Una semplice differenza di vedute, subito chiarita. Dopo il post-partita di Roma-Viktoria Plzen, dove le parole di Paulo Dybala (“Siamo entrati mosci, così non vinceremo mai”) avevano fatto da contraltare a quelle di Gian Piero Gasperini (“Forse siamo stati mosci nelle conclusioni, bisogna farsi un esame di coscienza”), tra i due è arrivato un confronto a Trigoria.
LEGGI ANCHE – Dybala: “Siamo entrati mosci, così non si vince”
Come riportato da Filippo Biafora su Il Tempo, l’incontro è servito a chiarire le rispettive opinioni sull’approccio alla sfida contro i cechi, senza strascichi o tensioni. Dybala e Gasperini hanno ribadito la comune volontà di guardare avanti, concentrandosi sul lavoro e sulla prossima sfida di campionato contro il Sassuolo.
In casa Roma, insomma, il clima resta disteso: il dialogo costante tra tecnico e leader dello spogliatoio è considerato un segnale positivo, utile per ritrovare compattezza dopo le ultime delusioni europee.
LEGGI ANCHE – Gasp: “Le parole di Dybala? Non sono d’accordo…”
Fonte: Il Tempo

Vada avanti Mister. Lo so gli serve tempo e la società deve sentire quello che gli serve per portare avanti il suo gioco, un gioco che porta le sue squadre con un ritmo alto a tenere banco nelle partite. la società deve prendere atto che alcuni giocatori in rosa non sono più da Roma. Questi giocatori vanno salutati e ringraziati per quello che hanno dato nel passato alla Roma e al più presto venduti. La Roma capitale deve avere una squadra di campioni veri che debbono portarci a essere protagonisti in Campionato e nelle coppe. Società diamo retta al Mister per chi vuole.
questo fa il fenomeno sperimentale contromano. fermamolo subito
ma che tempo serve,noi operai abbiamo il contratto con 10 giorni di prova,e se non siamo bravi a capire come si lavora ci mandano a casa,e questi dopo 4 mesi non riescono neanche a fare un azione da squadra,ma dai…….P.S loro prendono milioni di euro per non saper fare un xazzo ancora
io non vorrei sembrare strano, ma Ranieri cogli stessi giocatori ha fatto meglio. e dovbik 17 gol. e la bacheca dei due allenatori parla chiaro. è giusto dare tempo a gasperini, ma Ranieri tempo non ne aveva e ha fatto miracoli. a volte il calcio semplice paga di più di tante sauperca**ole. ma io non ho il patentino quindi…
Vabbé, l’importante è che, appresa la lezione, ognuno rimanendo nel rispettivo ruolo, il clima rimanga sereno e ci si alleni con impegno. anche per giocare, al meglio, uno spezzone di partita…
Quante lezioni dobbiamo apprendere prima di svegliarci? Il vero problema e’ il manico!
ma quale chiarimento…..ma fatela finita
Articolo che non dice niente
non è che se uno la pensa in modo diverso da un altro su una cosa, allora c’è uno scontro tra due persone
Dybala deve spiegazioni e rispettare noi tifosi della as Roma
iniziasse a giocare e segnare visti i 12 mln che si prende, ovviamente insieme agli altri milionari
scontro ? poi chiarimento ? o solo semplice opinioni ?
solo polemichz mah
Dybala dicendo quelle parole forse voleva intendere che i giocatori cominciano a mal sopportare la durezza degli allenamenti di Gasperini, e quindi entrano in campo privi di energie, e quindi quel “non vinceremo mai” forse fa riferimento proprio a questo.Comunque mi sembra chiaro che
Dybala si è fatto portavoce di tutto lo spogliatoio,essendo il giocatore con più carisma, dopo aver sentito l’opinione di tutti i suoi compagni…. Probabilmente si aspettava una reazione di Gasperini, per avere un confronto per chiarire, e cercare di modificare alcune situazioni..
Nelle società serie o almeno meglio strutturate certe dichiarazioni dei giocatori non verrebbero rilasciate o verrebbero quantomeno filtrate da rappresentanti societari dato che possono essere nocive all’ambiente e creare attriti.
A volte questi ragazzi parlano senza pensare alle conseguenze.
oppure le vogliono le conseguenze… tutto calcolato
bisogna lottare, la stagione è solo iniziata, niente drammi. Bisogna osare di più. Se i giocatori hanno voglia e testa faranno punti
Con questa squadra se osiamo di più è ci scopriamo prendiamo 3 gol a partita… Per osare di più bisogna rinforzare il centrocampo, e giocare a 1 punta e una mezza punta davanti.. 3-5-1-1
Per me siamo tutti grandi fedelissimi della nostra squadra del cuore per lamentarci in maniera così misurata come facciamo in questo periodo. Ma non credo durerà a lungo. Mi sono convinto che Gasperini è un signor allenatore ma non per le grandi squadre. I giocatori non sono contenti di come li fa giocare e l’espressione di Dybala è la sincerità del pensiero a caldo. Tra poco aumenteranno i malumori, anche se domani saremo primi, il che è un paradosso. So che non sarete d’accordo ma diciamola tutta: con Ranieri l’impegno dei giocatori era diverso. Perchè?
E come sarà andato il confronto, “allora, che volevi dire, sentiamo, chi è che è moscio?”
Guardate che la Roma (senza centravanti e segnando poco) è terza in classifica, e se vince contro il Sassuola è prima. Di cosa stiamo parlando? non ci sono ottocento problemi da risolvere,
c’ è solo da insistere, tirare di più, segnare di più..
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.