Bailey e Ferguson ok per la Cremonese: è l’ora del riscatto

13
161

La sosta per le nazionali arriva al momento giusto per una Roma falcidiata dagli infortuni. L’infermeria di Trigoria, infatti, è piena come non mai, ma da qui alla ripresa del campionato Gasperini conta di ritrovare due pedine chiave: Evan Ferguson e Leon Bailey. Entrambi dovrebbero tornare a disposizione per la gara contro la Cremonese, in programma al termine della pausa.

Per i due attaccanti si tratta di un vero e proprio crocevia stagionale. Dopo un avvio di stagione deludente, tra acciacchi e prestazioni altalenanti, ora non ci sono più alibi: Ferguson e Bailey — arrivati entrambi in prestito con diritto di riscatto — devono dimostrare di valere la Roma.
LEGGI ANCHE – È ancora la vecchia Roma. Da Ferguson a Tsimikas, i nuovi sono in difficoltà

Il giovane centravanti irlandese, reduce da una distorsione alla caviglia, è rimasto a Trigoria nonostante la convocazione in nazionale: l’Irlanda è in pressing per averlo in vista della seconda partita, quella del 16 novembre contro l’Ungheria, mentre la Roma punta a trattenerlo nella Capitale. L’obiettivo è recuperarlo completamente per la trasferta di Cremona, evitando ricadute.

Stesso discorso per Bailey, fermato da una lieve lesione al femorale: l’esterno giamaicano ha iniziato a lavorare sul campo e, se non ci saranno intoppi, sarà regolarmente in gruppo nei prossimi giorni. In questo caso l’incognita è la condizione fisica di un calciatore che ha faticato tantissimo dopo un infortunio accusato a inizio stagione che lo ha tenuto ai box per oltre due mesi.

Diversa la situazione per Dybala, per il quale servirà ancora un po’ di pazienza: l’argentino punta il rientro tra fine novembre e inizio dicembre, nel big match con il Napoli o nella successiva sfida con il Cagliari. Chi invece non ci sarà di certo è Artem Dovbyk. Gli esami hanno evidenziato una lesione al tendine del retto femorale, che lo terrà fermo per 5-6 settimane. Una perdita pesante per un reparto offensivo già ridotto ai minimi termini.

Dopo la sosta, dunque, la Roma potrà contare su un attacco ridotto comunque all’osso. Per Gasperini, la missione è chiara: rilanciare Ferguson e Bailey in questo momento di emergenza, due scommesse che ora devono trasformarsi in certezze. Perché la Roma che punta alla vetta non può più permettersi di aspettare nessuno.
LEGGI ANCHE – Craig Butler: “Da Bailey aspettatevi di tutto, è un talento creativo. Immaginatevi cosa potrà fare con Dybala…”

Fonti: Gazzetta dello Sport / Il Messaggero / Corriere dello Sport / Leggo 

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRoma conquistata
Articolo successivoRoma, il centravanti è una necessità: Friedkin dà il via libera, assalto a Zirkzee

13 Commenti

  1. È il momento di Ferguson, dimostra chi sei, scegliamo definitivamente il centravanti, poi a gennaio un altro centravanti scelto tra le possibili occasioni da Gasp e Massara al posto dell’improponibile ucraino (Kean in prestito con diritto in una Fiorentina ultima) rispedire Bailey e Tsimikas alle rispettive squadre, salutare Elsha, dentro un esterno sx ed un attaccante esterno giovani e affamati, in prestito, secco, con diritto, fate voi (anche Lookman scontento, Chiesa o Rodrygo che non giocano e vogliono conquistarsi il mondiale).

    • A’ fiorentina te da Kean in prestito a gennaio perché sei bello. Er prestito de Bailey l’hai pagato 4 sacchi, mica è stato gratuito, lo ridai all’Aston Villla e butti ar cesso quello che hai speso. Lo stesso vale pe Tzimikas e Ferguson. So stati tutti prestiti ben pagati. Lookman a gennaio sta a giocà a’ coppa d’africa

    • Io ‘sto trip che Dvbyk è impresentabile mica ho capito da dove viene… Sembra isteria di massa. Ma avete presente che ci sono fior fiore di attaccanti che qua erano considerati messia che stanno facendo mooolto peggio di lui!? Lo stesso Kean che ha fatto di più?

    • magari KEAN!!!! Con lui avremmo un centravanti con la C Maiuscola per almeno qualche anno!!
      io punterei più su lui che se lookman anche se so perfettamente che sono due operazioni praticamente impossibili da effettuare .
      Almeno a gennaio!!
      A giugno chissà…
      SEMPRE FORZA ROMA!!

  2. daje Dybà, un altro mesetto a casa con la copertina a giocare alla Ps5 con Oriana, un paio di presenze sotto Natale e ci risentiamo a primavera . basta !!

  3. Se al rientro dalla sosta delle nazionali ci ritrovassimo con Ferguson, Bailey ed Angelino recuperati ed in condizione sarebbe già confortante.
    Bisogna però cominciare ad aumentare la presenza di Ziolkowski, Ghilardi e Pisilli nelle rotazioni, visto che probabilmente già dalla sfida del 7 dicembre col Cagliari perderemo N’Dicka ed El Aynaoui peri i ritiri pre coppa d’Africa.

  4. Sarà una mia debolezza, ma io sono arciconvinto che Ferguson ci sorprenderà!
    Mi rifiuto di credere che cotanto fisico, tecnica di base, voglia di sbocciare di un talento non si manifesti!
    Oltretutto in una realtà come Roma, in piena “fase di lancio”, che potrebbe significare per l’interessato il momento di svolta della propria carriera.
    Ferguson caro, la domanda è: cosa vorrai fare da grande?
    Mostracelo e ne saremo tutti contenti.
    FORZA ROMA

  5. A me dispiace ma Ferguson e Bailey bisogna “rilanciarli” a casa… che stress! è deprimente ogni volta vedere che il mercato ti porta solo mele marce! è ancora più deprimente commentare ancora queste situazioni che vanno avanti da anni. Questi due ragazzi sono veramente forti ma come si fa a farci affidamento se ogni mese si rompono? Bailey è sicuramente un asso nella manica e Ferguson secondo me ha solo bisogno di un po’ di tempo ma è impossibile lavorare così, senza calcolare che poi ogni volta che rientrano devono ritrovare la forma e vanno in campo spesso a discapito di chi sta bene e magari sta facendo bene e anche meglio. se vogliamo continuare a sognare, a gennaio Massara deve fare un vero capolavoro. Liberarsi dei cocci e prendere quei pochi liberi a gennaio!

  6. Dentro Ferguson anche che ancora non da il 100×100 è una punta di ruolo e alla Roma non deve mancare, farlo marcare dalla difesa così gli altri sono più liberi di fare gioco in area per arrivare al tiro in porta. Questa Dave essere la formazione da adesso in avanti. Giocatori ognuno al suo posto senza falsi centravanti. Daje si può fare, facciamolo giocare di più arriverà pure ad essere determinante. Magari!

  7. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome