FLASH GIALLOROSSO – Tutte le brevissime dal mondo Roma minuto per minuto

23
22

Tra allenamenti, indiscrezioni, post social, curiosità e piccoli retroscena, il mondo giallorosso è un flusso continuo di notizie, voci e dettagli spesso sfuggiti ai radar. In questa rubrica troverete tutto quello che ruota attorno alla Roma: notizie brevi, note di colore, curiosità e segnalazioni in tempo reale di questo mercoledì 12 novembre 2025. Aggiornamenti flash, da leggere in un attimo… ma da non perdere.

Ore 13:20 – Stadio Roma, la strategia per rispettare le scadenze

Prosegue il lavoro per il nuovo impianto di Pietralata: la Roma consegnerà entro fine novembre la documentazione essenziale del progetto, così da permettere al Comune di avviare le verifiche per la “conferma del pubblico interesse”. Durante quel mese e mezzo di controlli, il club completerà le parti restanti del dossier, pronto poi per la Conferenza di Servizi decisoria. (Radio Roma Sound)

Ore 12:10 – Giudice sportivo, seconda sanzione per Cristante

Il Giudice Sportivo ha comunicato i provvedimenti disciplinari dell’undicesima giornata di Serie A. In casa Roma, due ammonizioni: seconda sanzione stagionale per Bryan Cristante e prima per Lorenzo Pellegrini, punito per comportamento non regolamentare durante la gara vinta 2-0 contro l’Udinese.

Ore 11:05 – Sabatini: «Roma, non basta un solo Zirkzee»

Walter Sabatini commenta la Roma di Gasperini: «I problemi non si risolvono solo con un giocatore come Zirkzee, ma con la mentalità e la compattezza del gruppo». L’ex ds elogia la crescita giallorossa: «Gioca un calcio offensivo, sta migliorando ogni partita. C’è sintonia tra squadra e allenatore, disciplina e voglia di vincere: questa coesione farà la differenza nella corsa scudetto». (Radio Radio)

Ore 9:30 – La Roma non perde di vista Frattesi

La Roma torna a monitorare Davide Frattesi, in cerca di spazio all’Inter. Il centrocampista, utilizzato poco da Inzaghi prima e Chivu dopo, piace a Gasperini ma i nerazzurri chiedono 40 milioni e non intendono rafforzare una diretta rivale. Sul giocatore anche Juventus e Napoli. La Roma resta alla finestra, pronta a muoversi se le condizioni cambieranno. (La Repubblica)
LEGGI ANCHE – Koné-Frattesi, quello scambio che non è mai tramontato

Ore 8:45 – Roma a due fasce con Wesley e Celik

In poche settimane Wesley e Celik sono diventati simboli della Roma di Gasperini. Il brasiliano, schierato a sinistra per emergenza, è diventato un’arma imprevedibile e instancabile; il turco, disciplinato e duttile, è ormai un punto fermo del tecnico, capace di adattarlo in più ruoli. La loro crescita ha convinto la società a lavorare al rinnovo di Celik, ormai imprescindibile nello scacchiere giallorosso. (Il Messaggero)

Ore 8:25 – Cristante-Mancini, obiettivo Champions

Gianluca Mancini e Bryan Cristante sono i simboli della Roma di Gasperini, leader in campo e punti di riferimento per i compagni. Conosciuti dal tecnico dai tempi dell’Atalanta, ne interpretano al meglio le idee, guidando la squadra ai vertici del campionato. Le loro prestazioni hanno convinto Gattuso a richiamarli in Nazionale: due veterani con fame di Champions e rendimento da top player. (Leggo)
LEGGI ANCHE – A tutto Cristante: “Resto a vita alla Roma. Colpito da Wesley, Ghilardi dimostrerà il suo valore”

Ore 8:10 – Roma, difesa da primato

Con soli 5 gol subiti in 11 giornate, la Roma vanta la miglior difesa d’Europa insieme all’Arsenal, davanti a Bayern, Dortmund e Manchester City. È il miglior avvio difensivo della carriera di Gasperini, che non aveva mai registrato numeri simili. Merito di un reparto granitico guidato da Svilar, autentico uomo dei miracoli, e da Mancini, oggi tra i migliori difensori italiani, affiancato da Ndicka, Hermoso e un ritrovato Celik. (Corriere dello Sport)

IN AGGIORNAMENTO…

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedente“ON AIR!” – PES: “Zirkzee primo obiettivo”, CORSI: “Magari lo prendono”, PETRUZZI: “Punterei su Kalimuendo se Pellegrini si confermasse”, ROSSI: “Lookman? Non si accontenta della Roma…”

23 Commenti

  1. Frattesi con Gaso, volerebbe. Immaginiamolo incursore. potrebbe andare pure a due cifre, vista l’attitudine. Però mi domando: ma la stessa attitudine non ce l’ha anche Pisilli? Nicolò è davvero tanto più acerbo di un Frattesi che non gioca da due anni? Pisilli non può ancora essere il cambio naturale di Cristante a pressare sul costruttore avversario e poi inserirsi al tiro?

    • Pisilli deve crescere ed essere tutelato come patrimonio da non disperdere perchè ha grandi capacità e spero sbocci presto. Le sue caratteristiche però sono molto diverse da cristante, giocatore che può giocare da play basso o in centrocampo a due e anche a ridosso delle punte, ha fisico, corsa, interdizione, colpo di testa e lancio. Frattesi giocatore dinamico, veloce un incursore che grandi doti di inserimento e realizzative ma non di impostazione, 2 giocatori che possono giocare insieme ma assolutamente non sovrapponibili

    • Ludovik oggi però Cristante sta giocando anche da incursore e da marcatore del play avversario, cose che potrebbe fare benissimo Pisilli, o Frattesi (non stravedo per quest’ultimo). I giocatori sono sovrapponibili nel nuovo ruolo ridisegnato da Gasp per Cristante (che poi era il ruolo che aveva all’Atalanta).
      Cristante Play basso era fuori ruolo, non ha certo i piedi o il controllo di Paredes ad esempio. Cristante ad essere onesti non ha neanche il palleggio, ad essere onesti Bryan ha un gran fisico, corsa di fondo, ottime letture, posizione e intelligenza tattica condita da un buon tiro. Pisilli ha corsa, inserimenti, interdizione qb e vede la porta.

  2. Vediamo se qualcuno si illumina a Trigoria e propone Kone per Frattesi…..e comunque bastaaaaaaaa co sto Frattesi e bastaaaaa!

  3. Aridanghete!
    Non giocando quasi più Frattesi, i giornalisti si rifiondano SULL’ORIGINALE NOTIZIA de “FRATTESI ALLA ROMA”, anzi, mejo “LA ROMA SU FRATTESI” (fa più che serve a noi, quindi lo dovemo paga’….., che non serva più a Frattesi rilanciarsi…., che sa de svalutazione!).
    Me stavo a preoccupa’!
    TACCILORO.
    FORZA ROMA

  4. E’ evidente che i giornalisti (soprattutto quelli di La Repubblica) abbiano un disturbo ossessivo-compulsivo con questa “notizia”! Consiglio terapia farmacologica associata a psicoterapia

  5. Ero preoccupato , ancora non si era parlato di Frattesi poi a 40 milioni , praticamente regalato . Ma Berardi , quanto aspettano ? no

  6. Intanto è un’onore che l’Inter ci consideri una concorrente per lo scudetto da non rafforzare. Poi la valutazione che danno i nerazzurri a Frattesi e il classico giochetto
    di sparare alto, per prendere poi molto meno, in realtà secondo me Frattesi non vale più di una ventina di milioni e l’Inter si deve pure sbrigare a cederlo perché con il tempo la sua valutazione scenderà sicuramente…

    • Il fatto è che finora nessuno ha fatto un’offerta all’Inter per Frattesi. L’unica speranza per i nerazzurri è inserirlo in uno scambio ipervalutandolo, quello che volevano fare con Konè. La realtà non è andata come l’Inter si era immaginata ed ora si trovano un esubero in rosa e noi ci troviamo un fuoriclasse che vale 80 mil (Daje!)

  7. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome