Prosegue la preparazione della Roma verso la sfida di domenica contro la Cremonese. Anche oggi Leon Bailey e Paulo Dybala hanno svolto un nuovo allenamento personalizzato, continuando il percorso individuale iniziato nei giorni scorsi.
A questo punto, per l’esterno giamaicano le possibilità di vedere il campo allo Zini sono praticamente azzerate. Notizie positive invece da Evan Ferguson, che si è nuovamente allenato con il gruppo per il terzo giorno consecutivo e si candida per una maglia da titolare.
Sarà ballottaggio con Baldanzi nel ruolo di riferimento centrale, con Pellegrini e Soulé pronti ad agire alle loro spalle. Per il resto la formazione sembra scritta, con Konè e Cristante in mediana, Celik e Wesley sulle fasce e Hermoso confermato in difesa con Mancini e Ndicka, recuperato.
LEGGI ANCHE – NBA Europe, sorpresa Roma: Tatum cita i giallorossi e anticipa il piano Friedkin
Domani alle 13:30 la conferenza stampa di mister Gasperini che farà chiarezza sulla situazione dei calciatori disponibili per la trasferta di Cremona e per i prossimi impegni dei giallorossi.
Giallorossi.net – Andrea Fiorini

Secondo calcio finanza la Roma perdera’ per un solo anno 8,40 milioni di euro per Bailey. Ma che senso ha avuto investire tutti questi soldi per uno che dalla stagione precedente aveva accumulato già’ 46 giornate per infortunio? Come mai Massara ha preso questo rischio fidandosi di Monchi? Perche’ con gli stessi denari non si e’ virato per un giovane magari non conosciuto ma in una buona condizione fisica? E’ stata un’ operazione di mercato veramente fallimentare.
Meno male che è in prestito ma il costo complessivo lo certifica come una vera e propria sola. Si attendono con trepidazione le dichiarazioni del padre-procuratore.
Monchi è una garanzia
se lavora per noi è un somaro ( se non è un somaro allora è un truffatore )
se lavora per gli altri è na sola
Tralasciando i soldi non sembra neanche tutto sto gran calciatore
Scusa Marco Aurelio ma per caso Calcio&Finanza parlava anche dei tanti denari che perdono tutti gli SQUADRONI SQUATTRINATI della nostra Seria A per Acquisti che altrove passano per BOMBE di Mercato??
Chiedo perché mi sembra SEMPRE utilizzino la stessa orchestra, quella del
Titanic, quando si tratta di “SUONARE” musica per NOI Tifosi della Roma!!
Daje Roma Daje
Al sottoscritto rimane solo un dubbio: “Se Massara fosse a conoscenza delle condizioni fisiche di Bailey”. Non vorrei che nella fretta di procurare un giocatore a Gasperini, avesse fatto finta di nulla facendo il gioco del sivigliano. Mi dispiace dirlo ma se fosse cosi’, i Friedkin non gliela farebbero passare liscia. Se non ricordo male hanno licenziato gente per molto meno. Chi mi manda in bestia è Monchi, un millantatore senza scrupoli che passerebbe sopra chiunque
Per gennaio: Bobb, Tzolis/Gonçalves, Franculino/Parrot.
La fame di Parrot vale l’ investimento!
dopo è facile criticare….. purtroppo sta andando così inutile piangerci addosso. Forza Roma avanti così alla fine si vedra chi ha avuto ragione.
massara ha sulla coscienza l acquisto di baylei se non altro per non essersi informato sullo stato fisico del giocatore ed è costato anche bei soldi.lo rispedissero al mittente.
È pagato comunque da noi, a che servirebbe rimandarlo in Inghilterra?
Bailey ancora non recupera .. beh era nell’aria .. ormai non e’ piu’ una sorpresa ..
il rischio per il giocatore che perde fiducia in se stesso
vero ha spesso ricadute per infortuni ed e’ f
difficile che alleni con regolarita’ dalla sua il fatto che e’ giovâne e se segue Gasperini e il suo staff puo’ rimettersi in sesto
Bailey porterà la Roma a vette mai raggiunte , vedrete cose che non avete mai visto , nel senso che non s’è visto proprio , e per fortuna che col Parma era in fuorigioco perché il goal che sbaglia non si era mai visto e neanche un padre procuratore che fa certe affermazioni si era mai visto … spero mi smentisca al più presto e il padre abbia tanta di quella ragione …
Sancho ha giocato 88 minuti…
Se era forte non usciva dalla premier. E’ stata Una scommessa persa ma I quattrini da spendere erano quelli che erano e gli acquisti reali sembrano ok.
Bailey credo che sia l’ennesima toppata , ogni anno prendiamo un ex campione tutto rotto e gli paghiamo un sontuoso stipendio per un anno per poi mandarlo via quando ci si riesce. ma quando impariamo?
Bailey non é mai stato un campione
Secondo me in una squadra di calcio il parco giocatori e il progetto di gioco lo deve supervisionare il Direttore tecnico, onde evitare che giocatori importanti siano ceduti per incompatibilità con l’allenatore e altri vengano comprati per un suo capriccio. Alla As Roma manca un dirigente preposto e che di fatto impedisca certi acquisti, un maestro di calcio. Un Direttore Tecnico professionale.
Mi ero illuso che la presenza di Ranieri fosse sufficiente, mi ero sbagliato. La stessa presenza di Massara non depone a favore della vigilanza di garanzia di Ranieri.
E non c’entra niente che siamo primi.
Forza Roma
Sono del parere che i giocatori in prestito sono a menoche’ casi eccezionali, delle bufale con diversi problemi, oltre che fisici anche tecnici e di conseguenza anche di rendimento… In realtà, nonostante questi preamboli continuiamo a cascarci a ripetizione, e ci ritroviamo sempre con un pugno di mosche in mano proprio come con Bailey o Fergusson, che tra l’altro hanno dei riscatti improponibili per quello che stanno
offrendo. Quei pochi,in prestito invece che hanno avuto un buon rendimento, li perdiamo (Vedi Saeleamaker).
Bailey = cronaca di un disastro annunciato. Non è colpa sua, però, va sostenuto fino a giugno, poi lo salutiamo senza rimpianti.
Dopo Bailay spero che abbiano capito la lezione………Date una sveglia a Massara……
si sapeva già da prima queste incognite , purtroppo sbagliati due attaccanti si due
Baylei una vera sola ( mi sembra di rivedere Wainaldun ) uomo che doveva risolvere i problemi della Roma e che invece ha preso casa in infermeria , dato anche il suo storico infortuni ( confermato a Roma) via subito senza indecisioni e rimpianti a gennaio
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.