GASPERINI: “E’ una Roma in crescita, ora andiamo a Milano a giocarcela. Bailey? Non era il solito, ho preferito non rischiare”

38
928

Gian Piero Gasperini interviene ai microfoni dei giornalisti per parlare di Roma-Parma, gara valida per la nona giornata di campionato. Queste le dichiarazioni del tecnico giallorosso al termine del match.

GASPERINI A SKY SPORT

Ha smontato e rimontato la squadra…
“Abbiamo avuto difficoltà, merito del Parma e demerito nostro. Forse certe cose non sono abbastanza chiare. Poi abbiamo fatto meglio: dopo il gol è diventato più agevole, anche se il gol nel finale un po’ di apprensione l’ha creata”.

C’è sempre una certa vis pugnandi. E Dybala così in forma non l’avevamo visto…
“Mi fa piacere, sta veramente bene, come tutta la squadra. La squadra attraversa un ottimo momento, possiamo crescere a livello tecnico, ma siamo in crescita”.

I difensori segnano e non solo su calci piazzati. Come partecipano alla manovra?
“Oggi sicuramente bene. Il fatto di aver spostato Mancini sul centrodestra ci ha dato una grande spinta, e Hermoso pure ha maggior propensione a giocare. Ora possiamo un po’ girarli a seconda della partita, questa duttilità è una grande dote. È una base molto positiva, stiamo trovando anche delle risorse in attacco. Stiamo crescendo, era quello che ci mancava e ora stiamo sopperendo bene”.

Cosa manca a Bailey?
“Deve trovare la condizione. Lo abbiamo buttato in campo in maniera precoce, è fermo da tanto. Oggi non era il solito Bailey che sprinta, e ho preferito non correre rischi”.
LEGGI ANCHE – Papu Gomez svela il segreto di Gasperini: “Ti entra in testa e ti cambia. Ma se molli…”

GASPERINI A DAZN

Le condizioni di Ferguson e Bailey?
“Evan ha avuto un problema alla caviglia, che era già dolente nelle scorse settimane. Ha preso una forte contusione, probabilmente una distorsione e quindi non riusciva a stare in campo. Bailey era in difficoltà. Viene da un lungo infortunio e forse l’abbiamo buttato in campo precocemente. Oggi forse non aveva recuperato e ha bisogno di una condizione migliore”.

Tre punti importantissimi e pesanti.
“Sì, pesano e abbiamo anche giocato bene. Nel primo tempo abbiamo avuto delle difficoltà, anche per merito del Parma, e per demerito nostro, che ci mettiamo un po’ troppo a prendere le misure giusto. Abbiamo bisogno ancora di rodaggio in questo aspetto, ma quando ci siamo messi a posto abbiamo attaccato a lungo e condotto la partita”.

Gli obiettivi sono cambiati rispetto all’inizio?
“Sì, perché dovevamo fare allenamento domani pomeriggio, invece facciamo mattina. E poi venerdì mattina, sabato pomeriggio e poi domenica andiamo a Milano…”.

Per restare al primo posto?
“Per giocarci la partita. Se vinciamo siamo primi sicuro, sennò dobbiamo sperare anche negli altri”.

Riuscite a indirizzare gli episodi e questo fa la differenza.
“Sì, ma l’episodio del finale del primo tempo non era proprio a nostro favore, con il gol annullato. Dovranno spiegarci questo regolamento perché ci sono stati episodi uguali e o è un errore questo o lo sono quelli. Non ci possono essere valutazioni diverse altrimenti si crea confusione. Aspettiamo chiarezza”.

Hermoso era ai margini, ma forse per lei non lo è mai stato.
“Anch’io pensavo non rientrasse nei piani della Roma, poi però non è andato via. Veniva da un lungo infortunio anche lui, ma ha avuto un impatto positivo con me per il modo di allenarsi e la sua professionalità. È un giocatore che ha giocato ad altissimi livelli nell’Atletico per anni. Ha conoscenze e determinazione. È un giocatore forte, non solo nelle marcatura e nella fase difensiva. Può sicuramente aiutarci”.

Quanto può aiutare Dovbyk nella sua fiducia?
“È un po’ di settimane che dico che cresce sotto il piano atletico. Ha avuto quei famosi rigori, un’occasione a Firenze, la domenica dopo, contro l’Inter… avrebbe già diversi gol. Quello di oggi è un gran gol. Non solo il gol, con il Sassuolo una bella prestazione. Abbiamo tanti ragazzi, oggi sono riuscito a far esordire Ghilardi. Siamo tanti, ma nella stagione possono avere spazio tutti”.

GASPERINI IN CONFERENZA STAMPA

La scelta di Bailey?
“Volevo giocare con loro tre, con Dybala, Bailey e Soulè, e puntare sulla tecnica, sugli scambi, sulla velocità. Ma Bailey mi sembrava non avesse recuperato dalla partita col Sassuolo: non era il solito giocatore veloce, frizzante, e ho preferito inserire El Aynaoui con Cristante più avanzato”.

Perché non Dovbyk?
“Sono tutti giocatori d’attacco, non conta la fisicità”.

Avrebbe mai pensato a una Roma in testa e con così tanti margini di miglioramento?
“Indubbiamente la cosa che mi fa piacere è che la squadra sta crescendo sul piano del gioco. Oggi ha fatto delle belle trame. Forse io non sono abbastanza chiaro, o forse qualcuno non conosceva gli avversari e perdevamo riferimenti. Appena ci siamo rimessi a posto, siamo diventati una squadra più tosta, che non sbanda. Nel finale di primo tempo e nel secondo, per il Parma c’era poca possibilità di uscire. Poi ovviamente devi fare gol, ma se tieni questa continuità di azione, il gol è probabile che arrivi”.

Lei diceva che doveva sperimentare in campo: cosa ha capito in queste ultime partite?
“Le trame di gioco sicuramente, anche dopo il gol abbiamo giocato in velocità. Giochiamo meglio nelle partite più aperte, ma dobbiamo diventare bravi anche a costruire da dietro. Mancini e Hermoso ci hanno dato una bella spinta. È una squadra che sta crescendo, io ho questa sensazione. Abbiamo anche più soluzioni in attacco, i cambi ci stanno dando spesso risultati: è sicuramente un bel momento”.

Non abbiamo grandi tiratori dalla media distanza, è allenabile?
“Sicuramente sì, ed è fondamentale. Anche Dybala calcia più forte e più preciso in altri periodi. Poi ci sono anche le caratteristiche: potrei allenarmi per ore sul rovescio, ma non sarei mai bravo come Sinner… ma nemmeno come Mangiante”.

Cristante trequartista?
“Era felicissimo… (ride, ndr). È un giocatore evoluto, sa giocare in tutti i ruoli, anche in difesa o da centrocampista basso. Anche io mi annoio un po’ a fare sempre le stesse cose”.

Ferguson?
“Ha una distorsione alla caviglia”.

Continua…

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteDOVBYK: “Felice per il gol, lo dedico ai tifosi. Non è facile superare i momenti bui. I rigori? Ufficialmente non li ho sbagliati…”
Articolo successivoROMA-PARMA 2-1: le pagelle

38 Commenti

    • Buona serata anche a te e tutti gli altri, tranne a quello che ti ha spolliciato…
      Forza Roma per Sempre!

    • gli spolliciatori sono gli invidiosi che a -10 stanno morendo di freddo!

      ma andatevene sul sito vostro!

  1. Era una di quelle partite da vincere a tutti i costi. Quelle che la Roma sbagliava di solito. Prima che arrivasse Ranieri…
    …nel 2025 nessuno come noi

  2. La sostituzione di Mancini è stata un azzardo a meno che non avesse accusato un problema, avremmo potuto pagarla cara. Speriamo non si metta a fare il fenomeno.

    • Ma quale fenomeno??? Se non metti Ghilardi in casa contro il Parma all’ottantesimo e mentre sei in vantaggio 2-0 quando lo metti? Lo lasci per sempre a marcire? Secondo me il fenomeno sei tu che scrivi queste cose.

    • I giovani non li può far entrare nemmeno sul 2-0 a 5 minuti dalla fine ? Quindi non dovrebbero mai vedere il campo ?

  3. Sei Magico Mister!!!
    Mi piace come alleni, mi piace come ti spieghi e mi piace come gliela appoggi………..
    “Ora spiegateci, perché o è sbagliata questa o erano sbagliati i 3 goal precedenti…”!!!
    FORZA ROMA

  4. È una Roma forte che non molla fino alla fine! A Milano se l’arbitro non indossa il passamontagna e impugna il mitra c’è la possiamo fare… Sento che quest’anno faremo cose importanti!

  5. Dopo un primo tempo scialbo, Gasperini ha apportato un correttivo che ha cambiato volto all’incontro. Fuori un attaccante Bailey , dentro El Aynaoui un centrocampista e Cristante spostato nel suo antico ruolo d’incursore centrale. Dopo questa mossa è stata un’altra Roma, che ha messo alle corde i parmigiani e ha segnato due gol di squisita fattura con i giocatori più discussi, Hermoso e Dovbyk.
    Anche atleticamente la Roma del secondo tempo è stata fortissima, in crescendo esponenziale, segno che la cura Gasperini si fa sentire e come.
    Qual è l’insegnamento della partita di stasera?
    La Roma con 3 centrocampisti assieme é senz’altro da preferire a quella a 2.Stasera El Aynaoui ha dimostrato di valere come cucitore di gioco, evidenziando una bella intesa con gli altri compagni di reparto.
    Che altro dire? Che per la partitissima di domenica prossima a Milano la fiducia è tanta, con l’unica incognita del fattore arbitrale.
    A Milano il regolamento lo cambiano in base alla convenienza.

    • È da un po’ che lo dico,bisogna giocare col trequartista che si inserisce(Cristante o Pellegrini)la seconda punta (Dybala)e la punta di peso per fare la sponda e poter sfruttare i cross(Dovbyk) solo così si possono vincere le partite perché almeno possiamo creare occasioni ,e no mettere a Dovbyk da solo in attacco per poi prenderlo a parole perché da solo non riesce a vincere le partite.Spero Gasperini nn continui cn ste cazzate del falso nove abbiamo buttato via troppi primi tempi senza senso!

    • beh… ce ne sono , poveracci … ogni tanto alzatevi dal divano e cambiatevi il pigiama.
      Forza ROMA
      DAJE MISTER!

  6. Roma dominante nel secondo tempo… mi ha impressionato, forse mai così bene da inizio stagione. Dybala mai visto qui a Roma in queste condizioni psichiche e soprattutto fisiche.

    Daje Gasp ! e forza Romaaaa !!!

  7. Segnare al Parma è difficile, squadra molto quadrata e forte in difesa
    Ottima prova di forza della roma
    Bailey molto male non ha azzeccato un pallone

  8. La spinta tipica delle squadre di Gasp ormai non è più episodica e occasionale e inizia a vedersi con una certa costanza; nonostante che gli esperimenti continuino; ma lui ha una visione anche “laterale” e anticipa evoluzioni dentro al match che, con ogni probabilità, daranno frutti in partite successive. E’ un rischio, ma a lui piace proprio così e sta avendo ragione.

    Oggi, nonostante le “imprecisioni” del primo tempo ed il gol preso sul 2 a 0, non si è mai avuta la sensazione che la Roma fosse bloccata e non potesse segnare e portarla a casa.

    BTW: certo che il metro di giudizio sull’applicazione delle regole deve essere chiarito.
    Ma la Roma, per vincere, notoriamente deve essere “più forte dell’arbitro”.

  9. Madonna che sofferenza è stata, grande vittoria ,non ce credo ma sta lassù fa bene alla testa al cuore e all’anima il problema che ce se fa la bocca e un piccolo passo falso è una tragedia. La squadra non gioca il miglior calcio ma sinceramente abbiamo grandi margini di miglioramento già domenica sarà un grande banco di prova cerchiamo fi arrivare a gennaio vicini alle prime sperando in un bel colpo in avanti magari 2. Ps celik sontuoso totalmente un altro giocatore bravissimo wesley inesauribile peccato manchi un po’ nella finalizzazione

    • giorni fa ho visto un pezzetto di Atalanta Milan.e mi ha impressionato Zappacosta per corsa, qualità…non solo tira da tutte le posizioni

      qui fu bollato come gran pippone . non ha giocato manco un secondo

      CELIK quando é arrivato a Roma che era considerato tra i migliori terzini a destra d’Europa e sembra che il suo ruolo migliore sia fare il centrale

      purtroppo c’è questa abitudine si appiccicare etichette troppo presto e Senza un riscontro realmente misurabile

  10. Tutti a Milano …trasferta logisticamente difficile per l’orario, ci sono ancora 1000 biglietti in vendita , dobbiamo riempire il settore.

  11. Io un dubbio c è l ho.
    Se hai preparato la partita con Ferguson e due trequartisti, appena si rompe Ferguson perché metti Bailey e non dovbyck? Mettendo dovbyck avresti ripetuto lo schema che avevi in testa.
    Oppure si tornava subito al 352 con Cristante incursore per poi mettere dovbyck e Bailey eventualmente nella ripresa
    Gasp sa bene che Bailey non è in condizione
    Non l ho capita e ha sprecato una sostituzione rivelatasi sbagliata. Oggettivamente Bailey ha necessità di recuperare la condizione fisica e mentale, forse occorre dargli qualche settimana di tempo e ci può stare ma gasp dovrebbe saperlo perché lo vede in allenamento.
    Per il resto il 352 è al momento il modulo con cui la roma si esprime meglio. Cristante oltre a dare presenza in area è forte di testa, potrebbe alternarsi con Pellegrini in quel ruolo ed El aynaoui con pisilli che secondo me come incursore non è male. Così facendo saresti coperto a centrocampo ma sopratutto avresti 2 posti in attacco per diversi giocatori(dybala Soulé, Dovbyck Bailey Ferguson e baldanzi) non ho messo elsha perché lo preferisco sulla fascia esterno. In più baldanzi ha come ruolo naturale il trequartista con caratteristiche molto diverse da Cristante, con molta più tecnica e capacità di fare assist, anche se credo che a gennaio sarà una pedina di scambio per qualcosa altro.
    Che ne pensate?

    • Penso che la dobbiamo smettere di fare gli “Oronzo Canà” della situazione e che dobbiamo fare i tifosi. La Roma è prima in classifica dopo 8 giornate di campionato. Godiamoci il momento. Lasciamo lavorare Gasperini che è un grande allenatore, sicuramente ne capisce più di noi e vede i giocatori tutti i giorni in allenamento.

  12. cioe’ io credo che aqualche romanista Roda perche l.opera di Gasp e’ evidente ,ma alcuni siccome lo detestavano allora ancora lo criticano

  13. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome