ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Nuovo appuntamento giornaliero all’interno del nostro portale dove verranno inserite tutte le news sotto forma di “brevissima” per restare sempre aggiornati minuto per minuto sulle notizie della AS Roma e non perdersi mai gli ultimi avvenimenti. Queste le ultimissime di mercoledì 5 marzo 2025.
Ore 21:00 – ROMA FEMMINILE IN FINALE DI COPPA ITALIA – La Roma Femminile è in finale di Coppa Italia: dopo l’1-3 dell’andata, la squadra di Spugna ha vinto anche il ritorno battendo il Sassuolo per 3 a 0. A segno Pilgrim e Giacinti (doppietta).
Ore 19:45 – LOVUMBO OUT CONTRO LA ROMA – Brutte notizie per il Cagliari: si ferma Zito Luvumbo per infortunio. Secondo quanto fa sapere il club rossoblù tramite una nota ufficiale, l’attaccante “ha svolto degli accertamenti strumentali che hanno evidenziato una distrazione di basso grado al bicipite femorale della coscia destra“. La presenza di Luvumbo, dunque, è fortemente a rischio per la sfida di campionato, valida per la 29esima giornata, contro la Roma in programma il 16 marzo all’Olimpico.
Ore 17:30 – DOMANI CANCELLI APERTI DALLE 19 – La Roma fa sapere che, in occasione della sfida contro l’Athletic Bilbao, i cancelli domani apriranno alle ore 19:00.
Ore 16:25 – ROMA-ATHLETIC BILBAO, I CONVOCATI – La Roma ha appena diramato l’elenco dei convocati per la partita di domani contro l’Athletic Club: in elenco Celik. LEGGI L’LELENCO COMPLETO DEI CONVOCATI
Ore 15:00 – HUMMELS: “ASSURDO COINVOLGERE RANIERI” – Mats Hummels sui social: “Ogni volta che pubblico una foto qui, la gente parla di ‘vacanza a Roma’. Ho solo ironizzato su questo. Pazzesco che qualcuno abbia chiesto un parere in modo critico al mister…“. LEGGI TUTTE LE PAROLE DI HUMMELS
Ore 13:45 – LA SUD: “DOMANI STADIO GIALLOROSSO” – Questo il messaggio della Sud in vista di domani: “(…) Dal momento in cui entreranno in campo gli avversari per il riscaldamento inizieremo a sventolare le bandiere metà gialle e metà rosse che abbiamo preparato tutti e così sarà fino al decimo del primo tempo. Vi invitiamo pertanto, mentre le Bandiere sventolano, a non sovrapporvi altro materiale (…) almeno fino al 10′ minuto, in modo da ottenere un effetto di colori speciale, una vera e propria coreografia spontanea organizzata da ognuno di noi. Lo stadio dovrà essere TUTTO GIALLOROSSO. ”
Ore 13:30 – RANIERI: “CON HUMMELS ANDIAMO D’AMORE E D’ACCORDO” – Claudio Ranieri in conferenza stampa: “A Dybala dirò di divertirsi, agli altri di correre e lottare. Vorrei che anche Pellegrini si divertisse, ha qualità che hanno in pochi. Hummels? Nessun problema con lui, andiamo d’amore e d’accordo…“. LEGGI TUTTE LE DICHIARAZIONI DEL MISTER
Ore 12:20 – EMPOLI-ROMA, ARBITRA DI BELLO – Sarà Marco Di Bello l’arbitro scelto per Empoli-Roma di domenica prossima. Al VAR invece ci sarà Paterna.
Ore 12:10 – CELIK RECUPERATO, E’ IN GRUPPO – Zeki Celik è in gruppo nell’allenamento di rifinitura ed è recuperato per la partita di domani sera contro l’Atheltic Bilbao.
Ore 11:40 – ROMA-CAGLIARI SLITTA ALLE 16 – Il fischio d’inizio di Roma-Cagliari slitterà di un’ora per via della concomitanza dell’evento con la Maratona di Roma: la partita comincerà alle 16. (Sky Sport)
Ore 10:40 – BERTA VUOLE LA PREMIER, NO ALLA ROMA – Andrea Berta è stato un’opzione per la Roma, con un contatto fra le parti che però non è andato a buon fine. L’ex ds dell’Atletico Madrid è stato corteggiato (a vuoto) anche dal Milan, ma il suo futuro è in Premier League. (Gazzetta dello Sport)
Ore 9:30 – LICENZIAMENTO BERARDI ILLEGITTIMO, CONFERMATA LA SENTENZA – La Corte d’Appello ha dato ragione all’ex ad della Roma, Pietro Berardi, confermando l’illegittimità del suo licenziamento. Respinta la richiesta di risarcimento del club. La cifra dovuta a Berardi scende da 210mila a 150mila euro, in attesa dell’arbitrato sulle richieste milionarie dell’ex dirigente, con novità attese in autunno. (Il Tempo)
Ore 8:55 – INVIATA LA LETTERA DEI FRIEDKIN ALL’UEFA – E’ stata inviata la lettera di protesta dei Friedkin alla Uefa dopo i fatti di Oporto. Il contenuto è stato improntato più alla diplomazia che allo sdegno, un approccio ritenuto necessario nei confronti dell’organo calcistico europeo e del presidente della Commissione arbitri, Roberto Rosetti. (Il Romanista)
Ore 8:30 – HUMMELS E LA ROMA SI SEPARANO A FINE STAGIONE – La Roma e Mats Hummels si separeranno a fine stagione: entrambe le parti sono d’accordo nel porre fine all’avventura iniziata insieme la scorsa estate. (Corriere dello Sport)
Ore 8:00 – ARRIVANO I BASCHI, MONUMENTI TRANSENNATI – Monumenti e fontane transennati, pub presidiati, controlli agli aeroporti e alle stazioni ferroviarie e della metro: è scattato già oggi il piano di sicurezza per la trasferta a Roma di un migliaio di tifosi dell’Athletic Bilbao di domani sera contro la squadra giallorossa allo stadio Olimpico. (Corriere della Sera)
IN AGGIORNAMENTO…
Siccome questa è una rubrica polivalente in orbita Roma (tra l’altro mi piace molto,perchè consente a tutti di fare osservazioni e riferimenti) quest’oggi voglio citare (purtroppo) la grande stagione che sta vivendo Calafiori all’Arsenal,in un campionato dove tanti giocatori italiani più accreditati di lui ,hanno miseramente fallito.
Ieri l’Arsenal ha strapazzato il PSV Eindhoven in Champions con 7 reti a 1 e Calafiori ha fatto un assist e un gol,dimostrando ancora una volta di essere un giocatore a tutto campo.
Dedicato a tutti quelli che blaterano sui giocatori della cantera giallorossa …
E che so tutti Totti e De Rossi…Mica je potemo fà er contratto a tuttiiii…
Mammalucchi.
in questa ottica abbiamo bisogno o 1.della U23 che giochi in B o 2.di una rete di partnerships che ci permetta di riportare a casa i giocatori fino a 22-23 anni. Nella prima ipotesi non posso credere che il progetto ci costerebbe piú dei benefici che apporterebbe (sicuro che 8000 spettatori in B la nostra roma li farebbe). Piú il beneficio del player trading…
Altre alternative?
Prima della partita in Norvegia, la prima contro il Bodo, in un clima polare; una formazione totalmente sperimentale ed assolutamente inedita, è stata catechizzata prima della partita, dall’ allora nostro allenatore più o meno con questo concetto “Guardate dove siamo costretti a giocare per colpa vostra!”. Riccardo Calafiori era tra quei giocatori che nel gelo dell’ ottobre inoltrato oltre il circolo polare artico, rimediarono una figura sciagurata in un campo di “plastica”. Da allora il suddetto allenatore non l’ ha più schierato in campo a Riccardo. Gli ha detto che a Roma aveva chiuso. Che non era da Roma. Dopodiché Calafiori ha dovuto ricominciare da capo reinventandosi una carriera partendo dal Basilea. Tutto questo lo so da qualcuno che ha parlato con Calafiori quando era al Basilea. Perlomeno è ciò che Calafiori raccontava, e mi sembra plausibile. Quell’ allenatore ha avuto ragione nell’ immediato. Ed ora?
FR
Aggiungo che Calafiori è del 2002. Quanti anni aveva in quell’ ottobre ’21?
FR
Vorremmo anche segnalare che Calafiori la sfanculo’ con ignominia dopo il Bodo il vate di Setubal.Pinto fu un mero esecutore.
Indovina quale allenatore lo ha segato come altri in campo nella disfatta di Bodo (hint: è portoghese e ha fallito qualsiasi tipo di rivalutazione della rosa costringendoci a annate da sesti posti).
…infatti non son tutti TOTTI e DE ROSSI.
E CALAFIORI è mai stato CALAFIORI per anni, tra prestiti in attesa di… finiti con stagioni da terza riserva al GENOA…che poi dopo X anni fiorisce bene per lui. E chi sostiene il contrario trolleggia sapendo di trollare 🙂…nulla di male ci si diverte.
MA SI: non si può rinnovare e contrattualizzare tutti.
SI: si prova a “prenderci “,tenendone qualcuno ogni tanto, sapendo che oltre la competenza serve esser Nostradamus e si può stoppare (Riccardi l’archetipo).
Si: la strada migliore per farlo senza fallire buttando milioni in ipotesi future possibili ma incerte tipo giocar la schedina è fare l’under 23 in serie C.
Altrimenti ci si trasforma in Sassuolo (oggi peraltro in B e comunque non son neanche tutti pischelli ma pure ha/aveva i GOLDANIGA e i BERARDI.
Accidenti ci siamo persi FELIX però 🤣🤣🤣…
…si può toppare*…
…per fortuna non siamo noi a DECIDERE da matti di tenere TUTTI i prodotti del vivaio a botte di 25 contratti annui a 200mila base/1 milione x i potenziali Riccardi de sta ceppa… ma facciamo/fate un altro lavoro.
C’è da ringraziare l’allenatore “vincente”, il “fuoriclasse” (cit. alcolisti anonimi), quello che ci ha fatto buttare un Calafiori per tenersi tre Pellegrini…dovresti essere grato.
Dedicato anche a mourinho… ed al suo ennesimo errore di valutazione…
@Sardegna: se dai 7 milioni all’allenatore famoso ti aspetteresti che sappia (tra le altre cose) anche riconoscere i talenti potenziali che vede tutti i giorni in allenamento. Mica ci vuole Nostradamus. E invece…
certe volte mi sento proprio distante da alcuni tifosi…
cioè…
alcuni nick di quella stagione ricordano la cessione di Calafiori… io ricordo una coppa Europea alzata, dopo oltre 60anni, e un Circo Massimo stracolmo fino alle Terme di Caracalla… ma ogni tifoso è libero di pensarla come vuole, niente patentini…
ma chissà in quanti avranno temuto di alzare la seconda coppa Europea consecutiva perchè avrebbe rischiato di confermare Mou per un’altro paio d’anni…
Sul discorso Under 23 sarei d’accordo, come suppongo tanti altri..
Ma c’è da fare una precisazione Andrew.. L’under 23 parte dalla serie C.. E difficilmente arriva in serie B.. Per motivi semplici.. Basta guardare la Juve next Gen..
I ragazzi che si dimostrano veramente forti vengono portati in prima squadra.. Oppure ci si fa plusvalenza..
Perché l’obiettivo dell’Under 23 non è quello di vincere i campionati.. Ma è quello di sfornare e verificare talenti che escono dalle giovanili oppure talenti che vengono acquistati.. Per poi portarli in prima squadra..
L’opzione serie B è qualcosa di molto lontano dalla nascita delle Under 23..
Detto questo i ragazzi vanno aspettati.. Bisogna dargli tempo, qui c’è già chi boccia un Gourna – Douath dopo neanche un mese.. Gente che crede di capire la capacità di un calciatore al primo tocco di palla..
Se non si ha voglia o tempo di aspettare ragazzi giovani.. Allora è inutile comprare ragazzi..
Calafiori e stato l’errore.. Il più grande in assoluto.. Superiore a Frattesi..
E purtroppo l’errore in questo caso è totalmente nostro..
Forza Roma
…vabbè DRASTICO 🙋🏻♂️🙋🏻♂️🙋🏻♂️… hai presente cosa ha fatto CALAFIORI a ROMA e dopo Roma? A Genova era riserva di Vojvoda riserva di…non ricordo.
Paragonarlo a PELLEGRINI poi… tolta la città di nascita… per percorso, eta’, situazioni… momenti storici…
tra un po’ paragonerete Pellegrini a cosa? Non lo immagino 😀…
potevamo tenerci Hujsen semmai…🙂
in ogni caso MOURINHO è una leggenda ma non è ancora stato santificato.
Qualche errore lo commette anche lui. In ogni caso non era da noi per valorizzare giovani, come non è arrivato certo RANIERI a farlo…
E poi in fondo qualcuno nato ieri lo ha buttato dentro, più di altri suoi colleghi, e non ci ha preso sempre (Tahirovic ad esempio, pure Felix…)
Buona giornata fratello…. temo vi godrete LP7 domani sera comunque…😉
Caro Zenone, una volta di più ma quanto hai ragione…..Calafiori un grande rimpianto dovuto al più sgangherato Ds della Storia della As Roma, al secolo mago Tiago Pint che lo regalò al Basilea a 1,8 milioni, veramente un grande. L’Arsenal lo ha pagato la scorsa stagione appena 50 milioni e poi si parla di Fair Play, indebitamento, ricavi e baggianate simili. Certo prima di lui altri due mostri sacri Petrachi con Pau LOpez a 24 milioni e soprattutto il fenomenale sonatore de nacchere MONCHI che da un lato prese Pastore e N.Zonzi a 60 milioni e dall’altro cedette Frattesi al Sassuolo per scalare ben 5 milioni dai 23 spesi per prendere De Frel.
MA che ci azzecca Pinto, che Calafiori fu segato da Mou!?!?!
Lo specialone era al riguardo recidivo
Non dimentichiamoci che boccio sia Salah che De Bruyne tanto che che a Londra sponda Chelsea ancora lo cercano
Quello di Calafiori fu per lui un errore da niente….
Scusa maremmamaiala ma come fai a dire cosa c’entra Pinto???? il DS responsabile del mercato ERA LUI non MOU e se l’allenatore non lo ritiene utile al momento, lo puoi anche cedere come fanno altri ma magari MANTENENDO una recompra o cominci a darlo in prestito se ne capisci di calcio come faceva Sabatini ad Es.con Pellegrini o lo stesso Monchi con Frattesi evjdentemente anche loro non ritenuti utili dall’allenatore del momento.
Comunque contrenti voi e bravo Pinto, ci siamo giocati un gran bel giocatore e abbiamo regalato al Bologna solo 50 milioni per la sua cessione all’Arsenal.
Magari diamo la colpa anche a Mou per Abraham, Shomu, Vina, Rui Patricio, Reynolds, Kristensen, Maitland Nillsen tutti opera di quel genio di Pinto per poi anche sostenere che invece Svilar non è opera di Mou ma di Pinto. Ogni tanto facciamo pace con……RIPETO IL DS ERA LUI non MOU.
Soggiungo, a meno che non vogliamo considerare Pinto un mero fantoccio (a 1 milione l’anno di stipendio comunque) ma con facoltà di buttare al vento circa 100 milioni in una sola sessione di mercato, pagare commissioni milionarie e sottoscrivere ingaggi da fior di milioni. Per me a ciascuno le sue responsabilità.
@Romano 1 – scusami eh, ma il discorso che fai non funziona nella costruzione prima ancora che nella sostanza… se il DS era Pinto allora sono sia colpa sua la cessione di Calafiori che il merito di Svilar. Non è che se era cosa buona era merito di Mou e se era cosa cattiva era colpa di Pinto, troppo facile così 🙂
E poi, più nella sostanza, con Rui Patricio caschi male, ma molto male. Come Pinto era il DS, Mou era l’allenatore, quello che mette in campo i giocatori. E chi è che ha continuato a mettere in campo Rui finché per disperazione non è stato costretto a cambiarlo? Tanto tardi se ne è accorto della c***ata che stava facendo che poco dopo è stato esonerato…
La polizia basca è durissima facciamogli vedere che anche la nostra non scherza
sì, dai
famo scontra’ le guardie tra de loro
😂😂😂
Calafiori non so se ce lo meritiamo ma di sicuro Ghisolfi è già sulle tracce di qualche difensore del PSV 😆
Premesso che sarei favorevolissimo alla squadra B ,cosa che ti permetterebbe di testare i giovani della primavera in un campionato più competitivo ,non capisco perché nessuna dirigenza della Roma abbia mai pensato ad avere una squadra ,non dico satellite, di una città vicina per far fare esperienza sempre agli stessi giovani della primavera.,magari garantendo un ritorno economico alla suddetta squadra. Faccio un esempio: vivendo a Terni vedo che la squadra umbra ogni tanto valorizza giocatori di Atalanta,Fiorentina, Bologna ecc. secondo me non sarebbe una cattiva idea
Tipo, per esempio, il Cannes?
Leggo purtroppo diverse inesattezze soprattutto riguardo Calafiori. Fu lo stesso Riccardo in una intervista passata con un giornalista svizzero, era lui ad ammettere che se non fosse stato ceduto al Basilea ma fosse rimasto ancorato alla Roma, lui avrebbe continuato a non rendere ed il cambio poi di allenatore, li fece capire che doveva darsi una svegliata e voltare pagina, impegnarsi di più perché la sua carriera non stava affatto svoltando e quindi doveva crescere e maturare. Ci è voluto questo per stessa ammissione di Calafiori stesso, sue paroli testuali per farli cambiare marcia perché aveva prima dei limiti a livello di testa. Quindi per lui il Basilea fu un punto importante per la sua carriera ma anche la consapevolezza che in quel momento doveva darsi da fare perché quella era la sua squadra punto. Che sia stato ceduto a poco o tanto non conta, tanti club non accettano di acquistare un calciatore dando una recompra e le considette recompra ad esempio in passato avute con calciatori del Sassuolo, le ha tutte negoziate in verità Pocetta (agente di LP7 e Zale) che ha sempre avuto lui dei contatti strafavorevoli prima con Squinzi e dopo con Carnevali (e secondo voi chi vuole Carnevali alla Roma come AD o DG?).
Calafiori non è certo stato il primo ed il più grande errore di valutazione di Mourinho.
Basti per tutti pensare a Salah, prestato dal Chelsea dello special1 alla Fiorentina perché ritenuto giocatore non utile alla causa e poi da lì sappiamo come è andata a finire.
Questo non vuol dire negare i meriti di Mou nell’averci fatto conquistare un cappa europea (due senza la disgrazia Taylor).
Così come ricordare che il suo esonero fu inevitabile perché al terzo anno con lui in panca eravamo decimi, buttati fuori dalla coppa Italia con una partita senza storia contro le quaglie, nonchè finiti secondi nel girone di EL più facile che si ricordi, non è offenderne la memoria, ma raccontare la storia per quella che è.
Quanto al gioco, nell’arco di due mesi ho visto due Milan-Roma dal vivo a San Siro, il primo con Mou in panca finito con una vittoria senza storia del Milan, con un solo tiro (Cristante di testa) nella porta avversaria in tutto il secondo tempo in svantaggio, mentre due mesi dopo in EL con DDR in panchina ho visto la Roma dare una lezione di calcio ai rossoneri.
Perso che si possa parlare delle cose con un minimo di obiettività anche da tifosi, ma forse mi sbaglio.