CALCIOMERCATO ROMA LIVE – Tutto il mercato giallorosso minuto per minuto

79
2362

CALCIOMERCATO ROMA MINUTO PER MINUTO Tutte le notizie di mercato aggiornate in tempo reale di questo lunedì 22 luglio 2024 sotto forma di “brevissima”, che interessano direttamente o indirettamente la Roma.

Una rubrica speciale offerta da Giallorossi.net ai suoi lettori, per restare comodamente aggiornati su tutti gli sviluppi del calciomercato giallorosso.

Le ultimissime in tempo reale: 

Ore 20:00 – AI DETTAGLI L’AFFARE DAHL – La Roma sta per chiudere l’affare Dahl (21) con il Djurgardens: il rilancio è servito a rompere le resistenze degli svedesi…VAI ALL’ARTICOLO COMPLETO

Ore 19:15 – ANCORA NESSUNA OFFERTA PER ASSIGNON – Secondo quanto riportato da Gianluigi Longari, il terzino destro preferito da Ghisolfi è Lorenz Assignon (24) del Rennes. Ancora nessuna offerta è stata formalizzata ai rouge et noire.

Ore 17:20 – LA JUVE RESPINGE L’OFFERTA PER SOULE’ – Non c’è accordo tra Roma e Juventus dopo il rilancio dei giallorossi per Soulè (21): Giuntoli accetterà solo offerte non inferiori ai 30 milioni. (Gianlucadimzrzio.com)

Ore 15:50 – RILANCIO ROMA PER SOULE’ – Arriva l’atteso rilancio di Ghisolfi per Matias Soulè (21), con il ds che ha offerto 28 milioni di euro, bonus compresi…VAI ALL’ARTICOLO COMPLETO

Ore 14:00 – PAGANO VERSO IL CATANZARO IN PRESTITO – Riccardo Pagano (20) è vicino al trasferimento in prestito al Catanzaro, club che milita in Serie B. (Gazzettaregionale.it)

Ore 13:20 – CHIESTE INFORMAZIONI PER SUMMERVILLE – La Roma ha avviato i contatti con il Leeds United per Crysencio Summerville (22), ala olandese che la scorsa stagione in Championship ha segnato complessivamente 21 gol e fornito 10 assist. Gli inglesi chiederebbero tra i 20 e i 25 milioni per lasciarlo partire. (Calciomercato.com)

Ore 10:00 – KAYODE-BOVE, SI STUDIA LO SCAMBIO – La Roma, alla ricerca di un terzino destro, sta valutando con la Fiorentina uno scambio tra Edoardo Bove (22) e Michael Kayode (20), terzino destro italiano di origini nigeriane.

Ore 8:40 – DAHL PROSSIMO ACQUISTO – Dovrebbe essere Samuel Dahl (21) il prossimo acquisto di Ghisolfi: il terzino vuole solo la Roma, che è pronta a rilanciare offrendo circa 4,5 milioni al Djurgarden. (Il Tempo)

Ore 8:15 – SALE MATETA PER L’ATTACCO – Tammy Abraham (26) è ancora senza offerte e potrebbe restare. Per fare coppia con lui Ghisolfi pensa a un attaccante meno costoso: salgono le quotazioni di Mateta (27) del Crystal Palace. (Leggo)

Ore 7:30 – WEST HAM PRONTO ALLA MAXI OFFERTA PER SOULE’ – Tra Roma e Leicester spunta il West Ham: il club londinese è pronto a presentare un’offerta di 35 milioni di euro per Soulè (21)…VAI ALL’ARTICOLO COMPLETO

IN AGGIORNAMENTO…

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteAnnullata l’amichevole Roma-Tolosa: la nota dell’amministrazione comunale
Articolo successivoCalciomercato Roma, ai dettagli l’affare Samuel Dahl con il Djurgardens

79 Commenti

    • Kayode vale 25 mln, ha 20 anni, è un buon terzino destro (ruolo in cui abbiamo solo Celik) e è italiano (liste uefa varie). Bove co De Rossi non ha strusciato il campo e è sul mercato, e Zalewsky a Roma non sboccia (forse perchè so 3 anni che gioca fuori ruolo).

      Poi se c’hai una opinione dilla, se vuoi solo punzecchià te saluto e te lascio in compagnia de altri 10 / 15 utenti che hanno preso sto vizio e annullato totalmente il confronto pacifico rovinando in parte questo spazio.

      altrimenti buttiamola in caciara e va a di messa caro Don, o a suona le campane Din Don Dan.

      Bah

    • Batigol era ironico…. perché tra la somma dei due nostri i 25 li superi abbondantemente.
      poi spiegatemi perché se vende la Roma a 20 non ci si arriva mai (Bove) se vendo o gli altri i prezzi volano?
      la mia era solo amarezza, perché se stiamo trattando una riserva a sinistra (costo 3, 4 milioni) da settimane, se penso a cifre da venti in su….
      PS Nun fa er permaloso 😉

    • poi Bati, quotazione a parte, Nun se sembra che abbia giocato tutte ste partite con la Fiorentina…
      e come si fa ad arrivare a 25 mln???? perché se è così, Bove ne vale 30 (ovviamente esagero), però tra campionato e coppe mi sembra che qualcosa in più ha fatto….
      mo, vado a di messa e sono le campane, così te faccio contento….:)

    • Non sono permaloso, solo che se è uno spazio condiviso uno vorrebbe (io vorrei) confrontarmi sulle cose e magari cambiare i miei punti di vista se penso che altri abbiano ragione.
      Sulle valutazioni stendiamo un velo pietoso, è una bolla che prima o poi esploderà, d’altronde come diceva Bukowski “il capitalismo è sopravvissuto al comunismo, bene ora si divorerà da solo”. Lo stesso Soulè a 35 mln (ma de che), ma te dico pure Bove a 20, o Abraham a 30 (non struscia palla da 2 anni). Non ne parliamo proprio. Il problema è il coraggio di osare e invece di prendere questi andare a valorizzare veramente i giovani. Questa cosa a Roma è indegna e non parlo di Calafiori e Frattesi, ma proprio in generale.
      Se devo prende soule a 35 allora prendo Almquist a 5 tanto se la squadra non gira ce poi mette pure Messi, oltre il 5 posto non vai.

      TEstimone è Paredes, ectoplasma che come la Roma ha iniziato a corre senza palla ha chiuso la stagione più che degnamente.

      Siamo al 22/07 e mancano due terzini, due centrocampisti, due esterni, una punta (se non vendi Don Lurio (testa spalla baby one two three)… e soprattutto un centrale di difesa.

      Oppure rimane tutto così e pace, a me cambia poco eh 😀

    • allora la pensiamo allo stesso modo?
      però se dai Bove e Zale per uno che con 4 presenze quota 25 perché il mercato è folle, di affari ne famo pochi….pensa che Di Lorenzo, nazionale e titolarissimo in serie A, quota 15.
      PS. comunque me posso impegna’ ma a balla’ so davvero un orso…. quasi quasi era mejo l’altra 🙂
      pace…sennò me te offendi e stamo tutti dalla stessa parte….

    • Non è che le quotazioni espresse da Trasfermarkt siano oro colato.
      Considerati età, potenziale, ruolo ed esperienza Bove e Kayode potrebbero valere più o meno la stessa cifra, intorno ai 20 milioni.
      Uno scambio potrebbe essere nell’interesse di tutti, visto che la Viola ha già in Dodò un titolare inamovibile nel ruolo, mentre con il gioco di DDR Bove, a maggior ragione ora con l’acquisto di Le Fee, sarebbe destinato a fare tanta panca.
      Zalewsky va venduto nell’interesse di tutti perché con DDR giocherebbe comunque fuori ruolo e da riserva, mentre alla sua età ha bisogno di continuità nel suo ruolo che è quinto di centrocampo con la difesa a 3.
      Confido che qualcuno di interessato lo si troverà, visto che il giocatore ha qualità che nel contesto giusto possono emergere.

    • @Don, non è che il mercato è folle, il giocatore li vale 25 mln e Kayode che mi ripeto nel dire che a solo 20 anni ed è cresciuto nel settore giovanile della Juventus e si è andato a fare le ossa in Serie D con il Gozzano a 19 anni risultando il migliore difensore del campionato con 34 presenze e due gol. Con la Viola non ha fatto 4 partite ma 36 con un gol. Riguardo Di Lorenzo che il 4 agosto fa 31 anni, basta vedere il suo rendimento l’anno scorso per capire il perché nel 2021 valeva 25 mln e oggi ne vale 15. Per quanto riguarda il ballo, non ti impegnare visto che sono peggio di te. Ahahahaha Avanti così Top Romanista!!
      Sempre Forza AS Roma!!

    • intanto Karsdrop se non mi ricordo male sta fuori rosa e speriamo che lo venderemo in Turchia, poi Sangaré è ancora troppo giovane quindi è più una scommessa che un calciatore confermato, che dici magari un panchinaro per Celik ce lo mettiamo?

    • Per Karsdorp si sta studiando una exit strategy che “accontenti” tutti.
      Sangarè farà la primavera e, secondo me, se ti danno qualcosa anche Celik vendono.
      A me kayode non fa impazzire ed il fatto che la Fiorentina non ci punti mi fa pensare ma questo passa il convento.

    • @Peppe10, non so se sia vera la trattativa del cambio Bove Kayode ma a me piace molto come terzino. Gioca a testa alta e a un ottimo controllo di palla da fermo che in corsa. Sicuramente stanno discutendo sulla valutazione visto Transfermarkt da quella di Kayode a 25 mln e quella di Bove a 18 mln. Secondo me la differenza della valutazione la fa i ruoli. I terzini buoni come Kayode li fanno pagare e se viene alla Roma, sono sicuro che il prossimo anno si raddoppia come minimo e non dimentichiamoci che a solo 20 anni e rispecchia il tipo giocatore che vuole DDR: una formazione giovane che corre per 95 minuti ma che sappia dare del tu al pallone. Riguardo il paragone con Karsdrop, Celik e Sangare, dico che i primi due, purtroppo non valgono Kayode e spero che Sangare, continui così e dimostri tutto il suo valore.
      Sempre Forza AS Roma!!

  1. sono notizie da.commentare? il Bologna il Como il parma sono meglio di noi….quest’anno dopo il napoli fuori dalle coppe tocca a noi. Friedkin out mi sembra giusto

  2. Commentare l’attuale mercato della Roma è, a mio parere, abbastanza complicato ma soprattutto poco utile considerando che novità e smentite si alternano con grande frequenza quasi tutti i giorni. Personalmente preferisco rimandare giudizi e opinioni personali al termine del calciomercato, quando la situazione generale sarà molto più chiara.

  3. Già a quest’ora del giorno, il panorama delle potenziali, possibili, ventilate, trattative della Roma appare quello di un tranquillo giorno di metà giugno, quando è legittimo che si lavori su contatti, “studi”, sondaggi etc.
    E già sarebbe stato un quadro un po’ scarno, considerato che tanti giocatori erano (e altri lo sono tutt’ora), per motivi previsti o altamente prevedibili, sul piede della partenza e da sostituire con un certa prontezza; senza contare il problema della perdita annunciatissima del centravanti titolare e l’incancrenita questione del terzino destro.
    Per non parlare della rosa corta quando si arrivava al clou della stagione coi doppi impegni settimanali. E qui mi fermo.
    Nulla può dissipare la forte sensazione che ci sia qualcosa che non va. Forse peggio che negli anni scorsi…

    • Ma io mi chiedo a cosa servono l’amichevole contro il Latina e quella contro il Kosice.
      Le facciamo per Le Fee, Angelino e Ndicka?
      Boh?

  4. Così non va. Di giocatori scarsi a Roma ne abbiamo visti tanti e non è il caso di fare i nomi per amor di patria. Continueremo comunque a sostenere la squadra e tifare la maglia.
    Però trovarsi a metà della preparazione con mezza squadra da fare non è concepibile.
    Prendeteli giovani, prendeteli a parametro zero, prendeteli come vi pare, prendeteli però, visto che siamo scoperti in almeno tre ruoli

  5. Ricordiamo al momento la Rosa della Roma:

    Portieri:
    Svilar, Boer, Ryan
    Sistemata la porta con Svilar.

    Terzini Destri:
    Celik, Karsdorp
    Che dovrebbero essere veduti entrambi, quindi ne mancano 2 nuovi

    Terzini Sinistri:
    Angelino
    Ne manca palesemente uno di spessore.

    Centrali:
    Smalling, Mancini, Ndicka, Kumbulla
    Solo 2 sono affidabili, l’inglese è rotto9 volte su 10, Kumbulla giocatore inutile pagato troppo.

    Centrocampisti:
    Paredes, Bove, Cristante, Pellegrini, Darboe, Le Fee, (Pisilli e Pagano)
    Regia a Paredes, ma gli manca un ricambio, ai suoi lati Bove, Cristante e Le Fee; Pellegrini lo vedo più avanzato; i giovani li manderei in prestito. Manca un altro centrocampista roccioso.

    Esterno Sinistro:
    El Shaarawy, Zalewsky, Cherubini
    Palesemente manca uno forte al posto del polacco, mi tengo il faraone e mando Cherubini a farsi le ossa in B.

    Esterno Destro:
    Baldanzi, Dybala, Solbakken, Joao Costa
    Siamo coperti con i primi due, il Norvegese a casa e Joao Costa in prestito a farsi le ossa in B.

    Punta:
    Abraham, Shomurodov
    Serve una prima punta e mandi a casa l’Uzbeko. Ma meglio fare soldi con Abraham e trovarne uno di spessore e un giovane interessante.

    Quindi mancano 11 giocatori alla rosa.
    La domanda ora è: Dove pensiamo di andare? seriamente, non per essere pessimista, ma questa formazione al momento vale tra il 10imo e il 14imo posto in serie A.

  6. Società ridimensionata dirigenti da mandare a casa giocatori non di prima scelta con risultati di conseguenza vicini al fallimento….

  7. Kayode è molto forte ma vorrebbe dire perdere Bove.
    Io farei piuttosto lo scambio Del Prato Kumbulla 😉
    Avere un terzino come Del Prato che è quasi insuperabile in difesa sarebbe opportuno soprattutto se su quella fascia De Rossi ci mettesse un giocatore tipo Soulè.

    • Pure tu parti con gli “scambi” pro domo tua? E allora perché non aggiungere Karsdorp in omaggio, avrebbero pure il sostituto di Del Prato, e che sostituto dico io!
      Purtroppo gli altri non girano tutti con la sveglia al collo, e nel caso dei Ducali hai a che fare con un’altra proprietà ricca che non mendica spicci e rottami da sfasciacarrozze in cambio dei suoi giocatori.

  8. Dategli il pacchetto Smalling Kumbulla e lasciate Bove… ah, già, ma il cognome lo frega e il fatto che ha una certa integrità fisica che a Roma sembrano odiare: italiano e integro, allora via!
    Forza Roma

    • Questo potrebbe spiegare molte cose; ma se volessero vendere, o hanno già una trattativa piuttosto avanzata (con accordo sui valori e vicina alla conclusione), oppure la cosa più controproducente è depatrimonializzare la rosa, impoverita fino all’insostenibile, e presentarsi con una Roma in picchiata nelle prestazioni stagionali.
      Il lucro (netto) della vendita infatti, – e non solo per la Roma – non consiste ovviamente nell’accollo dei debiti a suo tempo assunti dalla proprietà-venditrice, ma in un “premio”, grosso modo equivalente all’avviamente, cioè alle prospettive future di prestazioni sportive e di prestigio legato al possesso del marchio “Roma”. Ma distruggere la reputazione del marchio, nonostante il biglietto da visita del ranking Uefa, è autolesionistico. Probabilmente, essendo calcisticamente incompetenti (ed incapaci di imparare dall’esperienza per ostinato disinteresse), pare che a questo aspetto non ci pensino.

  9. “Le potenzialità di Castro sono elevate, tuttavia il giovanissimo attaccante argentino (20 anni a settembre) ha dimostrato di essere ancora acerbo per avere il ruolo da titolare. Questo è stato il motivo per il quale Sartori, dopo aver ceduto Zirkzee, si è messo in moto per arrivare a Dallinga. Anche se, per come lavora il Cobra di Lodi, sull’attaccante olandese del Tolosa il Bologna aveva messo gli occhi da tempo.”
    Cosi si lavora.
    Poi devi essere fortunato che ti esplodono, ma almeno ha un senso quello che fai.
    Forse anche Hummels in difesa.
    Noi boooooooooooooo

  10. Giocatori da prendere anche senza svenarsi ci sarebbero. Penso ad uno come Yilmaz o Amrabat solo per fare due nomi. Certo ci vorrebbe la volontà della proprietà di mettere mano al portafogli, ma questi Friedkin ormai ci hanno “declassato” a contenitore dell’indifferenziata della Juve e il massimo che possiamo aspettarci è il Retegui della situazione. Con questa proprietà altro che Champions, si rischia di arrivare ottavi, noni…battendosela con Torino e Fiorentina per un posto in Conference. friedkinout#

  11. Spalletti è un grande allenatore, ma non può fare una squadra in due settimane e si è visto agli europei il risultato.
    De Rossi forse diventerà un grande allenatore ma la dirigenza pretende da lui che faccia una squadra in due settimane o forse una o forse nemmeno quella visto che gli devono acquistare 4/5 titolari mentre altri 5/6 sono ancora in vancanza o vanno in giro a sposarsi.
    E’ logico che nelle prime 5/6 partite di campionato la Roma perderà dei punti se inconta squdre che si allenano insieme da due mesi o , peggio, da anni. Sono punti persi che a fine campionato poi ci fanno stare dietro a BOLOGNA e ATALANTA come successo nel campionato scorso.
    Perchè non si impara dagli errori?

    • Il problema è che molti punti utili sono stati persi anche nella fase finale del campionato precedente, a causa dello scarso impegno o incapacità di molti giocatori che adesso sono tornati alle squadre di appartenenza ed anche di alcuni rimasti alla Roma. Pertanto, meglio attendere qualche giorno in più ma fare acquisti mirati e senza farsi prendere per la gola.

  12. Francamente i 3 possibili acquisti di questa mattina mi potrebbero anche stare bene, ossia terzino dx, sx ed attaccante………… niente di fenomenale certo, ma ragazzi che corrono. Meglio che spendere 35 milioni per un solo calciatore, certo un buon calciatore, ma a calcio si gioca in 11, anzi, oggi in 22

  13. Opinione personale; liberi di dissentire e insultare, oggi mi importa solo di dire sta cosa:
    Dopo anni di tentativi di raggiungere la Champions tramite i “grandi” nomi alla Lukaku, ora è stata chiaramente invertita la rotta. E se già prima si faticava anche solo a stare appresso al treno Champions, ora bisogna essere realisti ed accettare che questo sarà un anno (l’ennesimo da quando seguo la Roma) di transizione. Bisogna gettare le basi per il futuro, mettere su una squadra relativamente giovane che possa crescere e magari, dopo un annetto insieme, avere accumulato l’esperienza e la sintonia necessaria per competere ad alti livelli.
    Con questo in mente non dico che la nuova stagione sia da buttare, è fondamentale onorare sempre campionato e coppe, ma se devo scegliere fra fare acquisti velocemente per metterli a disposizione dell’allenatore durante il ritiro, o prendere tempo per fare gli acquisti GIUSTI, io punterei decisamente sulla seconda opzione. Certo, avere entrambe le cose non sarebbe male, ma preferisco soffrire un po’ di più nelle prime partite piuttosto che ritrovarmi nuovamente con i Karsdorp di turno in rosa. Stiamo vivendo cambiamenti drastici e probabilmente dolorosi, ma al momento non vedo altra strada.

    • No, non bisogna accettarlo.
      Se stanno così le cose, ti prendi la responsabilità di fronte a 40k che hanno sottoscritto l’abbonamento e gli dici chiaramente che sarà un anno di ridimensionamento e transizione.
      Ma glielo dici PRIMA, non fai come se niente fosse e li truffi.
      Adesso è tardi.
      Facessero la squadra o ciminciassero ad andarsi a nascondere.

    • @unodepassaggio, tre cose:

      1) la Roma di recente ha fatto dichiarazioni pompose promettendo ufficialmente una squadra ad alti livelli?
      2) L’abbonamento è una scelta libera del tifoso, nessuno l’ha fatto con un’arma puntata alla gola. Dove sta la truffa?
      3) gli abbonamenti allo stadio si fanno solo con lo squadrone? Secondo questo ragionamento la Roma di Herrera o quella di Baloncieri avrebbero dovuto vedere uno stadio perennemente vuoto visti i risultati…

      Se poi mi vuoi dire che semplicemente non ti va di accettare la scelta dell'”austerità” allora lì ne possiamo parlare, ma non posso condividere il resto del tuo discorso.

    • Con il tuo discorso i friedkin avrebbero pieno diritto di vendere tutti, mandare la Roma in b e noi dovremmo stare zitti perchè nessuno ci ha puntato la pistola in testa e nessuno ci ha promesso.
      Invece, ovviamente, assolutamente non è così.
      Tanto per cominciare perchè la mancanza sta in primis proprio nella totale assenza di comunicazione che sei L’UNICA SQUADRA AL MONDO a praticare.
      GLI UNICI che non si degnano di spiegare il progetto sportivo (anche perchè non esiste neanche di ridimensionamento se non te ne sei accorto: semplicemente si va per tentativi decrescenti casuali: MAGARI ci fosse un progetto vero per ripartire ), non si degnano di presentare il ds (ma Sangarè in pompa magna si), nè di far parlare l’allenatore o chi per lui.
      Per cui, se non mi dici niente di diverso, io do per scontato che ALMENO manterrai il livello tecnico-competitivo dello scorso anno.
      Altrimenti devi, porca t*** DEVI avere il RISPETTO verso la gente che fa i botti per dare i soldi alla Roma altrimenti, anche se non sarà tecnicamente una versa e propria truffa, di fatto glielo stai mettendo nel c***.
      Fallo te il cliente coglionato.
      Io so un tifoso della Roma esigo ripetto per i tifosi della Roma e per la ROMA che, ti ricordo, è un patrimonio di tutti.
      Non un bene personale di cui disporre a tuo piacimento senza rendere conto a nessuno.

    • Ok, ora già ti seguo di più. Ma non su tutto, ovviamente.
      Allora, andando in ordine…

      Immagino che fosse una “provocazione”, ma a scanso di equivoci rispondo lo stesso a quell’affermazione: dubito fortemente che i Friedkin vogliano abbassare il livello tanto da portarci in B o nella parte bassa della classifica. C’è una bella differenza fra rifondazione e dismissione totale e lo sai bene anche tu. Non hanno comprato Marchizza, hanno comprato LeFee a 20 milioni. Non sarà stato super-oneroso ma uno che sta smantellando non fa un investimento del genere.
      Sulla comunicazione mi troveresti in disaccordo 364 giorni all’anno, ma devo riconoscere che se si vuole entrare in un periodo di rifondazione, sarebbe cosa buona e soprattutto saggia comunicarlo ai propri tifosi. Ma allo stesso tempo sappiamo che, se ho capito bene, Dan aveva tenuto segreta alla stampa la morte del padre per tipo 2 settimane, quindi la comunicazione non pare proprio una roba nelle loro corde. Da quel punto di vista li si può criticare ma non penso che lo facciano per malizia. E’ proprio una questione di carattere di Dan (e figlio, presumo).
      Su Sangaré non è che abbia sentito granché, ma forse è perché non vivo a Roma, lì potrebbe essere un BIAS mio.
      Sul fare i botti per l’abbonamento, devo purtroppo ripetermi: non si parla di pane, acqua o altri beni di prima necessità. Non siamo costretti a comprare nessun abbonamento. Proprio per questo rispetto chi fa lo sforzo di acquistarlo e di cercare di spingere la squadra a buttare il cuore oltre l’ostacolo ad ogni partita, al di là di chi scende in campo. Se per te seguire la Roma nel bene o nel male è fare il “cliente c0gl1onato”, mi dispiace per te.

  14. Aggiungo solo una cosa:
    Se volessero aspettare anche l’ultima giornata di calciomercato per fare gli acquisti corretti, me lo farò andare bene… ma che siano finalmente acquisti corretti e sensati per il nostro futuro.
    Se mi sono rassegnato ad una stagione 24/25 modesta, non vuol dire che ho rinunciato alle speranze per il futuro. E se Ghisolfi & co. dovessero tradire le mie speranze, sarò fra i primi a contestare duramente.
    Ma prima di dare di matto e cedere al panico che vedo sui social romanisti, preferisco aspettare almeno l’approssimarsi della fine del mercato. Manca ancora un mese abbondante. Coraggio regà…

    • Si, ma intanto che aspetti la fine del mercato, la stagione è iniziata e finisci per perdere le prime partite come al solito. Grande strategia, come iniziare a studiare per l’esame quando è già iniziato. Questa è genialità.

    • Giusto Diego, ho espresso lo stesso identico concetto fino a un paio di giorni fa, non si spara fino al gong di chiusura del mercato.
      Le attenuanti sono tante per chi ha iniziato un lavoro le cui basi dovevano essere gettate mesi prima, non per loro responsabilità.
      Ghisolfi mi sta già istintivamente simpatico solo per il fegato dimostrato nel prendersi questa gatta da pelare, così giovane e con altrettanta relativa esperienza.
      Forse ci voleva proprio questa sana incoscienza per gettarsi in questa gabbia di matti.
      Anche per il sottoscritto le aspettative per la prossima stagione sono molto, ma molto realistiche: non mi attendo affatto di essere competitivo per la corsa Champions, tanto meno di vincere l’EL.
      Mi accontento di vedere l’inizio di un percorso concreto, una rosa che guadagna valore, una squadra che corra e dia l’anima in campo, uno straccio di gioco e non l’alienante, soporifera attesa di qualche coniglio tirato fuori dal cilindro del Dybala di turno.
      Posso arrivare sesto, settimo, persino, ottavo, ma vorrei vedere i prodromi di una squadra e società nella quale avere fiducia, intravedere un filo conduttore da seguire con speranza.
      Poco? Può darsi, ad oggi mi sembra già tanto.

    • @drastico, non so se condividere la simpatia per Ghisolfi, direi che prima aspetterò la fine del mercato. Se avrà fatto bene, sarà il mio migliore amico. Se avrà fatto male, sarà la mia nemesi.
      @idealista, quella era una delle cose che ho detto poco fa: è un rischio. Ne farei volentieri a meno, ma se necessario è un rischio che sono disposto a correre. Anche affrettare gli acquisti sarebbe un rischio. Immagina: vai dalla rube e, bruciandoti tutto il bugdet del mercato, gli sbatti in faccia 40 Mln convincendoli a rifiutare l’ultima offerta da 35 Mln del Leicester… a quel punto avresti in rosa un giocatore potenzialmente molto utile, ma strapagato. Il tutto per averlo a disposizione qualche partita in anticipo. Non è anche quello un rischio?

    • Santari’, immagino che tu invece stavi all’aeroporto ad accogliere i vari Pastore, Wiijnaldum, Nzonzi, Lukaku? I “gambioni”?
      Ho vissuto abbastanza calcio per capire che le cose non si improvvisano, e che dove non ci sono soldi per fare una guerra ci deve essere competenza, ma questa non ti fa vincere uno scudetto dall’oggi al domani.
      E qui stiamo all’anno zero, non so se si è capito. e speriamo che sia veramente zero, nel senso che poi arriveranno 1,2,3,4 e così via, e non zero pure l’anno prossimo. Compris?

  15. Chiacchiere tutte chiacchiere,il vero colossale problema è che a Giugno 25 Pellegrini entra nel suo ultimo anno di contratto con scadenza giugno 26.
    Questo sarà il nostro tormentone ed il suo rinnovo a maggio prossimo sarà il fiore all’occhiello di Ghisolfi (sponda Ddr)…..
    Di buono c’è che ci siamo garantiti in anticipo 4 ottime partite ad Ottobre per ricordarci che lui c’è …e 4 fantastiche partite ad Aprile prossimo per aiutare la stampa a scrivere (sponda Pocetta) che sarebbe un delitto privarsene …….

  16. Smalling è già rotto e si prepara ad una titolarità inamovibile e lautamente remunerata nell’infermeria di Trigoria… idem per Abraham… Dybala come ogni anno ne giocherà la metà (speriamo), così come Pellegrini. Il sesto posto è tuttavia un obiettivo ancora alla portata.
    Forza Roma

    • Mah, non lo so.
      Questo ragazzo olandese di quasi 23 anni (Summerville) ha giocato finora solo in Championship (quindi Serie B inglese).
      Sarebbe un’altra scommessa, credo che invece avremmo bisogno di profili più affidabili e rodati, anche se abbordabili finanziariamente.
      Non capisco come mai nessuno parla mai di Aktürkoğlu, ala sx (ma gioca anche a dx) del Galatasaray e della Nazionale turca.
      25 anni, molto veloce, tecnico, tignoso e costa anche meno (15Mln da Trasfermarkt).
      Boh, misteri del mercato e dei procuratori.
      Oppure semplicemente la Roma non riesce ad attrarre giocatori di prima fascia, che preferiscono invece giocare la Champions?

    • LucaB65, sul fatto che Aktürkoğlu sia un giocatore interessante sono d’accordo con te, così come il fatto che nessuno ne parli sembra un mistero; forse una spiegazione potrebbe essere che certi affari siano già stati “fatti” sottotraccia (in base ad accordi, prelazioni, “strette di mano” tra procuratori) perciò non mi stupirei se di punto in bianco venisse data l’ufficialità di Aktürkoğlu ad un club tedesco di prima fascia senza che nessuno abbia “preannunciato” l’affare.
      Su Summerville posso dire che, a parer mio, è un giocatore cresciuto esponenzialmente nel corso dell’ultimo anno e mezzo sia a livello tattico che tecnico e credo non sia tanto più “scommessa” di un tanti altri nomi usciti di recente.
      Ma comunque secondo me il Leeds non lo pone sul mercato (a meno di offerte irrinuciabili): se nella prossima stagione si conferma a certi livelli potranno rivenderlo a ben più di 20/25mln…

  17. Se mai dovesse essere vera la notizia, a 25 milioni si deve virare su Summerville SU-BI-TO. È uno di quei pochissimi nomi a noi “accostabili” degni (in questa categoria inserisco anche O’Riley) di essere pagati questi prezzi. Magari già che ci sono fanno pure un sondaggio per Rutter (anche se un suo acquisto sarebbe veramente difficile se restasse in rosa Tammy): sarebbe veramente tanta roba. Tra l’altro, purtroppo, Ndidi (che ti faceva ad altissimi livelli sia il mediano sia il “box to box”) ha rinnovato il contratto con il Leicester più o meno una settimana fa: si poteva prendere a parametro zero… peccato. Daje Roma!

    • Che poi pare che O’Riley sia in trattative avanzate con l’Atalanta per 17 milioni di euro, praticamente un furto legalizzato. A queste condizioni sarebbe semplicemente criminale non provarci. Potrebbe essere seriamente uno di quei trasferimenti che svoltano una stagione: avere a centrocampo sia O’Riley che Le Fee ci garantirebbe la possibilità di panchinare con costanza due nostri apprezzatissimi centrocampisti. Speriamo bene.

    • in base a quale regionamento O’ Riley dovrebbe venire a Roma a giocare contro squadre tipo il Servette ( senza peraltro riuscire a vincere) quando con l’Atalanta farebbe la Champion lotterebbe per lo scudetto e si giocherebbe la supercoppa europea contro il Real Madrid ?

  18. Che forza MOU e Pinto, hanno perso 6 a 1 con il BODO e hanno dato la colpa alla squadra , di conseguenza Calafiori fuori rosa e di corsa a comprare Solbakken .
    Si sono impegnati i due che essendo bravi , sono riusciti a dar via quella pippa di Calafiori e a comprare quel fenomeno di Solbakken.
    Oggi il Bologna vende Calafiori a 50 milioni all’Arsenal e noi stiamo pregando qualcuno per prendersi Solbakken …

    • E guarda che ti dico…che se riscattavi Mayoral a circa la cifra che hai buttato per Shomurodov peggio non avrebbe fatto (1 gol ogni 136 minuti nella stagione 20/21 col “portoghese sbagliato”).
      E invece Solbakken, 24 anni all’epoca, 16 gol in 100 partite nella prestigiosa lega norvegese, mai visto e sentito né prima né dopo quelle due partite contro di noi…

  19. MOU e Pinto ormai sono fuori dal calcio. Speriamo di salvarci in largo anticipo dalla serie B. Quest’anno saremo primi in classifica, ma nella seconda colonna a destra.

  20. ma perché kayode vale più di bove?? chi lo dice? bove un anno fa ha “portato “la Roma in finale di E.L. ,kayode?? oltre al fatto che uno è un centrocampista e l’altro un terzino

  21. Io Bove me lo terrei per me e’ incedibile poi se lo vendi vale molto di piu’ di 20 mil . La storia che i nostri hanno valore minimo al confronto degli altri e’ perche’ stiamo sul ….antipatici e tanto pure ci boicottano da anni acquisti a tanto, vendi a poco. Poi come ho scritto nell’altro articolo il prezzo lo stabilisce chi ha il cartellino, no chi lo compra puoi trattare sulle modalita’ di pagamento ma con questa “fame” di soldi difficile che abbassano i prezzi .

  22. La cosa che sinceramente mi disturba, ma vedo che di questi tempi vada molto di moda, è la mancanza di reale comunicazione della Società attraverso le conferenze stampa. Manca, dopo tre anni, la voce della proprietà. Mai una volta che i Signori Friedkin si siano presentati davanti ai giornalisti per rispondere a domande relative alla loro strategia di mercato.Non basta andare sulle pagine di tutti i quotidiani sportivi del mondo per aver ingaggiato Mourinho cacciato in malo modo solo due anni dopo. Non basta neppure la presentazione all’americana di un Dybala fortemente acciaccato al Colosseo Quadrato o l’arrivo in aereo di Lukako preso solo in prestito per un anno. Effetti spot che male si coniugano con una rosa che costa il terzo monte ingaggi della serie A per tre anni di sesto posto. Questo ce lo dovrebbero spiegare i grandi magnati americani che permettono di pagare 3,6 milioni di euro annui ad un certo Sanchez. Ma poi i giornalisti presenti le domande scomode le farebbero? Io ricordo Viola e Sensi. Ma anche Ciarrapico,Anzalone e Marini Dettina. Forza Roma ragazzi.

  23. ma lo sanno che devono comprare 7 o 8 giocatori?….. siamo una squadra de scappati de casa e stiamo a pregare i ladri…….ma iniziate a comprare giocatori che ci servono Wesley gassova ect ect

  24. Giuntoli se lo piasse inderku è se tenesse sur gobbo Chiesa e a Sola. Manco c’avessimo scritto JoCondor su la maglia.

  25. Una sola osservazione: nella Lingua Italiana l’imperativo consta solo di prima e seconda persona, sia singolare che plurale. Per esprimere il modo nella terza persona si usa il congiuntivo PRESENTE, non IMPERFETTO.
    Un esempio: che vadano a quel paese i Friedkin, non che andassero a quel paese.
    Ancora: caccino i sordi quei pezzenti, non cacciassero i sordi.
    O anche: i tifosi pensino a tifare, non pensassero a tifare.
    Mi rendo conto che nell’uso si sta affermando l’uso dell’imperfetto , ma fate caso quanto suoni meglio il presente e facciamo tutti un piccolo sforzo per rendere giustizia alla nostra meravigliosa lingua.
    DAJE ROMA DAJE !!!!!

  26. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome