ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Nuovo appuntamento giornaliero all’interno del nostro portale dove verranno inserite tutte le news sotto forma di “brevissima” per restare sempre aggiornati minuto per minuto sulle notizie della AS Roma e non perdersi mai gli ultimi avvenimenti. Queste le ultimissime di lunedì 3 marzo 2025.
Ore 18:50 – GOLLINI, FURTO DOPO ROMA-COMO – Brutto episodio per Pierluigi Gollini dopo Roma-Como. Nella notte tra domenica e lunedì in via di Porta Pinciana il portiere giallorosso è stato vittima di un furto: i ladri hanno rotto il finestrino anteriore della sua auto e rubato una borsa Louis Vuitton con all’interno un computer MacBook e tre magliette di calcio. È stato proprio il calciatore a chiamare il 112 e ora sull’accaduto indaga la polizia.
Ore 17:00 – LA ROMA PRIMAVERA BATTE LA CREMONESE – Altra vittoria per la Primavera di Falsini che al Tre Fontane batte 2 a 1 in rimonta la Cremonese e stacca l’Inter a +3. LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO
Ore 12:45 – IL FRIEDKIN GROUP TRIONFA AGLI OSCAR – Nella serata di ieri è andata in scena la 97esima cerimonia di premiazione degli Oscar e tra i protagonisti assoluti spicca anche il Friedkin Group, che ha vinto ben cinque statuette grazie al film “Anora“. La pellicola, prodotta da Neon (uno dei brand controllati dai proprietari della Roma) è stata nominata come “Miglior Film”. Il regista Sean Baker ha vinto il premio di “Miglior regia”, “Miglior montaggio” e “Miglior sceneggiatura originale”, mentre l’attrice Mikey Madison è stata eletta “Miglior attrice protagonista”.
Ore 11:50 – IN VENDITA I BIGLIETTI PER EMPOLI-ROMA – Domenica 9 marzo alle ore 18 la Roma affronterà l’Empoli alla Computer Gross Arena nel match valido per la ventottesima giornata di Serie A. Come annunciato dalla società giallorossa, sono in vendita i tagliandi per la partita: la Curva Sud Ospiti costa 35 euro, mentre la Tribuna Laterale Sud costa 45. Per gli Under 14 (nati dal 10/03/2011) il prezzo è invece di 30 euro. Tutte le info sul sito asroma.com.
Ore 10:40 – BELTRAN: “MI VOLEVA MOU” – Lucas Beltran, attaccante della Fiorentina, ha rivelato: “Prima di venire alla Fiorentina Dybala mi ha detto che Mourinho mi voleva alla Roma. Mi aveva già chiamato il loro ds, ma avevo già parlato con la Fiorentina. Ormai avevo dato la mia parola ai viola, erano più convinti e si stavano mettendo d’accordo coni River. Preferivo una società che mi volesse davvero“. (Cronache di Spogliatoio)
Ore 10:00 – ONORATO: “ROMA-CAGLIARI? LEGA POCO ACCORTA” – L’assessore allo Sport di Roma, Alessandro Onorato, ha parlato della concomitanza tra la Maratona e Roma-Cagliari: “Un anno fa gli organizzatori e il Comune avevano comunicato alla Lega, prima di fare i calendari, che in quella data ci sarebbe stata la Maratona di Roma con oltre 50 mila partecipanti che vengono da tutte le parti del mondo. Insomma, serviva un po’ più di accortezza da parte della Lega Calcio. Posticipare la partita? Vediamo, ci sta lavorando il prefetto”.
Ore 9:50 – CRISTANTE, GLI AUGURI DELLA ROMA – Bryan Cristante festeggia oggi il suo trentesimo compleanno. “Buon compleanno, Bryan!”, il messaggio della Roma su X.
Ore 9:30 – DYBALA TORNA TRA I CONVOCATI DI SCALONI – Paulo Dybala torna in Nazionale. La Joya è tra i preconvocati di Scaloni per le sfide di marzo contro Uruguay e Brasile. Presente in lista anche Paredes. Rimarrà a Trigoria invece Matias Soulè.
Ore 9:10 – DOVBYK MIGLIORE IN CAMPO PER I GIORNALI – E’ Artem Dovbyk, con una media del sette, il migliore in campo della Roma di ieri nella vittoria contro il Como. Seguono Saelemaekers, Dybala e Rensch. Bocciati Konè e Ndicka, ma i peggiori sono Pellegrini e Mancini.
Ore 8:20 – MANCINI SQUALIFICATO, OUT CONTRO L’EMPOLI – Se Leandro Paredes non ci sarà contro l’Athletic Bilbao per squalifica, a restare fuori contro l’Empoli domenica prossima sarà Gianluca Mancini: era diffidato, e ieri contro il Como ha incassato un giallo che lo terrà fuori contro i toscani.
Ore 8:00 – CELIK IN DUBBIO PER L’ATHLETIC – Zeki Celik è stato costretto al cambio per un problema all’adduttore nel corso del secondo tempo di Roma-Como: le condizioni del turco verranno valutate in vista della sfida di giovedì contro l’Athletic. (Il Tempo)
IN AGGIORNAMENTO…
Dovbyk migliore in campo (seppur come media voti dei giornali, che spesso li danno praticamente a caso) mi sembra una presa in giro per Dybala. A questo punto sono più pregevoli tecnicamente l’assist di Rensch o lo stop orientato di Saelemaekers che crea il presupposto per il suo gol.
Sono abbastanza d’accordo invece sulle votazioni ai peggiori: Koné spento, N’dicka sui contrasti aerei difensivi mi preoccupa un po’. Mancini ha la colpa principale sul gol loro, forse ha pensato per un attimo di stare ancora facendo il “braccetto” di destra e si è spaesato, fatto sta che quell’imbucata Hummels (che pure è altrettanto “diversamente veloce”) secondo me non l’avrebbe presa semplicemente perché si sarebbe piazzato meglio.
Nonostante il risultato rimango convinto che abbiamo scampato un pericolo non indifferente, quel palo ce l’ho ancora negli occhi, sarebbe stata una beffa clamorosa dopo una rimonta importanterrima ai fini della classifica.
@SediaDel Diavolo….Ma tu hai contato quanti pali abbiamo colpito fino ad ora? Io ormai ai pali non faccio più caso…D’accordo su Mancini….E sicuramente Hummels,pur non essendo un fulmine di guerra,ha miglior senso di posizione di Mancini,che con la complicità di Ndicka,si è fatto “bucare” facilmente dal comasco. Aggiungo pure,se sei d’accordo che sull’ episodio del secondo giallo,Dybala aveva dato un pallone d’oro a Dovbik che praticamente aveva una prateria davanti… Perchè non far continuare l’azione e dare “dopo” il doppio giallo?
@Max56 – Non sono molto d’accordo sulla responsabilità di N’Dicka che stava coprendo Nico Paz a centrocampo, e difficilmente avrebbe fatto in tempo a recuperare su Da Cunha. A questo punto anche Paredes, che era molto più vicino, avrebbe dovuto fare qualcosa in più.
Secondo me è proprio Mancini che si perde completamente l’attaccante guardando dalla parte sbagliata.
Sul “mancato assist” di Dybala per Dovbyk ho un’idea neutra; non sono scandalizzato dal fatto che sia stato fermato il gioco; un po’ perché Pairetto aveva già fischiato quando Dybala ha lanciato Dovbyk da terra, un po’ perché era a centrocampo e non si trattava di una “chiara occasione da gol” o “possibile gol imminente”. Per dire, un conto è questa interpretazione, un altro conto è quel famoso rigore che Orsato ci diede a Torino contro i gobbi quando nei due secondi successivi Abraham aveva segnato.
scusate se intervengo sull’azione del gol preso ma la responsabilità non è di mancini (almeno non solo) ma della fase difensiva della squadra, mancini viene preso in velocità da da cunha che arriva a mille, tagliando la difesa su passaggio facile facile di perrone….manca la copertura a centrocampo del passaggio e chi segue l’uomo che si infila da sx verso dx, tutto ciò è figlio delle continue dinamiche del como che non dava punti di riferimento cercando di allargare la ns linea facendo arretrare o allargare il loro centrale offensivo nel tentativo di assorbire il difendente nella marcatura… (vedi ad esempio Ndika quante volte si è trovato fuori posizione per inseguire Niko paz).
@Max56 – dimenticavo il discorso pali: ti sorprenderà ma nella classifica dei legni siamo solo terzi insieme al Parma (13), dietro all’Atalanta (ben 18) e all’Inter (14). Non capisco in che modo influisca sul mio discorso comunque questa cosa 🙂
Dovbyk migliore in campo? Che fesseria
Il gol della vittoria (e dei tre punti) avrà anche un valore: un punto in più?
Ma infatti secondo me Dovbyk arriva alla sufficienza per quel punto in più.
Dybala, Cristante e Saele invece sono da 7 pieno.
In questa rubrica di notizie varie sulla Roma, ritengo doveroso fare una menzione per le ragazze della formazione femminile ,che ieri hanno giocato e perso con onore sul campo della Yuventus,consegnando in pratica lo scudetto alle torinesi.
La partita è finita 4 a 3 per le yuventine,ma la Roma ha sempre condotto il gioco ,ha rimontato,è passata in vantaggio,si è rifatta sotto e poi ha ceduto,dopo aver colpito anche 2 traverse clamorose a portiera battuta con Manuela Giugliano e con la Kuhl (molto poco in questo caso…).
Certe volte bisogna applaudire anche quando il risultato è avverso.
E IO lo faccio con molto piacere. 👋👋👋
Cavolo me la sono persa… e sì, purtroppo già sarebbe stato difficile prima, ora le gobbe dovrebbero perderle praticamente tutte per non vincere lo scudetto.
Peccato, quest’anno tanti cambiamenti in rosa e Haavi fuori per troppo tempo, che sia un anno di crescita!
Secondo me se il prossimo anno vuoi giocare a 4 dietro Mancini diventa l’anello debole
Lui come difensore centrale in una difesa a 4 non ha mai giocato e quindi non ne conosce i movimenti che sono ben diversi dalla difesa a 3
Infatti ieri si è fstto trovare completamente fuori posizione causando il gol del como
Quando il Como ci ha segnato eravamo a tre e non a quattro però.
Concordo sul fatto che per una difesa a quattro lui è l’ostacolo maggiore e credo sotto sotto uno di quelli che spinge per mantenerla a tre.
Ieri non l’avrei fatto giocare e mi sarei messo a quattro con Hummels e Ndicka.
Contro una squadra che non ha veri attaccanti Mancini perde i riferimenti, lui ha bisogno di sentire sempre il contatto col suo avversario e non uno che va a spasso per il campo.
Hummels probabilmente avrebbe letto in anticipo quella situazione perché è uno che segue sempre il pallone e non l’avversario.
Guarda che quando ha segnato il Como eravamo già passati alla difesa a 4
La Roma sta giocando a 3 oppure a 4?
Se guardiamo la partita attentamente a volte diventa complicato capirò..
A me onestamente sembra un 3 e mezzo.. Come direbbe Spalletti..
Celik diventa un terzino completamente difensivo.. Che sembra quasi un braccetto.. Ed in fase di non possesso lo diventa.. Così da far aprire Ndicka..
Ma quando attacchiamo sembra quasi un 4-4-2
Con Celik che spinge solo quando può farlo veramente..
Pellegrini non gioca da vero esterno, ma entra più dentro al campo, cercando l’inserimento..
Mentre Angelino occupa la fascia..
Siamo un ibrido.. Non siamo totalmente a 3 ma neanche a 4..
C’è un modo di difendere a 3.. Ed un modo di attaccare a 4..
Ed ecco anche perché come braccetto viene preferito Celik a Mancini..
Forza Roma
Io mi sono accorto del passaggio a quattro solo all’inizio della ripresa, ma ovviamente non escludo che tu possa avere ragione, anzi.
In TV non è sempre semplice accorgersi nell’immediato di certi cambiamenti.
Difesa a 4 e linea alta fino al centrocampo, falso nueve, esterni chi piedi sua linea laterale, costruzione dal vertice basso… e si va ad incassare atroci sconfitte con i neofiti in panchina vhe emulano Guardiola!!
Chi è che gli ha ridato il fiasco?
Kone non ‘riposa’ mai. Soule non mi convince ancora. Pellegrini\Mancini li vorrei sempre in panchina
Ecco perchè ai Friedkin non interessa vincere i trofei con la Roma.
Loro hanno la bacheca già piena di Oscar…
Piccola chicca su “Anora”: Alla protagonista, non solo è stato chiesto di girare le scene d’azione senza alcuna controfigura ma anche d’imparare la lingua russa entro breve tempo. Certi talenti, hanno tutta la mia ammirazione Oscar piu’ che meritato
Empoli, Cagliari, Lecce, forza ragazzi, finiamo il lavoro e poi se vede.
Quando faranno qualcosa per riempire pure la nostra bacheca e non solo la loro noi Romanisti saremo tutti più felici.
Ormai Pellegrini peggiore in campo non fa più notizia, lo sarebbe il contrario ma il vero scandalo è l’ingaggio che prende mentre il vero punto di domanda è perchè Ranieri sin ostina ancora a farlo giocare per poi ,necessariamente, essere costretto a sostituirlo dopo un tempo……anche troppo.