ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Nuovo appuntamento giornaliero all’interno del nostro portale dove verranno inserite tutte le news sotto forma di “brevissima” per restare sempre aggiornati minuto per minuto sulle notizie della AS Roma e non perdersi mai gli ultimi avvenimenti. Queste le ultimissime di mercoledì 19 febbraio 2025.
Ore 20:15 – LA ROMA: “PORTATE UNA BANDIERA” – La Roma comunica che domani i cancelli saranno aperti dalle 16:45. Il club giallorosso scrive: “Servirà un Olimpico coinvolgente, più giallorosso che mai, per dare una spinta in più alla nostra squadra in campo. Coloriamolo tutti insieme. L’invito è quello di portare una bandiera per creare una cornice ancora più suggestiva”.
Ore 18:00 – ANSELMI: “CON LA ROMA LA PARTITA PIU’ DIFFICILE” – “Andare all’Olimpico per affrontare la Roma è, senza dubbio, la partita più difficile che abbiamo avuto finora“. Lo ha detto Martin Anselmi, allenatore del Porto, alla vigilia del match. “Sarà una partita simile a quella dell’andata, con duelli continui. La squadra che vincerà più duelli sarà quella che si avvicinerà di più alla vittoria. Bisogna essere molto attenti e cercare di recuperare la palla quando perdiamo i duelli”.
Ore 17:50 – MOURINHO: “FERGUSON O GUARDIOLA? RANIERI” – José Mourinho ha risposto alle domande di Mikel nello show “Obi One” e a quellz sulla preferenza per Ferguson o Guardiola, l’ex allenatore della Roma ha risposto: “Impossibile fare un paragone, impossibile paragonare le due generazioni, impossibile paragonare la potenzialità di fare cose, entrambi sono storici per la Premier League, ma io rispondo Ranieri. Vincere con il Leicester è una cosa unica. Vincere con lo United in quella generazione è una cosa unica, ma…vincere con il City è una cosa unica, ma…vincere con il Leicester non ha ma. Per me è il successo più incredibile che io abbia vissuto”.
Ore 16:30 – I CONVOCATI DI RANIERI PER IL PORTO – Mister Ranieri ha diramato l’elenco dei convocati per la partita di domani contro il Porto: in lista sia Dybala che Rensch. LEGGI L’ELENCO COMPLETO DEI CONVOCATI
Ore 16:10 – MANNINI RINNOVA CON LA ROMA – Mattia Mannini rinnova il contratto con la Roma. Il prolungamento è stato definito nei dettagli e nei prossimi giorni ci sarà l’annuncio. Vicino anche il suo rientro in campo dopo l’infortunio. Lo riferisce Filippo Biafora, giornalista de Il Tempo.
Ore 15:00 – LA ROMA PRIMAVERA PASSA A VERONA – La Roma Primavera batte l’Hellas a Verona per 2 a 1: decidono le prodezze di Misitano e Romano. LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO SUL MATCH
Ore 13:35 – MANCINI: “MAI VISTO UN GRUPPO COSI’ UNITO” – Gianluca Mancini è intervenuto insieme a Ranieri in conferenza stampa. Il difensore: “Erano anni che non vedevo un gruppo così unito. Io alla Roma per sempre? Non ho problemi a dire che qua sto bene…”. LEGGI TUTTE LE DICHIARAZIONI DI MANCINI
Ore 13:30 – RANIERI: “COL PORTO E’ 50 E 50” – Mister Ranieri ha parlato in conferenza stampa alla vigilia di Roma-Porto: “Hummels è un giocatore recuperato, adesso è più esplosivo. La squadra ora si diverte, abbiamo ancora tanto da dire. Col Porto è da 50 e 50…“. LEGGI TUTTE LE DICHIARAZIONI DI RANIERI
Ore 12:45 – MARESCA ARBITRA ROMA-MONZA – Sarà il signor Maresca l’arbitro designato per Roma-Monza di lunedì sera. Al VAR invece scelto Mazzoleni. VAI ALLE DESIGNAZIONI COMPLETE
Ore 12:00 – RENSCH E DYBALA OK NELLA RIFINITURA – Non ci sono particolari sorprese nell’allenamento di rifinitura in corso a Trigoria: in gruppo Dybala e Rensch. Ok anche Hummels, individuale per Salah-Eddine che comunque non è in lista Uefa.
Ore 11:10 – ESORDIO IN CHAMPIONS PER DAHL – Ieri sera Samuel Dahl ha fatto il suo esordio in carriera in Champions League: il terzino sinistro di proprietà della Roma ha fatto il suo ingresso in campo contro il Monaco al 58′ minuto nella partita pareggiata per 3 a 3 dal Benfica. Lo svedese si era anche procurato un rigore, poi cancellato dal VAR.
Ore 10:40 – MANCINI CON RANIERI IN CONFERENZA – Oggi alle 13 si terrà la conferenza stampa di mister Claudio Ranieri alla vigilia di Roma-Porto: con lui ci sarà il difensore giallorosso Gianluca Mancini. Lo fa sapere il club capitolino in questi minuti.
Ore 10:00 – PORTO IN EMERGENZA CONTRO LA ROMA – Il Porto deve fare i conti con gli indisponibili in vista della sfida contro la Roma di domani: Marko Grujic e Martim Fernandes sono al momento infortunati, così come Vasco Sousa.
Ore 9:30 – ROMA PRIMAVERA OGGI A VERONA – La Roma di Falsini, oggi alle 13, fa tappa a Verona per sfidare l’Hellas nel campionato Primavera. Assente da metà dicembre per problemi fisici non precisati Mattia Mannini, che è sulla via del rinnovo.
Ore 8:40 – HUMMELS GIOCA COL PORTO – Mats Hummels ha recuperato e contro il Porto domani sera dovrebbe tornare a giocare titolare. Quasi tutti i quotidiani oggi in edicola puntano sulla presenza del tedesco dal primo minuto contro i portoghesi.
Ore 8:00 – RANIERI E IL TABU’ EUROPA – Claudio Ranieri vuole battere il Porto anche per sfatare il tabù Europa e sconfessare una personale statistica negativa che perdura dalla stagione 2003-04, quando sedeva sulla panchina del Chelsea. Da allora infatti il tecnico non è pià riuscito a raggiungere gli ottavi di finale di una competizione europea. Lo scrive l’edizione odierna de Il Tempo.
IN AGGIORNAMENTO…
ma quindi il Feyenoord che noi abbiamo preso a pallate per 3 anni consecutivi non era così scarso?
Anche senza attaccante appena passato all’altra sponda una settimana prima della partita?
Non si spiega,
noi siamo andati bene in Conference e Uefa solo perchè abbiamo incontrato squadre pippe, e poi questi fanno fuori il Milan, il Brugge fa fuori la super Atalanta….
MAH….
soprattutto il Milan non è riuscito a passare neanche dopo aver fatto il super calciomercato di Gennaio, dove l’esperti di calciomercato “Sette di Coppe” e giornalai hanno celebrato come mercato del secolo…
Quando uno si fa buttare fuori come un imbecille (Theo), può finire a schifio pure contro il Pontremoli. L’abbiamo visto all’andata con Cristante.
A dire la verità il Bruges è una signora squadra (vd partite precedenti) e all’Atalanta ha detto parecchio male. Il Milan si è suicidato prendendo un goal ridicolo nell’unico tiro in porta degli olandesi.
Vero è che il fatto che Theo si sia fatto buttare fuori per simulazione è una libidine.
In tutta sincerità, quelli che esaltano continuamente Milan e Atalanta denigrando la Roma puzzano di infiltrati. Non nsoolo Milan e Atalanta ma Bologna eliminato, la rubens che deve difendere il 2-1 contro il Psg rischia di fare la stessa fine Rimarrebbe l’Inter ma è tutto da stabilire. La scorsa estate è stata la stagione dell’illusione. La conquista di cinque posti per la Champions. La vittoria dell’Europa League con l’Atalanta. La seconda finale consecutiva di Conference della Fiorentina ci avevano illuso che il calcio italiano fosse tornato ai grandi livelli. La cruda realtà ci dimostra l’esatto contratrio Basti pensare al calciomercato, i calciatori che arrivano sono quasi tutti scarti dei campionati stranieri I vivai stanno morendo. (Le serie minori, che prima fornivano giovani talenti di tutto rispetto) sono completamente abbandonate a se stesse Interessi e intrallazzi favorisiscono solo alcune squadre piene di debiti, mentre le altre sprofondano nell’anonimato. Logico che prima o poi il giocatolo si rompe e questi ne sono i risultati
Sappiamo tutti perfettamente che in Serie A o Coppa Italia Theo non avrebbe mai e poi mai preso quel secondo giallo. Mettici l’arbitro migliore al mondo, e stranamente la storia cambia.
Corchiamo de fischi e ululati Varela, il maniscalco del calcio attentatore di Paulino nostro, per tutti i 90 minuti.
Sembra che il Brugge sia una sorta di maledizione per le squadre italiane…..Se non ricordo male,anche noi in passato lo abbiamo affrontato in competizioni internazionali e ci è sempre andata male….In questo momento non mi sovviene una squadra italiana che abbia affrontato i belgi in una Coppa, e l’abbia sbattuti fuori….Ma forse ci sarà e non mi ricordo.
Lo abbiamo affrontato nel 1975-76, in Coppa UEFA, con doppia sconfitta. Era però un Bruges molto più forte dell’attuale, tanto da perdere solo in finale contro il Liverpool.
@ Giallorosso e basta
Per quanto riguarda la Roma, vs il Brugge, se non ricordo male, abbiamo sconfitta/eliminazione nel 75/76, vinsero sia a casa loro che all’olimpico, entrambe 1-0 (mi pare …sicuro all’olimpico 1-0 …io c’ero …di pomeriggio… era la Roma che l’anno prima arrivò terza e quindi in europa …una “chimera” per l’epoca…).
Poi pero’ negli anni dopo il secondo Scudo (primi anni 2000 …forse 05 o 06 …non ricordo bene, (mi pare ci fosse Lucianone pelato in panca) vincemmo vs il Brugge, entrambe 2-1, andata e ritorno.
Poi invece le altre italiane vs squadre belghe, ricordo qualcosa, ma non precisamente tutti i risultati e/o le qualificazioni/eliminazioni.
Confermo quello che ha scritto “Giorgio Carpi forever” …
il Brugge dell’epoca era una squadra molto forte … anche l’anno dopo ( o quello dopo ancora …la memoria potrebbe ingannarmi), in Coppa Campioni (attuale Champions), arrivo’ in semifinale vs i Gobbi bianconeri, eliminandoli e arrivando in Finale …sempre vs il Liverpool …per una bella rivincita della precedente finale di Coppa Uefa che pero’ fu vinta ancora dal Liverpool (i “maledetti Reds”, in quegli anni, e noi ne sappiamo qualcosa per quel che successe la sera del 30 maggio di qualche anno dopo …) erano quasi “ingiocabili”.
P.S.
Ho tutti ‘sti ricordi di quell’epoca, semplicemente perchè sono un “malato” de Roma, ma anche di calcio, perchè inizio ad essere “Vecchio” 😀
Sulla Gazzetta stamani c’era scritto che mai una squadra belga aveva eliminato un’italiana in un turno a eliminazione diretta…
P.S.
Mi correggo.
Intendevo il “Terzo” Scudo …ma ho scritto “secondo”
@ Sop
Ho letto anche io ‘sta cosa da te scritta e non so’ su cosa si basi o cosa intenda di preciso…
resta il fatto che, come scritto sopra da me ( per sicurezza poi sono andato anche a controllare online…) confermo che in semifinale Coppa Campioni 77/78 (andata e ritorno …ergo, a eliminazione diretta…) il Brugge elimino’ la juve e ando’ in finale contro il Liverpool.
Mentre nella Coppa Campioni (attuale Champions) 1981/82, un altra Belga, l’Anderlecht. elimino’ in una partita andata e ritorno (quindi a eliminazione diretta) una squadra italiana, sempre i sopracitati Gobbi bianconeri (3-1 per i belgi in casa loro …1-1 a torino).
Solo per la precisione, non per fare polemica …sia chiaro 😉
Feye Sì…feye sì…feye sì-sì-sììììì, godo!
e cmq s.dahl che da noi faceva pure fatica a giocare con la primavera, appena acquistato dal benfica fa:
panchina in CL, 90′ titolare in campionato (vittoria) e secondo tempo in CL (pareggio)…
e nel frattempo abbiamo speso sugli 8/10mln per il saladino, semo pieni de capiscioni in società, mah
Volendo vedere il lato positivo, Salah Eddine non è sembrato affatto male nell’ultima col Parma. Il gol non se lo è divorato come scrivono in tanti, ma è stato un intervento prodigioso ed anche un po’ fortunato di Suzuki ad evitarlo.
Comunque, a coronamento di una buona prestazione, attenta in difesa e propositiva in attacco, ha seriamente rischiato di segnare all’esordio, cosa rimarchevole x un esterno di fascia.
Quanto a Dahl, se il Benfica dovesse riscattarlo per la cifra pattuita Salah riusulterebbe un acquisto a costo zero, pagato con la plusvalenza ricavata dalla cessione dello svedese.
Il punto non è tanto il valore di Dahl, quanto piuttosto che si continuano a comprare pedine per coprire un ruolo, e poi si scopre che sono “altro”…Dahl e Saud sono due esterni alti, certamente non dei terzini come erano stati pubblicizzati.
Auguri a Mannini ma sto aspettando molto di più e di quello di Cherubini.
se DAHL ha pure “rischiato” come scrive di ottenere un rigore… conferma ulteriore che è molto più offensivo che difensore.
E con DE ROSSI in panchina a suo tempo l’idea del 4-3-3 era l’idea base no? Hai voglia che il discorso è cambiato poi…🙂
E anche la Rubentus è scoppiata in Olanda…spiazzeeeee