CALCIOMERCATO ROMA MINUTO PER MINUTO – Tutte le notizie di mercato aggiornate in tempo reale di questo lunedì 23 giugno 2025 sotto forma di “brevissima”, che interessano direttamente o indirettamente la Roma. Una rubrica speciale offerta da Giallorossi.net ai suoi lettori, per restare comodamente aggiornati su tutti gli sviluppi del calciomercato giallorosso.
Ore 22:20 – Ufficiale: Zalewski ceduto all’Inter
Arriva l’ufficialità del trasferimento di Nicola Zalewski (23) all’Inter, ceduto a titolo definitivo ai nerazzurri…LEGGI IL COMUNICATO UFFICIALE
Ore 18:15 – Fatta per Theo all’Al Hilal: sfuma Angelino
Dopo settimane di pressing, Theo Hernandez ha ceduto alle lusinghe dell’Al Hilal. Secondo quanto riportato da Fabrizio Romano su X, il terzino francese ha finalmente accettato l’offerta del club arabo ed è pronto a salutare il Milan. Notizia che va anche a sfavore della Roma, poiché l’acquisto dell’ex Real Madrid blocca definitivamente la cessione di Angelino (28) al club allenato da Simone Inzaghi.
Ore 17:30 – Banks rinnova con l’Augsburg e si allontana
Tra i vari nomi di difensori sondati durante il mercato di gennaio, la Roma aveva valutato anche il classe 2006 Noahkai Banks (19), centrale statunitense di proprietà dell’Augsburg. Il club tedesco, conscio delle tante squadre interessate al 18enne, lo ha blindato con un rinnovo fino al 2029 con l’Augsburg e almeno per il momento il difensore resterà in Bundesliga. (fcaugsburg.de)
Ore 15:55 – Lucumì, c’è la fila in Premier
Tanti club inglesi su Jhon Lucumì (26), difensore centrale che piace anche alla Roma. Su di lui Aston Villa, Bournemouth, Brentford, Brighton, Wolverhampton e un possibile ritorno di fiamma del Manchester United. Il Bologna chiede i 28 milioni della clausola rescissoria. (Teamtalk.com)
Ore 15:00 – Rifiutati 25 milioni dello Zenit per Wesley
L’unico club ad aver presentato un’offerta per Wesley (22) e’ lo Zenit di San Pietroburgo ma il Flamengo ha rifiutato i 25 milioni di euro messi sul piatto. (Calciomercato. it)
Ore 13:20 – Anche la Fiorentina su Anjorin
Tino Anjorin (23) non è solo nel mirino della Roma, anche la Fiorentina fa sul serio per il centrocampista dell’Empoli. A frenare la trattativa con l’Empoli è una clausola che prevede una percentuale del 50% sulla futura rivendita da versare ai Blues, mentre resta da capire quale sarà la volontà definitiva del calciatore. (La Nazione)
Ore 11:25 – Krstovic, il Lecce rifiuta 23 milioni dal Leeds
Il nome più caldo in casa Lecce è Nikola Krstovic (25). Da settimane il Leeds United sta spingendo forte con un’offerta intorno ai 23 milioni, respinta però da Corvino che valuta il giocatore tra i 30 e i 35 milioni. Il club inglese non molla e prepara un rilancio in settimana. (Gazzetta del Mezzogiorno)
Ore 10:30 – O’Riley dà l’ok alla Roma
Per il centrocampo il nome in pole resta quello di Matt O’Riley (25): il centrocampista danese del Birghton ha già dato il suo gradimento per sbarcare a Roma. (Leggo)
Ore 9:25 – Massara, occhi sulla Ligue 1
Due giocatori del campionato francese sono finiti nei radar di Massara: il difensore ivoriano Ismael Doucourè (21) dello Strasburgo e il trequartista islandese Arnar Haraldsson (22) del Lille, entrambi valutati una ventina di milioni. (Leggo)
Ore 8:30 – Ndicka offerto al Real Madrid
Secondo l’edizione odierna della Gazzetta dello Sport, la Roma avrebbe offerto Evan Ndicka (25) al Real Madrid, chiedendo 40 milioni…VAI ALL’ARTICOLO COMPLETO
IN AGGIORNAMENTO…
La Roma avrebbe offerto N’Dicka al Real Madrid sono propri pupazzi quelli della gazzetta
Mo kristovic vale 30 milioni… pensa se segnava quanti ne valeva..
Questa è, e rimane, la rubrica più “interessante”: è una specie di indicatore delle aspettative mediatiche sulla Roma.
Altrimenti, fino al 30 giugno, si dovrebbe parlare solo di plusvalenze sperate…e mi scuso se talvolta insisto su questo aspetto: capisco che possa dare fastidio, ma è da vedere come una partita a scacchi, o una sorta di risiko, dalla cui prima fase si possono aprire, con alcune mosse accorte e talora sorprendenti, prospettive inizialmente insperate.
Ad oggi, poter sperare di piazzare entro giugno Abraham, Hermoso, Kumbulla, Shomu, e qualche altro colpetto (tipo Paredes “l’infedele”, o Darboe e Solbakken), aprirebbe la via un mercato interessante in entrata, concretizzabile a partire dal 1° luglio.
Allora sì che i nomi potrebbero diventare “annunci”, e le voci mediatiche più strampalate e tendenziose, passare in secondo piano.
Bisogna avere un po’ di fiducia: in realtà, le mosse utili da fare non ci mancano
Ma vi sembra una cosa credibile che un dirigente navigato come Massara telefoni al suo omologo del Real Madrid offrendogli Ndicka facendo addirittura il prezzo?
Non ci crederei neanche se sentissi la telefonata con le mie orecchie
Credo che la Cazzetta abbia in questo caso abbia toccato veramente il fondo
da mo’ che stanno a scava’…
Però se avessero scritto che Ghisolfi, Pinto o qualsiasi operatore di mercato o omologo straniero, tanti avrebbero criticato a priori come se la notizia fosse stato vera, mentre perché è Massara ed è italiano, leggo come tutti a dire ora che tutte le notizie scritte siano fandonie mentre lo scorso anno invece un po’ tutti a recepirle qui come fossero veritiere. Lo stile dei Scribacchini è più o meno come lo scorso anno solo che Ghisolfi neo-arrivato già subito bollato per essere incompetente e che i giocatori accostati fossero tutti brocchi, ora invece tutte invenzioni e che le notizie sono tutte false.
Mi beccherò delle spolliciate ma siate coerenti in un senso o nell’altro perché nel male, gli Scribacchini hanno sempre più o meno scritto così ma all’improvviso molti tifosi ora recepiscono le notizie in modo diverso.
Guarda Saverio penso che neanche Ghisolfi avrebbe combinato una tale corbelleria
Ma secondo te perche’ la roma sta cercando un centrale dal piede mancino?……
@Riccardo: Mancini e Kumbulla sono di piede destro, N’Dicka e Hermoso di piede sinistro. Resteranno questi quattro? con la difesa a tre ce ne vogliono cinque.
Non se so manco firmati perchè nessuno metterebbe il nome su una vaccata così assurda…
Lo facevano così anche l’anno scorso su tante notizie ed alcune firmate anche da Balzani e co., ma tanti comunque a dare credito e criticare dopo nemmeno 2-3 giorni Ghisolfi appena insediato ed io a pensare questo qui si domanderà dov’è capitato e a dare credito e queste non-notizie.
Io vorrei spezzare una lancia a favore di chi si trova ogni giorno a dover scrivere un pezzo sulla Roma: non è facile per nulla e ogni giorno bisogna scrivere qualcosa che desta interesse, che colpisca, non una pippa su cose trite e ritrite… di solito non ci riescono e più che altro scrivono sciocchezze; ma è comprensibile! Poi su Ghisolfi, è chiaro che la maggior parte di coloro che scrivono su questo forum non hanno idea di chi sia Ghisolfi e quali competenze portava. Però Massara nel giusto contesto può anche fare bene; condivido pienamente le tue perplessità riguardo alla sua figura, ma nel contesto della Roma potrebbe funzionare, con mandati chiari e responsabilità in ambiti definiti; credo che tu capisca cosa intendo riguardo agli “ambiti definiti”. Per il resto ci saranno Ranieri da una parte e Gasp con il suo staff dall’ altra. In questo contesto può funzionare, forse anche meglio di Ghisolfi. Un saluto caro Saverio!
FR
Nikola Krstovic viene valutato da Corvino tra i 30/35 milioni di euro.
Ma scherziamo?! Bastano una decina di gol in serie A per far lievitare la valutazione di un giocatore?
Si sta perdendo ogni criterio di buon senso e logica umana!
Krstovic 30-35 milioni? Allora me sa che se fa un’altra stagione al Lecce…
non è male come punta, ma a quelle cifre ci va in pensione a lecce…
❤️🧡💛
Buono. Minimo 30 anche Tammy in premier 😂
Il prezzo lo fa la legge allocativa della domanda e dell’offerta: chi è in ascesa (o viene abilmente circondato da aspettative in questa direzione), quali che siano i motivi oggettivi, dovrebbe essere in teoria “domandato” (cioè dovrebbe avere più interessati ad acquistarlo). Se dunque ci sarà domanda del giocatore, magari dall’estero, poi si negozia, ed anche in funzione di quanta concorrenza effettiva, sul lato della domanda, si verificherà.
Ammesso (e non concesso) che la Roma lo consideri un obiettivo, dato il prezzo iniziale a cui lo offrono, dovrà “stare alla finestra” per un po’ (e dopo il 1° luglio) per inserirsi sul prezzo “effettivo” che si andrà a manifestare (e se no, se lo tengono: ma, in realtà, pare difficile che possano trattenerlo e quindi non tentare di guadagnarci).
C’è da sperare peraltro che la Roma abbia chiare anche, e specialmente, altre soluzioni con trattative riservate già avviate…
ragà no per niente,ma questi chi Ca… sono?
Krstovic 30 mln? … Dovbik 60…. almeno
Shomu 20 Tammy 30 Artem 60
Proponiamo uno scambio secco tra i due a Corvino 😀
praticamente basta che uno faccia mezzo campionato discreto e parte da 20 mln …
sempre più fondamentale avere uno scout forte e trovare “sconosciuti” a prezzi accettabili..
Comunque a parte le c……e che scrivono, io per Omoridion farei un sacrificio
Ma esattamente quando è che Lucumi è diventato Baresi?
Giocatore di VENTISETTE anni, da 3 anni a Bologna, un anno fa non ne parlava nessuno.
Titolare in una squadra arrivata NONA quest’anno e che con Italiano non è stata certo
una corazzata in difesa.
Ma mi sono perso qualcosa?
Secondo me molto sotto il livello di Mancini e Ndcka, 28ML, ma non scherziamo….
C’è una vivacità tra il tecnico ed il Direttore Sportivo che coinvolge esclusivamente i dirigenti dell’Area Tecnica sapendo, loro si, nel dettaglio la disponibilità economica. Loro, oltre a sapere esattamente quanto devono spendere sanno anche chi prendere e con quale formula. Cazzata dello Spot, Corriere del Tango e Tuttojuve sono lo strumento che eccita i tifosi con news imboccate dal sistema dei procuratori che fanno réclame al primo Luis Silvio che passa dandovi tutti i giorni tre o quattro nomi per fargli salire il prezzo e notorietà. Ancora, fino al 30 giugno, il mercato è chiuso; l’allenatore quando accettò l’incarico gia sapeva con chi relazionarsi e che giocatori provare a prendere, già telefonava per convincere questo o quello anche il DS che non è stato ingaggiato l’altra settimana ma tempo fa e già è al lavoro. Ghisolfi faceva lo stesso, stai a vedere che ha trovato squadra due ore dopo l’arrivo di Massara. Loro sanno chi andrà e chi resterà, loro vivaddio fanno la stagione. Voi fate le vostre squadre qui, i vostri schemi, i vostri affari mentre alla Roma ci pensa chi deve. Io mi fido della società.
Cmq a parte tutte le fantasie giornalettistiche quello che a me mi preoccupa e che non stiamo riuscendo a piazzare nessun giocatore in uscita e gli inizi di luglio sono alle porte.
Diamo VIA Angelinho…….., (anche se Theo ha già accettato gli arabi), perché con lui si arriva tra il 5° e il 7° posto in campionato!
Mi sembra sempre più evidente che l’Al-Hilal abbia utilizzato la trattativa per Angelino come leva per fare breccia su Hernandez, quello che è sempre stato il loro vero obiettivo.
Quei soldi per lo spagnolo ovviamente non ce li darà nessuno, a meno di un’offerta proveniente dallo stesso lido, e visto che già sanno che è disposto ad andarci, non si sa mai…
Che hanno cercato Angelino per fare leva su Hernandez, ne sono sicuro anche io , ma le cifre che giravano, tra cui 10 mln all”anno al nostro giocatore , non ci credo nemmeno se mi fanno vedere la bozza del contratto ( Cisa che può essere benissimamente taroccata ad arte, con AI taroccano anche a me.
Sai che penso ?
Io sono contenti se resta alla Roma, e spero che resta…
Mi sembra credibile invece, d’altronde pare che a Theo ne andranno 18+2 di bonus.
Per il cartellino invece l’Al Hilal spenderà poco di più di quello che sembra avrebbe sborsato per quello dello spagnolo, circa 25.
E questo mi rende sempre più convinto che l’ostacolo alla chiusura dell’affare non è stato certo Ghisolfi, il quale avrebbe senz’altro firmato per qualsiasi cifra superiore ai 20.
In quanto alla sua permanenza, cerco di essere lucido: è senz’altro un buon giocatore e un serio professionista, ma temo che potrebbe andare incontro a qualche difficoltà se tengo a mente le caratteristiche degli esterni finora prediletti da Gasperini.
smirzo. E sempre difficile per la Roma gestire il FPF; ho sempre la sensazione che altri club italiani possano spendere a piacimento. Ad esempio il Napoli spende e prova diversi mettendo in conto cifre notevoli; ha in piedi trattative che la Roma potrebbe fare in tre sessioni di mercato. I Friedkin hanno lposaibilita economiche più che discrete, Nonostante l’anno scorso abbia fatto una sessione estiva si calciomercato, daa capogiro. quindi si tratta di impedimenti(FPF), come ci ha ricordato anche Claudio Ranieri. Abbiamo tante idee, e stiamo tornando in linea con quanto avevamo iniziato a fare con DDR.Quello era un vero Progetto; ambizioso, dispendioso, vincente. Spero che riusciremo a superarea nche questa scadenza del 30 giugno 2026che ci blocca. In prospettiva andrebbero valorizzati i giovani della primavera che sono bravi, tifosi della loro maglia e affamati. Stavolta non faccio nomi di giovani, ma li rifarò.
il Napoli non ha avuto i problemi che ha lasciato Pallotta, inoltre ha vinto due scudetti, ceduto giocatori a ottime cifre come Kvara a 75 o Higuain a 80 90 e in questi anni è andato spesso in Champions League. Tutti ricavi che i Friedkin non hanno avuto, de Laurentiis ha invece investito solo 16 milioni nel Napoli e ha ottenuto risultati nettamente superiori ai Friedkin che hanno investito circa 1 miliardo di euro su una Roma che non va in Champions da 6 anni. De Laurentiis e Lotito hanno preso Napoli e Lazio dopo che erano falliti, che è totalmente diverso dal prendere un club che non è ancora fallito ma che rischia il tribunale.
diobestia! . . . forza censura, muoviti cane!
Commento:forza roma e direi che tammy può fare bene con gasp
io dovbyk lo ho preso al fanta non ha fatto male,a me piacerebbe GARNACHO alla roma sarebbe devastante
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.