CALCIOMERCATO ROMA LIVE – Tutto il mercato giallorosso in tempo reale

40
3026

CALCIOMERCATO ROMA MINUTO PER MINUTO Tutte le notizie di mercato aggiornate in tempo reale di questo sabato 17 luglio 2021 sotto forma di “brevissima”, che interessano direttamente o indirettamente la Roma.

Una rubrica speciale offerta da Giallorossi.net ai suoi lettori, per restare comodamente aggiornati su tutti gli sviluppi del calciomercato giallorosso.

Le ultimissime in tempo reale:

Ore 19:30 – Concorrenza per la Roma per la corsa a Matias Viña (23). Sul difensore del Palmeiras, che si è messo in luce anche nell’ultima Coppa America con la nazionale del Paraguay, c’è anche il Porto, disposto a mettere sul piatto 7 milioni di euro, contro i 14 chiesti dal club brasiliano. (abola.pt)

Ore 15:30 – Alessio Buttaro (18) saluta la Roma Primavera e si trasferisce al Palermo: il difensore classe 2002 è stato ceduto a titolo definitivo. Lo annuncia, insieme a due nuovi acquisti tra cui l’ex giallorosso Edoardo Soleri. (palermofc.com)

Ore 14:00 – Frenata tra Atalanta e Feyenoord per Koopmeiners (23), ora  le parti si stanno guardando intorno per cercare delle alternative. Resta vivo l’interesse della Roma, che non ha ancora chiuso per Xhaka (28) dall’Arsenal. Lo stesso club londinese, però, è alla ricerca del centrocampista orange, proprio per sostituire lo svizzero. (De Telegraaf)

Ore 13:30 – La Roma ha ufficializzato la cessione di Pau Lopez (26) al Marsiglia in prestito con obbligo di riscatto. LEGGI IL COMUNICATO CON CIFRE E MODALITA’ DELL’AFFARE

Ore 12:15 – La Roma Femminile annuncia l’ingaggio di Valeria Pirone (32), attaccante che lo scorso hanno ha giocato nel Sassuolo. (asroma.com)

Ore 12:00 – In dirittura d’arrivo la cessione di Olsen (31) al Lille a titolo definitivo per cinque milioni di euro. Il giocatore sta discutendo il suo accordo con il club francese, contratto fino al 2024. Lo rivela Nicolò Schira su Twitter.

Ore 11:40 – Oltre a Viña resta viva la pista che porta a Marc Cucurella (22): per l’esterno il Getafe chiede i soldi della clausola rescissoria, che ammonta a 18 milioni di euro. (Il Romanista)

Ore 10:40 – Mauro Icardi (28) è stato offerto alla Roma, ma al momento non sembra una pista percorribile visti i costi dell’operazione. (Corriere dello Sport)

Ore 9:45 – Roma a lavoro per chiudere le cessioni di Olsen (31) al Lille e Kluivert (21) al Nizza: l’olandese ancora non è del tutto convinto. Vanno inoltre sistemate le modalità dei trasferimenti, con Pinto che vorrebbe fossero inseriti gli obblighi di riscatto. (Il Tempo)

Ore 9:00 – Il Palmeiras chiede 18 milioni per cedere Matias Viña (23), difensore uruguaiano su cui ha messo gli occhi la Roma. (Sky Sport)

Seguono aggiornamenti…

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRITIRO ROMA: allenamento del sabato, il VIDEO della seduta di oggi
Articolo successivoRoma, oggi c’è la Ternana: Mou ritrova Dzeko, Pellegrini, El Shaarawy e Veretout

40 Commenti

  1. Cucurella a 18 milioni comunque sarebbe un buon prezzo, soprattutto se chiedono davvero 30 milioni per Bensebaini. Agli Europei U21, insieme a Villar, è stato il migliore della Spagna e ha buone caratteristiche offensive. Non dico che sia il perfetto sostituto di Spinazzola, ma certamente si avvicina alle sue caratteristiche

    • Cucurella non può essere un terzino nella difesa a 4 (potrebbe fare l’esterno con 3 centrali dietro) e nel modulo di Mou nemmeno l’esterno offensivo. Credo sia una (tra le meno sensate) delle mille invenzioni giornalistiche che circolano. Il nome che mi ha esaltato è stato fatto giorni fa: Mendy. Ecco l’unico che può sostituire Spinazzola e farlo rientrare con calma… Se fosse fattibile (non credo) poi mi riprenderei Rudiger, e così dietro saremo davvero forti. Forza Roma

  2. Cucurella l’ho visto giocare con la Spagna U21 come terzino, sembra già un buon terzino e moltro forte in prospettiva, ma niente di più.
    E’ un doppione(a mio avviso per quello che ho visto meno forte) di Calafiori più integro fisicamente, il che secondo me non ha senso.
    Il profilo da prendere dovrebbe essere quello di un terzino sinistro magari anche avanti con l’età ma che dia garanzie a breve termine, non quello di una giovane promessa con ampi margini di miglioramento.
    Su Vina non mi esprimo dato che non lo conosco.

    • Sinceramente non ho capito cosa tu abbia visto. Nel Getafe gioca da centrocampista a sinistra ed è un giocatore completamente diverso da Calafiori, ma soprattutto già pronto (tre campionati di Liga da titolare), a differenza del nostro. Misteri della tecnica…

    • L’ho visto giocare nella finale U21 col portogallo, poi onestamente non seguo la Liga in maniera assidua.
      Se mi dici che neanche gioca terzino nel club di appartenenza diventa un acquisto ancora meno sensato.
      Quello che posso dire di aver visto è che come terzino contro degli U21 a me ha dato l’impressione di essere solido difensivamente e veloce oltre che dotato di buon piede, ma non un fuoriclasse rispetto al resto degli U21.

    • Calafiori pronto?ma se avrà fatto si e no cinque presenze in tre anni tra infortuni e raffreddori

    • Come avrai fatto a dedurre dai 124 minuti giocati da Calafiori che è più forte di questo per me è un mistero.

    • Uno ha vinto un europeo da protagonista, l’altro giusto nella competizione appena terminata ha fatto vedere cose buonine. Ma la differenza di carattere e tecnica penso sia evidente.
      Poi andando a vedere sul webbe si scopre che le valutazioni principali sono di 3 (!!!) per Olsen e 10 per Patricio. Non troppo distanti dai numeri che stiamo vedendo. Anzi, piuttosto plausibile che i 3 dello svedese siano lievitati quasi del doppio dopo il discreto europeo.

      Pagato circa 9 milioni (8,5 + bonus in minima parte raggiunti + 10% sulla rivendita), basterà venderlo a 4-5 per evitare minusvalenze. Tutto l’avanzo sarà di guadagnato. Il che, dopo le annate abbastanza deludenti e con questa crisi economica del calcio, non mi sembra nemmeno poco.

      Anch’io mi sono fatto prendere dall’entusiasmo pensando di poterci tirare su un bel gruzzoletto da poter reinvestire pesantemente, ma a sangue freddo pensandoci bene le valutazioni di 10 mln che giravano erano un po’ troppo ottimistiche.
      Poi aspettiamo l’ufficialità perché solo quella ci darà il verdetto, ma se le cifre fossero quelle non lo riterrei un affare scandaloso. Tutto qua.

    • Pierluigi il mistero e’facilmente risolvibile.
      Mentre in Italia, e a Roma, ci sono i Trani, gli Austini, i Mangiante, i Corsi, i Melli ect ect. Che scrivono le peggio cose contro Olsen .
      In Portogallo nessuno si sogna i scrivere che RUI PATRICIO E’una pippa.

    • Il mercato internazionale condizionato da Marione, Trani e Melli… Sì, sì, come no… I terrapiattisti te spicciano casa, Gaeta’

    • E si, ce lo deve dire Marione che Olsen è un mediocre, come se non l’avessimo visto per un anno intero.

  3. Si, ma uno lo “lanci via” al 1° che lo vuole, l’altro lo compri.
    Indovina un po’ chi è quello buono tra i due?
    Sarebbe stato più strano il contrario….
    Non rompiamo le ⚽️⚽️ a Pinto!
    D’altronde, se ci dobbiamo svestire dei panni del commercialista, da tifosi (quello che dovremmo fare!) basta che ci liberiamo degli esuberi e si compri ciò che occorre al Mister (non uno dei tanti ma MOU-RI-NHO!!!).
    FORZA ROMA

  4. Cucurella non lo capirei proprio come acquisto. Mi sembra nè carne nè pesce.
    Troppo leggerino e basso per fare il terzino in serie A e vede poco la porta per fare l’esterno offensivo.
    Mi sembra più un cursore di fascia da 3:5:2.
    Vina invece mi piace molto, più di Bensebaini.
    Ma se come sembra il budget è legato alle cessioni allora investirei il gruzzoletto più a centrocampo e per una terza punta cercando di mettere una toppa a sinistra con uno svincolato come Van Aanholt o con Telles che il MU per me alla fine potrebbe cedere in prestito oneroso.

  5. Gnente, nemmeno l’avemo comprato ar Cicoria, che già c’è er club fanboys, co Dario presidente,. Manco fosse Marcelo de li tempi belli…
    Sottoscrivemo na petizione da mannà a Pinto e Dan Friedkin: “Presidè, comprace Cuccurella, sennò Dario fa gesti inconsurti”

  6. Potrei non reggere lo scenario nel quale noi prendendo Xhaka finanzieremo gli inglesi per l’acquisto a pari prezzo di Koopmeiners.
    Mamma mia che incubo!

  7. Koopmeiners è un giocatore che tatticamente garantirebbe maggior equilibrio, anche rispetto a Xhaka.
    Magari arrivassero entrambi.

  8. Ma come, l’Arsenal non stava ufficializzando, e da qualche giorno lo aspettava per le visite, tale LOKONGA per sostituire XHAKA, subito dopo a Roma? Su vari siti e tabloid inglesi. Mi sa che in quanto a fesserie in Gran Bretagna non sono secondi neanche a noi 😊…

  9. …a partire dalle valutazioni che danno per i loro fuoriclasse… gonfiate e farlocche. Purtroppo per loro, prima di prendere altri schiaffoni al prossimo Mondiale, non hanno molto tempo.

  10. Io ripeto che Koopmeiners non lo conosco proprio. Mi limito a delle semplici deduzioni: a 23 anni non gioca nemmeno in una delle big olandesi; De Boer (va bene, ammettiamo pure che sia un caprone) non gli ha concesso neanche un minuto ai recenti Europei.
    Nessuna big europea ci sta sopra, malgrado te lo possa portare a casa con meno di 20 mln.
    Dopo l’Atalanta, che però sembra non voglia spenderci più di 15, spunta adesso l’Arsenal per il quale quelle cifre sono poco più di bruscolini. Però nel frattempo sta ancora ad AZ, ridente cittadina dei Paesi Bassi…

    • L’AZ é una big olandese.
      Se non avessero sospeso l’Eredivisie l’anno scorso, l’AZ avrebbe vinto il campionato.
      De Boer non è un caprone è un supercaprone.
      Ha insistito a far giocare un DeRoon in chiaro affanno rinunciando a Gravenberch e Koopmeiners: e difatti è uscito abbastanza presto.

    • Due campionati olandesi e quattro coppe dei Paesi Bassi, una big? In Olanda?
      Allora noi siamo un top club!
      Va bene, scherzo e mi fido. D’altronde io non millanto mai conoscenze che non ho.
      Ma mi aspetto però che questo ben di Dio abbandoni presto quelle lande desolate. Altrimenti di caproni a far compagnia a De Boer ne dovremo annoverare tanti…

    • Ok UB non ha il blasone di PSV ed Ajax ma è ormai da 3 anni stabilmente la terza forza dell’Eredivisie grazie ad una nidiata di ragazzotti dal futuro assicurato cone Boadu, Stengs, Koopmeiners, Wijndal e negli anni scorsi Til ed Idrissi.
      Il problema di Koopmeiners è che nel suo ruolo ha davanti un fenomeno come De Jong e comunque DeBoer in mediana gli preferisce in ordine DeRoon, Van De Beek e Gravenberch.
      Il fatto che non abbia giocato lo vedo più come un’assist a chi lo deve acquistare.
      Se avesse giocato e segnato adesso varrebbe molto di più.

    • @Vegemite Koopmaiers ha 23 anni, GIUSTAMENTE DeBoer preferisce De Roon perché più mediano. Io su i giocatori provenienti ORA dal campionato olandese ho sempre qualche dubbio, il livello non è quello di anni fa e i giovani che sembravano forti e poi NON sono esplosi stanno aumentando a dismisura, il campionato olandese è molto ben strutturato tatticamente, ma molto poco “difensivista” e tanti giocatori lì non sono messi alla frusta. Anche gente forte come Van De Beek e De Jong sta avendo qualche difficoltà fuori dalla loro organizzazione e l’AZ è qualche anno che è la terza forza del campionato con un gruppo di giocatori provenienti dalle giovanili. Sicuri che portati fuori sapranno confermarsi? Sopratutto in un ambiante molto differente e con una tattica differente? Xhaka è uno che garantisce un certo tipo di gioco, io che Koopmeiners sia in grado OGGI di garantirlo non ne sono convinto affatto. Poi se venissero entrambi sarei contento, ma sono convinto che il titolare “fisso” lo farebbe Xhaka per carattere ed esperienza.

    • D’accordissimo con erik. Dopo il disappunto con kluivert (pensavo fosse bbbbbono) gli olandesi possono stare dove stanno.

    • Alkmaar è la tipica cittadina olandese, tutta vicoletti e ponticelli, e che sei vicino al mare non te ne accorgi, perché il mare non si vede, anche se arrivi a Egmond, il mare non si sente, non c’è. È nascosto dietro le dune, il Deich, lì confinato affinché non si riprenda tutto; perché le sue maree non ristagnino in paludi salmastre per tutta la campagna di questa terra bassa e tutta uguale. Alkmaar, dicevo, è forse il simbolo del vivere olandese: piccoli locali aperti sulle straduzze del centro, al riparo dalla pioggerellina onnipresente, offrono Kibeling (pesce fritto) e Matjes ( aringhe in salamoia) con patate fritte e molta molta birra chiara per l’ora di cena. Ma non più tardi delle diciotto, se vai più tardi non mangi, alle otto si chiude! Koopmeiners gioca qui, tranquillo, senza pressioni. La mattina allenamento, il pomeriggio passeggiata sul Deich, alle otto, otto e mezza, a letto. Lontano anche dal frizzare mondano di Amsterdam, dagli eccessi di piazza Dam con la gente per strada dopo le venti… Un modo di vivere più lontano possibile dal nostro!
      Koopmeiners è la stella della squadra, imposta, rifinisce e, talvolta conclude. Non è velocissimo, ma ha una corsa costante per seguire la costruzione del gioco. Dov’è la palla allora nelle sue vicinanze c’è lui. Tutti i calci piazzati sono suoi, con cui disegna perfette parabole in cielo, alle volte verso la porta, altre per servire i compagni. Con la palla tra i piedi mostra un controllo completo, segno di una sicurezza tecnica notevole. È insomma un giocatore su cui si può scommettere, eppure, a 23 anni, non ha ancora fatto il salto verso il calcio che dà le vertigini. Ad Alkmaar di vertigini non se ne soffre, son terre basse… Io credo che sia il caso di dargli questa possibilità, e l’Atalanta non è il posto adatto, ma Roma sì, accettando però anche che possa avere qualche vertigine all’inizio. Sperando che si rivelino anche pian piano, oltre che le sue vertigini, anche le sue capacità. Perché per l’immediato è forse meglio Xhaka, ma il futuro sarà dei giovani come Koopmeiners. Per questo sarebbero da prendere tutti e due.

  11. Koopmeiners è quello che mi piace di più … se riesce a dare via diawarà e prendere Koopmeiners e xhaka , pinto ha fatto IL capolavoro … con veretout villar e darboe .. a centrocampo stiamo a posto per i prossimi 10 anni

  12. E pensare che, Tuttosporc ed altri intitolavano a piene pagine: – “Atalanta, ecco Koopmeiners – Il capitano dell’AZ Alkmaar ha l’accordo con i bergamaschi”. Ad Oggi c’è la frenata. Poi ho torto quando dico meglio attendere non si sa mai e difatti. Per diverse motivazioni, non so se arriverà alla Roma ma lo reputerei un bel colpaccio. Oltretutto “soffiarlo” ail’atalanta dopo che tutto sembrava concluso, la soddisfazione per me sarebbe “doppia” 🙂 Vedremo…

    • Anch’io ho notato la discrepanza. Alle 9:00 la richiesta e’ di 18ml. Alle 19:30, il Porto entra in concorrenza ed offre 7ml contro i 14 richiesti. Qui qualcuno da’ i….. numeri!

  13. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome