CALCIOMERCATO ROMA LIVE! Tutto il calciomercato giallorosso minuto per minuto

47
376

CALCIOMERCATO ROMA MINUTO PER MINUTO Tutte le notizie di mercato aggiornate in tempo reale di questo martedì 1 luglio 2025 sotto forma di “brevissima”, che interessano direttamente o indirettamente la Roma. Una rubrica speciale offerta da Giallorossi.net ai suoi lettori, per restare comodamente aggiornati su tutti gli sviluppi del calciomercato giallorosso.

Ore 21:10 – Fatta per Anjorin al Torino

È fatta per il passaggio di Tino Anjorin (23) dall’Empoli al Torino, che acquisterà il centrocampista inglese per circa 4.5 milioni di euro. Il classe 2001 ex Chelsea, accostato anche alla Roma, sosterrà le visite mediche con i granata nella giornata di venerdì 4 luglio. (Gianlucadimarzio.com)

Ore 14:30 – Paredes, clausola scaduta

Arrivano novità sul futuro di Leandro Paredes (30): la clausola presente nel contratto del centrocampista scadeva il 30 giugno. Il Boca Juniors non ha versato quei soldi e qualora decidesse di acquistarlo, il club argentino dovrà intavolare una nuova trattativa con la Roma. Lo riferisce il giornalista Marco Juric de La Repubblica.

Ore 13:10 – Roma punta su Zortea, sorpasso su Wesley

La Roma vira con decisione su Nadir Zortea (26) per la fascia destra, dopo l’ottima stagione al Cagliari con 6 gol e 2 assist, miglior laterale destro realizzativo in Serie A. Il ds Massara ha messo in standby la pista Wesley, troppo costosa per il momento. (Corriere dello Sport)

Ore 12:55 – Preso il baby bomber Arena

La Roma piazza un colpo in prospettiva: preso dal Pescara il baby bomber Antonio Arena (16), attaccante del Pescara classe 2009, primo a segnare tra i professionisti…VAI ALL’ARTICOLO COMPLETO

Ore 10:30 – Frattesi, Atletico Madrid in pressing

Potrebbe essere a Madrid, e non a Roma, il futuro di Davide Frattesi (25): stando a quanto riferisce Gianluca Di Marzio in questi minuti, il club spagnolo è in pressing per assicurarsi il centrocampista. L’Inter deve ancora aprire alla cessione.

Ore 10:00 – Lucumì il preferito, offerto Senesi

Jhon Lucumì (26) resta l’obiettivo numero uno della Roma per la difesa, ma il Bologna continua a chiedere i 28 milioni della clausola. L’alternativa può diventare Marcos Senesi (28), centrale argentino del Bournemouth, offerto ai giallorossi. (Il Messaggero)

Ore 9:20 – Sei giocatori restano in uscita

Tra i nomi dei possibili partenti spiccano Mario Hermoso (30), Marash Kumbulla (25), Saud Abdulhamid (25), Bryan Cristante (30), Buba Sangaré (18) ed Eldor Shomurodov (29). (Corriere dello Sport)

Ore 8:35 – Taylor, gol e assist per Gasp

Non solo O’Riley: crescono le quotazioni di Kenneth Taylor (23) per il centrocampo della Roma: il giocatore piace a Gasperini, che…VAI ALL’ARTICOLO COMPLETO

Ore 8:00 – Via Abraham, assalto a Mikautadze

Dopo aver perfezionato la cessione di Abraham, ora la Roma punta Georges Mikautadze (24), attaccante del Lione…VAI ALL’ARTICOLO COMPLETO

IN AGGIORNAMENTO…

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteFLASH GIALLOROSSO – Tutte le brevissime dal mondo Roma minuto per minuto
Articolo successivoWesley più O’Riley, la Roma si muove

47 Commenti

  1. Tanto, mettiamoci il cuore in pace, la Roma non è una società:
    – ricca che può permettersi di comprare chi vuole
    – di attrarre con ingaggi più alti o con la champions
    – un punto di arrivo per giovani ambiziosi

    Per cui, con questa iattura del mercato aperto fino a metà settembre, noi per la maggior parte completeremo la rosa quando il campionato sarà già iniziato.

    Cercheremo (giustamente) di sfruttare le occasioni, di prendere per il collo chi deve vendere (come fanno con noi), ma in questo modo prenderemo quelli che sono rimasti.

    Non voglio chiamarli “scarti”, perché dietro una vendita last minute può anche esserci una situazione particolare, ma comunque difficilmente saranno prime scelte.

    Lo scorso anno DDR ha avuto la rosa completata che il campionato era iniziato da un po’.

    Quello precedente Mourinho metteva le foto con il vuoto al posto del centravanti.

    Ma ogni anno, che sia il mercato estivo o invernale, è così.

    Quest’anno non mi aspetto niente di diverso.

    Certo, un’inversione di tendenza in questo senso sarebbe un altro segnale che forse si è capito dove si è sbagliato fino a oggi.

    Il calcio è sotto questo profilo non dissimile da qualsiasi attività commerciale: gli investimenti (i giocatori sono tali) devono essere quelli GIUSTI, non quelli che ti puoi permettere.

    Quelli che “ti puoi permettere” sono spesso soldi buttati. investimenti sbagliati, che ti mandano indietro, anziché avanti.

    • Ha parlato il nuovo CEO della AS ROMA! Quando uno con la tastiera in mano diventa onnipotente ma la realtà è ben diversa ……..infatti trattasi di falliti in cerca di consenso

    • Mah, sembra una lettura esageratamente severa. L’anno scorso la Roma ha acquistato nelle prime settimane di mercato Le Fee, Soulé e Dovbyk, per un esborso complessivo di circa 85 mln.
      Possiamo interrogarci volendo sul valore dei tre, a seconda dei gusti, ma non sulle tempistiche dello sforzo.
      Ovvio che davanti all’esigenza di dovere praticamente rimpolpare metà rosa per le numerose partenze dei fine prestiti e contratti, non si poteva pretendere che la Roma, con le sue possibilità, completasse la rosa a fine luglio.
      Semmai la follia è stata quella di avere concesso a De Rossi solo 15 gg di lavoro con la rosa al completo prima di esonerarlo.
      In Italia quasi nessuno può permettersi di prendere chi vuole, quando vuole, nemmeno le strisciate. Anche loro devono sottostare all’imperativo di vendere prima di comprare.
      La Juve l’anno scorso si è venduta tutta la Next Gen prima di passare agli acquisti e per Koopmeiners ha traccheggiato fino all’ultimo giorno di mercato.
      Il Milan ha venduto Rejinders e Theo, prima ancora Tonali. L’Inter pure ha venduto i suoi big.
      persino Atalanta e Napoli, le uniche con un bilancio in salute, comunque vendono chiunque di fronte a un’offerta seria.
      Gli acquisti possono e devono essere GIUSTI anche in base a quello che ti puoi permettere, non vedo contraddizioni, e la Roma negli anni passati in questo ha gran parte fallito, mentre bene o molto bene hanno fatto Atalanta e Napoli, prima ancora il Milan o l’Inter.

    • WTF, infatti Romelu Lukaku ti faceva schifo eh. Bisogna saper sfruttare le occasioni di fine mercato quando le società hanno bisogno urgente di vendere e accettano anche offerte al ribasso o un prestito come è stato col belga. Il problema non è avere i soldi perché in serie a solo il Napoli ha 200 milioni di euro pronti da spendere, ma avere i giocatori da vendere perché il Milan ha venduto Reijnders a 70 milioni bonus compresi. La Roma non ha giocatori con questi valori di mercato, nella nostra rosa il giocatore col valore di mercato più alto può valere non più di 20 milioni

    • @Roberto (never covered) quando parli di falliti ti riferisci a te stesso?
      puoi anche farti un post come autodafé per tuo proprio conto, non c’è bisogno che ti attacchi al mio.

    • @Drastico dai che la regola di questi ultimi 5 anni è stata il last minute, con prestiti e parametri zero

      Per quanto mi riguarda, preferisco che prendano prima del ritiro un giovane motivato con buone prospettive, da farlo lavorare subito con Gasperini piuttosto che un attempato e demotivato ex giocatore a stagione già iniziata, che prima che entra nei meccanismi di gioco arriva novembre, sempre se va bene e intanto hai accumulato punti di distanza dai primi.

      Quest’anno c’è questa idiozia del campionato per club che si, portata 6 soldi nelle casse di chi va avanti, ma se completi o quasi la rosa prima del ritiro, potresti avere un buon vantaggio iniziale, che fa punti che ti ritrovi e morale e convinzione.

    • Invece è opinabile che “quelli che “ti puoi permettere” sono spesso soldi buttati. investimenti sbagliati, che ti mandano indietro, anziché avanti”.
      A parte che questo limite vale in pratica per tutte le squadre italiane, ma anche a voler scendere nella dimensione degli investimenti sostenibili rispetto ai brand “tutelati” (le strisciate), la progressione nella costruzione dell’Atalanta, il caso Bologna e, in maniera addirittura eclatante, buona parte degli acquisti del Napoli, (oltre a significativi casi in squadre come il Lecce, Udinese e Torino), dimostrano che non è così “spesso” che accade questo “buttare i soldi”.

      La Roma può agire intelligentemente nella spesa senza per questo rinunciare a migliorare: finora, nei due mercati estivi in cui ha speso “tanto”, non c’è veramente riuscita. Ma è un limite che, nel nuovo contesto, sembra finalmente superabile.
      Essere pessimisti, su qualità e, non secondariamente, timing dei nuovi acquisti, è un facile esercizio di (comprensibile) sfogo, ma è prematuro ad oggi; un po’ troppo “a prescindere”…

    • @anno zero ho articolato maggiormente il mio pensiero nella risposta a drastico.

      sono d’accordo con te.

      se fai una politica di acquisti di giocatori poco noti al grande pubblico ma di prospettiva puoi permetterti di prenderli non in ultimo e lavorarci

      se invece, come al solito (escludendo in parte lo scorso anno) cerchi l’occasione nei cimiteri degli elefanti o nei parametri zero, è facile che assembli squadre male assortite con 5 trequartisti e nessun mediano, con terzinimarcatori mentre giochi a tre e ti servono gli esterni a tutta fascia, con esterni ad kti da 433 e poi giochi 3412
      tutte cose ampiamente viste

    • ma non ti manco passato per l’anticamera del cervello che Gasp non voglia Frattesi? Eh, belle le certezze

    • @Wtf, l’anno scorso sono stati fatti investimenti ingenti nella prima parte del mercato, lo ripeto.
      Giusti o sbagliati, ma sono stati fatti. Negli anni precedenti il settlement agreement prevedeva il saldo zero sulla lista A, quindi per forza di cose uno usciva un altro entrava.
      E’ chiaro che la Roma non poteva permettersi di spendere quello che voleva su 11 nuovi giocatori.
      Quest’anno mi aspetto un mercato più ristretto, almeno nell’ambito di quelli che sono da considerare i 16 titolari.
      Quattro o cinque acquisti, non di più, quindi dovrebbe essere più semplice.
      Chiaro che poi il mercato è fluido, magari riesci subito a prenderne due o tre e ti incagli sugli altri perché hai difficoltà a trattare sui profili individuati e cambi piano, ci sta.
      Ma questo direi che vale per tutti, non solo per noi.
      Sto con te quando dici che se ti serve un terzino, non è che alla fine devi presentarti con un centrocampista e viceversa.
      Su questo confido che le cose vengano fatte bene e con criterio.

  2. lo dico qui una volta per tutte e invito tutti a farlo. NON APRITE QUEL LINK!!!
    come nei migliori film dell’orrore, non aprirò più un link dove vedrò la foto del laziale frattesi.
    ci vediamo su altri link

  3. Sono arcicontento di avere Ranieri che ha rifiutato la nazionale , Gasperini che ha rifiutato la squadra dei ladroni , Dybala che ha rifiutato un contratto faraonico per restare alla Roma e accetta di dimezzarsi lo stipendio, dei ragazzi della primavera che vogliono dimostrare di meritare la Roma . Ecco , voglio questa gente , i mercenari avidi vadano altrove e non importa se sono nati a Roma.

  4. Amico mio Marcello, che ce voi fa’ , pellegrini è infortunato ( anche se io tra infortunato o quanno gioca sta differenza nun a vedo) e quindi de che possono parla’? O di paredes o de frattesi o de la svendita a 25 mioni de Ndika.
    Ma nu hanno capito che Ndika nun se move e che per Angelino ci vonno li sordi. Piuttosto perché non parliamo di crisantemi? Credete che passerà gli allenamenti o i ritmi de Gasp? Vedrete entro il primo settembre quante teste cadranno dei vacanzieri de Trigoria.
    Forza Roma e forza Gasp…..fai na bella pulizia de relitti milionari. Altro che Frattesi….a 35/ 40 mioni può restare a Milano…dico solo che ricci va al Milan per 25 milioni bonus compresi e non aggiungo altro.

  5. Lo chiedo per cortesia…
    potreste evitare di associare il nome e l’immagine di Frattesi alle notizie sulla ASRoma?
    grazie, anche perché 🏈🏈 così

  6. Iohol’impressione che un allenatore come Gasperini non ce lo abbiamo da tempo immemorabile , poi con una spalla come Ranieri ( che e’ il primo tifoso della Roma), ed un braccio come Massara. Dopo anni mi sento di condividere tutto. E tutta gente che crede nel lavoro e nella programmazione. Se mettono centravanti la donna delle pulizie continuo a crederci

  7. zortea lo prenderei subito, costa poco ma conosce la Serie A e Gasperini, tra l altro è stato compagno di Soule’ al Frosinone. Non sarà un fenomeno ma può essere sicuramente utile ai nostri schemi

    • Come ho già avuto modo di scrivere Zortea è un profilo di giocatore che prenderei subito per rinforzare la fascia destra che al momento è occupata dal solo Rensch
      Io avrei provato a prendere anche Piccoli ma il Cagliari ha sparato 30 mln alle squadre che lo hanno richiesto

  8. Zortea mi sembra una ottima idea per la destra, ha fisico e corsa e tecnicamente non è scarso per niente. Oltretutto conosce già Gasperini. Centrali di difesa e “quinto” a destra sono le priorità, poi anche una punta ed un centrocampista di inserimento. Io consiglio Luciano Valente del Groningen, che pare che sia del tutto sconosciuto qui in Italia, pur essendo italiano al 100%. È nato in Olanda da una famiglia italiana. Il padre pure lavora nel calcio, quindi il calcio ce l’ha nel suo corredo genetico ed esperienziale.
    Nel caso dovesse partire Angelino servirebbe anche un altro quinto a sinistra.
    FR

    • Per la panchina è ottimo…ma vogliamo vincere o puntiamo sempre a mezzi giocatori? Wesley ti fa fare il salto di qualità in quel ruolo.

    • Wesley visto sti giorni è molto disattento e confusionario. è andato pure fuori per cui si vedrà più. 30 picchi sono un botto

    • Se vogliamo vincere leviamoci prima gente come A.S.R.

      Wesley da quanto mi è parso di vedere dal mondiale per club non è né bravo nella fase difensiva, né tantomeno in quella offensiva. E’ un giocatore mediocre e sopravvalutato

  9. Zortea? Un percorso strano, in eterno prestito…da parte dell’Atalanta (gasperiniana), che si faceva pagare ogni anno qualche milioncino. Esplode al Cagliari, primo club a dargli fiducia e a farlo giocare da titolare fisso (ha pure giocato con Soulé al Frosinone, dove, in 14 presenze, ha segnato un gol e fatto 5 assist…).
    Da giorni accostato alla Fiorentina, per 10 milioni. L’operazione non sarebbe male…

    • Mah insomma. Se si dice cje questo giocatore sorpassa Wesley che vale almeno il triplo…vogliamo andare in Champions o puntiamo come sempre al 5-6° posto?

    • Io per tutta risposta glene chiederei 10. Sapevano bene loro e soprattutto il sig. Paredes della nostra necessità di fare plusvalenze entro il 30 giugno e, nonostante ciò, hanno voluto farci questa canagliata. Ora dovranno essere loro e il sig. Paredes a sottostare ai nostri comodi e se a Paredes non sta bene si allena a parte fino al prossimo 30 giugno
      Per una volta proviamo a fare i signori e rinunciamo a quella specie di elemosina corrispondente alla clausola messa lì per favorire il giocatore, il quale però non ha rinunciato a un centesimo del suo ingaggio.

  10. Il Gasp conosce benissimo Zortea , lo faceva giocare poco poi , dopo una serie di prestiti è stato acquistato dal Cagliari per 5 milioni . Vediamo , è ancora giovane . Penso che se il Gasp lo vuole sia un ‘ operazione fattibile anche come costi.

  11. Zortea sarebbe un ottimo acquisto, conosce la serie non si chiama Wesley, non ha tatuaggi e non è brasiliano ma è un ottimo laterale.

  12. Zortea, ottimo e funzionale…
    Finalmente un nome giusto..
    Poi sarà veritiero, questo non possiamo saperlo se non pazientando…

  13. Paredes evidentemente aveva un accordo con il Boca perchè impossibile immaginare che si sia esposto tanto se il Boca non lo voleva. Se ne conclude che non avendo pagato i 3,5 milioni della clausola il Boca e Paredes pensano di risparmiare e offrire molto meno in modo da poter pagare uno stipendio più generoso allo stesso Paredes. Come la giri kla giri è un piccolo imbroglio messo in piedi già al tempo dell’inserimento di questa clausola quando fu rinnovato il contratto a Paredes , comportamento scorrettissiomo del Boca ma sorpattutto di Paredes.
    Quello che mi lascia esterefatto è come la Roma si lasci raggirare così da questi “furboni”, bastava inserire una postilla nel contratto per il quale se Paredes decideva di andare al Boca, per vestire quella maglia doveva pagare lui i 3,5 milioni ( che naturalmente gli avrebbe dato il Boca). In questo modo la Roma si sarebbe tutelata da qualsiasi imbroglio.
    Ora se il Boca non paga la clausola e magari offre 1 milione, possiamo tenere il punto e quindi tenerci Paredes per un anno fuori rosa, o in rosa ma con il rischio che inquini uno spogliatoio dove ci sono Soule e Dybala suoi grandi amici…una rogna che si poteva evitare.

    • Non fuori rosa: a disposizione. Se si allena bene e fisicamente può essere utilizzato perché lasciarlo fuori? Tirato ben a lucido giocherà pure, quando vorrà Gasperini. Quando non in forma invece, starà in panchina tutta la partita, o addirittura sarà non convocato, pazienza. Altrimenti portasse un offerta congrua; si può liberare anche dopo il 30/06; non c’è problema, credo.
      FR LM

  14. Paredes può adattarsi al gioco di Gasperini, il Boca non ha fretta di prenderlo lui ha 31 anni non è ancora a fine carriera, è ancora nei sei centrocampisti nazionali, perciò mi farebbe piacere restasse per vincere il prossimo scudetto

  15. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome