ( anche a Firenze) che negli scambi stretti di prima è ottimo, ma deve avere qualcuno vicino che riceva l’appoggio, oppure deve guardare la porta.
      Non è l’ attaccante che è scarso, ma il modo di attaccare di squadra che non li mette in condizione di essere pericolosi.
      Con il miglioramento della condizione atletica, l’ applicazione dei movimenti offensivi arriverà in automatico. Se avete notato sui lanci per la prima punta entrambi i trequarti si allargano, mentre i 2 centrali tardano ad avanzare, tutti aspettano il controllo del pallone e il successivo appoggio, se a turno uno dei centrali e uno dei trequarti si avvicinassero all’ attaccante potrebbero ricevere l’appoggio di prima, e da lì seguire la sovrapposizione del quinto e attaccare l’area in 4 /5 , posizionandosi per ricevere il cross o per anticipare la respinta.
      Le poche volte che è stato fatto la Roma è stata pericolosa.
      Nessuno dei nostri attaccanti ha le caratteristiche di Dzeko, non sanno stoppare un pallone lungo, ma sanno darla di prima in maniera precisa.

  2. Ancora nomi, possibilità di adattamento al modulo di gioco, sostenibilità economica, sembrano tutti concetti molto chiari, ma….. alla fine si è preso un Dobvik che a detta degli esperti andava bene per il campionato spagnolo perchè i difensori hanno maglie meno strette delle nostre e anche per il modulo di gioco della squadra, stessa cosa per Ferguson per altri motivi. Solo dopo si fanno queste considerazioni? In una Società dove balla più di un miliardo di euro non si possono fare acquisti tanto leggeri, spesso perchè mancavano quei 10 milioni in più per prendere un giocatore affidabile e giusto per il nostro campionato. La situazione è questa, abbiamo ottimi giocatori e uno straordinario allenatore, ma senza due punte è difficile qualificarsi in Champions (magari sarò smentito e vinciamo pure il campionato). Fino ad oggi bravura ma anche una piccola dose di fortuna che a noi non è stata mai concessa, quindi caro Massara questa non si può sbagliare, almeno una punta cazzuta a gennaio ce la devi portare, facendo i conti con le possibilità finanziarie.

    • Concordo in toto sulle criticità nate da scelte in cui non paiono essere state valutate caratteristiche essenziali degli acquisti (negli ultimi mercati estivi); pur in una situazione, a tutt’oggi, in cui il Settlement Agreement consiglia di ponderare attentamente la opportunità e qualità dei (limitati) investimenti effettuabili.

      Aggiungerei, come premessa implicita ma essenziale, che dobbiamo dare per scontato che l’acquisto a gennaio di 1 o 2 attaccanti (per i vari ruoli carenti secondo le valutazioni ormai note di Gasperini), – e magari di un centrocampista (sempre scelto con attenzione), implica verosimilmente delle corrispondenti cessioni.
      E’ illusorio pensare a una mera toppa a gennaio, e non invece ad un giocatore realmente valido, senza creare gli spazi finanziario-contabili che l’UEFA ci ha (già) richiesto.

  3. Servirebbe soprattutto un centrocampista. Il marocchino andrà in coppa d’Africa e rimarremo con i soli Cristante e Kone’.
    Pisilli non da assolutamente garanzie. Numericamente ne serve un altro.

    • secondo me Pisilli se si resetta e gioca con una certa continuità diventa un titolare
      Perché questo accada andrebbe trattato come un esordiente ( e quasi lo é ) …lasciandogli la.tranquilita di poter sbagliare per capire come e dove migliorare e affinare le sue armi che al momento sono prevalentemente istintive

      e che Bove dopo un esordio più che discreto attraverso un periodo di appannamento ma poi a Firenze é scresxiuto tantissimo tanto che la Viola con lui si stava giocando un posto in CL Senza é franata

      in sintesi potrebbe essere una buona occasione per Pisilli e se lo é lui lo é anche per la Roma

  4. Massara il colpo lo doveva fare d’estate, non è riuscito a vendere Dovbyk e ha preso Ferguson.
    Ora siamo praticamente senza centravanti.

  5. Speriamo in San dybala che possa giocare tante partite come la scorsa stagione solo così possiamo sperare di arrivare in alto a meno che Ferguson si sblocchi e cominci a segnare… Di dovbik non voglio più parlare fa quasi tenerezza…

    • Sarebbe il caso. Ma è fuori portata per questa proprietà.
      Ricordo ai geni che, se solo parlavi di Hojlund, attaccavano con la tiritera: eh, ma costa tanto, eh ma prende un botto d’ingaggio, eh ma ha fallito…..e roba simile, che sta facendo un gol a partita. La qualità si paga. Per cui la sola domanda è: possiamo pagare? Ne dubito.
      E allora poi non ci lamentiamo di avere attaccanti che non la buttano dentro manco con le mani.

    • La Roma ha investito 38M per Dovbyk voluto da tutti a Trigoria, tra i tifosi e molti sportivi. Quindi dire che la proprieta non paga mi sembra una gran faciolata.

  6. Secondo me a gennaio non arriverà un centravanti “puro” come quelli citati sopra, salva l’improbabile ipotesi di riuscire a piazzare Dovbyk a gennaio.
    Arriverà invece un esterno offensivo/trequartista sx di piede destro, profilo che è stato cercato invano fino all’ultimo nel mercato estivo.
    Inoltre credo che si tratterà di un giovane talento, un po’ come l’Echeverri trattato per mezza estate, magari uno che si metterà in luce nel mondiale U20.

  7. A me fa un sacco ridere che per anni giornali e radio ci hanno fatto una testa così sul ds italiano, poi poi danno sempre scoop e rumors di giocatori stranieri

  8. balogun l anno scorso fuori più di 200 giorni per infortunio alla spalla e alla caviglia…sicuramente il migliore de questi…ma c’è sta sto piccolo dettaglio, moffi e nigeriano e c avrà coppa d africa, stassin sta a gioca in ligue 2….boh…spero sia notizie farlocche….poi anche basta dalla Francia.

  9. Un colpo ci può stare solo se vendi qualcuno. I Friedkin sono proprietari dell’Everton e nell’ambito di una sinergia potrebbero acquistare un nostro calciatore per far entrare soldi freschi nelle casse giallorosse. Sperare nei miracoli del Gasp è un pò riduttivo. Massara poi senza cash non può fare molto se non prendere qualche calciatore rotto e qualcuno da rilanciare.

  10. Forse biaognerebbe prendere un centrocampista a gennaio, qualcosa low cost dovrebbe saltare fuori. Pisilli e aoudyni giocano poco e niente, x non dire che pisilli dopo il contratto e’ Sparito. Se viene il raffreddore a cristante o Kone siamo in difficolta poi non possono giocare tutte le partite. Per il mercato piu serio bisognera attendere il piazzamento Ed il budget. Se si va in champions e si Vince Europa league forse si potra operare meglio.

  11. Pellegrini per me può partire anche se ha fatto qualcosa non vale lo stipendio che percepisce
    a 6 mln dovrebbe fare la differenza. A quel punto puoi inserire un giocatore.

  12. Non credo molto nel campionato francese. I francesi forti giocano altrove (unica eccezione il PSG).
    Da anni i vari Aouar, Le Fee, lo stesso El Anaoui…non hanno fatto faville. Non a caso Kone stava già in Bundesliga. Lo stesso David (che è canadese però) in Francia sembrava un fenomeno e in Italia finora è stato un flop

  13. 1) Massara deve lavorare forte sul mercato (fin da ieri), 2 Gasp deve riuscire a tenere la Roma nel trio di testa fino a gennaio.
    Poi vedremo.

  14. in passato sono stati fatti molti a dir poco clamorosi… dopo la Conference molti, come il sottoscritto, pensavano che si sarebbe avuto un accellerata per fare un percorso che ci avrebbe portato elle posizioni di vertice nel campionato Italiano giocando sul fatto che la vittoria aveva mostrato alla proprietà cosa è capace il tifoso anche per un Coppa di secondo piano… questo purtroppo non è successo.. le scelte fatte dalla proprietà non ci hanno portato ai vertici ma a galleggiare in classifiche mediocri… pur ammettendo i loro errori devo pero anche dire che in loro ho sempre visto correttezza, chiarezza… hanno sempre parlato di limitazioni ma comunque hanno cercato di investire portando nomi altisonanti come Lukaku… ho ancora in mente le immagini di quando scendeva le scalette del loro jet personale con la folla in delirio…comunque in un modo o in un altro ci hanno fatto sognare…oggi vedo un progetto che ha realmente una visione a medio termine dove c’è un team di dirigenti affiatato, intendo Ranieri e Gasp su Massara vedremo nel prox mercato, una voglia di crescere e di investire su giocatori che sono giovani bravi e che possano portare capitale… un gioco che nella testa dell allenatore dovra diventare aggressivo e propositivo… poi ci saranno errori sul mercato, sulle scelte tattiche… queste sono impossibil i da azzerare… pero da quando abbiamo Ranieri ed il Gasp mi sento fiducioso…

  15. a parte che io punterei su altri lidi e per esempio farei un offerta per il 10 finlandese del Lille, Haraldsson, che a noi c’ha fatto impazzire! ma questi 2, uno è nigeriano, l’altro statunitense….e noi per quest’anno abbiamo terminato gli slot degli extracomunitari.

  16. Il mercato è imprevedibile ma la vedo, comunque, durissima…la Roma credo potrà fare solo operazioni in entrata soltanto in prestito con, eventuale, diritto di riscatto e già qui è dura.
    In uscita credo che solo Pellegrini possa consentirti di fare cassa, per gli altri (es. Baldanzi, Dovbyk) ti chiederanno a loro volta un prestito con riscatto e non credo che convenga a meno che non hai già pronto il sostituto.
    Temo che si deciderà sempre durante le ultime 48 ore di mercato…

  17. Questi sono 3 attaccanti centrali puri che non arriveranno mai perchè è impensabile prendere il terzo centravanti come è impensabile che riesci a cedere il plantigrado ucraino.
    Potrebbe succedere solo rispedendo anticipatamente Ferguson al mittente, cosa che difficilmente comporterebbe un vantaggio economico (anzi) e che comunque ti lascerebbe in ogni caso con la voragine a sinistra.
    Che invece li segua per l’anno prossimo potrebbe essere realistico vista la provenienza e la mediocrità dei profili che mi sembra perfettamente in stile Massara.

  18. Massara ha 4 mesi per completare la rosa.
    Non è un’impresa impossibile e facendo le cose per bene potrebbe riuscire anche a rinforzare la squadra in maniera significativa senza fare follie e magari chiudendo solo prestiti.
    Anche il suo “collega” Pinto, nel suo primo mercato in estate non completò la rosa ma poi a gennaio ad inizio mercato si presentò con due profili voluti da Mou, il terzino destro Maitland Niles (scelta infelice) e il centrocampista Sergio Olivera (buona scelta).
    Inutile aggiungere che Ricky non può sbagliare …..

  19. ancora con questo campionato Farncese. Ma basta. Se bisogna guardare questi profili, che poi vengono in Italia e non toccano palla. Non è meglio Pinamonti? non credo costi molto di più. Mio pensiero ovviamente

  20. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome