Roma conquistata

33
314

La prima pagina del Corriere dello Sport di oggi non lascia spazio a dubbi: “ROMA CONQUISTATA”. Un titolo forte, netto, che fotografa perfettamente il momento giallorosso. La squadra di Gian Piero Gasperini è in testa alla classifica — seppur in coabitazione con l’Inter — e ha ormai conquistato non solo il primato, ma anche l’entusiasmo di un popolo che torna a sognare.

Il quotidiano sottolinea i numeri impressionanti di questa prima parte di stagione: 11 punti in più rispetto allo stesso periodo del 2024, e soprattutto la miglior difesa d’Europa, con appena 5 gol subiti tra campionato ed Europa League. Una solidità mai vista a Trigoria negli ultimi anni, frutto di un lavoro tattico e mentale che porta la firma indelebile del tecnico piemontese.
LEGGI ANCHE – Papu Gomez svela il segreto di Gasperini: “Ti entra in testa e ti cambia. Ma se molli…”

“Il totem è Gasperini” scrive il CorSport, evidenziando come il tecnico abbia saputo trasformare la Roma in una macchina organizzata, aggressiva e mentalmente feroce. Pressing alto, coralità, intensità e compattezza: sono diventati i tratti distintivi di una squadra che sembra finalmente aver trovato una sua identità precisa e riconoscibile. I calciatori seguono fedelmente i dettami del mister: conquistati dalla sua leadership, hanno accettato di buon grado i duri metodi di allenamento che sono da anni marchio di fabbrica di questo tecnico.

Anche i tifosi, che ieri hanno riempito l’Olimpico in oltre 61mila, appaiono ormai stregati. Al momento della scelta del tecnico più di qualcuno aveva storto la bocca. Ma la “cura Gasp” ha stregato tutti, ridando fiducia, orgoglio e senso di appartenenza a un ambiente che per anni ha vissuto di alti e bassi.

Il Corriere dello Sport parla apertamente di “partenza da scudetto”, e non a caso: la Roma gioca, convince e vince, anche in emergenza. Ieri contro l’Udinese, senza Dybala, Bailey, Ferguson e con Dovbyk costretto a uscire per infortunio, la squadra ha trovato ancora una volta le risorse per imporsi.
LEGGI ANCHE – Dybala, il padre di Paredes rivela: “Paulo verrà al Boca, lo ha detto a mio figlio”

Il messaggio è chiaro: questa Roma fa sul serio. Gasperini, dopo aver conquistato squadra, tifosi e città, ora punta a consolidare la vetta. Con la sosta alle porte e il mercato di gennaio che si avvicina, l’obiettivo è uno solo — restare lassù, dove osano solo le grandi.

Fonte: Corriere dello Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRoma, rimpianto Shomurodov: è capocannoniere in Turchia
Articolo successivoBailey e Ferguson ok per la Cremonese: è l’ora del riscatto

33 Commenti

  1. Il merito di avere gettato le basi di tutto questo e di aver portato Gasp a Roma è di Sor Claudio. Grande Condottiero Sor Claudio, ultimo Imperatore di Roma

    • esatto, la solidità difensiva è una caratteristica che ha portato Ranieri (trasformando Celik in un giocatore di livello tra l’altro), poi il Gasp è stato bravo a mantenerla senza stravolgere la squadra ma questa Roma è molto più simile a quella di Ranieri che all’atalanta del Gasp. Giustamente il Gasp ha preso una Roma che aveva fatto un girone di ritorno da scudetto e l’ha lasciata così com’era, poi nel tempo farà assimilare i suoi dettami ai giocatori.

    • Questo signore oltre ad essere un maestro
      di calcio riconosciuto ha una faccia che
      ispira fiducia e serenitá, sará il mentore
      di questo ciclo che spero vivamente porti
      ai risultati e successi che aspettiamo con
      impazienza da qualche anno anche se
      bisogna riconoscere che con il Mou qualcosa
      di buono si era fatto, ma quello é passato
      il futuro sará lui e promette bene.
      Daje mister Forza la Magica

    • Quoto e aggiungo che in estate avevo tifato per Cesc, immaginando che il calcio di Gasp fosse troppo intenso per essere assimilato da una squadra non costruita per lui. Fortunatamente Ranieri non ha ascoltato i miei consigli e ha scelto deciso Gianpiero, evidentemente avrà pensato una cosa tipo ‘ora il Gasp ha l’esperienza giusta per non ripetere gli errori all’ Inter…

    • Hai ragione…. importante è non impostare un programma che parli di scudetto perché bisogna essere realisti l’Inter attualmente ha 4 attaccanti che farebbero la fortuna della Roma.. come prendi prendi bene.
      Se poi a gennaio a patto che si possa resistere in posizioni alte la società fa All In si vedrà.
      Basta non illudere l’ambiente

    • Il dubbio principale di questa ritrovata gagliardia fisica è tattica è dato dalla tenuta atletica della squadra. Quanto reggono questi ritmi I giocatori della Roma che non sono strutturalmente atleti abituati a questo tipo di calcio così fisico?
      Gli infortuni muscolari che stiamo vedendo sono forse il primo segnale di un logorio atletico?
      Se si mantiene questo stato di forma la Roma può lottare per il titolo , altrimenti no.

  2. Scusatemi ma a me sti 5 gol mica mi risultano. tra campionato e EL mi risultano 9 gol subiti.
    Milan 1, Parma 1, Vittoria P. 2, Inter, 1 Fiorentina1, Lille 1, Nizza 1, Torino 1. Totale 9 gol subiti. Datemi conferma.
    ❤️🧡💛SSFR💛🧡❤️

  3. dai voliamo basso ,aspettiamo gennaio….
    oppure hai visto mai che i tre lungodegenti, bailey, ferguson, dovbik si
    ricordino di essere dei calciatori e comincino a fare dei gol. senza parlare poi d dybala. allora si che si potrebbe
    cominciare a pensare a………
    sfr❤️🧡💛

  4. Il Napoli è in crisi con voci di una separazione da Conte, il Milan ha i suoi problemi con le piccole, la Juventus anche non decolla, l’Atalanta ha cambiato allenatore. Noi siamo primi ma ci mancano gli attaccanti. A gennaio è obbligatorio rinforzarci in quel reparto. A maggio è obbligatorio arrivare in Champions. Quest’anno non ci sono scuse, è alla nostra portata grazie a Gasperini. Il Presidente deve capire tutto questo e muoversi di conseguenza.

    • Tutto giusto ma non dimentichiamoci che chi paga lo stipendio a Gasperini e giocatori è il Gruppo Friedkin non Dan Friedkin L’ultima decisione spetta sempre a loro

  5. Mister sapevamo che eri bravo e antipatico, abbiamo capito che sei un assoluto fuoriclasse e persona schiva e amabile. Portaci in TRIONFO

  6. Facci sognare, Mister… Grazie per il tuo grande lavoro -che a Roma era indispensabile- e grazie a chi ti ha scelto. Ti ho ammirato quando hai mandato a quel paese la Juve arrogante, convinta di portarti via con una telefonata. Siamo con te.

    • Vero, il lavoro e le prese di posizione nette, assolutamente indispensabili.
      La fortuna ha poi voluto e i capi dello spogliatoio (Mancini, Cristante) conoscendolo gia, si siano messi a completa disposizione e nessuno osa sgarrare.
      Avanti cosi!

  7. Più o meno la squadra di Ranieri più Gasp (tanto Gasp); una partenza fatta di molte vittorie e il gioco è fatto: siamo in testa al campionato. Una crescita partita dopo partita e se a gennaio si completa ce la possiamo giocare fino in fondo per ogni obiettivo min o max.

  8. Tutti a meravigliarsi degli 11 punti in più in questa stagione…
    Nessuno si rende conto che la “blasfemia” fu lo scorso anno con una partenza ad handicap (con appena 13punti..) con il cambio di 3 allenatori ect.. ect…
    Quest’anno la Roma si sta comportando da Roma, se poi a giugno sarà prima in classifica allora sarà stato un anno incredibile..
    Ora gustiamoci sta squadra che a differenza del recente passato gioca un calcio “dominante”, divertente anche se ancora non perfetto..
    Di Gasp dico e l’ho sempre sostenuto che è l’allenatore perfetto per la Roma..
    Avanti così, testa bassa e pedalare..!!!

    • AndreaVe scrivi “che a differenza del recente passato gioca un calcio “dominante”, divertente” e hai ragione, ma ricordi quando su questo forum si ridicolizzava “er ber gioco” richiesto dai veri tifosi ? Ora questi denigratori del bel gioco dove sono ?
      Bel gioco e punti non sono in contraddizione.

    • eccomi… caro Romano io tifo la ASRoma e anche se c’è un allenatore che non mi piace non ho smesso di seguirla augurandomi sconfitte per vederlo esonerato, come hai scritto tu per Mou…
      noi siamo una costante nei decenni, sempre presenti e siamo sempre stati sul carro senza scendere a secondo delle simpatie di allenatore, calciatori e dirigenti…
      il cammino è ancora lungo, perché io sono di quelli che non barattano un 4 posto con una coppa ma sarei disposto a rinunciare subito alla coppa se a gennaio ci fosse la garanzia di un mercato che possa permettere una lotta Scudetto fino all’ultima di campionato, un po’ come succeeva con Franco e Rossella Sensi, solo che loro ti portavano costantemente in CL …
      in un decennio ho visto tantissimi nick cambiare, quelli invece costanti sono stati i più critici, ambiziosi e legati allo Stadio… sarà una coincidenza???
      Domenica allo Stadio dopo il gol di Celik è scattato qualcosa che dubito si possa intuire dal divano, spero qualcuno riesca a farlo capire anche a Dan perché in caso di un qualsiasi trofeo non starei qui a cercare di sminuire il trofeo perché non simpatici ma al Circo Massimo a festeggiare e cantare

    • xGS2012: sostanzialnente concordo con quello che dici, ma per quanto riguarda i nick in questo forum vorrei fare un appunto: dopo che mi hanno censurato tipo 200 interventi (molte volte si trattava di critiche civili a singoli giocatori) mi e’ venuto qualche dubbio e ho deciso cambiarlo. Quindi pet quanto mi riguarda questo discorso non regge.
      Forza Roma!

  9. Preparazione troppo severa? magari è per questo che si rompono tutti, ma è anche la marcia in più di Gasp (oltre ai suoi dettami tecnici), specialmente nella seconda parte della stagione quando tutte arrancano la super preparazione atletica farà la sua differenza. I nostri atleti piano piano si adatteranno a queste sollecitazioni e raccoglieremo i frutti.

  10. Con tutti i problemi che abbiamo e qualsiasi altro allenatore in panchina la Roma contro l’Udinese l’avrebbe toppata, o troppa prosopopea o gambe tremolanti. Gasperini è tanta roba, gente, avanti così.

  11. C’è un pizzico, di troppo, di condiscendenza: i “tifosi stregati” (che all’Olimpico, comunque, sono anni che c’è il tutto esaurito), vengono fatti così passare per degli entusiasti un po’ gonzi, come se non avessero già vissuto la galoppata di Ranieri (di cui, mutatis mutandis, si iniziarono a dire cose simili già a fine gennaio 2025).

    La tifoseria della Roma non è quella di una provinciale che si stordisce quando è in alta classifica come se avesse vinto una lotteria. Negli ultimi 25 anni, per circa 18, la Roma è stata al vertice con una certa continuità e comunque è la squadra che, nell’intero primo quarto di secolo, ha fatto il secondo score di punti nella serie A.
    Quello che ci rammaricava era il mancato superamento dello “shock” Monchi: lungi dall’essere ingenuamente “stregati”, siamo piuttosto felici di riprenderci ciò che è nostro…
    Continuiamo a tenere su concentrazione e tensione, senza fare concessioni a nessuno…la retorica facilona (da anni ’70) lasciamola ai media sportivi.

  12. Tutti ad evocare il prossimo mercato di gennaio, ma avete dimenticato che le limitazioni imposte dal FFP avranno termine il prossimo giugno?
    Eppure Ranieri e Massara sono sempre stati molto chiari al riguardo…

  13. Ci sono 4 posti per la CL.
    Abbiamo già Milan, Inter, Juve e Napoli che hanno fatto mercati importanti, più la mina vagante del Bologna. E sono tutte lì, nel giro di pochi punti.
    Noi abbiamo il dovere di provarci, di lottare ogni partita, e sperare che le altre squadre sbaglino qualche partita di troppo, magari distratte dalla CL.
    Ma l’obiettivo è e rimane entrare nelle prime 4.

  14. Gasperini e un grande a chiedere ed ottenere sempre di PIU dai propri calciatori.
    Questo grazie ad un mix fra PREPARAZIONE FISICA , moduli in campo , voglia di VINCERE.
    Non ATTESA dell’errore avversario , tipica mentalita calcistica italiana.
    Attualmente , per dire , spesso Mancini in fase offensiva , spesso addirittura in fuorigioco , come capitato anche a Celik.
    Va bene cosi , anzi , continuiamo a crescere in questa mentalita.
    _______
    Problema attaccanti ?
    Si ,c’è questo problema.
    Ma riguarda tutti i Club. E dovuto al modo di difendere. in Italia.
    Le difese a 3 sono spesso a 5 con 2/3 difensori sul centravanti avversario
    Openda = 0 gol -J David= 1 gol Nkunku = 0 gol
    Kean = 2 gol (1 su rigore) Vlahovic = 3 gol 1( 1 rigore )
    Per questo si cercano i gol dagli esterni , dai centrocampisti , per questo ” benedetti” i gol dai difensori.
    Chalanoglu 5 gol Orsolini 5 Berardi 4
    Pinamonti 4 Pulisic 4 Anguissa 4 Leao 4 De Bruyne 4 Paz 4 Martinez 4 Simeone 4

    La Roma di Gasperini ?
    Stanno cercando e trovando tutti i componenti della squadra il gol
    per questo da rivalutare anche Dovbyk ,
    con i suoi movimenti libera spesso spazio ai propri compagni.
    NB
    il Girona con Dovbyk in Ch League grazie ai suoi
    24 gol
    Girona24/25 quartultimo e salvo per 1 punto
    Girona 25/26 punti 10 terzultimo.

  15. C’è un ORGOGLIO INFINITO in quello che stiamo facendo.
    Nessuno di noi vuole “appesantire” col carico di chissà quali aspettative “il viaggio che stiamo facendo”, è solo che la Roma ha EVIDENTEMENTE ancora AMPI MARGINI DI MIGLIORAMENTO!!!
    Solo i ciechi non lo vedrebbero….
    Ma dalla schizofrenia che si comincia a palesare tra le radio, la stampa e gli addetti ai lavori si capisce che TUTTI COMINCIANO A TEMERE SERIAMENTE QUESTA ROMA!
    Prepariamoci a “colpi bassi”, a maggior ragione se dovessimo “allungare” su qualche brand famoso…
    Gasp s’è fatto una “pellaccia” in Italia che la metà basta, e continua a dare RISPOSTE DISARMANTI, in campo come nelle intervisye.
    È davvero il GURU ATTESO!!!
    La Proprietà ha individuato, per mano di RANIERI, l’uomo a cui affidare le proprie ambizioni.
    Oggi è tempo di semina, arriverà il tempo del raccolto, e non sarà yanto lontano….
    FORZA ROMA

  16. Sembra strano ma l’infortunio di Dovbyk è più grave di quanto si possa pensare. Vediamo i numeri che non si smentiscono mai. Ad oggi con meno minutaggio (323 minuti scarsi) di Dybala e Ferguson è quello che ha segnato di più 2 contro 1 e 0, e fatto assist uguale. Ma la sorpresa più grande è che con lui partito centravanti la Roma ha sempre vinto e fatto 2 gol (Verona, Fiorentina, Udinese) oppure ha segnato il gol decisivo da subentrato (Parma). Anche in coppa quando lui è partito titolare la Roma ha vinto e segnato 2 gol (Nizza e Rangers). La narrazione che viene fatta è fuorviante è la maggior parte che non verifica nulla ci crede purtroppo.

  17. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome