FLASH GIALLOROSSO – Tutte le brevissime dal mondo Roma minuto per minuto

11
79

Tra allenamenti, indiscrezioni, post social, curiosità e piccoli retroscena, il mondo giallorosso è un flusso continuo di notizie, voci e dettagli spesso sfuggiti ai radar. In questa rubrica troverete tutto quello che ruota attorno alla Roma: notizie brevi, note di colore, curiosità e segnalazioni in tempo reale di questo mercoledì 29 ottobre 2025. Aggiornamenti flash, da leggere in un attimo… ma da non perdere.

Ore 14:45 – Ferguson, l’allenatore del Brighton invita alla pazienza

Evan Ferguson non ha ancora lasciato il segno alla Roma e il club valuta la possibilità di interrompere il prestito già a gennaio per cercare un nuovo attaccante. Dall’Inghilterra, però, il tecnico del Brighton Fabian Hürzeler predica calma: “Per Evan non è facile adattarsi a una nuova cultura e a un calcio diverso. È giovane, serve pazienza: queste esperienze lo faranno crescere e maturare”

Ore 11:10 – Roma, le info sulla partita di oggi

A tre giorni dal successo sul Sassuolo, la Roma torna in campo all’Olimpico contro il Parma (ore 18:30). I cancelli apriranno alle 16:30, con assistenza biglietteria attiva dalle 15:30 in viale delle Olimpiadi 61. Il club ricorda che l’accesso avverrà esclusivamente tramite biglietto digitale e che non sono validi screenshot o rivendite non autorizzate. (asroma.com)

Ore 9:30 – Roma-Parma, le probabili formazioni dei giornali

La Roma sfida il Parma all’Olimpico con l’obiettivo di restare al passo del Napoli e mantenere la vetta. Gasperini rilancia Dybala, decisivo un anno fa con due gol e un assist, mentre Soulé e Pellegrini (favorito su Bailey) agiranno alle sue spalle. Wesley verso la conferma a sinistra, ballottaggio a destra tra Rensch e Celik. Se il turco giocherà alto, in difesa toccherà di nuovo a Hermoso. (Corsport / Il Messaggero / Il Tempo / Gasport)

Ore 9:10 – Gasp contro Cuesta, sfida tra generazioni

All’Olimpico va in scena il duello tra il tecnico più anziano e quello più giovane della Serie A: Gian Piero Gasperini e Carlos Cuesta. Il primo, 67 anni, sta plasmando la Roma con la stessa filosofia che rese grande l’Atalanta; il secondo, 30 anni, ex vice di Arteta all’Arsenal, sta costruendo il suo Parma con idee moderne e rigore tattico. Li unisce l’entusiasmo per il calcio, a prescindere dall’età. (Corsera)

Ore 8:30 – Olimpico, stavolta niente tutto esaurito

Saranno circa 60 mila i tifosi giallorossi presenti oggi all’Olimpico per la sfida contro il Parma. L’orario delle 18.30 e il turno infrasettimanale hanno reso impossibile il sold out numero 75 dell’era Friedkin. Non ci saranno i tifosi del Parma: il Prefetto ha vietato la vendita dei tagliandi ai residenti nella provincia emiliana dopo gli scontri avvenuti durante la gara con la Cremonese. (Corriere della Sera)
LEGGI ANCHE – Roma, il Napoli torna su Pellegrini. E a gennaio si prospetta un duello per Mainoo

IN AGGIORNAMENTO…

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedente“ON AIR!” – PUGLIESE: “Ferguson con due chili in più ogni volta che torna dall’Irlanda”, PRUZZO: “Stasera non ripeterei l’esperimento Dybala centravanti”, CORSI: “Spalletti? Se fa il pazzo può affossare la Juve”
Articolo successivoDi Marzio confessa: “Sapere di Mou alla Roma in diretta fu una bella botta. La mia reazione fece il giro del web”

11 Commenti

  1. Dei difensori della Roma Hermoso è quello che mi convince di meno.
    Ha gli stessi limiti di scatto e velocità di Mancini, ma a differenza di quest’ultimo vince pochi duelli individuali e non è decisivo sulle palle in area.
    Tende al fallo sistematico e non di rado si becca in un amen il primo cartellino.
    Viene schierato spesso a dx perché dal suo lato gioca già Ndika, ma in questo modo fatica ancora di più.
    Ha carattere ed un discreto piede per le ripartenze, ma un po’ poco anche considerato lo stipendio che percepisce.
    Ziolkowski è stato bocciato per la brutta prestazione contro il Victoria Plzen, dove ha pagato il gap muscolare con l’avversario, ma prima di quel match negli altri scorci di partita giocati aveva sempre fatto bene.
    Anche Ghilardi di fatto è stato accantonato dopo una brutta amichevole, ma viste le qualità e quanto pagato per portarlo a Trigoria un po’ di fiducia nei suoi confronti non guasterebbe in partite come quella di stasera, visto che dopo 3 giorni ci sarà il Milan.

    • Mi accollo qui.
      Formazione migliore, mi sembra. Poi aggiungo a chi non è del tutto convinto della posizione in classifica che occupiamo, che nel gioco delle figurine in realtà la Roma non è poi messa così male.

      Portiere tra i due o tre più forti della serie A, coppia di centrali siamo secondi all’Inter, ma non credo al Napoli, e in ogni caso registriamo la migliore difesa d’Europa almeno nelle statistiche.
      Il centrocampo è il punto debole, solo Koné eccelle, ma non segna e non fa assist, purtroppo. Gasp se ne è accorto ed ha aggiunto un centrocampista, vediamo se questa è la strada.
      Sulla fascia abbiamo tanti buoni giocatori ma nessun campione, Wesley però sta crescendo.
      In attacco siamo a soli 8 gol, ma al gioco delle figurine non ne vedo tante sopra di noi.

      Soulé, Dybala e uno tra Baily o Dovbik (da sveglio), mi sembra un attacco superiore all’attuale Napoli finché schiera questo Lucca. Superiore alla JUve finchè non si sblocca qualcuno dei suoi costosissimi attaccanti. Ma questo dello sbloccarsi vale anche per noi…
      Non siamo i più forti ma in alcuni reparti diciamo la nostra. Almeno spero.

    • la difesa della Roma, se prendiamo le statistiche di quest’anno solare in serieA, considerando le 20 partite dello scorso campionato, ha preso 14gol in 28partite= 0.5gol a partita. Con una media punti (49+18)/28=2.39 punti a partita..
      il napoli siamo (41+21)/29=2.14 punti a partita e ha incassato 23gol in 29 partite=0.79gol a partita.
      Abbiamo una fase difensiva ottima, un portiere che fa i miracoli e anche un pò di fortuna, non lo possiamo negare.
      Il problema di fare gol esiste, se da gennaio a giugno, furono 32gol in 20 partite (milan35-atalanta35-inter34 con una partita in più per le milanesi); quest’anno 8 in 8partite sono pochi: fanno peggio solo Lecce7 Fiorentina7 Pisa5 Verona4 Genoa4 Parma3.
      Visto che secondo me, ma credo che sia condivisibile tra tutti, che la rosa sia sostanzialmente migliorata con le figurine rispetto alla passata stagione, e credo che il reparto offensivo non sia da zona retrocessione, tanto più che c’è un allenatore che si è sempre contraddistinto per la quantità di gol che hanno sempre fatto le sue squadre; bisogna accettare che Gasp abbia qualche approccio sbagliato, che sperimenti un pò e che sicuramente con il LAVORO ci arriverà ad invertire la tendenza. L’anno scorso all’olimpico con Ranieri si fece 5-0, chissà che non sia questa la partita giusta per migliorare la media offensiva..

    • Perlomeno contro il Sassuolo è stato il più pericoloso in attacco, nonostante i pochi minuti.
      Almeno centra la porta.

  2. La Roma in casa deve giocare più prudente come fa in trasferta e come facevano gli allenatori precedenti se no ogni partita ci infilano sugli esterni di difesa costretti a rincorrere gli attaccanti che partono sulla linea.. Ci abbiamo già perso 4 partite e con squadre scarse a parte l’Inter direi che basta caro gasp

  3. il gasp sa chi è grado di giocare al meglio stasera.
    devo dire che mi piace Cristante più avanti.
    e mi piace celik centrale.
    per il resto…per fortuna c’È lui…

  4. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome