CALCIOMERCATO ROMA MINUTO PER MINUTO – Tutte le notizie di mercato aggiornate in tempo reale di questo lunedì 17 gennaio 2022 sotto forma di “brevissima”, che interessano direttamente o indirettamente la Roma.
Una rubrica speciale offerta da Giallorossi.net ai suoi lettori, per restare comodamente aggiornati su tutti gli sviluppi del calciomercato giallorosso.
Le ultimissime in tempo reale:
Ore 19:00 – L’affare che avrebbe portato Reynolds (20) alla corte dell’Anderlecht sembrava in dirittura d’arrivo. Nelle ultime ore, però, sono sorti dei problemi che avrebbero bloccato la riuscita della trattativa.
Ore 18:35 – Nuovi contatti nella giornata odierna tra Roma e Valencia per Diawara (24). Gli spagnoli hanno messo il centrocampista giallorosso in cima alla lista dei desideri, ma manca l’accordo sulla formula. Il prestito con diritto di riscatto potrebbe essere la soluzione giusta per la fumata bianca. (Tmw.com)
Ore 17:50 – La Roma è ancora interessata a Bouna Sarr (29), terzino del Bayern Monaco, in vista del prossimo giugno. Tra i club che sono sulle tracce del calciatore ci sono anche le due francesi Lille e Bordeaux.
Ore 16:10 – Roma interessata a Djed Spence (21), terzino destro di proprietà del Middlesbrough ed in prestito al Nottingham Forest. L’esterno basso ha attirato l’interesse anche di Arsenal e Inter ed è valutato intorno ai 10 milioni di sterline. (dailyamil.co.uk)
Ore 15:00 – Dopo Ciervo, un altro giovane della Roma potrebbe finire in prestito alla Sampdoria: si tratta di Nicola Zalewski (19), esterno sinistro offensivo ex Primavera. (Tuttosport)
Ore 13:00 – Everton all’assalto di Mourinho: già tre offerte presentate allo Special One dopo l’esonero di Benitez, ma l’allenatore giallorosso dice no. LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO
Ore 11:00 – Tiago Pinto avrebbe messo nel mirino il centrocampista Dariusz Stalmach (16), centrocampista classe 2005 del Górnik Zabrze. Su di lui c’è l’interesse anche del Milan, della Fiorentina e del RedBull Salisburgo. (Interia Sport)
Ore 10:30 – Il Milan sta ragionando sulla possibilità di acquistare Florenzi (30) per il quale c’è un diritto di riscatto fissato a tre milioni. Il club rossonero è orientato a dare un milione per il riscatto più un altro legato alla qualificazione Champions. Alla Roma potrebbe anche stare bene. (Il Romanista)
Ore 10:10 – Manca ancora l’accordo tra Roma e Valencia per il trasferimento in Liga di Diawara (24): gli spagnoli lo vogliono in prestito secco, mentre la Roma ha chiesto che venga inserita una clausola di riscatto a una decina di milioni che si trasforma in obbligo a determinate condizioni. (Il Romanista)
Ore 9:30 – Boubacar Kamara (22) parla al termine di Marsiglia-Lille: “Il mio contratto scade a giugno e se resterò farò di tutto affinché la squadra raggiunga l’obiettivo, la Champions. A parte questo, con il mercato aperto tutto è possibile…”
Ore 8:50 – Se la Roma riuscirà a piazzare Diawara (24), richiesto dal Valencia, Tiago Pinto proverà un ultimo acquisto: Ndombele (25) in prestito o Kamara (22) a titolo definitivo i due giocatori in corsa. (Leggo)
Seguono aggiornamenti…
A vederlo con quella maglia m’è venuto antipatico tipo Bonucci…
Anche a zero, pur di non rivederlo più.
È più antipatico di Bonucci. Quantomeno quest’ultimo può dire di aver vinto dieci scudetti e gli Europei da protagonista oltre ad aver fatto parte del trio difensivo più forte al mondo per almeno un decennio. Florenzi se si escludono il gol al Barcellona e l’esultanza con la nonna non credo che rimarrà impresso nella storia di questo sport.
Florenzi non lo ha mai riscattato nessuno , e’ una riserva che prende 3mil , Diawara quando si rendera’ conto che fara’ panchina anche in Spagna non vorra’ muoversi , e anche il suo ingaggio e’ troppo alto , dopo il rinnovo automatico a Fazio , un’altro capolavoro di Petrachi…
Scusate sapete dirmi smalling perché è out
Infortunato
Senza vaccino e non può giocare o
A il covid
Chi mi risponde grazie?
Da quello che so è positivo
Non è ufficiale, ma si presume che abbia il covid. Era il secondo con Karsdorp risultato positivo settimana scorsa.
Mi inquieta il fatto che il Tottenham abbia spedito Ndombele dallo psicologo,capirai qui già mentalmente non sono stabili …Diawara ,una bella zavorra. Petrachi ha fatto un mercato da Sampdoria,Torino,Fiorentina
Giusto per curiosità, dove l’hai letto dello psicologo? ho cercato sul webbe ma non ho trovato nulla
Ciao Monika. Chiamale sensazioni, non ho una conoscenza diretta di nessuno, ma se dovessi scegliere tra NDOMBELE e KAMARA non avrei nessun dubbio. Tutta la vita il francese del Marsiglia.
i casi erano 2 , o andava dallo psicologo o dava una testata in faccia a quello con il gatto in testa
@Diego polenta. All or nothing il reality sul Tottenham di Amazon
Su florenzi andrebbe fatta una riflessione vera. Dopo che non lo ha riscattato il psg a nove milioni, l’estate in cui lo stesso psg nove milioni li ha spesi di carta per i contratti che ha fatto firmare ai più forti del mondo, si è impuntato per andare al milan perché dice è la squadra che lo vuole e lo cerca. Ha una clausola ha tre milioni ed il milan pensa di riscattarlo solo con un ulteriore sconto. Forse forse sarebbe il caso di pensare che la ROMA va rispettata un po’ di più? Poi tutta la solidarietà del mondo per gli attacchi incivili a lui ed alla famiglia. Bene se vuole andare via, però impuntarsi per andare in una squadra che non ti vuole neanche a tre milioni…. È più umiliante così.
Il Milan sta cercando col lanternino un centrale di difesa tra 300 nomi. Maldini, ha precisa domanda, ha risposto che “se dovessimo smentire tutti i nomi che si fanno, non avremmo tempo di fare altro…”
Avrebbe fatto prima a dire che andrà benissimo il primo che trovano in prestito gratuito, poco oneroso, con diritto di riscatto.
Con i soldini che spendono per pagare Maresca e compagni, dove trovano di che fare mercato?😉…
FLORENZI che ho visto io contro di noi, dove in 90 minuti ha cercato un numero di conclusioni che non fa nel resto dell’anno messo insieme, si vedeva da chilometri che voleva farci male.
Cosa che non ho visto, ad esempio, negli occhi di DZEKO. E tutti e due sono professionisti…?
Quindi per me PINTO può fare quello che vuole.
Kulusevski, Sensi, WILSHERE, Giovinco, Asamoah
Okaka, KAKÀ, Strunz
Mancano altri sei nomi per la mista Verano-Prima Porta…
Marchisio, Pirro, Mascara, Chris Bosh, Eddie Irvine, Jeff Gordon, Ned Flanders e il pupazzo Ciao
Subterranean, immagino che intendessi scrivere Pirlo, ma vedere Pirro (l’antico generale nato nell’attuale Albania) inserito fra tutti quegli altri fantastici nomi non ha potuto fare a meno di strapparmi un sorriso
La cosa più bella di ieri l’esordio del ragazzino greco Keramitsis, 2004 e dietro c’è la mano di Bruno Conti sicuramente.
2004 già stazza imponente già alto 1.94 quindi ben venga anche Stalmach (16),poi hanno preso anche un altro fenomeno dal Teramo ragazzino di 15 anni con già 4 presenze in serie C.
Noi potremmo fare squadre da paura, senza bisogno di acquistare nessuno, con i pezzi di ricambio che te li trovi direttamente in casa.
A vedere che adesso, gente come Scamacca, Frattesi e Caprari, detta legge nel campionato italiano mi fa rabbia.
Ma qui, Caprari, fu spernacchiato, vilipeso, offeso, costretto a cercare fortuna altrove, ma già allora Luis Enrique, altro spernacchiato, vilipeso e offeso, dal grande ambiente romano, che poi trasforma il modo di pensare del tifoso, lo preferiva al mito.
Caprari adesso incanta, calciatore favoloso da nazionale
Caprari adesso “incanta”…a 28 anni. E vediamo pure per quanto tempo incanterà, perché ci sono quelli che esplodono tardi, come Luca Toni, e quelli che ballano per una sola stagione, i Silenzi, gli Amauri.
Comunque fa ridere l’idea di dovere e potere aspettare la maturazione di un giocatore fino a 28 anni. Trovami un “ambiente” che lo farebbe, manco l’Atalanta.
Scamacca, Frattesi (oltre a Caprari) “dettano legge”…dove, nel Real Madrid o nel Sassuolo, dodicesimo in classifica che ieri prende quattro pappine in casa dal Verona?
Buonissima l’idea di fare una squadra di sedicenni e diciassettenni, buona per andare in B.
Questa del fenomeno del Teramo comunque me la segno e ne riparliamo a tempo debito…
Difatti Frattesi e Scamacca se li stanno litigando Juve e inter a colpi di trenta milioni, continuamo a buttarli noi giocatori del genere, dopo averli creati,politica lungimirante non c’è che dire
Comunque deve essere presa in seria considerazione la squadra B
Oramai i ragazzi maturano verso i 22 anni e vanno aspettati e migliorati. In prestito li rovinano
Caprari ai tempi della Primavera era un giocatore di grandi doti a mio parere migliore di Politano
Poi magari finisci nell’ambiente sbagliato e ti demoralizzi e ci metti del tempo a rialzarti
Continuo a ripeterlo fino alla noia , e’ inutile avere un settore giovanile se non porti a compimento il percorso . Altrimenti per quello che ne ricavi hai solo costi Vendi il grano quando e’ ancora verde
lol Luca Roma per ora Frattesi e Scamacca non se li litiga nessuno, soprattutto juve e inter che non hanno soldi.
Si. MASTRANTONIO in porta, TRIPI, CALAFIORI e simili dietro, MILANESE, MISSORI, DARBOE e BOVE a cc, davanti ZALEWSKJ, CIERVO e FELIX col ritorno di TUMMINELLO a dare “esperienza”… e siamo pronti per la C senza passare dalla B.
Hai idea comunque di quanto pane abbia masticato l’ottimo CAPRARI, quanti anni ha, e in quali squadre prima di giocare dignitosamente in A, in squadre da centro-bassa classifica?
Comunque FRATTESI (anche se ho visto foto di lui bambino giocare con SCAMACCA vestiti di biancoceleste laziale) lo riporterei subito nel centrocampo giallorosso. E anche lui ha fatto già diversi campionato seri, non viene dalla primavera…
…FRATTESI e SCAMACCA sono bravi, per carità, ma se “li stanno litigando”, caro LUCA, a colpi di 30 milioni solo su Agrestifuffamercato.com e roba simile.
Per dirti, in teoria, la Juve non ha preso neanche CHIESA ancora ( e secondo certi siti tornerebbe a Firenze, anche se non credo succederà mai).
BOGA non é neanche ufficiale.
La JUVE ha bisogno di un attaccante (e vorrebbe cambiare il centrocampo) e non si vede ancora nulla. Il MILAN di un centrale.
Gli unici acquisti fatti sono quelli del nostro PINTO, il fuoriclasse TUAMZEBE (visto, diamogli tempo, per ora JESUS sembra pure meglio), e qualcosa della Viola.
Più movimenti di squadre che devono salvarsi.
Stiamo ancora aspettando Tomaselli, il baby fenomeno di dieci anni che avevamo preso, ma ha già smesso di giocare a pallone…
Scamacca e Frattesi se si stanno litigando a colpi di trenta milioni le strisciate coi soldi avanzati a Lolito per l’acquisto di Alitalia…
Caprari nel desolante livello calcistico della serie A , e’ buono per un club provinciale , Scamacca e Frattesi stanno facendo bene , sopratutto il primo , come Berardi nello stesso club per anni , ma poi bisognerebbe fare il salto in un club piu’ titolato , guardate le difficolta’ che ha Locatelli , staremo a vedere…
D acvordo con un ub 40. Di cui sopra alcune tra le lacune del cosiddetto ambiente e’ e sara’, sempre la schizofrenia o si esaltano i giovani della primavera tutti fenomeni o distruggono altri giocatori
Io sono dell’idea di fare una squadra B, la affidi a De Rossi con il padre che continua in primavera il suo percorso con i giovani. Almeno li fai giocare senza darli in prestito in C e neanche giocano
Zalewski se l’avesse fatto giocare gli avrebbe risolto più di qualche partita il vero fenomeno tra i giovani è lui alla Sampdoria non lo manderei Ciervo altro forte lo fa giocare con il contagocce, per cui sarebbe una perdita di tempo
Ma tu sei quindi serio quando parli con questa leggerezza di “fenomeni” della Primavera?
Io li ho sotto gli occhi da 50 anni e di fenomeni veri ne ho visti due: due Franceschi, Rocca e Totti. E ci metto pure Bruno Conti, malgrado la sua esplosione sia avvenuta attorno ai 25 anni.
Poi, via via scendendo un po’ di livello, i Giannini, De Rossi, Di Bartolomei.
Questi sono coloro che in qualche modo possono fregiarsi del titolo di campione oppure qualcosa di più. Poco più di una manciata in mezzo secolo.
E adesso arriva Luca a vedere fenomeni ovunque nelle giovanili della Roma, addirittura nei quindicenni, forse pure nelle pance delle loro mamme e nelle provette.
Ovviamente, non c’è bisogno nemmeno di dirlo, tutto per merito di Pallotta, sempre sia lodato…
Ma uno che a 15 anni ha già 4 presenze in serie C potrebbe diventare un fenomeno parlo del ragazzino preso dal Teramo Soffiato a grandi club italiani.Ed europei.
Zalewski è già in pianta stabile nella nazionale polacca.Scusa se è poco.
Il settore giovanile della Roma non si è fermato a Conti, Rocca e Di Bartolomei.
Il settore giovanile della Roma da sempre foraggia seria A, serie B e serie C e tra i migliori d’Europa.
Adesso ad averli gente come Frattesi, Scamacca, Caprari, Politano e ci metto pure Marchizza, avresti fatto già più di mezza squadra e che squadra
Pure Marchizza che neanche il titolare fisso dell’Empoli riesce a fare? Cioè, tu mi dici che con questi andiamo a vincere facile? Potrei forse dare una chance a Scamacca e Frattesi, comunque entrambi da verificare in un top team, perché una cosa è giocare col Sassuolo un’altra a Roma.
Mi pare che Locatelli, che l’anno scorso faceva le fiamme al Sassuolo, quest’anno è un altro, alle prese col pane duro della Juve.
Una cosa è produrre giocatori che possono esserti utili a fare un po’ di cassa, cosa che il vivaio della Roma fa da sempre, un’altra sfornare giocatori che si impongono in prima squadra.
Quelli sono sempre stati pochissimi e tali sono destinati a rimanere. E in genere la Primavera la sfiorano appena, arrivando subito tra i grandi. In quanto a questo enfant prodige dal Teramo ne parleremo tra qualche anno. Anche su Riccardi qualcuno ragionava in questi termini non più di tre anni fa.
Luca, perdonami.. Non stiamo su Fifa.. Qualche giovane ci sta bene, ma deve essere supportato dall’esperienza.. Pensare che una squadra di bambini possa fare grandi cose significa parlare di altro..
Il 15 enne fenomeno?… A 15 anni conta meno di zero se ha presenze in serie C.. Si deve ancora formare e dovra’ confrontarsi con il calcio vero..
Anche per Me Zalewsky ha qualità.. Ma la sola qualità non basta a certi livelli, serve molto di più.. Felix è stato messo dentro, quando davanti aveva.. Zaniolo, Mayoral, Shomurodov..
Questo significa che il mister da spazio quando crede in un giovane, che ha mostrato qualcosa di più..
Tu ad esempio metti Marchizza.. Io dico che Marchizza può giocare al massimo al Verona.. Ma non andrà oltre..
Tu metti Caprari.. Un po’ come mettere il buon vecchio “Ronaldo di Valmontone”.. Che fece buone cose al Toro.. Poi appena sali’ di categoria crollò..
Sono tanti i giocatori che possono giocare in serie A oppure serie B… Sono pochi i giovani della primavera che possono giocare nella Roma a grandi livelli..
Sarei contento di sbagliare, ma questo non lo dico io, lo dice la storia.. Tu nomini Caprari.. Ma un conto è il Verona.. Dove non esiste pressione, altro conto la Roma, dove la pressione ti schiaccia..
Il calcio è più testa che piedi.. Per questo tanti giovanissimi baby fenomeni non sono mai esplosi.. E Caprari non è di certo tra questi.. Anche se nemmeno lui è mai esploso.
Forza Roma.
I FRIEDKIN con 5 milioni acquistavano il CATANIA e mandavano a farsi la C una marea di ragazzi, da Riccardi in poi, con Daniele De Rossi ad allenare…
Ovviamente senza fare come LOTITO nel caso arrivi la Promozione.
In teoria dovremmo avere in rosa almeno 10 esterni provenienti dalla Premier l’anno prossimo…
E quelli provenienti dalla Bundesliga dove li metti?
Con Maitland-Niles che a me non sembra male per niente a che serve ora un altro terzino destro?
Maitland-Niles può giocare sia al posto di Karsdorp, ma forse anche levargli il posto e poi dicono che potrebbe andare anche a sinistra.
Ieri è stato il migliore insieme a Rui Patricio che alla fine con quella parata strepitosa ha salvato il risultato
L’impressione è che se si concretizzasse una cessione potrebbe arrivare un altro giocatore.
Un TERZINO DESTRO giovane (a me ha fatto un’ottima impressione Esteves del Porto) con possibile utilizzo di Maitland Niles anche a centrocampo oppure un CENTROCAMPISTA (Kamara o similia) con Maitland Niles destinato ad alternarsi con Karsdorp sulla fascia destra.
Ma quando l’hai visto giocare?
Non sapevo nemmeno che esistesse Peter.
Ho solo visto qualche video e mi ha impressionato la sua tecnica, il controllo di palla e la velocità, oltre al fatto che non è il solito terzino piccoletto.
Ha più senso fondare la Roma U23 e partire in Serie C piuttosto che prendere un Catania Calcio, in cui il debito sportivo mi pare ammonti sui €3M circa (ma ci sono tantissimi altri buffi), costi di gestione altissimi per la realtà del territorio (Torre del Grifo che è il loro centro sportivo, molto bello ma non costa poco mantenerlo ed è stato finanziato in passato dal Credito Sportivo, di cui ad oggi non sono state pagate mi pare se non pochissime rate e quindi ci può essere anche un esproprio futuro). Eviterei il Catania Calcio la cui situazione finanziaria l’aveva analizzata alcuni anni fa anche il magnate più ricco del Messico, prima entusiasta dalla possibilità di acquisire la società ma dopo aver visionato i libri contabili, questo si è dileguato alla velocità della luce. Eppoi chi lo metti a gestire una simile società sportiva in un ambiente molto complesso come la Sicilia?
Avrebbe più senso rivelare allora società calcistiche perlomeno nella Regione tipo Latina, Monterosi Tuscia o Viterbese in Serie C, altrimenti investire nel Trastevere o Ostia Mare che stanno in Serie D, i cui costi perlomeno sarebbero più bassi, anche se la soluzione migliore è fondare una Roma U23.
Io sarei favorevole ad esempio ad uno Stadio su Fiumicino visto che su quel terreno secondo me ci sono i presupposti per costruire un modello di “Campus” come il Manchester City (Etihad Campus) che collegato al loro stadio hanno nel 2012 incominciato a costruire un centro sportivo di ultima generazione (16 campi indoor/outdoor, a Trigoria abbiamo 4 regolamentari e 2 ridotti che sono pochi), un secondo stadio (Manchester City Academy Stadium da 7000 posti), diverse strutture chiave (una loro specie di Villa Stuart interna, due istituti scuola/college, altre strutture di ultima generazione, stanno costruendo una arena indoor di oltre 20.000 posti al momento, dormitori ultima generazione per tutte le squadre).
A Roma questo sarebbe impossibile ed ovviamente farlo in scala dimezzata, ma ci servono secondo me almeno 6-7 campi regolamentari in erba e qualcuno in erba-sintetico misto (le nostre giovanili se giocano sul sintetico non fa bene per niente, è uno svantaggio), e se abbiamo un piccolo secondo stadio (3000 posti), la Roma U23, le giovanili e la squadra femminile giocano tutte qui.
Magari una nostra Under 23!
Peraltro vista la qualità del nostro vivaio il progetto si autofinanzierebbe facilmente.
Io credo che tra l’entusiasmo ingenuo di Luca Roma e il pragmatismo pessimista di UB c’è forse una terza via che è rappresentata dal modello Atalanta.
I bergamaschi hanno sempre scommesso forte sul settore giovanile e hanno spesso utilizzato la loro primavera come un forziere al quale attingere a piene mani.
Quando cedono i loro giovanissimi (vedi Bastoni) lo fanno solo per tanti tanti soldi.
Altrimenti hanno la pazienza di saperli aspettare utilizzando società satelliti alle quali prestarli. Fanno questo anche fino al compimento di 23-24 anni se credono nel giocatore.
Ecco ovvio che un giocatore come Caprari non si poteva aspettare sino a 28 anni ma Frattesi ad esempio era uno sul quale tutti nella Roma avrebbero scommesso ai tempi della primavera e averlo perso per soli 5 ml è stato uno dei tantissimi errori di Monchi.
Ciao SAVERIO. Non sono molto informato (anzi, per nulla😊) su quello che argomenti bene sul CATANIA.
Però dai, alla fine lo stanno svendendo per 4 soldi, da quello che ho capito il costo complessivo di un buon giocatore senza strapparsi gli occhi, metti Nico Lopez ai viola l’anno scorso, tipo 2/5 milioni per rilevare il CATANIA e altri 10/15 per fare il campionato e un buon mercato per loro… che poi lo costruisci con i nostri primavera più forti, cosa serve compare in più? Poco …
Ma vuoi mettere la differenza abissale tra giocare nella “Juve 23” 😂😂😂… , che non so neanche se è uno scherzo, e il CATANIA, che col PALERMO e un poco il MESSINA (RICORDI SCHILLACI..)? sono una storia importante di calcio?
Manda DARBOE, TRIPI, MISSORI e ZALEWSKJ a combattere al “Massimino” di Catania, e vedi se non fanno vedere velocemente se valgono qualcosa…
Sarebbe un investimento sensato, per me.
Ripeto, l’importante è avere un acquirente in mano se poi ti avvicini alla A…
Infatti prima se ne parlo in passato, dopo la Juventus la seconda società calcistica che sembrava propensa a formare una U23 era la Roma. Fu anche messo sotto contratto Carmine Gautieri come potenziale allenatore e fu stimato un costo sui €5M per il progetto. Poi la cosa non andò a dama proprio per via della mancanza di liquidità dovuta ad una situazione finanziaria critica.
In passato anche prima, fu pensata l’acquisizione di un club satellite per formare una specie di squadra “B” era venuta in mente a Montali, non un esperto di calcio ma persona esperta nella formazione sportiva, cosciente che si potevano sviluppare calciatori internamente tramite il nostro vivaio. Tale progetto però fu boicottato da varie persone interne, tra cui anche il fumato perché ovviamente cambiava degli equilibri interni alla società. Non si desiderava allora puntare sui giovani seppure tanti avevano fatto intravvedere del potenziale perché più comodo utilizzarli per operazioni di cessioni minori e per far girare come le grandi del nord, un giro di plusvalenze gonfiate per sistemare bilanci a fine sessione.
Dentro la Roma sono passati tante progettualità importanti ma furono boicottate, e questo purtroppo è stato dovuto da un presidente assente ed il chaos interno a livello dirigenziale, oltre a troppe figure ingombranti, che per fortuna ora non più presenti dentro la Roma.
@Silvio1967
Il Catania Calcio come il Palermo ed il Messina sono pessime idee per noi.
In Sicilia è molto complicato gestire una squadra di calcio, devì avere a che fare anche con la politica di laggiù e ci sono state tantissime società calcistiche allora sempre tra liquidazione e fallimenti, che non hanno mai funzionati a dovere. Come detto c’è già la situazione complessa di Torre del Grifo a Mascalucia, il centro sportivo vanto del club e sede calcistica. Investimento mai ripagato, le varie tasse tra Tari, Tasi ed Imu mai versati, e mi pare ci sia una società chiamata Sigi che ne ha combinato di cotte e di crude, tante denunce e debiti vari perché esisterà ufficialmente il debito sportivo, ma poi ce ne sono tanti altri pregressi, e se vuoi entrare bene, secondo me almeno il 50% di tali debiti li devi risolvere. Secondo me servirebbe in toto a parte l’acquisizione di tutto, oltre a chiudere in modo positivo la situazione Torre del Grifo, creditori ed altro, non pochi soldi, diciamo tra i €40-50M.
Costruire un “Campus” come detto sul modello del Manchester City, questo è il progetto ideale, avere tutto in un unica area, anche la squadra Roma U23 anche da un punto di visto pratico. Hai maggiori facilità di fare transitare anche negli allenamenti calciatori giovani tra gli Allievi, Primavera, U23 e Prima Squadra, stanno tutti ubicati lì e così riesci a creare un vero “Roma Style”, ad incentivare i migliori talenti a livello internazionale a voler venire a Roma. Se notate lo stadio Etihad e lo stadio Manchester City Academy Stadium (chiamato anche “Minihad”) e la principale struttura di allenamento, hanno creato come dei ponti interconnessi che legano tutte e tre le strutture. Questo come nel Barcellona, sono i cosidetti “Path”, sentieri e cammini in cui fanno capire ai giovani calciatori, che loro devono ambire ad attraversare tali percorsi per arrivare all’Etihad. Queste cose creano una consapevolezza ed un attaccamento alla società, a voler intraprendere questo percorso per arrivare ai “Grandi”, cioè lo stadio principale, che funziona a livello psicologico. Questo lo ha voluto Ferran Soriano, AD del Manchester City (ex vice-presidente Barcellona) ed è stato assunto tempo addietro dagli sceicchi per costruire un Manchester City vincente.
@Vegemite
Il modello Atalanta purtroppo da noi è difficilissimo da portare avanti perché siamo in una città come Roma che è diversa da Bergamo. I Percassi sono un po’ come delle teste coronate a Bergamo, la politica li segue ed il comune ha anche istituito dei bandi/aste per favorire il passaggio dello stadio ad esempio Atleti Azzurri d’Italia (stadium naming rights rivenduti alla Gewiss) ai Percassi, proprio per raggirare effettive difficoltà tecniche che sarebbero potute emergere. I Friedkin sono stranieri e non potranno mai diventare come dei “sovrani” di Roma e fare scattare degli iter come i Percassi a Bergamo, che ne favoriscono la proprietà di uno stadio con tutti i lavori di espansione connessi (qui abbiamo Caltagirone e al limite l’unico che potrebbe sviluppare un progetto Roma ispirato al modello Atalanta, a Roma, sarebbe soltanto Caltagirone).
Parte del progetto Atalanta è anche dipendente da un appoggio anche con il comune di Bergamo, e lo stadio che ha molteplici vantaggi/svantaggi, rappresenta un crocevia importante per acconsentire ad una società sportiva anche una propria indipendenza totale (non pensate che esistano patron/presidenti che ci mettono del proprio per molti anni, nella loro progettualità magari alimentano la società sportiva per 3-5 anni, poi si aspettano che la società accresciuta e sviluppata sia in grado di sostenersi per conto suo).
Uno stadio di proprietà è un passo essenziale per creare un club importante, non è solo una questione economica ma anche psicologica e nei rapporti che poi avrai con la città in cui risiedi e la politica annessa. Noi questa libertà non la potremmo mai avere a Roma città (un Campus come scritto in precedenza secondo me lo puoi solo realizzare tipo ad un piccolo comune adiacente tipo Fiumicino).
Lo stadio ti permette di creare i presupposti poi di creare business in diversi modi, crearti una tua network di sponsor, di altre partnership, ecc., è questo deve essere per forza di proprietà del club.
Se non hai questo, non puoi fare gli “step” successivi che poi ti conducono a creare le “high” entries, con partner di grosso calibro come fanno i top club europei. Ci sono aspetti anche di sporting business per cui al momento attuale non siamo pronti ad affrontare. Quando arrivi a queste cose, compì quella evoluzione di diventare un club “world class” con altre tipologie di entrate.
Mmm…visto.ora il tuo ultimo post Saverio… te l’ho detto prima, non sono abbastanza al corrente su quello che avviene in Sicilia, amico mio.
Certo 40/50 milioni sono tanti… io dicevo circa 15/20 per rilevare una squadra fallita che parte ormai dalla lega semipro, e 2/3 giocatori di esperienza più i nostri che fanno l’ossatura…
Sentivo un paio di settimane fa parlare del CATANIA e della prossima fine che farà…
Ti dirò, avere a che fare con la politica locale, comunque, non può essere peggio (ad esempio) che avere a che fare col Comune di ROMA se vuoi fare lo Stadio… a lume di naso 😉…
Resta il fatto che forse una società satellite importante pescata al centro sud sarebbe cosa utile per crescere i primavera buoni…
Del resto la politica non ha preoccupato Lotito a Salerno, ADL a Bari…
Il Cagliari non é “proprietario” ma é legato a filo doppio con Olbia.
Nell’ottica di una squadra che vuole imporsi comunque, non bastano prima squadra e giovanili varie, ma devi uscire dal cerchio delle tue mura… Red Bull e le sue sinergie, Bayern Monaco che detta legge in Germania, l’Udinese col Watford, e prima col Granada (?), tante cercano strade alternative per guadagnare terreno. L’under23 juventina non l’hanno fatta perché amano il calcio delle serie minori, poco ma sicuro…
Ci aggiorniamo alle prossime puntate…😉?
Ps: auguro alla SICILIA di risolvere tutti i suoi guai, e non solo nel calcio. Che comunque, ha la sua importanza…
@Silvio 1967
Io l’ho scritto, la migliore soluzione è la Roma U23 al momento attuale.
Per diventare proprio un “World Class” club a tutti gli effetti, il “Campus” è un ragionamento che fanno solo l’elite dell’elite (se non incominci a ragionare come loro, impossibile costruire un progetto vincente a lungo termine e raggiungere mai il livello di certi club).
Leonardi costrui un sistema di club satellite ma lo fece per costruire un sistema dove gestiva oltre 250 calciatori ed avere credito bancario. Porto avanti un giochetto molto pericoloso che porto ad un certo punto il Parma con Ghirardi al fallimento, assieme anche a 2 club satelliti, fecero questo giochetto due altri DS italiani quindi se suggerito il Leonardi style da un qualunque DS italiano, mi vengono i brividi.
Non è semplice gestire poi la multiproprietà del club, sopratutto su territori diversi (infatti il Cagliari ha preso l’Olbia sempre in Sardegna) in Italia, se lo fai con un secondo club che deve fare da satellite, lo fai con uno della stessa regione.
Eppoi guarda che per alcune realtà a Sud, diventare ufficialmente un club satellite, può stare sulle pa**e ad alcuni tifosi, soprattutto se il club ha avuto una storia passata importante, anche perché tu li fai capire che tu li gestirai fino a che ad esempio li rimani utile. Non possono ambire se non ad una Serie B al massimo, o l’idea di essere magari salvi economicamente, ma lo scopo del club è solo la crescita di giovani della Roma, penso ad un anziano tifoso del Catania se questa cosa possa piacere, o se preferisca una nuova proprietà ambiziosa che promette d’altro canto di arrivare in 3-4 anni in Serie A.
@Silvio 1967
Poi se fai la multiproprietà di clubs internazionali e lo fai bene, prima di tutto devi sviluppare una network a livello mondiale efficace ma a noi già manca il personale come detto in passato in 5-6 nuovi settori da fare, e per metterci in pari con alcuni top club, assumere almeno altro 100-120 personale altamente specializzato (e non parlo solo di quantità ma di qualità lavorativa).
Ma per fare questo serve anche abbassare il nostro indice di spese (ingaggi, contratti, bonus, commissioni, altre legate ai calciatori) almeno al 70% entro estate (e questo già sarebbe miracoloso perché dalla scorsa estate eravamo già su tipo €84,4% per via degli esuberi e comunque rinforzarci allo stesso tempo, impresa quasi impossible), per rendere disponibile più budget per altre operazioni e progettualità.
Dobbiamo già lavorare per sistemare il club internamente, poi l’acquisto di un club all’estero per evitare sbagli può richiedere una valutazione tra i 2-3 anni, e non ne valuti uno soltanto, ma almeno 20-30 società di diversi paesi.
Il Manchester City ha sviluppato il “City Project”, dove ha voluto fare accrescere il concetto di più club “City” diffusi su diversi continenti di loro proprietà (New York City, Melbourne City, Montevideo City, Mumbai City, eppoi Girona, Yokohama Marinos, Sichuan, Lommel, Troyes di cui questi ultimi loro volevano anche rinominare tutti “City” come ad esempio il Yokohama ma i tifosi giapponesi reagirono in malomodo).
La Red Bull invece ha prima operato con il Salzburg eppoi dopo ha fatto l’upgrade del club principale con il Lipsia (che è stata poi costretta a nominarla RasenBall, ma tutti sanno che è Red Bull) e tra i club in passati da loro valutati, c’è stato il Torino FC che poi fu scartato.
Per poter operare più club in modo efficace quindi ci serve una global network ed uffici/sedi “AS Roma” nei paesi target con personale rodato che hanno già lavorato e sondato il territorio per qualche anno.
Risulterebbe poi difficile e rischioso una simile cosa per noi, perché purtroppo siamo nella Serie A italiana, e il Salzburg da parte di Red Bull, è poi passato da club principale, a club satellite perché conveniva avere il club principale nella Bundesliga tedesca. A me non piacerebbe la Roma che diventa un club satellite di un club della Premier League ma anche la base di lingua inglese diverebbe una necessità.
Djed Spence (nella foto) non è un bipede ma è destro monopiede! L’ultima volta che il pallone gli ha toccato il sinistro c’ha avuto una crisi di rigetto.
Se gioca a dx e poi entra dentro al campo, ma quando segna se c’ha solo il destro?
Allora riepilogo:
Karsdorp non segna, Vigna non segna, Spina non segna, anche “SE FOSSE”, questo pure è così, mettiamoci la croce sui goal degli esterni bassi… o no?
Io vorrei sapere come fai a prendere Ndombele che guadagna credo 12 milioni netti l anno.. Allora tanto vale provare anche l assalto a Pogba a giugno.. Tanto ormai siamo in vena di grandi cifre! Boh x me notizia assolutamente falsa! Sicuramente molto più probabile Kamara.
Neanche. Kamara chiede un quinennale da 5M a stagione. Un po troppi a mio avviso.
Se prendiamo qualcun altro sara’ uno tipo Joao Moutinho. Vecchio con tanta esperienza.
Ma se non ci liberiamo di Diawara non arriva nessuno.
Kamara POTREBBE chiedere 5 mln.. Secondo la stampa.. Tuttavia ad oggi non guadagna quella cifra.. Quindi sul suo ingaggio ci si può lavorare..
In più per ruolo e caratteristiche Kamara e quel mediano di posizione che ci servirebbe..
Tutto questo a differenza di Ndombele.. Lui quei 10 mln già oggi li guadagna.. Cosa fai.. Per convincerlo gli abbassi l’ingaggio?
In più, per ruolo e caratteristiche non è assolutamente il giocatore che ci serve..
Non è lo stesso stesso giocatore che stava in Francia, non è un mediano, non è un regista.. E un nome che in Francia aveva fatto grandi cose, poi è cambiato totalmente, anche fisicamente..
Mi sembrano più, voci messe in giro dai procuratori onestamente..
Forza Roma..
Ho sentito dire che pezzo de legno ha rifiutato 6 (SEI!) destinazioni.
Valencia è il settimo tentativo che fanno.
Vedo nomi da incubo….se i giocatiri che ci prospettano pinto e friedkin sono sullo stile de niles ed oliveira non andtemo da nessuna parte, giocatori buttati li giusto per prendere qualcuno, ovvio che di giocatori forti o campioni qui manco l’ ombra, ma lo sanno i friedkin che per vincere devi fare almeno un mercato da 200 barra 250 milioni? O se pensano che i trofei se vincono co noles ed oliveira o lo scarto de turno??
Tristezza infinita, solo la maglia
Forza ROMA
Vivi in un mondo tutto tuo..
I giocatori si scelgono in base alle caratteristiche, a determinate qualità.. Non hanno il bollino con scritto campione..
Tu invece li classifichi così.. Campione non campione.. Non esiste modo più stupido di considerare un giocatore!
Marquinhos era un campione?.. Lo è diventato.. Ed in più ruoli..
Sergio Oliveira e un giocatore che porta tecnica capacità di lettura e tanto carattere.. E un titolare.. Quindi si è un miglioramento..
Niles ha le qualità non solo per dare il cambio a Karsdoorp.. Ma potrebbe anche rubargli il posto.. Quindi anche questo è un miglioramento..
Inoltre credere che Mourinho non faccia mercato.. Significa o ignorare la realtà oppure non seguire minimamente cosa dicono i personaggi..
Lo stesso Mourinho non si aspettava un giocatore come Oliveira a gennaio.. Non credeva in qualcosa di così importante.. Quando gli è stato PROPOSTO.. E lui ha accettato.. E rimasto sorpreso..
E questo è ciò che ha praticamente detto lui stesso nell’ultima conferenza..
Tu volevi Sergio Ramos.. Un 40 enne a fine carriera che guadagna 15 mln di euro ed ha giocato 4 partite… Non c’è modo migliore di distruggere la Roma!
I Friedklin stanno costruendo senza fare nessuna plusvalenza.. Per spendere 60 mln a giocatore serve un Arabo.. Che compra calciatori così come si comprano figurine..
E neanche così è detto che si vince.. Basta vedere PSG e City in Europa..
Il problema è che un Arabo a Roma purtroppo non viene..
I Friedklin stanno provando a costruire.. Che è sempre difficile.. E stanno mettendo soldi.. Su soldi su soldi.. Ed in Italia sono quelli che stanno facendo di più.. E ripeto.. Senza nessun guadagno.. Nessuna plusvalenza
Tu invece fai la cosa più facile del mondo, distruggi.. E questo lo possiamo fare tutti..
Certo, anche loro faranno errori, ne possono aver fatti.. Ma almeno loro fanno qualcosa per la Roma..
E chi fa qualcosa per la Roma, merita almeno un minimo di rispetto..
È siccome conosco le tue risposte, prevedibili, questo non significa tifare il presidente.. Significa rispettare chi sta spendendo soldi ed impegno nella nostra squadra.. Anche in un periodo come questo.
Forza Roma.
E’inutile che scrivete. Diawara non se ne andra’ nemmeno morto. E chi gli fa un contratto del genere? Questo sta tre anni posteggiato a trigoria altro che giocare…diteglielo ai sui amici Fazio, Santon ecc…
Ma il giocatore inutile Carles Perez quando lo vendono ? tra l’altro se uno si va a documentare su Wikipedia sul valore di qualsiasi calciatore, ne parla sempre bene, per esempio, Carles Perez viene definito ottimo dribbling e fiuto del gol , ma come fanno se in tre anni ha fatto 3 gol , i dribbling riusciti forse altrettanti . bohhh, invece Under sicuramente migliore ha fatto un gol dal limite con un missile ,
Wikipedia totalmente inaffidabile