AS ROMA FLASH NEWS – Tutte le notizie in giallorosso minuto per minuto

20
300

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Nuovo appuntamento giornaliero all’interno del nostro portale dove verranno inserite tutte le news sotto forma di “brevissima” per restare sempre aggiornati minuto per minuto sulle notizie della AS Roma e non perdersi mai gli ultimi avvenimenti. Queste le ultimissime di mercoledì 12 febbraio 2025:

Ore 20:30 – RANIERI: “DOVREMO FARE UNA GRANDE GARA” – Mister Claudio Ranieri ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della partita contro il Porto: “Il Porto è una squadra di qualità, dovremo fare una gran partita. Sconfitte in trasferta? Evidentemente sono più forti di noi. E su Pellegrini…”. LEGGI TUTTE LE DICHIARAZIONI DI RANIERI

Ore 20:00 – SVILAR: “MAI PENSATO DI ANDARE VIA” – Mile Svilar ha parlato in conferenza stampa alla vigilia di Porto-Roma: “Non ho mai pensato di andare via. Rinnovo? Abbiamo cominciato a parlarne…“. LEGGI LE DICHIARAZIONI DI SVILAR

Ore 14:30 – PORTO-ROMA, I CONVOCATI DI RANIERI – La Roma ha appena diramato l’elenco dei convocati per la partita di domani sera contro il Porto: out Rensch. LEGGI L’ELENCO COMPLETO DEI CONVOCATI

Ore 13:10 – ASSENTE RENSCH NELLA RIFINITURA – Allenamento di rifinitura per la Roma, che questa mattina a Trigoria ha svolto l’ultima seduta prima della partenza per il Portogallo: out Rensch, ok Hummels e Paredes. Ranieri parlerà in conferenza stampa da Oporto alle 19:45 circa di stasera, insieme a lui Mile Svilar.

Ore 12:15 – CHIFFI ARBITRA PARMA-ROMA – Sarà il signor Chiffi l’arbitro che dirigerà Parma-Roma di domenica prossima, mentre al VAR scelto Sozza. LEGGI LE DESIGNAZIONI COMPLETE

Ore 10:00 – SU MANNINI C’E’ L’UDINESE – Oltre a Renato Marin, rischia di salutare i giallorossi anche Mattia Mannini, altro azzurrino in scadenza di contratto con la Roma: sull’esterno giallorosso è in pressing l’Udinese. Lo scrive l’edizione odierna de Il Tempo.

Ore 9:40 – MILLE TIFOSI A OPORTO – Sono circa mille i romanisti che hanno scelto di sostenere la squadra in Portogallo domani sera nonostante le tante difficoltà della trasferta, sia in termini economici, perché i prezzi dei vali sono aumentati e non poco proprio in virtù dell’evento sportivo, sia in termini logistici, visto che per i tifosi non sarà passibile partire subito dopo la partita per l’assenza di aerei in tarda serata. Lo scrive il Corriere dello Sport.

Ore 9:30 – ADIEU MARIN: FIRMA COL PSG – Renato Marin saluta la Roma: lascerà Trigoria in scadenza di contratto. Il portiere italo-brasiliano ha accettato la proposta del PSG, tardivo il rilancio di Ghisolfi. LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO

Ore 7:20 – RENSCH SALTA PORTO E PARMA – Più grave del previsto lo stiramento all’adduttore di Resnch, che salterà di sicuro sia il Porto che il Parma. Il terzino proverà a recuperare in tempo per il ritorno del play off di Europa League, in programma tra otto giorni. Lo scrive Il Tempo.

IN AGGIORNAMENTO…

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedente“ON AIR!” – ROSSI: “Ranieri a Oporto per strappare lo zero a zero”, TORRI: “Ci provocheranno, dobbiamo fare attenzione”, ORSI: “100 giocatori in Italia come Gourna-Douath”, CASANO: “Berta ds sarebbe un gran colpo”
Articolo successivoULTIME DA TRIGORIA – Rifinitura in corso, out Rensch. Ballottaggio Dovbyk-Shomurodov, Pellegrini spera. Ranieri e Svilar stasera in conferenza

20 Commenti

  1. Per favore, non perdiamo Mannini. Non abbiamo un terzino decente dalla notte dei tempi e questo ragazzo è un 2006. Tra l’altro farebbe comodo anche per le liste uefa (italiano e cresciuto nella primavera).
    Capisco che il casino coi ragazzi lo ha provocato la Soulouku azzerando il settore giovanile, ma è ora di metterci riparo e limitare i danni.

  2. Per favore, non perdiamo Mannini. Non abbiamo un terzino decente dalla notte dei tempi e questo ragazzo è un 2006. Tra l’altro farebbe comodo per le liste uefa (italiano e cresciuto nella primavera).
    Capisco che il casino lo ha fatto la Soulouku azzerando il settore giovanile, ma è ora di metterci riparo e limitare i danni.

    • Questi tifosi profondissimi intenditori ti ricorderanno sempre Riccardi . Abbiamo perso Marin nazionale , ora corriamo il rischio di perdere Mannini nazionale , Levak nazionale, Golic nazionale, Misitano , Romano
      Questo per chi dice che giovani cosi ce ne sono centinaia
      Andiamo avanti cosi : poi quando ne vedremo qualcuno nelle nazionali maggiori ci renderemo conto che abbiamo buttato via il bambino con l’acqua sporca

  3. Questa è la cosa più scandalosa di questa società le cose stanno così non abbiamo i mezzi per poter competere contro questi squadroni tipo Real Barcellona City Bayern Psg e noi l’unica cosa che abbiamo per poter sopravvivere e lo Scouting e il settore giovanile e tutta la rete che serve per scovare giovani talenti e poterli prendere prima che esplodano e farli crescere e noi che facciamo li riusciamo a perdere a zero è una cosa inaccettabile la prima cosa sarebbe potenziare il settore scouting e potenziarlo affiancando persone competenti e conoscitori a Bruno Conti poi creare al più presto la U23 per poter formare e far crescere questi futuri giocatori ecco cosa sarebbe da fare prima di tutto poi ci chiediamo perché la Juve il Milan Atalanta lo fanno mica sono scemi oltre che a guadagnarci pasta pensare alla Juve con la vendita di Soule Fagioli Miretti Kean Nicolussi e via dicendo questo è quello che dovremmo fare noi

    • con un po’ di punteggiatura sarebbe più comprensibile il tuo messaggio, però concordo in pieno su tutto

    • Purtroppo per l’under 23 abbiamo già accumulato un ritardo notevole rispetto ai competitors.
      Non dimentichiamo che una volta pronti per scendere in campo poi occorre sempre attendere che qualche club rinunci o sia escluso dal torneo.

  4. L’aspetto scandaloso riguardante Mannini non è il contratto ,ma che ancora non sia aggregato stabilmente alla prima squadra e fatto giocare.
    Fosse rimasto Mourinho si sarebbe già verificato,dal momento che proprio lo Special One lo aveva fatto esordire contro lo Sheriff in Europa Lik.
    Parliamo comunque di uno che Mancini a suo tempo convocò in uno stage della nazionale per poterlo conoscere di persona,dal momento che di lui avevano parlato in termini entusiastici i giornali inglesi.
    Mi aspetto il commento del solito Abboccone : ” Mica potemo fà er contratto a tuttiiii…”.
    Peccato che qui non lo fanno a nessuno.

    • Io Per Mannini stravedo, e lo sto dicendo da più di due anni…è fortissimo. ora è sparito. Non so se ci sia di mezzo anche un infortunio o appositamente la vera ragione è quella di darlo via. Sarebbe davvero un grande, ma grande errore. calciatore completo.Infaticabile, tecnico, duttile per ogni ruolo, e dove lo metti lo metti, vede bene anche la porta. Spero veramente che gli si rinnovi il contratto al più presto!

  5. mi raccomando, perdiamo tutta la primavere in scadenza, per poi ricomprarlo a 40 mioni.
    Ma di più mi raccomando, lasciate andare a zero i giovani e rinnovate il contratto a Pellegrini, Cristante, Paredes e Mancini….che di certo ci faranno vincere altri formidabili titoli come le ultime 7 stagioni! Li m……acci vostra

    • Lo sai com’è andata l’ultima volta che abbiamo venduto un primavera e poi ricomprato grazie a un diritto di riacquisto prestabilito, molto più basso dei tuoi 40 milioni? Ti do un indizio: “neroverdi”.

  6. È da mandare via il capo della primavera ! Mannini perché Romano e levak stiamo perdendo patrimonio a gratis !. Marin io dico diamo gratis un portiere nazionale under 21 lo trovo da dilettanti e adesso avanti i prossimi .Queste sono domande da fare al Nizzardo e mettiamo anche i rinnovi di svilar e pisilli .

  7. Certo questa situazione dei Primavera nasce soprattutto da un periodo di stallo ed anche l’abbandono di Vergine nell’autunno 2023, che era il responsabile del settore giovanile con poi Trapani che è subentrato nell’estate 2024 è il Head of Recruitment e responsabile del settore giovanile. In genere la questione dei rinnovi di contratto è affidato a questa figura che da indicazione anche quanto dev’essere la cifra pattuita per un eventuale rinnovo o se il calciatore va scartato ed in alcuni ambiti le acquisizioni del settore giovanile viene effettuato dal responsabile del settore giovanile se rientrano entro certe cifre senza che alcun DS o chi opera nel calciomercato della prima squadra se ne occupi. Avendo Trapani però anche a livello ufficiale il titolo di “Head of Recruitment” pure, è allora lecito presumere che in verità la questione ed eventuali negoziazioni per rinnovi contrattuali sia a carico del sig. Trapani che in teoria vanta anche un CV dove ha lavorato per anni tra Bilan e Monza e che ha fatto crescere Camarda al Bilan.

  8. Quello che voglio evidenziare è che la questione Marin come anche Mannini sono in primis situazioni di competenza di Trapani al momento, che se nel caso che il sig. Trapani avesse evidenziato che entrambi erano calciatori da prima squadra a cui andavano offerti contratti da professionisti subito, questo compito e valutazione aspettava a lui in primis prima ancora di Ghisolfi e Ranieri. Prima c’era il sig. Vergine che era stato uno storico collaboratore di Corvino che gestiva le cose bene ma dalla sua dipartita affidare poi il settore giovanile a Gombar e Placido, non è stata una mossa azzeccata e su cui ricade allora di più una non corretta valutazione dei due giovani calciatori come anche altri Primavera, e da questa estate a Trapani che non è solo un Responsabile del settore giovanile ma addirittura un “Head of Recruitment” e dal titolo ufficiale allora ancora più responsabile per ingaggio e contratti dei nostri giovani talenti.

  9. C’avete poco da lamentarvi, questa è la globalizzazione del calcio.
    Giovani promesse che firmano all’estero, sostituiti da giovani promesse prese dell’estero.
    Tra poco anche la Roma avrà 24 stranieri su 24 in rosa.

    Poi il romanista medio, è esterofilo per definizione. Si preferisce e si adora incondizionatamente il saudito, l’abel xavier di turno, il Lima, l’Iturbe e si massacra senza pietà il giocatore romano, magari anche giovane.

    Solo in Spagna resiste ancora il talento iberico preso dalla cantera, il 70% di spagnoli in rosa, con eccezione del Real e in parte dell’Atleti. Perché la Spagna è una grande nazione, e andrebbe presa a modello nel calcio come nella vita di tutti i giorni. Que viva Espana.

  10. Grazie Alessio24 comunque la letteratura non è il mio forte sono anzi sono ignorante al riguardo comunque l’importante è che ci siamo capiti grazie

  11. Scusate ma mi meraviglio molto che sembra che nessuno sappia che ci sono in molti casi dei dirigenti a parte che devono gestire loro il settore giovanile e lo possono fare anche con una certa autonomia pure, non dovendo nemmeno nel firmare alcuni giovani calciatori interpellare il DS di turno pure. Al limite coinvolgono il DS nel presentare il giovane calciatore e nel caso di rinnovi da prima squadra, danno loro peso se ci sono elementi che possono rappresentare il futuro del club. Qui sembra che tutti pensano che il lavoro anche del settore giovanile sia in mano a Ghisolfi mentre in quasi nessun club la cosa funziona così. Noi abbiamo avuto prima il sig. Vergine che mi pare anche alcuni utenti passati stimavano e davano del merito per aver anche scovato qualche talento per il nostro settore giovanile e di aver ingaggiato lui e non Pinto. Ora dalla scorsa estate c’è il sig. Trapani che tante cose le deve dimostrare e le cui incombenze stanno nel gestire il nostro settore giovanile e tutte le faccende anche di eventuali rinnovi ma anche se fosse negoziazioni per un contratto da professionista, i primi passaggi e chi da peso a queste trattative spetta a questa persona e nel convincere in questo Ghisolfi ma anche Ranieri che il giovane vale tale contratto professionistico o non.

  12. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome