CALCIOMERCATO ROMA LIVE! Tutto il mercato giallorosso minuto per minuto

81
354

CALCIOMERCATO ROMA MINUTO PER MINUTO Tutte le notizie di mercato aggiornate in tempo reale di questo lunedì 18 agosto 2025 sotto forma di “brevissima”, che interessano direttamente o indirettamente la Roma. Una rubrica speciale offerta da Giallorossi.net ai suoi lettori, per restare comodamente aggiornati su tutti gli sviluppi del calciomercato giallorosso.

Ore 20:10 – Sondato Enciso ma il Brighton spara alto

Oltre a Rowe, Massara ha effettuato un sondaggio anche per Enciso (21) trequartista paraguaiano  del Brighton. Il club inglese però chiede troppo: la richiesta è di 30 milioni di euro, giudicati eccessivi dal club giallorosso. (TeamTalk.com)

Ore 19:40  – Ufficiale: Kumbulla al Maiorca 

Marash Kumbulla (25) è ufficialmente un nuovo giocatore del Mallorca. Lo ha annunciato lo stesso club giallorosso, specificando come il centrale albanese si sia trasferito nelle Baleari in prestito con diritto di riscatto. (asroma.com)

Ore 16:25 – Idea Piccoli per l’attacco

La Roma resta a caccia di un nuovo centravanti e Massara potrebbe pensare a Roberto Piccoli (24) qualora dovesse uscire Dovbyk. Sul giocatore l’interesse anche della Fiorentina: per i viola sarebbe un’opzione una volta ceduto Beltran. (Tuttomercatoweb.com)

Ore 15:30 – C’è Solet se parte Ndicka

Oumar Solet (25) dell’Udinese resta un nome caldo in chiave Roma qualora dovesse partire Evan Ndicka, finito nel mirino dei club sauditi. Lo riferisce il giornalista Rudy Galletti su X.

Ore 15:15 – Ufficiale: Reale passa alla Juve Stabia

Il difensore giallorosso Filippo Reale (19) si  è trasferito ufficialmente alla Juve Stabia in prestito secco dalla Roma.

Ore 14:00 – Interesse della Fiorentina per Pellegrini

Lorenzo Pellegrini (29) sarebbe finito nel mirino della Fiorentina del ds Pradè. A riferirlo è l’emittente radiofonica toscana Lady Radio. Da Trigoria però non arrivano conferme sull’indiscrezione.

Ore 12:35 – Ora è Rowe il favorito per l’attacco

Il ds Ricky Massara ha riaperto il casting per la fascia sinistra dopo i tentennamenti di Sancho e nel mirino del ds c’è ora Jonathan Rowe (22) ala inglese in rotta con l’Olympique Marsiglia come dimostra la lite avuta negli spogliatoi con Rabiot. (Gazzetta.it)

Ore 12:10 – Sancho ha detto no alla Roma

Jadon Sancho (25) ha detto no alla proposta della Roma. Gli agenti hanno appena informato Massara…VAI ALL’ARTICOLO COMPLETO

Ore 10:30 – Magassa o Florentino se parte Konè

Corsa a due a centrocampo nel caso di cessione di Konè: oltre a Magassa  (21) del Monaco, nel mirino c’è anche Florentino Luis (25) del Benfica. (Il Messaggero)

Ore 9:40 – Artem Dovbyk nella lista di Manna

Il Napoli è a caccia di un rinforzo in attacco dopo l’infortunio occorso a Lukaku e nella lista di  Manna figura anche il nome di Artem Dovbyk (28), oltre a quelli di Zirkzee, Krstovic e Mateta.

Ore 9:15 – Offerto Malacia, dubbi sulle condizioni fisiche

Tyrell Malacia (25) è stato offerto alla Roma per il ruolo di nuovo terzino sinistro: Massara sta valutando il suo profilo, i dubbi sono legati alle sue condizioni fisiche visto che il giocatore ha avuto diversi infortuni. (Il Tempo)

Ore 8:20  – Bailey saluta: forse a Roma già stasera

Leon Bailey (28) ha salutato allenatore e compagni dell’Aston Villa ed è pronto a partire per Roma: il suo arrivo è previsto tra stasera e domani. Il suo cartellino costerà 3-4 milioni per il prestito e altri 20 per il riscatto tra un anno. (Corriere dello Sport)

Ore 7:45 – L’Inter fa cassa con Zalewski e ci riprova con Konè

L’Inter non molla Manu Konè (24) e rimette il centrocampista francese nel mirino dopo aver fatto cassa con Zalewski, ceduto a 17 milioni all’Atalanta. Si aspetta l’apertura della Roma alla cessione. (Gazzetta dello Sport)

IN AGGIORNAMENTO…

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteLIVE! Calciomercato Roma, Di Marzio: “Nuovo tentativo per convincere Sancho”, Pedullà: “L’inglese non ha mai detto no”

81 Commenti

  1. se sono costretti a vendere Kone lo devono sostituire con uno all’altezza, perché Florentino non è all’altezza e Magassa non è il ruolo di Kone. Uno all’altezza può essere Ederson dell’Atalanta o Tonali del Newcastle, tanto è quello il livello. Però questo è solo se sono costretti a venderlo sennò lo tenemo e non lo diamo all’Inter.

    • Attendo con ansia la formulazione di uno scenario plausibile che possa permettere alla Roma di acquistare uno tra Ederson (60M) e Tonali (70M).
      Anche al netto della cessione di Konè per 40M.

    • Ma scusa vendi er giocatore migliore che hai, difficilissimo da rimpiazzare??? Ricordo che er marocchino lo hai pagato 25+5… Rios è costato 30… uno come Koné nun lo trovi a meno de 50-60.
      Per me è impossibile che Ranieri avalli una cosa der genere, non ha senso.
      Vendi Ndicka se proprio c hai bisogno.
      Poi ricordo che se nun c avemo i giocatori non entriamo in CL e perdiamo una barca de soldi ( equivalenti a un paro de Konè).

    • Intanto se vendi Konè, le altre sanno che hai due solidi in mano e sei con l’acqua alla gola. quindi Magassa o Florentino il costo lievita di giorno in giorno. Poi Ederson, certo, non aspettano altro che dartelo a te. E Tonali? Leggo sul web “A quanto pare per acquistare il centrocampista della nazionale azzurra bisognerebbe spendere almeno 75 milioni di euro per il cartellino. A questi poi se ne aggiungono altri 75 dovuti allo stipendio lordo in 5 anni, per un totale di 150. Di cosa stiamo parlando?

    • Vendere Konè al momento sarebbe un atto contro ogni logica. A parte le questioni tecniche e di campo (le più importanti), ma se vendi all’Inter Konè che te lo compra anche a 45 ma dei quali 10 glieli hai regalati con Zalewski, sarebbe davvero una barzelletta da un punto di vista della comunicazione…il tutto a pochi giorni dall’esordio che se non vinci iniziano le nubi…
      Manco se nei successivi 5 giorni ne porti uno al giorno da 25 mln!
      Dai non regge!

    • ederson e tonali hanno caratteristiche totalmente diverse.

      diciamo che in un mondo ideale ci servirebbero tutti e 2 😅

      ❤️🧡💛

    • Tralasciando che vendere Kone sarebbe folle, e non ci crederò fino alla fine..

      Che prendere Ederson ma soprattutto Tonali e un altra follia.. Oltretutto sono completamente diversi, ma a quanto pare questo conta poco.. Ed in realtà fa tutta la differenza del mondo..

      Ma El Ayouoni è stato pagato 23 +2.. Non 25 +5.. Se dovesse raggiungere i bonus arriverà a 25.. Non a 30.. Sembra una minima differenza.. Ma non lo è affatto..

      Forza Roma

  2. Ma siamo PAZZI !! Vendere Kone a 5 giorni dall’ inizio del campionato ,una delle colonne della nuova Roma ed anche se ci fai una notevole plusvalenza dove lo trovi un sostituto del medesimo livello ??? Sarebbe un chiaro segnale di non aver affatto intenzione di allestire una squadra per la champion .FORZA ROMA .

    • Antonio … vedremo ma non dimenticare quello che dicono gli attori principali della società…. Tanto per ricordartelo abbiamo il problema che per un altro anno ci costringerà a vendere se vogliamo fare mercato, perciò la abilità di Massara sarà quella di migliorare la squadra nonostante qualche cessione remunerativa..e speriamo che una parte della tifoseria capisca e dia tempo a questo nuovo progetto cui fanno capo persone di sicuro spessore calcistico.

    • Ma ai Friedkin non interessa “un sostituto del medesimo livello”, a loro di essere competitivo non passa nemmeno per la testa. Altrimenti terrebbero Kone e pace. Di loro interesse è invece plusvalenzare, spendere poco di ingaggio e mantenere una squadretta da sesto settimo posto (questi sono i risultati, il resto parole vuote….) in attesa dello stadio.Dell’ok all’impianto? Dell’ opera terminata? Non si sa, ma fino ad allora navigheremo nella mediocrità.
      Poi loro si venderanno il pacchetto con lo stadio, e a quel punto speriamo che chi comprerà abbia soldi da investire e intenzioni serie in tema di competitività.
      Questi sono stati messi per sostituire l’ormai improponibile pallotta.

  3. Ma quando Ranieri prima, e Ghisolfi dopo, vi hanno detto che sarebbero state due sessioni di mercato difficoltose in cui bisognava fare scelte oculate, cosa vi è sfuggito di preciso?
    Si continuano a pretendere acquisti mirabolanti, Mikautadze, Krstovic, Sancho, Nene, Nusa, addirittura Lookman e Ederson o altra gente che andrebbe presa soldi in bocca, quando dovrebbe essere ormai palese che si punta a prestiti piu o meno onerosi con riscatti che vadano ad incidere sul bilancio prossimo, quando saremo finalmente liberi dagli accordi uefa.
    La storia di Konè, che tanto fomenta critiche e proteste in piazza è abbstanza fisiologica per una società che deve ancora sistemare entrate/uscite in previsione futura.
    Ma non vi viene in mente che prima di far uscire notizia di un interesse l’intere non abbia priama contattato il giocatore, e il procuratore, e ottenuto la sua disponibilità? O pensate che Konè sia un vecchio lupacchiotto col Colosseo tatuato in petto che rinunci ad una squadra che gli offre il doppio di ingaggio, la sicura lotta per lo scudetto e una partecipazione in CL da protagonisti?
    Sono professionisti e in quanto tali giocano per il miglior offerente.
    Per quanto mi riguarda tifo la squadra, i giocatori sono solo elementi di passaggio, smettiamola di considerare i calciatori idoli eroi oppure mercenari e traditori.

    • ma i friedkin hanno comprato la roma o il sassuolo ? ma se per 4 giocatori non spendi almeno 100/110 milioni ma quando arriverai mai tra le grandi in europa? l’ultimo scudetto lo abbiamo vinto allestendo uno squadrone non con gli scarti di altre squadre .

    • Ma vedi, non si tratta di cosa sia sfuggito a noi tifosi, quello che mi preoccupa è di cosa sia sfuggito a Gasperini, che è arrivato qui con la sua ricetta pronta senza curarsi se ci sono gli ingredienti, se ci sono i soldi per comprarli, se il mercato è aperto. Questo mi preoccupa parecchio. Senti Gasperini, siamo a Roma. Se hai il pecorino e il pepe, fai la Cacio e pepe. Se hai pecorino, pepe e guanciale, fai la Gricia. Se hai pecorino, pepe, guanciale e pomodori, fai l’Amatriciana. se non hai i pomodori ma t’avanzano 4 uova, fai la Carbonara! Non te devi inventa niente… Fai con quello che hai. Vedrai che qualcosa di buono verrà fuori. ma se t’impunti, la vedo male.

    • Dalla tua risposta mi rendo conto che proprio non vi entra in testa che i soldi i Friedkin li hanno ma non possono spenderli (fino a giugno prox), poichè un ulteriore sforamento degli obiettivi richiesti dalla Uefa implicherebbe una sanzione ben piu pesante dei 3M di quest’anno.
      Magari l’esclusione dalle coppe dopo essere arrivati quarti. Sai che figata, eh?
      Continuate a vivere nel mondo delle favole, lì altro che 110 milioni ne puoi spendere pure millemila.

    • Il mercato oculato all’inizio sembrava orientato su un paio di ottimi profili e qualche elemento di scouting, più un finanziamento cedendo gli esuberi. I nome che si facevano all’inizio erano interessanti: O’Riley e uno tra Krstovic o Mikitaudze. Tre giocatori dal valore simile a quello di Rios o di Wesley. Tra gli esuberi mi pare siano andati via solo Abrham e Kumbulla, Crsitante e Lollo sono qui ancora e ancora con chance da titolari o giù di lì. Ghilardi è l’unico elemento di scouting preso, Ferguson è una bellissima scommessa in prestito, Wesley aspetto a giudicare ma di sicuro non è regalato e ricordo le bestemmie tirate per Le Fee ora titolare in ub bellissimo Sunderland e costato meno di Wesley. Quello che dico è che questo mercato non mi ha entusiasmato, SOulé mi aveva gasato ed è costato persino meno di Wesley, per capirci.
      In parte è per questo che rimpiango Ghiso…anche se non mi sono mai piaciute le vedove.

    • Per tutta una serie di motivi il mercato oculato sembrava prevdere O’Riley, Krstovich, e giocatori meno noti da mettere come esternie o centrali. Ghilardi mi pare l’unico che rispetti quanto sembrava a inizio mercato. Il giovanissimo di ottime prospettive. Manca il cc con qualche gol nei piedi, manca la vera alternativa a Dovbik. Ferguson, che io adoro, è in prestito ed è veramente un’incognita dal punto di vista fisico. Wesley non è un’operazione di scouting, è costato molto più di Soulé, ci rendiamo conto?
      Di esuberi veri abbiamo piazzato solo Abrham.
      Per questo il mercato a oggi non mi piace, in pi+ ci si mette il solito Gasp a rompere le balls.
      Avrei preferito l’altra prima scelta di Ranieri, Cesc, uno che sa fare calcio e sa vedere bei giovani.

    • il punto è che queste proprietà arrivano a Roma perché il tifoso della Roma si fida a scatola chiusa di qualsiasi idiozia gli si propini; 40.000 abbonamenti acquistati senza manco vedere il mercato ma dove ca.zo vogliamo andare? p.s. chi arriva alla Roma sembra venga colpito da incompetenza assoluta…30 milioni per kumbulla, 40 per shick, 40 per dovbik e adesso, per rimanere fedeli alle tradizioni, 30 per Wesley. 30 PER WESLEY.

    • Scusa Julian, ti leggo sempre, soprattutto per l’acume dei tuoi ragionamenti e la pacatezza con cui li proponi.
      Però stavolta non mi torna qualcosa.
      Abbiamo tutti capito che sul mercato i sogni di gloria arriveranno (….forse). Niente Bellingham, né Haaland, e vabbè, lo sapevamo.
      Ciò che mi sfugge è, al 18 agosto, la “inevitabile”,o quasi, necessità di vendere Kone’ oppure Ndicka, con flebili possibilità di rimpiazzarli adeguatamente. Non siamo falchi, rimediamo due spicci ( si, vendere ora vuol dire farsi prendere per il c….ollo da chi acquista) e poi ci facciamo prendere di nuovo per il collo di cui sopra da chi ti vende i sostituti (sanno che i due spicci li hai…).
      Bene. Posto che abbiamo tre giocatori degni di nota (e forse Soule’), gli stessi che ci ammonivano sui sogni da evitare, secondo te, hanno agito in maniera giusta, oppure hanno toppato?
      Se è vero che Gasp ha accettato da marzo, e se è vero che a fine novembre eravamo quindicesimi in classifica, dovevamo aspettare il 18 agosto per vendere e poi riacquistare qualcuno/qualcosa in fretta e furia per iniziare la stagione ?
      Qua si doveva fare piazza pulita e ricominciare, invece mi ritrovo a dover vendere (così dicono) uno di quei tre o quattro che potevano essere un punto di partenza, mentre 5 o 6 elementi, inadeguati sotto ogni punto di vista ( fisico, economico, rendimento) dopo tre mesi dalla fine del campionato stanno ancora qua. E visto che non potevi guadagnarci con incassi ( e chi te li paga) almeno non li avevi più a libro paga. Ok, niente sogni, ma neanche ritrovarsi con le pezze al c….!!!!
      E questo non ce lo avevano detto!!!!

    • 16.. Per essere precisi.. Wesley costa annualmente 8,7.. Soule 9,7.. (Fonte calcio e Finanza).. Quindi dire che è stato pagato molto di più e sbagliato..

      Wesley 25 di fisso Soule 25,5.. Entrambi con gli stessi Bonus.. Ma Soule percepisce un ingaggio maggiore..

      Attenzione, non sto dicendo che non li merita, perché li vale tutti.. Anzi vale già molto di più.. Ma dire che è stato pagato molto di più Wesley e un errore..

      Per quanto riguarda Gasp.. Io mi arrabbierei se non chiedesse i calciatori.. Ci sono delle mancanze.. Quindi deve chiedere, chiedere e chiedere.. Se no tra qualche mese se non raggiunge la Champions come al solito l’unico colpevole sarà lui..

      Fabregas ottimo allenatore.. A te piace di più, ci sta, non giudico i pareri personali..

      Ma se dici.. lavorare con i giovani.. Fare calcio.. Gasperini questo lo fa da una vita, non da un anno e mezzo.. L’Atalanta vendendo ragazzi lanciati da Gasp.. Ha fatto più di 500 mln di plusvalenze..

      E con quei giovani ha centrato più volte la Champions e vinto un Europa League.. Sempre giocando calcio aggressivo ma spettacolare..

      Quindi il tuo gusto personale lo capisco, lo rispetto, ma se parli di fare calcio e lavorare con i giovani in questi anni Gasp è stato il numero uno in assoluto..

      Che piaccia oppure no.. Ma sono fatti questi..

      E per chiudere, noi non conosciamo i dialoghi che ci sono stati tra lui e la società.. Si è parlato più volte di “promesse”.. Se non le conosciamo come possiamo giudicare?

      Forza Roma

  4. Se il Napoli vuole Dovbik (per me notizia inventata al 99%) portasse 35 zucchine…anzi siccome è De Laurentiis anche 45…prestito?! Ahahahahahahah

    • Va bene pure prestito oneroso a 5 milioni e obbligo di riscatto a 35 (ricordando che dobbiamo al Girona il 10% sulla rivendita).
      Ma non accadrà, nessuno, nemmeno con l’acqua alla gola, sarebbe così sprovveduto…
      Eppure sarebbe stato interessante vedere il super-abulico Artem alle prese con Gonde: uno che, quando prende di punta un giocatore (specie se prende 7,5 milioni lordi), è molto peggio di Gasperini…

  5. La squadra era in condizioni misere e quindi, come ogni anno , metti delle pezze che non risolvono. Se non si capisce che occorre un massiccio intervento, siamo alle solite

  6. Lo so che ho rotto le scatole tutta l’estate ma volevo evidenziare delle notizie uscite di recente su una operazione che avrei insistito molto di fare che era SON (e poteva essere lui l’esterno alto sulla sinistra capace di giocare come trequartista ed attaccante), ora al Los Angeles e per cui sono stato anche preso in giro da qualche utente, e che avrebbe potuto cambiare di non poco la nostra situazione finanziaria come ho scritto più volte.
    SON ha scelto infine il Los Angeles anche per via di Adidas che lo voleva in un club Adidas, che ha pagato €22M agli Spurs ed un contratto biennale (con opzione del club di prolungamento di 2 anni) di €12.8M lordi l’anno, il tutto ufficializzato il 6 Agosto.
    Cifre si impressionanti per un calciatore di 33 anni però quella che è successo e sta succedendo ha dell’incredibile.
    In malapena meno di 7 giorni dal suo arrivo al Los Angeles, SON ha battuto qualsiasi record di vendite di maglie e merchandising (oltre 1 milione e mezzo di maglie vendute ed il Los Angeles non ha più maglie e sta perdendo soldi perché le richieste sono ben 6 volte superiori alle previsioni fatte da Adidas, registrando solo per le maglie di SON fino ad ora un guadagno di circa €252M fino ad oggi) ed è diventata la maglia sportiva più venduta al mondo, superando di tre volte il record di Messi ed addirittura dello sportivo più venduto al mondo, LeBron James. Ora si sta preparando una produzione rapidamente di nuove maglie con una produzione record mai registrata prima da Adidas ed il prezzo del primo lotto esaurito costava sui €168 ed ora il prezzo aumenterà sui €230 per le maglie stampate unicamente per SON. Anche i prezzi di alcuni biglietti richiesti da esterni per tribune da €256 circa sono aumentati a €1280.
    I dirigenti del Los Angeles sono sbalorditi ed hanno dichiarato che sono rientrati su tutto l’investimento fatto tra costo e salario biennale del giocatore in malapena poche ore dal suo arrivo.
    Adidas che è anche sponsor tecnico del Los Angeles strafelice e pronta a rinegoziare un nuovo accordo tecnico record che potrebbe fare diventare il Los Angeles il primo club Elite “A” non-Europeo, che significherebbe un accordo molto alto e di diffusione globale (il club Elite “A” meno pagato sono i Gobbi con €40M annui mentre noi siamo Elite “B” con €5M e distribuzione limitata).

    • Stai facendo delle considerazioni che non sono ipotizzabili per le mafie mafiette e interessi vari che determinano i nostri movimenti. I nostri o sono scemi o si muovono all’interno di logiche a noi sconosciute.

    • Assolutamente d’accordo sin dall’inizio con te Saverio. Ti spieghi piuttosto come sia davvero sottovalutato lo scouting su talenti dell’ est asiatico in Europa e, a maggior ragione nei campionati italiani? Effettivamente ci sono sempre più talenti che vengono da paesi come Corea e Giappone, e gli sponsor muovono un sacco di soldi, così come il tifo di questi paesi. Eppure l’Italia in particolare non sembra muoversi nella stessa direzione. Tra l’altro noi con Massara sembra che stiamo seguendo le orme di un mercato ormai obsoleto, di circa 10, se non 20 anni fa, seguendo giocatori sudamericani a condizioni veramente di supervalutazione. Penso che ci sono dei cicli che, come tutto, sono destinati a tramontare per poi tornare in auge magari, ma se non seguiamo questi trend, rischiamo di rimanere fossilizzati ed incartati in strategie che ormai non pagano. Attenzione il Brasile e l’Argentina per tradizione e per la cultura calcistica che hanno, sforneranno sempre talenti, non dico di no, ma ad oggi sembra che sia un mercato che ha attratto troppo gli interessi di investitori, agenti e proprietari di cartellini poco trasparenti, che, volendo straguadagnare, rallentano il mercato di questi paesi. Mi sembrerebbe giusto per l’Europa a questo punto virare su altri paesi che hanno più fame di calcio e che stanno investendo tanto per recuperare terreno. Mio modestissimo parere.

    • Gg il problema in questo caso è storico, l’Italia è le sue imprese hanno sempre considerato l’Asia un mercato secondario, su cui si è sempre investito poco sia per scarsa lungimiranza sia perché da quelle parti la facevano da padrone gli inglesi e americani.
      Da ricordare la frase dell’avvocato agnelli (che stranamente viene poco ricordata) sulla possibilità di vendere auto in Cina: «In Cina non avete le strade… e quelle che ci sono sono intasate da milioni di biciclette». Oggi il mercato delle auto in cina è il più grande del mondo

    • Quello che voglio ribadire è che era una occasione molto ghiotta di quelle che non capitano mai e secondo me, a furia di beccarmi anche qualche presa in giro, era una operazione difficile ma fattibile per via della situazione Adidas.
      Per permettere al Los Angeles di fare l’operazione, ha contribuito Adidas a metterci anche parte dell’investimento, perché non volevano che SON andasse a giocare in un club che non fosse sponsorizzato da loro. Tra i club Adidas Elite “A”, c’erano solo i Gobbi come opzione, ed erano pure interessati ma non sono riusciti a cedere Vlahovic come speravano. Ora più che noi saranno i Gobbi e Comolli a mangiarsi le mani per il mancato affare però poteva anche essere una grande opportunità per noi, per farci promuovere a club Elite “A”, avere diffusione e strategie dei media globali, ed Adidas poteva contribuire nell’affare pure per costo del cartellino ed ingaggio di SON.
      Se SON ha fatto simili numeri con il Los Angeles, non so che effetto o numeri poteva essere un matrimonio tra SON+Roma con foto dietro al Colosseo (immaginate un video di SON vestito da gladiatore con la scritta SON of Roma, Figlio di Roma) ma a livello mediatico avrebbe di sicuro superato quello del Los Angeles in terre asiatiche dove il grosso delle vendite viene da laggiù.
      Facevamo di sicuro un record di vendite tra maglie e merchandising per un club di Serie A come mai è successo, che avrebbero coperto perlomeno in pochi giorni il costo di cartellino e lo stipendio di 2 anni, ed aumentavano di brutto le nostre entrate su vari fronti forse addirittura raddoppiandoli.
      Ora SON è diventato con le vendite del Los Angeles lo sportivo numero 1 al mondo per vendite commerciali e di sicuro con tali dati porterà anche tanti sponsors al club californiano.

    • Scusa, Saverio, capisco l’interesse per Son, ma mi sembra che tutte le squadre MLS sono Adidas. Negli stati uniti le leghe vendono il pacchetto intero ad una unica impresa di materiale sportivo. Il discorso sull’impegno dei Fredkin per superare l’impasse dl FPF attuale della Roma mi trova perplesso su una cosa fondamentale: se hanno limiti per ripianare a breve un debito che non si riesce ad estinguere, perché hanno comprato altri due club, di cui uno in premier? Poi come già detto, ma questo riguarda la strategia sulla guida tecnica, perché prendere un tecnico che in nessun moso abdica al suo credo per il quale chiede un numero congruo di attaccanti, centrocampisti-tuttocampisti e terzini di gamba e di qualità che devono essere comprati tutti perche nella Roma 2024-25 è evidente che non c’erano (a parte Soule e Kone)?

    • @Lasfiga grazie per il commento, da incorniciare per futura memoria la citazione di Agnelli… In effetti storicamente siamo su altri binari, chissà se cambierà mai la situazione!

    • Non pretendere lungimiranza da chi segue rios e sancho valutandoli come campioni. E da chi acquista Wesley a quella cifra (spero di cuore valga quei soldi, ma al momento Rensch è più pronto)

  7. Roba da pazzi!! Solo a Roma succedono queste cose! Se parte Kone’ non si riuscirà a sostituirlo con altro di pari valore ma uno inferiore e vai….. Altro giro altra corsa la squadra forte non si farà mai!!!!

  8. C’è una cosa che mi lascia perplesso.
    Se per fare cassa siamo costretti a vendere Kone, c’è solo l’Inda?
    Qualsiasi squadra inglese non avrebbe alcun problema a superare di molto la (presunta) offerta dell’Inda.

  9. Premesso che io sono con Gasp, ovvero pur consapevole delle difficoltà spero che si possa completare la squadra senza cessioni pesanti, la mossa più sensata in ottica FFP sarebbe cedere Ndicka più che Koné: a) la plusvalenza è maggiore, b) lo vedo più facilmente sostituibile specie per questo alternatore che ha vinto la EL con difensori normali, non certo fenomeni.

    • Si vabbè “alternatore”… al prossimo intervento del correttore automatico sclero 😉

    • Invece “alternatore” ci sta, è freudiano. E’ un allenatore alternativo, io lo alternerei con un altro, magari uno normale. Come diceva Lucio Dalla:”ma l’impresa eccezionale dammi retta è essere normale”.

  10. siamo meno della mediocrità…..siamo da 6/7 ottavo posto anche il Como è più forte di noi….giochiamo ancora con cristante e altre pippe….ma nn vi siete scocciato di come gestiscono questo mediatico tretrino , una vera presa per il culo.

  11. ancora con la tarantella se parte kone’? e basta kone’ non parte punto, se parte e meglio che Ranieri e massara si dimettono

    • esattamente. Sono sicuro non parta però. Piuttosto si rischi, al limite li vendiamo tutti prima del prossimo giugno, se non arriviamo in zona Champions.

  12. Lo dico da un mese e finalmente i fatti mi danno ragione: Massara è totalmente inadeguato. Mercato fatto con i piedi senza una logica. Avevi un budget ben preciso che hai sperperato per due acquisti a cifre a dir poco folli. Fai passare poi un mese ritrovandoti a 4 giorni dall’inizio del campionato senza l’attacco e con una squadra che è un cantiere aperto. Se queste erano le premesse, e lo si sapeva, dovevi puntare su giocatori non altisonanti ma con potenziale dai costi contenuti e davi al mister il materiale umano su cui lavorare. Questo fa un DS bravo. Oggi invece giri come un accattone elemosinando mezzi scarti che non ti portano da nessuna parte e che tra l’altro ti schifano pure. La Roma è un cantiere aperto, con un mister monoschema, e squadra non adatta al suo gioco. Bravo DS, complimenti.

  13. Il mercato oculato all’inizio sembrava orientato su un paio di ottimi profili e qualche elemento di scouting, più un finanziamento cedendo gli esuberi. I nome che si facevano all’inizio erano interessanti: O’Riley e uno tra Krstovic o Mikitaudze. Tre giocatori dal valore simile a quello di Rios o di Wesley. Tra gli esuberi mi pare siano andati via solo Abrham e Kumbulla, Crsitante e Lollo sono qui ancora e ancora con chance da titolari o giù di lì. Ghilardi è l’unico elemento di scouting preso, Ferguson è una bellissima scommessa in prestito, Wesley aspetto a giudicare ma di sicuro non è regalato e ricordo le bestemmie tirate per Le Fee ora titolare in ub bellissimo Sunderland e costato meno di Wesley. Quello che dico è che questo mercato non mi ha entusiasmato, SOulé mi aveva gasato ed è costato persino meno di Wesley, per capirci.
    In parte è per questo che rimpiango Ghiso…anche se non mi sono mai piaciute le vedove.

    • 164 milioni spesi dal sunderland. È molto più facile lavorare se hai budget illimitato e poca pressione addosso.
      Soule’ e Wesley entrambi sono arrivati intorno ai 30 milioni con i bonus. Le fee ha qualità ma alla Roma non ha trovato la collocazione giusta. Ah una cosa, ghisolfi mica l’ aveva comprato il terzino destro e l’ ala sinistra che DDR voleva. E Kean non gliel’ ha preso

    • E ci starebbe pure come unico acquisto rilevante immediato.
      Ma dovremmo schierarci col 3-5-2 o, al più, col 3-5-1-1 (con Ferguson per caratteristiche, de na vorta, leggermente più dietro). Tutto bene, sulla carta, ma:
      1) ci vorrebbe un altro centrocampista (un interditore che consenta inserimenti ad Al Ahinoui) e GIAMMAI cedere Konè;
      2) Gasperini non lo farebbe: forse sporadicamente, se costretto da situazioni eccezionali, ma non come modulo principale (sapevatelo!…e lo sapevamo).

    • Rowe ha fatto 3 goal e 3 assist in 765 minuti giocati.. Che corrispondono a circa 8 partite..

      Le statistiche vanno guardate bene se no si dice una cosa terribilmente sbagliata..

      Inoltre, se si vuole un ala sinistra.. Cosa c’entra Kristovic?.. Kristovic piace anche a me, ma è una punta..

      Forza Roma

  14. La logica dice che sei obbligato a fare plusvalenze in questa sessione di mercato per non trovarti impiccato al prossimo 30 giugno, Kone lo metti in vendita a inizio luglio, scatenando possibilmente un asta. A fine agosto i prezzi sono da saldo e noi purtroppo siamo imbattibili nello svendere.

  15. Ma non andate indietro ai giornalisti pagati dall’inda per creare confusione….Vi hanno detto che Manu non parte e allora non parte; i Friedkin, pur all’inizio, non hanno mai rafforzato una concorrente diretta, inoltre uno come lui non rimane in Italia, aspetta la chiamata del Madrid, del Barça o di un’inglese disposta a pagargli 10M in su all’anno.

  16. Manna? Ma chi te manna. Piate l abete x favore. A lady radio nun ce credo, troppo feeling con il capitano. Sancho a te ce penserà Er Mancio

  17. Quindi , la viola ,vorrebbe Pellegrini , provo a indovinare le condizioni che propongono , prestito , con metà stipendio pagato dalla Roma.

    • No, la fortuna è che in questo caso non possiamo darlo in prestito perché è a scadenza 2026.
      Possiamo però regalarglielo (non scherzo, di ammortamento pesa zero) e a quel punto facessero lo sforzo di pagargli l’ingaggio che cmq non sarà mai quello che percepisce adesso perché dovrà firmare un nuovo contratto.
      Non so quanto prendere sul serio questa indiscrezione, ma se rifiutasse la Viola secondo me sarebbe folle da parte sua.

    • Si, come no, prestito a un anno dalla scadenza? Prima te lo fanno rinnovare, come per Abraham ci costrinse il Milan,…e poi te lo rimandano indietro a gennaio, coi saldi postnatalizi….

  18. Calmi stanno tornando su N’Dicka: se ma dico se, non dico quando, ci sarebbe pronto Solet; per confondere i cronisti giochiamo con Cristante e Kristovic, Solet, Soulè e Sangaré, El Shaarawi e El Aynaoui. tutti insieme, uno scioglilingua.

  19. 20 giorni e Bailey ancora non ha firmato, il difensore giovane un giorno sta per firmare ora è sparito. sancho panza ha detto che siamo scarsi. konè un giorno è blindato un giorno è in partenza. Ai fatti manca una settimana e 3 giocatori forti da comprare!! sveglia che Gasp perde la pazienza..

    • No, Sancho ha detto che di dimezzarsi lo stipendio non gli passa neanche per la testa. E’ diverso.

  20. sono sempre molto attento a fare critiche..ma devo dire che percepisco da parte del Gasp un certo malumore… se, e ripeto SE, gli sono state fatte delle promesse queste poi devono essere rispettate.. perche chi aveva chiara la situazione finanziaria era sia la proprietà che Ranieri …Massara sarebbe l’ultimo dei colpevoli dato che è arrivato 1 mese fa… ora siamo veramente molto in ritardo nel completare la rosa in dei ruoli chiave per il gioco del Gasp…

    • No non credo. Gasperini sapeva che non si poteva fare molto di più di quello che si sta facendo. Ma vista la situazione, invece di trovare degli equilibri, sta già mettendo le mani in avanti.

    • Potremmo scrivere interi romanzi che avessero come incipit “se, e ripeto SE”. Mi chiedo a che pro sprecare fiato però dato che lo stesso Gasperini ha detto più volte che la società è stata chiarissima con lui.

    • Forse si parla di un omonimo. Quello che dovrebbe interessare a noi e’ un 2003 del Marsiglia e i numeri nn sono questi ahimè

    • Tony.. Perché vuoi parlare di statistiche se non sai leggere le statistiche?

      In primis io ho risposto sopra solamente allo scorso anno.. Non sto dicendo che Rowe è un campione.. Ma se volete riportare i numeri dovete imparare a farlo..

      Rowe non ha mai giocato 139 partite.. Il minutaggio è l’unica cosa che conta..

      Se un calciatore entra a 15 dalla fine sta giocando 15 minuti.. Non una partita intera.. Lo volete capire oppure no?

      Il minutaggio totale di Rowe e di 8078 minuti che corrispondono a poco meno di 90 partite..

      Ma anche questo è sbagliato.. Perché facendo così stai considerando anche le partite in under 18.. Il minutaggio tra i professionisti è ancora più basso..

      Questo ragazzo tra i professionisti ha giocato 3600 minuti totali.. Che corrispondono a 40 partite tra i professionisti.. Con 16 goal e 9 assist..

      Mi hai anche ripreso? 😀

      A me interessa riportare la verità, punto, poi il calciatore non ti piace?.. Ci sta e un tuo pensiero.. Ma non ti inventare numeri.. Perché i tuoi numeri sono inventati..

      Forza Roma

  21. Kone deve restare senza se e senza ma , ( se offrono 70 se ne può parlare) Il mercato può anche chiudersi qui, si va avanti con quelli che ci sono, sta a Gasp. valorizzarli compreso qualche primavera

  22. ci vuole pazienza, la rosa è questa per ora bisogna accontentarsi,gasp dovrà fare un grande lavoro ,le sue squadre non vanno in forma subito,il popolo giallorosso è esigente giustamente, gli abbonamenti lo dimostrano,sulla carta non sembriamo chissà cosa,ma non è che le altre abbiano fenomeni in squadra,il mister dovrà trovare i giusti equilibri alla squadra, ma ci vuole pazienza, e i tifosi hanno finito di averla,bisogna portare la roma dove merita,almeno nei primi tre posti,Inter, Napoli, juve ,Atalanta, Milan non sono il psg,c’è la giochiamo se abbiamo equilibrio però. daje

  23. vendere Kone’ sarebbe un errore gravissimo… l’ anno prossimo lo vendi a 80 milioni se proprio lo vuoi dare…in più è fondamentale per la Roma e non rinforzi i prescritti

  24. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome