Alla SBJ Dealmakers Conference di New York il Deputy Commissioner NBA, Mark Tatum, ha menzionato l’AS Roma tra i club calcistici coinvolti nel progetto NBA Europe, la nuova lega che dovrebbe debuttare nell’ottobre 2027 e portare nel Vecchio Continente una competizione con standard NBA.
Insieme a PSG e Manchester City, la Roma, scrive Gazzetta.it in questi minuti, è indicata come possibile proprietaria di una delle franchigie della nuova lega, accanto a club già presenti in Eurolega come Real Madrid, Barcellona, Bayern Monaco e Lione.
Roma era già stata citata dall’NBA come una delle 12 città destinate a ospitare una squadra permanente, ma è la prima volta che viene nominato esplicitamente il club giallorosso. Il coinvolgimento è favorito dal brand internazionale della società e dalla presenza dei Friedkin, che in passato avevano provato a entrare nella NBA acquistando i Rockets o interessandosi ai Celtics.
Per il progetto sarà necessario anche investire in un’arena con standard NBA: nell’immediato la squadra giocherebbe al PalaEur, da adeguare, mentre parallelamente si lavorerà a una nuova struttura. L’NBA, insieme a FIBA, sta già dialogando con governi e istituzioni locali per facilitare gli investimenti. Il campionato, garantisce Tatum, si farà: la Roma è nel gruppo dei club coinvolti in NBA Europe.
LEGGI ANCHE – Friedkin, main sponsor cercasi: chiesti 20 milioni per la maglia del centenario
Fonte: Gazzetta.it

magari
e la lazzie gnente… No Burin Allowed
Ma non erano dei pulciari che non avevano due soldi ???
Guardate che a capo della Roma abbiamo roba pesante ehhh
sinceramente non mi stupisco più di tanto, la proprietà della roma è statunitense e tra l’latro già convolta con gli huston rockets tremite toyota
Signori x me è un bene avereu’under 23 così facendo puoi controllare da vicino la crescita dei tuoi giovani e soprattutto in un campionato tosto come la C è soprattutto eviti di mandare a giocare i nostri giovani a società che si ritengono amiche e poi I tuoi ex calciatori che vuoi riprendere te li vogliono rivendere senza agevolazioni come ad esempio l’Inter con Frattesi pagato con un mutuo di non si sa a quanti anni
io sinceramente non ho capito di cosa si parla nell’articolo? Di basket? e che c’entra con la Roma? Io penso a Cremonese Roma senza attacanti e qui si parla di basket? Boh….
Più che di basket nell’articolo si parla di NBA, forse non hai idea dei soldi che girano in quel mondo. E’ da quando che è uscita la voce che si sarebbe fatta una lega NBA europea che aspetto questo momento.
Di un torneo di bocce, credo
Guarda che i tempi romantici di campo Testaccio sono finiti da tempo, tra l’altro senza vincere una ceppa.
Ora per competere contro le BIG, servono risorse finanziarie, ed ogni contesto per ottenere ricavi, andrebbe bene.
Domani il Barcellona inaugura il nuovo Camp nou, con i soldi di Spotify……
Per il resto, temiamo la Cremonese ma cerchiamo di vincere questa partita, sperando un giorno di competere con il Real o il PSG…😉
hai ragione. non si capisce di cosa si parla nell’articolo. sicuramente di basket perchè si giocherebbe al palaeur ma cosa c’entra la societa’ Roma non si evince dall’articolo
capisco caro Markus che magari hai poche informazioni perché evidentemente non tifoso romanista…… però evita di farti scoprire ignorando che pur non avendo una grande “bacheca “…. la” nostra ” Roma qualche trofeo in IIalia e in Europa lo ha vinto…..ok riprova a scrivere…..
sinceramente è veramente un grosso problema.
Magariiiiii! Mi son visto lo scudetto e ai tempi di Solfrini, Polesello, Larry Wright & c ed ero a Ginevra a vedere la finale di coppa dei campioni contro il Barcellona!!! Che spettacolo!
anche io. Bei tempi quelli
A quei tempi la Roma e la Virtus Banco di Roma per me erano uguali, stesse gioie stesse sofferenze stesse ansie, uguali. Falcao e Larry Wright, Liedhom e Valerio Bianchini, scudetto nello stesso anno, finale di Coppa Campioni idem l’anno dopo, il Bancoroma la vinse, la Roma no. Poi il basket è più o meno sparito da Roma, sarebbe bello se tornasse, ma non so se ci sarebbero le stesse emozioni di quel periodo indimenticabile.
@Maurizio
io di basket ne capivo davvero poco ma ricordo che l’euforia era contaggiosa e qualche volta uscito dall’olimpico andavo al palaeur … chissà che non ci capiti di rivivere un periodo così
me lo auguro da Jordan dipendente….
quanto manca il basket ad alti livelli….c’ho passato l’adolescenza nel palaeur e poi nel palazzetto, speriamo bene!!!!
Già mi immagino abbonamenti duo per vedere entrambe…
Sarò brutale ma a me frega del pallone. Il presidente pensasse prima a farci vincere scudetti e Champions, poi il resto ben venga.
Ma comprece Haaland!!
Ma la pòra Virtus? MA perché nun se la comprano e la riportano ai livelli che je compete?
La lazzie invece?
ahahahahahahahahahah
Con tutto che é un mio sogno tornare a vedere grande basket a Roma e che potrei andare anche a vedere per curiosità una cosa del genere, ma il mio cuore e il mio tifo sarà sempre e solo per Virtus Roma e ora per la Virtus Roma 1960, diretta discendente di quella, perché a ‘ste americanate proprio non mi presto! … DAJE VIRTUS!
Moriremo tutti americani.
a me interessa piu sapere se prendiamo un centravanti …
❤️🧡💛
“…la squadra giocherebbe al PalaEur, da adeguare, mentre parallelamente si lavorerà a una nuova struttura…” magari un palazzetto inserito nel progetto di Pietralata?
Sarebbe più logico, completare realmente il palasport delle vele di Calatrava, realizzare il terzo anello e la copertura…15.000 posti.
Com’ è ora, non serve a niente, una capienza di 8.000 spettatori, buono da farci la sagra della porchetta plein air.
C’era gente che voleva Er viperetta, anni fa…
Non mi sorprende per niente.
Il nome di Roma rende nobile e da lustro a qualunque competizione o evento solo per il fatto di esserci. Constatazione dell’ovvio proprio…
Per dirla tutta, per come la vedo io, non credo che Roma guadagni dall’essere presente nella competizione piu’ di quanto la competizione guadagni dalla presenza di Roma.
Tuuti si devono inchinare davanti a Roma.
L’importante è che quando ti inchini non ci sia nessuno dietro!
Mammagari!!!!
comunque nel 30-31, la Roma del leggendario Testaccio,era già stata scippata da quei soliti ladri ammanicati con mussolini per forniture fiat. materiale per gasperini subito.
Antani???
lo sapevo che sarebbe uscita la notizia presto, appena si è saputo che Roma sarebbe stata una delle città ad ospitare una squadra NBA e che le squadre sarebbero state legate a grandi club europei di calcio chi altro ci avrebbe messo i soldi se non i Friedkin? Lotito? Quei quattro palazzinari romani che è meglio non definirli e di cui tutti sappiamo i nomi?
Lebron alla Roma basket daje
Pulciari a chi? Ragazzi miei prima di etichettare questi signori documentatevi a dovere. ….. così eviterete di dire certe corbellerie. C’è solo la Roma 💛❤️
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.